• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 11 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
27 Febbraio 2018
27 Febbraio 2018
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Diga di Chiauci, accordo Abruzzo-Molise: 29 milioni “per completarla in 24 mesi”

La firma di D’Alfonso e Frattura. Febbo: "È solo la proroga di quello del 2012"

accordo diga abruzzo molise h

“Dobbiamo vedere il confine tra Abruzzo e Molise non come un recinto ma come un valore“. Così Paolo Di Laura Frattura, presidente della Regione Molise, esprime il senso dell’accordo firmato questa mattina, nella sede del Consorzio di Bonifica Sud a Vasto, con Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, per il completamento della diga di Chiauci. Opera strategica che, se completata, risolverebbe il problema dell’approvvigionamento idrico per il Vastese e il basso Molise, con i suoi 15 milioni di metri cubi d’acqua ad invaso completo. Ma è un’opera che si trascina ormai da decenni, con ripetuti annunci di completamento sempre disattesi e che, solo quest’estate, si presentava emblematicamente vuota [LEGGI]. Ora, con i fondi in arrivo dalle due Regioni e dal MISE, si potrà procedere finalmente ai lavori necessari.

“Il fatto stesso che oggi ci troviamo qui – ha detto Franco Amicone, commissario del Consorzio – è segno che abbiamo l’obiettivo di concludere finalmente la diga di Chiauci -. È l’esempio di come, quando c’è volontà politica, le cose arrivano”. Nel suo intervento il presidente Frattura ha anche evidenziato come sia stata data “attenzione nel coinvolgere i Comuni del territorio attorno alla diga“. Ed è anche il momento per “chiedere scusa per i ritardi che però non dipendono da noi”. 

ADVERTISEMENT

[ads_dx]D’Alfonso ha esordito sottolineato che “se ci fossimo trovati ad anni fa sarebbe stato più semplice ottenere queste somme. Ma oggi dobbiamo stabilire delle priorità superando la logica di una diga per ogni campanile. Chiauci, insieme a Campotosto, è una diga stategica per l’Abruzzo, anche se non si trova nel nostro territorio. Da oggi parte un rigore su tutti passaggi seguenti perchè questa quantità di denaro è irripetibile“. A disposizione del progetto di completamento ci sono i 15 milioni della Regione Abruzzo e i 10 del Molise oltre ai 4 di risorse FSC “che verranno utilizzati per la messa in sicurezza con un bando che faremo già entro aprile”, ha spiegato Amicone. D’Alfonso, nell’intervista rilascia a Zonalocale [GUARDA], ha poi detto che l’obiettivo del completamento “dovrà essere raggiunto entro ventiquattro mesi“.

All’incontro hanno preso parte anche il vicesindaco di Vasto, Giuseppe Forte, e il sindaco Menna, e i sindaci di Civitanova del Sannio, Chiauci e Pescolanciano. “Per la prima volta dopo 30 anni – ha detto il sindaco di Civitanova, Roberta Ciampittiello – i Comuni sono stati interessati. Questo lago per noi deve essere una risorsa“.

LA POLEMICA. Non appena terminato l’incontro è arrivata una dura nota stampa di Mauro Febbo, consigliere regionale ed ex assessore. “Il Presidente D’Alfonso continua a inventarsi parate inutili pur di apparire e far parlare di sè in questa campagna elettorale. La convenzione sottoscritta questa mattina tra Regione Molise e Regione Abruzzo al Consorzio di Bonifica Sud è semplicemente il rinnovo dell’intesa raggiunta e firmata dal sottoscritto, dall’allora Assessore Castiglione e dalla Regione Molise. Quindi nulla di nuovo, ma semplicemente una proroga di quanto esistente”. Nel 2012 furono proprio Febbo e la sua collega molisana Fusco Perrella a presentare l’accordo firmato dagli allora presidenti Chiodi e Iorio [LEGGI], annunciando che l’accordo avrebbe portato al pieno utilizzo dell’invaso (per 14 milioni di metri cubi) entro il 2014. 

“Il Protocollo – incalza Febbo – è stato sottoscritto nel settembre 2012 tra le parti. Oggi viene solo prorogato perché l’intesa per la tutela della risorsa idrica era stata già raggiunta e non può essere modificata. Quindi, il Presidente D’Alfonso, che in questi giorni gioca con gli annunci farlocchi e si diverte ‘stampando’ delibere di Giunta tarocche su ogni argomento, farebbe bene a restare con i piedi per terra. D’altro canto Amicone, il quarto commissario (sic !!!) del Consorzio Bonifica Sud, dovrebbe invece spiegare agli agricoltori e ai cittadini come mai si stia portando avanti una politica di assunzioni senza sosta trasformando l’ente in un vero e proprio stipendificio. Come mai, nonostante le promesse, non vengono abbassati i canoni consortili ai soci del Consorzio? Come mai la deputazione all’interno del Consorzio non ancora viene ripristinata? Queste sono le vere risposte  – conclude Febbo – che un Presidente della Regione avrebbe dovuto dare oggi alla stampa e agli agricoltori. Invece assistiamo all’ennesima messa in scena degna della peggiore prima Repubblica esclusivamente ad uso e consumo della sua campagna elettorale. I cittadini il 4 marzo sapranno come votare per reagire e di lì a poco ce ne saremo sbarazzati”.

 

Foto – Diga di Chiauci – Firmato l’accordo Abruzzo-Molise

img 7761
img 7769
img 7770
img 7771
img 7772
img 7778
img 7783
img 7790
img 7805
img 7812
img 7815
img 7820

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: diga chiauciregione abruzzoregione molise
Precedente

Lavori al terminal, firmata la convenzione. Il Comitato trasporti: “Adeguare i servizi”

Successivo

A San Salvo niente ghiaccio: domani si torna a scuola

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 10T174834.693
Attualità

Treno TUA Pescara-Roma: arrivo puntuale a Tiburtina con novità per i ciclisti

10 Dicembre 2023
Manuele Marcovecchio
Ambiente

«Dopo 10 anni interventi su alvei fluviali»

9 Dicembre 2023
Da sinistra, Antonella Marra, Nicola Campitelli, Francesco Menna e Davide Caporale
Attualità

Firmato protocollo d’intesa a Chieti tra Regione e Provincia

7 Dicembre 2023
L'assessora regionale alla Salute, Nicoletta Verì
Sanità

Il glucagone spray torna a carico del Servizio sanitario

5 Dicembre 2023
Francesco Roberti, presidente della Regione Molise
Attualità

Nuovo bollettino medico per il presidente del Molise operato a Chieti

4 Dicembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 10T165925.612

Prima candelina per il piccolo Federico. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 10T165115.660

Buon compleanno, Thomas!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
27 Febbraio 2018
27 Febbraio 2018
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Diga di Chiauci, accordo Abruzzo-Molise: 29 milioni “per completarla in 24 mesi”

La firma di D’Alfonso e Frattura. Febbo: "È solo la proroga di quello del 2012"

accordo diga abruzzo molise h

“Dobbiamo vedere il confine tra Abruzzo e Molise non come un recinto ma come un valore“. Così Paolo Di Laura Frattura, presidente della Regione Molise, esprime il senso dell’accordo firmato questa mattina, nella sede del Consorzio di Bonifica Sud a Vasto, con Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, per il completamento della diga di Chiauci. Opera strategica che, se completata, risolverebbe il problema dell’approvvigionamento idrico per il Vastese e il basso Molise, con i suoi 15 milioni di metri cubi d’acqua ad invaso completo. Ma è un’opera che si trascina ormai da decenni, con ripetuti annunci di completamento sempre disattesi e che, solo quest’estate, si presentava emblematicamente vuota [LEGGI]. Ora, con i fondi in arrivo dalle due Regioni e dal MISE, si potrà procedere finalmente ai lavori necessari.

“Il fatto stesso che oggi ci troviamo qui – ha detto Franco Amicone, commissario del Consorzio – è segno che abbiamo l’obiettivo di concludere finalmente la diga di Chiauci -. È l’esempio di come, quando c’è volontà politica, le cose arrivano”. Nel suo intervento il presidente Frattura ha anche evidenziato come sia stata data “attenzione nel coinvolgere i Comuni del territorio attorno alla diga“. Ed è anche il momento per “chiedere scusa per i ritardi che però non dipendono da noi”. 

ADVERTISEMENT

[ads_dx]D’Alfonso ha esordito sottolineato che “se ci fossimo trovati ad anni fa sarebbe stato più semplice ottenere queste somme. Ma oggi dobbiamo stabilire delle priorità superando la logica di una diga per ogni campanile. Chiauci, insieme a Campotosto, è una diga stategica per l’Abruzzo, anche se non si trova nel nostro territorio. Da oggi parte un rigore su tutti passaggi seguenti perchè questa quantità di denaro è irripetibile“. A disposizione del progetto di completamento ci sono i 15 milioni della Regione Abruzzo e i 10 del Molise oltre ai 4 di risorse FSC “che verranno utilizzati per la messa in sicurezza con un bando che faremo già entro aprile”, ha spiegato Amicone. D’Alfonso, nell’intervista rilascia a Zonalocale [GUARDA], ha poi detto che l’obiettivo del completamento “dovrà essere raggiunto entro ventiquattro mesi“.

All’incontro hanno preso parte anche il vicesindaco di Vasto, Giuseppe Forte, e il sindaco Menna, e i sindaci di Civitanova del Sannio, Chiauci e Pescolanciano. “Per la prima volta dopo 30 anni – ha detto il sindaco di Civitanova, Roberta Ciampittiello – i Comuni sono stati interessati. Questo lago per noi deve essere una risorsa“.

LA POLEMICA. Non appena terminato l’incontro è arrivata una dura nota stampa di Mauro Febbo, consigliere regionale ed ex assessore. “Il Presidente D’Alfonso continua a inventarsi parate inutili pur di apparire e far parlare di sè in questa campagna elettorale. La convenzione sottoscritta questa mattina tra Regione Molise e Regione Abruzzo al Consorzio di Bonifica Sud è semplicemente il rinnovo dell’intesa raggiunta e firmata dal sottoscritto, dall’allora Assessore Castiglione e dalla Regione Molise. Quindi nulla di nuovo, ma semplicemente una proroga di quanto esistente”. Nel 2012 furono proprio Febbo e la sua collega molisana Fusco Perrella a presentare l’accordo firmato dagli allora presidenti Chiodi e Iorio [LEGGI], annunciando che l’accordo avrebbe portato al pieno utilizzo dell’invaso (per 14 milioni di metri cubi) entro il 2014. 

“Il Protocollo – incalza Febbo – è stato sottoscritto nel settembre 2012 tra le parti. Oggi viene solo prorogato perché l’intesa per la tutela della risorsa idrica era stata già raggiunta e non può essere modificata. Quindi, il Presidente D’Alfonso, che in questi giorni gioca con gli annunci farlocchi e si diverte ‘stampando’ delibere di Giunta tarocche su ogni argomento, farebbe bene a restare con i piedi per terra. D’altro canto Amicone, il quarto commissario (sic !!!) del Consorzio Bonifica Sud, dovrebbe invece spiegare agli agricoltori e ai cittadini come mai si stia portando avanti una politica di assunzioni senza sosta trasformando l’ente in un vero e proprio stipendificio. Come mai, nonostante le promesse, non vengono abbassati i canoni consortili ai soci del Consorzio? Come mai la deputazione all’interno del Consorzio non ancora viene ripristinata? Queste sono le vere risposte  – conclude Febbo – che un Presidente della Regione avrebbe dovuto dare oggi alla stampa e agli agricoltori. Invece assistiamo all’ennesima messa in scena degna della peggiore prima Repubblica esclusivamente ad uso e consumo della sua campagna elettorale. I cittadini il 4 marzo sapranno come votare per reagire e di lì a poco ce ne saremo sbarazzati”.

 

Foto – Diga di Chiauci – Firmato l’accordo Abruzzo-Molise

img 7761
img 7769
img 7770
img 7771
img 7772
img 7778
img 7783
img 7790
img 7805
img 7812
img 7815
img 7820

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: diga chiauciregione abruzzoregione molise
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 10T174834.693
Attualità

Treno TUA Pescara-Roma: arrivo puntuale a Tiburtina con novità per i ciclisti

10 Dicembre 2023
Manuele Marcovecchio
Ambiente

«Dopo 10 anni interventi su alvei fluviali»

9 Dicembre 2023
Da sinistra, Antonella Marra, Nicola Campitelli, Francesco Menna e Davide Caporale
Attualità

Firmato protocollo d’intesa a Chieti tra Regione e Provincia

7 Dicembre 2023
L'assessora regionale alla Salute, Nicoletta Verì
Sanità

Il glucagone spray torna a carico del Servizio sanitario

5 Dicembre 2023
Francesco Roberti, presidente della Regione Molise
Attualità

Nuovo bollettino medico per il presidente del Molise operato a Chieti

4 Dicembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 10T165925.612

Prima candelina per il piccolo Federico. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 10T165115.660

Buon compleanno, Thomas!

by Emanuele Fiore
10 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 10T180133.460

Vastese, l'orgoglio non basta. Vince la Virtus Cupello

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz