Scuole chiuse anche domani a Vasto. Liberare oggi gli ingressi degli edifici scolastici non vuol dire trovarli accessibili domattina, perché stanotte le temperature torneranno a scendere vertiginosamente e il ghiaccio si riformerà.
“Da stamattina – spiega Gabriele Barisano, assessore ai Servizi manutentivi – sono al lavoro squadre di operai comunali, impresa aggiudicataria dell’appalto, protezione civile, Pulchra, scout e alcuni migranti ospiti dei centri d’accoglienza. Sono tutti impegnati a rimuovere il ghiaccio dai marciapiedi e dagli ingressi delle scuole e degli edifici pubblici ma, viste le previsioni meteo, nella notte la neve e l’acqua che deriva dallo scioglimento della stessa torneranno a ghiacciare, costituendo un’ulteriore insidia per pedoni e gli studenti. Per questo, il sindaco, Francesco Menna, ha deciso di prolungare la chiusura delle scuole, anche perché sono più lunghi i tempi d’intervento agli ingressi e nei piazzali degli istituti superiori, che sono di proprietà della Provincia di Chieti, impegnata nello sgombero della neve da strade e scuole di tutto il territorio provinciale”.
L’ordinanza – Il Comunicato ufficiale del municipio: “Dato atto che, nella giornata odierna, persistono avverse condizioni metereologiche caratterizzate da temperature basse e gelate che stanno causando, tra l’altro, la formazione di ghiaccio, determinando quindi condizioni altamente proibitive del traffico pedonale e veicolare il sindaco di Vasto, Francesco Menna, con l’ordinanza sindacale N. 106 del 27.02.2018 ha ritenuto necessario ordinare per domani mercoledì 28 febbraio chiudere le scuole di ogni ordine e grado cittadine, nonché degli asili nido, pubblici e privati. Il provvedimento si intende esteso a tutto il perdonale scolastico, sia docente che A.T.A. E’ inoltre ritenuta necessaria la chiusura del cimitero comunale, della villa comunale e dei parchi cittadini”.