• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cupello, Politica
17 Dicembre 2017
17 Dicembre 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“A Cupello ancora assente un piano di sicurezza ed evacuazione”

La nota de "Il cambiamento"

vista stogit h

A Cupello e a Montalfano in particolare i cittadini si chiedono se quanto successo di recente in Austria, dove è scoppiato un gasdotto che ha causato vittime e feriti, anche qui può potenzialmente accadere considerata la presenza dell’impianto di stoccaggio dellla Stogit.

A tutti è noto che l’impianto riveste un ruolo strategico nello stoccaggio del gas metano ed a nessuno è mai palesato in mente chiederne ridimensionamento e chiusura; anzi, il comune di Cupello, ha sottoscritto una convenzione con l’ENI per il pieno utilizzo di tutte le potenzialità insite ivi compreso il riutilizzo dei pozzi in disuso nella misura complessiva di un 110% dell’intera capienza. Questo ha consentito al comune l’incasso di circa 3.000.000 di €uro. Nella convenzione erano previsti precisi interventi compensativi e si prescrivevano obblighi a carico della locale amministrazione. 

ADVERTISEMENT

[ant_dx]A posteriori abbiamo verificato che poco o nulla è stato fatto e realizzato rispetto ai contenuti della convenzione sottoscritta nonostante la somma di ristoro sia stata totalmente incassata e spesa ma destinata a tutt’altre voci.
L’aspetto più controverso della convenzione sta nel fatto che non si esclude la possibilità di restituzione della somma erogata dall’ENI in favore del comune di Cupello laddove i contenuti non siano rispettati. Ciò potrebbe avvenire o direttamente o attraverso compensazioni con tasse e tributi. 

Dopo i ripetuti episodi dell’emissione di gas nauseabondi [LEGGI] inviammo una nota formale ed ufficiale per posta pec al ministero dello Sviluppo Economico (MISE), in particolare all’UNMIG che è l’organo di controllo sulla sicurezza degli impianti, reiterata tre volte in termini di sollecito senza mai avere risposta alcuna rispetto ai precisi quesiti posti.

Attualmente su una vasta area circostante l’impianto non è possibile alcuna attività edilizia ed edificatoria in virtù della mancanza di un piano di sicurezza ed evacuazione  (Legge Seveso). La discussione di un piano ci risulta essere in itinere presso la Prefettura di Chieti. Nonostante tutto ciò, i cittadini che hanno aree edificabili in questo spazio fisico, continuano regolarmente a pagare l’IMU. Nell’estate scorsa abbiamo proposto all’amministrazione comunale targata Marcovecchio di sospendere l’IMU su queste nelle more dell’attesa della definizione del piano di sicurezza ed evacuazione. 

Non abbiamo ottenuto alcuna risposta. I cittadini tutti da tempo chiedono chiarezza unita ad informazioni precise.

Per dare forza alle loro sacrosante rivendicazioni hanno costituito un comitato civico denominato AmiamoMontantalfano ma a costo di grandi fatiche ottengono informazioni dirette o solo per vie informali.

Non vogliamo terrorizzare nessuno ma solo avere maggiore chiarezza e informazione. Lo esigiamo sia dal sindaco Marcovecchio che dalla Stogit stessa perché è loro dovere farlo. Qualsiasi altro atteggiamento silente lo riteniamo complice di chi vuole tenere nascoste informazione necessarie ed essenziali sia per la sicurezza dei cittadini che per una doverosa conoscenza dell’intero territorio.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione il cambiamento cupellocomune di cupellostogit
Precedente

Distretto sanitario di San Salvo, Paolucci replica: “Non prendo lezioni dalla Magnacca”

Successivo

Punteruolo rosso: 15% di palme in meno a San Salvo, in tre anni spesi 34mila euro per salvarle

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Appello alla sindaca Di Florio sul tema del randagismo

29 Novembre 2023
La locandina
Eventi

“La cultura sconfigge la violenza”

22 Novembre 2023
Logo Officina Cupello
Politica

Officina Cupello dal Prefetto per la commissione di Controllo e garanzia

28 Ottobre 2023
coro cupellese
Eventi

“Borghi’n folk”, a cura della Giovane Corale Cupellese

28 Settembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

Ancora acqua non potabile nelle contrade di Cupello

2 Settembre 2023
locandina bar to bar
Eventi

Oggi a Cupello “Bar To Bar Festival”

14 Agosto 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cupello, Politica
17 Dicembre 2017
17 Dicembre 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“A Cupello ancora assente un piano di sicurezza ed evacuazione”

La nota de "Il cambiamento"

vista stogit h

A Cupello e a Montalfano in particolare i cittadini si chiedono se quanto successo di recente in Austria, dove è scoppiato un gasdotto che ha causato vittime e feriti, anche qui può potenzialmente accadere considerata la presenza dell’impianto di stoccaggio dellla Stogit.

A tutti è noto che l’impianto riveste un ruolo strategico nello stoccaggio del gas metano ed a nessuno è mai palesato in mente chiederne ridimensionamento e chiusura; anzi, il comune di Cupello, ha sottoscritto una convenzione con l’ENI per il pieno utilizzo di tutte le potenzialità insite ivi compreso il riutilizzo dei pozzi in disuso nella misura complessiva di un 110% dell’intera capienza. Questo ha consentito al comune l’incasso di circa 3.000.000 di €uro. Nella convenzione erano previsti precisi interventi compensativi e si prescrivevano obblighi a carico della locale amministrazione. 

ADVERTISEMENT

[ant_dx]A posteriori abbiamo verificato che poco o nulla è stato fatto e realizzato rispetto ai contenuti della convenzione sottoscritta nonostante la somma di ristoro sia stata totalmente incassata e spesa ma destinata a tutt’altre voci.
L’aspetto più controverso della convenzione sta nel fatto che non si esclude la possibilità di restituzione della somma erogata dall’ENI in favore del comune di Cupello laddove i contenuti non siano rispettati. Ciò potrebbe avvenire o direttamente o attraverso compensazioni con tasse e tributi. 

Dopo i ripetuti episodi dell’emissione di gas nauseabondi [LEGGI] inviammo una nota formale ed ufficiale per posta pec al ministero dello Sviluppo Economico (MISE), in particolare all’UNMIG che è l’organo di controllo sulla sicurezza degli impianti, reiterata tre volte in termini di sollecito senza mai avere risposta alcuna rispetto ai precisi quesiti posti.

Attualmente su una vasta area circostante l’impianto non è possibile alcuna attività edilizia ed edificatoria in virtù della mancanza di un piano di sicurezza ed evacuazione  (Legge Seveso). La discussione di un piano ci risulta essere in itinere presso la Prefettura di Chieti. Nonostante tutto ciò, i cittadini che hanno aree edificabili in questo spazio fisico, continuano regolarmente a pagare l’IMU. Nell’estate scorsa abbiamo proposto all’amministrazione comunale targata Marcovecchio di sospendere l’IMU su queste nelle more dell’attesa della definizione del piano di sicurezza ed evacuazione. 

Non abbiamo ottenuto alcuna risposta. I cittadini tutti da tempo chiedono chiarezza unita ad informazioni precise.

Per dare forza alle loro sacrosante rivendicazioni hanno costituito un comitato civico denominato AmiamoMontantalfano ma a costo di grandi fatiche ottengono informazioni dirette o solo per vie informali.

Non vogliamo terrorizzare nessuno ma solo avere maggiore chiarezza e informazione. Lo esigiamo sia dal sindaco Marcovecchio che dalla Stogit stessa perché è loro dovere farlo. Qualsiasi altro atteggiamento silente lo riteniamo complice di chi vuole tenere nascoste informazione necessarie ed essenziali sia per la sicurezza dei cittadini che per una doverosa conoscenza dell’intero territorio.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione il cambiamento cupellocomune di cupellostogit
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Appello alla sindaca Di Florio sul tema del randagismo

29 Novembre 2023
La locandina
Eventi

“La cultura sconfigge la violenza”

22 Novembre 2023
Logo Officina Cupello
Politica

Officina Cupello dal Prefetto per la commissione di Controllo e garanzia

28 Ottobre 2023
coro cupellese
Eventi

“Borghi’n folk”, a cura della Giovane Corale Cupellese

28 Settembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

Ancora acqua non potabile nelle contrade di Cupello

2 Settembre 2023
locandina bar to bar
Eventi

Oggi a Cupello “Bar To Bar Festival”

14 Agosto 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 02T181049.191

Bolami: «Il fallimento della Vastese sarebbe grave per l'immagine della città»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz