• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
20 Gennaio 2018
20 Gennaio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Società operaia di mutuo soccorso, i 200 iscritti eleggono il nuovo presidente

Domani dalle 8,30 l'assemblea e il voto fino alle 21

È convocata per domani, domenica 21 gennaio 2018, alle ore 08:30 in prima convocazione ed alle ore 09:30 in seconda convocazione, presso la sede della ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ di Vasto, in Vico Raffaello n° 1, l’Assemblea ordinaria dei Soci, per la relazione annuale del Presidente, Filippo Pietrocola, e l’approvazione dei bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018 a cura del Segretario-tesoriere Marco di Michele Marisi, oltre che per il rinnovo delle cariche sociali.

“Siamo di fronte ad una importante Assemblea, perché oltre all’approvazione annuale dei bilanci, consuntivo e preventivo, e agli altri consueti argomenti di dibattito, si dovrà procedere al rinnovo delle cariche sociali: siamo infatti giunti al termine del nostro mandato di amministrazione della ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ ” hanno dichiarato il Presidente Filippo Pietrocola ed il Segretario-tesoriere Marco di Michele Marisi.

“Il nostro mandato – hanno spiegato Pietrocola e di Michele Marisi – è iniziato nel 2015, appena insediati assieme al Consiglio Direttivo per svolgere le funzioni più delicate e di responsabilità. Abbiamo portato a termine l’incarico che l’Assemblea dei Soci ci ha conferito tre anni fa. Non una associazione qualsiasi, ma la più antica della città, e forse la più complessa dal punto di vista burocratico ed economico. Una di quelle che se non porti nel cuore, lasci il giorno dopo. Tante le rogne, molti gli oneri. Ma l’abbiamo presa a cuore, come fosse un anziano che con gli occhi ti chiede aiuto e sostegno, vicinanza e protezione. Ed abbiamo fatto di più che il semplice difendere l’esistenza di una ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ che dal 1864 ad oggi ha visto la città cambiare, così come il tessuto sociale e quello economico, i Presidenti e i Soci, generazioni e generazioni” hanno proseguito Presidente e Segretario-tesoriere sottolineando come “abbiamo restituito un sogno ad un sodalizio, allargando i suoi orizzonti, aprendolo all’esterno, dandogli stabilità e futuro. Siamo entrati in punta di piedi, com’è nel nostro costume. Ed in punta di piedi lasciamo ad altri, perché il mandato è terminato e perché crediamo che anche la missione più difficile sia stata raggiunta: quella di ridare volto e sostanza, concretezza e speranza ad una associazione che ha attraversato momenti di grande difficoltà, dai quali è uscita. Lasciamo in punta di piedi, senza volere ringraziamenti, senza pretendere nulla, con la certezza di aver fatto del bene, dimostrato con l’affetto, il sostegno e la stima dei Soci. Con la consapevolezza che altri amici sono arrivati e arriveranno, e anche loro faranno del bene. È un passaggio di testimone. Perché è giusto che anche altri possano occuparsi di questa famiglia. Che paga, con il legame che diventa indissolubile, ogni sforzo e sacrificio. Resteremo Soci, come normale che sia, contribuendo per quanto occorre al sodalizio, restando a disposizione, probabilmente anche più di prima” hanno concluso Pietrocola e di Michele Marisi.

Comunicato stampa

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: filippo pietrocolamarco di michele marisisocietà operaia di mutuo soccorso

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Musica

Nicola Piovani trasmette emozioni raccontando le sue opere in parole e musica

27 Novembre 2021
Musica

Piovani in concerto al PalaBcc: stasera l’evento col compositore da Oscar de “La vita è bella”

26 Novembre 2021
Eventi

Il 26 novembre a Vasto il concerto del premio Oscar Nicola Piovani

13 Novembre 2021
Politica

Pietrocola: “Il centrodestra mandi a casa le persone che hanno fatto il loro tempo”

10 Ottobre 2021
Cultura

“Al centrodestra ho proposto un progetto ampio, non una mia candidatura di ripiego”

16 Luglio 2021
Attualità

Filippo Pietrocola alla guida della delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina

10 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
20 Gennaio 2018

Società operaia di mutuo soccorso, i 200 iscritti eleggono il nuovo presidente

Domani dalle 8,30 l'assemblea e il voto fino alle 21

È convocata per domani, domenica 21 gennaio 2018, alle ore 08:30 in prima convocazione ed alle ore 09:30 in seconda convocazione, presso la sede della ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ di Vasto, in Vico Raffaello n° 1, l’Assemblea ordinaria dei Soci, per la relazione annuale del Presidente, Filippo Pietrocola, e l’approvazione dei bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018 a cura del Segretario-tesoriere Marco di Michele Marisi, oltre che per il rinnovo delle cariche sociali.

“Siamo di fronte ad una importante Assemblea, perché oltre all’approvazione annuale dei bilanci, consuntivo e preventivo, e agli altri consueti argomenti di dibattito, si dovrà procedere al rinnovo delle cariche sociali: siamo infatti giunti al termine del nostro mandato di amministrazione della ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ ” hanno dichiarato il Presidente Filippo Pietrocola ed il Segretario-tesoriere Marco di Michele Marisi.

“Il nostro mandato – hanno spiegato Pietrocola e di Michele Marisi – è iniziato nel 2015, appena insediati assieme al Consiglio Direttivo per svolgere le funzioni più delicate e di responsabilità. Abbiamo portato a termine l’incarico che l’Assemblea dei Soci ci ha conferito tre anni fa. Non una associazione qualsiasi, ma la più antica della città, e forse la più complessa dal punto di vista burocratico ed economico. Una di quelle che se non porti nel cuore, lasci il giorno dopo. Tante le rogne, molti gli oneri. Ma l’abbiamo presa a cuore, come fosse un anziano che con gli occhi ti chiede aiuto e sostegno, vicinanza e protezione. Ed abbiamo fatto di più che il semplice difendere l’esistenza di una ‘Società Operaia di Mutuo Soccorso’ che dal 1864 ad oggi ha visto la città cambiare, così come il tessuto sociale e quello economico, i Presidenti e i Soci, generazioni e generazioni” hanno proseguito Presidente e Segretario-tesoriere sottolineando come “abbiamo restituito un sogno ad un sodalizio, allargando i suoi orizzonti, aprendolo all’esterno, dandogli stabilità e futuro. Siamo entrati in punta di piedi, com’è nel nostro costume. Ed in punta di piedi lasciamo ad altri, perché il mandato è terminato e perché crediamo che anche la missione più difficile sia stata raggiunta: quella di ridare volto e sostanza, concretezza e speranza ad una associazione che ha attraversato momenti di grande difficoltà, dai quali è uscita. Lasciamo in punta di piedi, senza volere ringraziamenti, senza pretendere nulla, con la certezza di aver fatto del bene, dimostrato con l’affetto, il sostegno e la stima dei Soci. Con la consapevolezza che altri amici sono arrivati e arriveranno, e anche loro faranno del bene. È un passaggio di testimone. Perché è giusto che anche altri possano occuparsi di questa famiglia. Che paga, con il legame che diventa indissolubile, ogni sforzo e sacrificio. Resteremo Soci, come normale che sia, contribuendo per quanto occorre al sodalizio, restando a disposizione, probabilmente anche più di prima” hanno concluso Pietrocola e di Michele Marisi.

Comunicato stampa

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: filippo pietrocolamarco di michele marisisocietà operaia di mutuo soccorso
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Musica

Nicola Piovani trasmette emozioni raccontando le sue opere in parole e musica

27 Novembre 2021
Musica

Piovani in concerto al PalaBcc: stasera l’evento col compositore da Oscar de “La vita è bella”

26 Novembre 2021
Eventi

Il 26 novembre a Vasto il concerto del premio Oscar Nicola Piovani

13 Novembre 2021
Politica

Pietrocola: “Il centrodestra mandi a casa le persone che hanno fatto il loro tempo”

10 Ottobre 2021
Cultura

“Al centrodestra ho proposto un progetto ampio, non una mia candidatura di ripiego”

16 Luglio 2021
Attualità

Filippo Pietrocola alla guida della delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina

10 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz