• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Personaggi, Scerni
13 Dicembre 2017
13 Dicembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La scelta di donarsi a Gesù e agli altri: Matteo Gattafoni domenica sarà ordinato diacono

Il giovane di Scerni in cammino verso il sacerdozio

matteo gattafoni diacono h

Domenica 17 dicembre alle ore 17.30, nella Chiesa parrocchiale di San Panfilo di Scerni, Mons. Bruno Forte ordinerà diacono il giovanissimo Matteo Gattafoni. Matteo è nato a Vasto nel 1992 e vive a Scerni. Ha studiato presso il Liceo Classico “Pudente” di Vasto e dopo la maturità nell’ottobre del 2011 è entrato nel Seminario S. Pio X di Chieti dove sta completando gli studi teologici che lo porteranno poi al sacerdozio.

Matteo domenica l’Arcivescovo Bruno ti conferirà l’ordinazione diaconale. Ma chi è il diacono? 
Ci sarebbe tanto da dire su questa figura che affonda la sua storia e la sua missione nell’età apostolica. Il diacono è un uomo che nella sua piccolezza e fragilità si mette a servizio dei fratelli nella Chiesa facendosi “servo” come Gesù. A lui compete il servizio della carità, dell’altare e dell’annuncio della Parola. 

ADVERTISEMENT

Quando ha cominciato a sentire la vocazione?
È sempre bello rispondere a questa domanda perché mi permette di ritornare sempre all’emozione di quel giorno o giorni perché sono due. In realtà un po’ come la storia di Abramo anche la mia storia Vocazionale ha due “Vocazioni”.  La prima quando avevo solo 7 anni. Era il mese di maggio del 1999. L’incontro con il mio parroco don Mario nella Chiesa della Madonna della Strada. Il dialogo con lui mi accese il cuore di gioia. Ci doveva essere dietro quel sacerdote “Qualcuno” che donava una gioia grande e volevo conoscerlo anche io e farne esperienza. E gli anni della giovinezza sono stati importanti proprio per riconoscere in quel “Qualcuno” il volto e il nome di Cristo. La seconda alcuni anni dopo quando ero più grande in primo superiore in un incontro dei ministranti a Miglianico con l’Arcivescovo. La testimonianza di un sacerdote riaccese in me il desiderio di farmi dono agli altri come prete. 

Hai lasciato la tua famiglia all’età di 19 anni, per entrare Seminario. Come è stato? 
Devo dire che non è stato facilissimo. La nostalgia della famiglia e degli amici c’era. E non sono mancati neanche i momenti di prova. Anzi ce ne sono stati tanti. Come in ogni storia d’amore ci sono sempre gli alti e bassi ma non mi sono mai sentito solo. Ho sempre avvertito la presenza del Signore che mi aveva chiamato e mi voleva in quel posto per conoscerlo, capirlo e impararlo ad amare anche quando non riuscivo a capirlo. 

[ads_dx]Sei felice?  
Posso dire di sì. Stare con il Signore non è sempre “rose e fiori”. La vita dell’essere umano è un continuo convertirsi e dover passare per la croce ma dopo di essa c’è sempre la risurrezione. Posso dire che la felicità della mia scelta non si è mai spenta. E vorrei che anche altri giovani scoprissero che è bello stare con Gesù. È bello poter donare a lui la nostra vita. 

L’esperienza più forte che hai vissuto? 
Sicuramente quella dell’esperienza pastorale nel carcere di Pescara. In quel posto ho detto il mio Sì nuovamente al Signore. La mia volontà di amare la “fragilità” dell’essere umano. 

Sei molto legato all’Azione Cattolica a cui hai dedicato anche i tuoi libri.
Si è vero. È per me la mia seconda famiglia. Il luogo dove ho imparato la “responsabilità e il servizio” ma soprattutto la casa dove il Signore mi ha donato di crescere nella mia vocazione e di vivere le più belle e vere amicizie. 

Che messaggio daresti ai giovani?
Che amare il Signore e la Chiesa al di là di tutti i suoi problemi è bello e che amare l’essere umano al di là delle sue fragilità è la sfida che siamo chiamati a vivere. 

Perché hai scelto questa frase: “In silenzio…finchè tutti abbiano capito, nel mio, il Tuo amore” per la tua ordinazione diaconale?
È la conclusione di una preghiera di Madeleine Delbrêl. Vorrei che fosse il mio modo di vivere il diaconato. Senza tante parole ma in silenzio. Perché in quel silenzio possa operare e vedersi Gesù. È una sfida. Pregate per me!

Foto – Matteo Gattafoni

25130004 10212840942530845 1481467134
25130012 10212840942810852 481676955
25138891 10212840942970856 1142717133
25139131 10212840942930855 2049579176
25189956 10212840942490844 1137895115
25198706 10212840942850853 968768456

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: bruno fortematteo gattafoniordinazionesanta maria della strada
Precedente

Matteo Gattafoni verso l’ordinazione diaconale

Successivo

A San Salvo il concerto di Natale del Coro del Liceo Musicale ‘Mattioli’

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 94
Eventi

Giovani riuniti a Vasto per un pomeriggio di fede e condivisione

25 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 17T191429.386
Eventi

San Michele Arcangelo, al via la Novena con processioni e catechesi sulla lotta spirituale

17 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 29T180930.614
Eventi

Celebrazione del Corpus Domini a Vasto con Mons. Bruno Forte

29 Maggio 2024
Progetto senza titolo 2024 03 22T213239.514
Eventi

La processione della Sacra Spina a Vasto

22 Marzo 2024
Progetto senza titolo 24
Eventi

Incontro a Palazzo d’Avalos, anteprima della 50ª Settimana Sociale

18 Gennaio 2024
Progetto senza titolo 2023 12 08T151038.948
Religione

Don Marino Rodrigo è il nuovo parroco delle chiese di Montazzoli e Monteferrante

8 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Personaggi, Scerni
13 Dicembre 2017
13 Dicembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La scelta di donarsi a Gesù e agli altri: Matteo Gattafoni domenica sarà ordinato diacono

Il giovane di Scerni in cammino verso il sacerdozio

matteo gattafoni diacono h

Domenica 17 dicembre alle ore 17.30, nella Chiesa parrocchiale di San Panfilo di Scerni, Mons. Bruno Forte ordinerà diacono il giovanissimo Matteo Gattafoni. Matteo è nato a Vasto nel 1992 e vive a Scerni. Ha studiato presso il Liceo Classico “Pudente” di Vasto e dopo la maturità nell’ottobre del 2011 è entrato nel Seminario S. Pio X di Chieti dove sta completando gli studi teologici che lo porteranno poi al sacerdozio.

Matteo domenica l’Arcivescovo Bruno ti conferirà l’ordinazione diaconale. Ma chi è il diacono? 
Ci sarebbe tanto da dire su questa figura che affonda la sua storia e la sua missione nell’età apostolica. Il diacono è un uomo che nella sua piccolezza e fragilità si mette a servizio dei fratelli nella Chiesa facendosi “servo” come Gesù. A lui compete il servizio della carità, dell’altare e dell’annuncio della Parola. 

ADVERTISEMENT

Quando ha cominciato a sentire la vocazione?
È sempre bello rispondere a questa domanda perché mi permette di ritornare sempre all’emozione di quel giorno o giorni perché sono due. In realtà un po’ come la storia di Abramo anche la mia storia Vocazionale ha due “Vocazioni”.  La prima quando avevo solo 7 anni. Era il mese di maggio del 1999. L’incontro con il mio parroco don Mario nella Chiesa della Madonna della Strada. Il dialogo con lui mi accese il cuore di gioia. Ci doveva essere dietro quel sacerdote “Qualcuno” che donava una gioia grande e volevo conoscerlo anche io e farne esperienza. E gli anni della giovinezza sono stati importanti proprio per riconoscere in quel “Qualcuno” il volto e il nome di Cristo. La seconda alcuni anni dopo quando ero più grande in primo superiore in un incontro dei ministranti a Miglianico con l’Arcivescovo. La testimonianza di un sacerdote riaccese in me il desiderio di farmi dono agli altri come prete. 

Hai lasciato la tua famiglia all’età di 19 anni, per entrare Seminario. Come è stato? 
Devo dire che non è stato facilissimo. La nostalgia della famiglia e degli amici c’era. E non sono mancati neanche i momenti di prova. Anzi ce ne sono stati tanti. Come in ogni storia d’amore ci sono sempre gli alti e bassi ma non mi sono mai sentito solo. Ho sempre avvertito la presenza del Signore che mi aveva chiamato e mi voleva in quel posto per conoscerlo, capirlo e impararlo ad amare anche quando non riuscivo a capirlo. 

[ads_dx]Sei felice?  
Posso dire di sì. Stare con il Signore non è sempre “rose e fiori”. La vita dell’essere umano è un continuo convertirsi e dover passare per la croce ma dopo di essa c’è sempre la risurrezione. Posso dire che la felicità della mia scelta non si è mai spenta. E vorrei che anche altri giovani scoprissero che è bello stare con Gesù. È bello poter donare a lui la nostra vita. 

L’esperienza più forte che hai vissuto? 
Sicuramente quella dell’esperienza pastorale nel carcere di Pescara. In quel posto ho detto il mio Sì nuovamente al Signore. La mia volontà di amare la “fragilità” dell’essere umano. 

Sei molto legato all’Azione Cattolica a cui hai dedicato anche i tuoi libri.
Si è vero. È per me la mia seconda famiglia. Il luogo dove ho imparato la “responsabilità e il servizio” ma soprattutto la casa dove il Signore mi ha donato di crescere nella mia vocazione e di vivere le più belle e vere amicizie. 

Che messaggio daresti ai giovani?
Che amare il Signore e la Chiesa al di là di tutti i suoi problemi è bello e che amare l’essere umano al di là delle sue fragilità è la sfida che siamo chiamati a vivere. 

Perché hai scelto questa frase: “In silenzio…finchè tutti abbiano capito, nel mio, il Tuo amore” per la tua ordinazione diaconale?
È la conclusione di una preghiera di Madeleine Delbrêl. Vorrei che fosse il mio modo di vivere il diaconato. Senza tante parole ma in silenzio. Perché in quel silenzio possa operare e vedersi Gesù. È una sfida. Pregate per me!

Foto – Matteo Gattafoni

25130004 10212840942530845 1481467134
25130012 10212840942810852 481676955
25138891 10212840942970856 1142717133
25139131 10212840942930855 2049579176
25189956 10212840942490844 1137895115
25198706 10212840942850853 968768456

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bruno fortematteo gattafoniordinazionesanta maria della strada
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 94
Eventi

Giovani riuniti a Vasto per un pomeriggio di fede e condivisione

25 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 17T191429.386
Eventi

San Michele Arcangelo, al via la Novena con processioni e catechesi sulla lotta spirituale

17 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 29T180930.614
Eventi

Celebrazione del Corpus Domini a Vasto con Mons. Bruno Forte

29 Maggio 2024
Progetto senza titolo 2024 03 22T213239.514
Eventi

La processione della Sacra Spina a Vasto

22 Marzo 2024
Progetto senza titolo 24
Eventi

Incontro a Palazzo d’Avalos, anteprima della 50ª Settimana Sociale

18 Gennaio 2024
Progetto senza titolo 2023 12 08T151038.948
Religione

Don Marino Rodrigo è il nuovo parroco delle chiese di Montazzoli e Monteferrante

8 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz