• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 1 Ottobre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
17 Febbraio 2018
17 Febbraio 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Dal mare all’Alto Sangro: tutti vogliono i 9 milioni di euro per le strade del Vastese

Un tira e molla che va avanti da oltre due anni

riunione sindaci strade 9feb h

Due anni e poco più: da tanto dura il balletto intorno ai milioni di euro destinati – nelle buone intenzioni iniziali – solo ed esclusivamente alla viabilità provinciale di Medio e Alto Vastese e a danzare arrivano anche i sindaci dell’Alto Sangro.

VIABILITÀ AL COLLASSO – Per raccontare questa storia bisogna riavvolgere il nastro fino al 27 novembre del 2015. L’ondata di maltempo di quel giorno ingrossò il fiume Treste che erodendo metro dopo metro il terreno causò il crollo di parte della Statale Trignina paralizzando il traffico tra Abruzzo, Molise e Campania [LEGGI]. Decine di tir si riversarono sulle Provinciali disastrate smarrendosi tra i piccoli comuni dell’entroterra. Qualche giorno dopo, il 4 dicembre, gran parte dei sindaci del territorio bloccò per protesta contro le lungaggini e l’assenza di interventi la Statale 16 [LEGGI].
Minacce prefettizie a parte (Antonio Corona li avvisò che la prossima volta sarebbero saltate le fasce tricolori), quella stessa sera, Luciano D’Alfonso, Anas, Provincia ecc. ascoltarono i sindaci nella sala consiliare di Vasto. Il governatore propose “10 milioni di euro solo per Medio e Alto Vastese” [LEGGI].

ADVERTISEMENT

[ant_dx]DA 10 A 9 – La proposta sembrava essersi concretizzata due anni dopo. Il 14 ottobre 2017, il presidente della Provincia, Mario Pupillo, nella stessa aula consiliare annuncia: “Ci sono 9 milioni per le strade del Vastese. L’inverno per la progettazione, la primavera per i cantieri”. Nel tempo trascorso dagli eventi si sono persi per strada un milione e – soprattutto – la dicitura “Medio e Alto”.
Già in quella sede, infatti, il sindaco di Vasto, Francesco Menna (insieme al consigliere provinciale Sputore), dà per certa una parte di quella somma per via Osca (la strada che collega la SS16 a Punta Penna) che poco c’entra con i danni causati dall’ondata di maltempo del 2015.
A stretto giro allora arrivano le rivendicazioni della collega sansalvese, Tiziana Magnacca: “Parte di quei soldi va destinata alla Provinciale Trignina che attraversa la zona industriale di San Salvo”. Altra strada, questa, che nulla ha a che vedere con quelle di Medio e Alto Vastese ridotte ancor di più all’osso dopo il passaggio di centinaia di mezzi pesanti durante il blocco della Trignina [LEGGI].

“IL SANGRO NON È VASTESE” – La corsa al milione di euro riparatore poteva finire qui? No, all’appello mancavano le rimostranze dei sindaci dell’Alto Sangro proprio quando sembravano essere già stati assegnati i lotti di intervento (con l’opera di mediazione del sindaco fresano e consigliere provinciale, Giovanni Di Stefano).

Il tentativo di portare acqua a mulini extra-vastesi è emerso nell’ultimo incontro tenutosi in Regione il 9 febbraio scorso. A portarlo alla luce è il sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli: “Il Soggetto Attuatore (la Provincia) invece di riservare i 9 milioni di euro ai soli comuni del Vastese, sta procedendo alla redazione di progetti che comprendono in tale area anche comuni dell’area del Sangro, così da diminuire la quantità di opere da realizzare nell’area del Vastese”. 
A rispondergli è il consigliere provinciale Arturo Scopino (e sindaco di Montelapiano): “La ripartizione è stata fatta per distretti per sanare le situazioni emergenziali”. Su richiesta di D’Alfonso, lo stesso precisa che il 90% dei fondi è stato destinato al Vastese mentre la restante parte in “aree poste al di fuori del Vastese, ma in zone immediatamente limitrofe”.
“La Provincia di Chieti non sta seguendo le indicazioni fornite dalla Regione Abruzzo – non demorde Masciulli – poiché il Vastese è un’area ben definita ed in questa non possono confluirvi comuni del Sangro”. 

27858930 1579581848828288 2681675478237985098 nLA SOLUZIONE – Oltre al tentativo di assegnare fondi a territori extra-vastesi, è emerso anche un altro problema: tali interventi non sono stati inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche della Provincia e i tempi potrebbero slittare ben oltre la “primavera dedicata ai cantieri” promessa da Pupillo.
La soluzione potrebbe essere la variazione del soggetto attuatore: non più la Provincia, ma le due Centrali Uniche di Committenza sul territorio (Trigno-Sinello e Alto Vastese) come suggerito dal sindaco di Lentella, Carlo Moro: per ora, sembrerebbe questa la via percorribile che assicurerebbe anche tutti i fondi al territorio.
L’ultimo atto del balletto iniziato oltre due anni è in programma il 9 marzo: in Regione sarà letta la sentenza.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arturo scopinocarlo morofrancesco mennagiovanni di stefanogiuseppe masciulliluciano d'alfonsomario pupilloprovincia di chietiregione abruzzostrade provincialitiziana magnacca
Precedente

Bucciarelli (minoranza Pd): “Ospedali, Paolucci e Lorenzin vendono aria fritta”

Successivo

Di Giuseppantonio agli altri candidati: “Confrontiamoci pubblicamente”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
incendio 29feb 2 h
Attualità

Conclusa la campagna antincendio della Regione Abruzzo

30 Settembre 2023
Cinzia Corti ed Enrico Ruggieri
Attualità

Cinzia Corti regala sasso a Enrico Ruggieri

30 Settembre 2023
IMG 20230929 WA0017
Eventi

Oggi l’onore ai vastesi caduti in mare

29 Settembre 2023
Progetto senza titolo 99 1
Attualità

Firma del protocollo d’Intesa tra il comune di San Salvo e la Fondazione BCC Valle del Trigno

28 Settembre 2023
asl 2
Sanità

Nuovo Centro vaccinale Asl a San Salvo

28 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
17 Febbraio 2018
17 Febbraio 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Dal mare all’Alto Sangro: tutti vogliono i 9 milioni di euro per le strade del Vastese

Un tira e molla che va avanti da oltre due anni

riunione sindaci strade 9feb h

Due anni e poco più: da tanto dura il balletto intorno ai milioni di euro destinati – nelle buone intenzioni iniziali – solo ed esclusivamente alla viabilità provinciale di Medio e Alto Vastese e a danzare arrivano anche i sindaci dell’Alto Sangro.

VIABILITÀ AL COLLASSO – Per raccontare questa storia bisogna riavvolgere il nastro fino al 27 novembre del 2015. L’ondata di maltempo di quel giorno ingrossò il fiume Treste che erodendo metro dopo metro il terreno causò il crollo di parte della Statale Trignina paralizzando il traffico tra Abruzzo, Molise e Campania [LEGGI]. Decine di tir si riversarono sulle Provinciali disastrate smarrendosi tra i piccoli comuni dell’entroterra. Qualche giorno dopo, il 4 dicembre, gran parte dei sindaci del territorio bloccò per protesta contro le lungaggini e l’assenza di interventi la Statale 16 [LEGGI].
Minacce prefettizie a parte (Antonio Corona li avvisò che la prossima volta sarebbero saltate le fasce tricolori), quella stessa sera, Luciano D’Alfonso, Anas, Provincia ecc. ascoltarono i sindaci nella sala consiliare di Vasto. Il governatore propose “10 milioni di euro solo per Medio e Alto Vastese” [LEGGI].

ADVERTISEMENT

[ant_dx]DA 10 A 9 – La proposta sembrava essersi concretizzata due anni dopo. Il 14 ottobre 2017, il presidente della Provincia, Mario Pupillo, nella stessa aula consiliare annuncia: “Ci sono 9 milioni per le strade del Vastese. L’inverno per la progettazione, la primavera per i cantieri”. Nel tempo trascorso dagli eventi si sono persi per strada un milione e – soprattutto – la dicitura “Medio e Alto”.
Già in quella sede, infatti, il sindaco di Vasto, Francesco Menna (insieme al consigliere provinciale Sputore), dà per certa una parte di quella somma per via Osca (la strada che collega la SS16 a Punta Penna) che poco c’entra con i danni causati dall’ondata di maltempo del 2015.
A stretto giro allora arrivano le rivendicazioni della collega sansalvese, Tiziana Magnacca: “Parte di quei soldi va destinata alla Provinciale Trignina che attraversa la zona industriale di San Salvo”. Altra strada, questa, che nulla ha a che vedere con quelle di Medio e Alto Vastese ridotte ancor di più all’osso dopo il passaggio di centinaia di mezzi pesanti durante il blocco della Trignina [LEGGI].

“IL SANGRO NON È VASTESE” – La corsa al milione di euro riparatore poteva finire qui? No, all’appello mancavano le rimostranze dei sindaci dell’Alto Sangro proprio quando sembravano essere già stati assegnati i lotti di intervento (con l’opera di mediazione del sindaco fresano e consigliere provinciale, Giovanni Di Stefano).

Il tentativo di portare acqua a mulini extra-vastesi è emerso nell’ultimo incontro tenutosi in Regione il 9 febbraio scorso. A portarlo alla luce è il sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli: “Il Soggetto Attuatore (la Provincia) invece di riservare i 9 milioni di euro ai soli comuni del Vastese, sta procedendo alla redazione di progetti che comprendono in tale area anche comuni dell’area del Sangro, così da diminuire la quantità di opere da realizzare nell’area del Vastese”. 
A rispondergli è il consigliere provinciale Arturo Scopino (e sindaco di Montelapiano): “La ripartizione è stata fatta per distretti per sanare le situazioni emergenziali”. Su richiesta di D’Alfonso, lo stesso precisa che il 90% dei fondi è stato destinato al Vastese mentre la restante parte in “aree poste al di fuori del Vastese, ma in zone immediatamente limitrofe”.
“La Provincia di Chieti non sta seguendo le indicazioni fornite dalla Regione Abruzzo – non demorde Masciulli – poiché il Vastese è un’area ben definita ed in questa non possono confluirvi comuni del Sangro”. 

27858930 1579581848828288 2681675478237985098 nLA SOLUZIONE – Oltre al tentativo di assegnare fondi a territori extra-vastesi, è emerso anche un altro problema: tali interventi non sono stati inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche della Provincia e i tempi potrebbero slittare ben oltre la “primavera dedicata ai cantieri” promessa da Pupillo.
La soluzione potrebbe essere la variazione del soggetto attuatore: non più la Provincia, ma le due Centrali Uniche di Committenza sul territorio (Trigno-Sinello e Alto Vastese) come suggerito dal sindaco di Lentella, Carlo Moro: per ora, sembrerebbe questa la via percorribile che assicurerebbe anche tutti i fondi al territorio.
L’ultimo atto del balletto iniziato oltre due anni è in programma il 9 marzo: in Regione sarà letta la sentenza.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arturo scopinocarlo morofrancesco mennagiovanni di stefanogiuseppe masciulliluciano d'alfonsomario pupilloprovincia di chietiregione abruzzostrade provincialitiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
incendio 29feb 2 h
Attualità

Conclusa la campagna antincendio della Regione Abruzzo

30 Settembre 2023
Cinzia Corti ed Enrico Ruggieri
Attualità

Cinzia Corti regala sasso a Enrico Ruggieri

30 Settembre 2023
IMG 20230929 WA0017
Eventi

Oggi l’onore ai vastesi caduti in mare

29 Settembre 2023
Progetto senza titolo 99 1
Attualità

Firma del protocollo d’Intesa tra il comune di San Salvo e la Fondazione BCC Valle del Trigno

28 Settembre 2023
asl 2
Sanità

Nuovo Centro vaccinale Asl a San Salvo

28 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
incidente mortale trignina 12ago2017 h3

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz