• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 25 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
6 Dicembre 2017
6 Dicembre 2017
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Nel calendario Anffas-BCC Valle del Trigno “un progetto di vita per il futuro”

Le foto di Costanzo D’Angelo accompagnano i 12 mesi del 2018

È stato presentato questa mattina a San Salvo il calendario 2018 realizzato da Anffas insieme a BCC Valle del Trigno e la Fondazione BCC Valle del Trigno. “È molto di più di uno strumento dove leggere giorni e mesi”, ha detto nel suo intervento il presidente della BCC Nicola Valentini. Infatti il progetto che quest’anno la BCC e la Fondazione hanno portato avanti ha uno scopo ben preciso: quello di portare all’attenzione di tutti il tema del “dopo di noi” e del “progetto di vita” per le persone con disabilità e le loro famiglie.

“I genitori Anffas sono esempio per tutti noi genitori, hanno forza e determinazione, da questo siamo partiti nello scegliere il tema di questo calendario”, ha sottolineato Stefania Ciocca, Responsabile dell’Ufficio Soci della BCC. “I calendari sociali come BCC li realizziamo dal 2003, ogni anno sposiamo un progetto, una iniziativa e la portiamo avanti e quest’anno abbiamo scelto di lavorare con l’Anffas sui temi del progetto di vita e il dopo di noi. Quest’anno – continua Ciocca – abbiamo realizzato un calendario molto strutturato dove alle belle foto abbiamo unito delle parole e frasi importanti che compongono idealmente e letteralmente il progetto di vita”.

L’idea, elaborata insieme all’agenzia di comunicazione Comma Srl con gli scatti del fotografo Costanzo D’Angelo, è stata quella di attribuire ad ogni mese una lettera che componga nei 12 mesi le 2 parole Progetto e Vita. Si tratta di un processo che parte da gennaio e arriva a dicembre, così come un progetto di vita reale nasce fin dai primi mesi di vita di un bambino e arriva oltre il momento in cui i genitori devono necessariamente lasciare andare i propri figli: il momento in cui per le persone con disabilità comincia il “dopo di noi”. Le parole nel calendario sono le seguenti: prospettiva, responsabilità, orgoglio, gioia, essenza, talento, traiettoria, orizzonte, volontà, impegno, tranquillità, amore. La Fondazione della BCC, organismo senza scopo di lucro votata al sociale, ha presentato con le parole del co-presidente Nicola D’Alessandro ai presenti le attività per il 2018, oltre al tema del “dopo di noi”, tanti gli interventi in ambito cultura, sport, inclusione, salute (con il tema della terapia del dolore) e progetti per le scuole, come il fumetto Raf e l’orologio magico.

[ads_dx]Presente anche la psicologa Daniela Tarantino che ha trattato il tema dell’aspetto psicologico del durante noi per un dopo di noi dignitoso, sottolineando l’importanza del Progetto di vita dalla culla alla vecchiaia e della collaborazione delle famiglie e della scuola nel processo di crescita e realizzazione di questi progetti.

L’Anffas, partner fondamentale nel Progetto Calendario, nella presentazione a cura della Presidente di Vasto, Paola Mucciconi, ha raccontato dell’importanza dello stumento calendario che Anffas realizza da anni al fine di divulgare le attività della Associazione e far conoscere i ragazzi. Quest’anno Anffas ha voluto, insieme ai partner BCC e Fondazione, porre l’accento su due leggi fondamentali la L. 328 del 2000 e la L.112 del 2016 (chiamata anche legge del dopo di noi”). “La Legge approvata lo scorso anno, la 112, non è applicabile senza la L. 328 sul Progetto di vita, per questo Anffas lavora da anni a livello nazionale anche nei tavoli di lavoro con i Ministeri, sul tema del progetto di vita delle persone con disabilità, il cosiddetto pensare adulto” , afferma Paola Mucciconi. Il 2018 – continua la Mucciconi – sarà un anno importante per Anffas nazionale, il sessantesimo anno di attività: 60 anni vicini alle famiglie con disabilità grazie ad azioni concrete per lo sviluppo di un progetto di vita per ogni singola persona”. L’intervento molto toccante è terminato con una riflessione scritta da un ragazzo dell’Anffas: “tutti gli esseri umani anche se parlano lingue diverse sono uguali perchè provano gli stessi sentimenti e le stesse emozioni”.

Foto – Presentazione calendario Anffas

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anffas vastobcc valle del trignocommacostanzo d'angelofondazione bcc valle del trignonicola valentinipaola mucciconi
Precedente

Presentazione calendario Anffas 2018

Successivo

“Sei ancora”: il nuovo video di Giuseppe Monopoli

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Giornata della Memoria, consegna in Prefettura delle medaglie d’onore – Gallery

27 Gennaio 2023
Foto di gruppo di Costanzo D'Angelo
Attualità

Un percorso emozionale per regalare “Il dono del sorriso” – Gallery

7 Dicembre 2022
Attualità

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022
La scuola di Trivento
Ambiente

Progetto Raf: conclusa la gara della differenziata

7 Novembre 2022
Attualità

Anfass e Invelaconoi sulla Genesis in rotta verso Trieste

3 Ottobre 2022
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
6 Dicembre 2017
6 Dicembre 2017
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Nel calendario Anffas-BCC Valle del Trigno “un progetto di vita per il futuro”

Le foto di Costanzo D’Angelo accompagnano i 12 mesi del 2018

È stato presentato questa mattina a San Salvo il calendario 2018 realizzato da Anffas insieme a BCC Valle del Trigno e la Fondazione BCC Valle del Trigno. “È molto di più di uno strumento dove leggere giorni e mesi”, ha detto nel suo intervento il presidente della BCC Nicola Valentini. Infatti il progetto che quest’anno la BCC e la Fondazione hanno portato avanti ha uno scopo ben preciso: quello di portare all’attenzione di tutti il tema del “dopo di noi” e del “progetto di vita” per le persone con disabilità e le loro famiglie.

“I genitori Anffas sono esempio per tutti noi genitori, hanno forza e determinazione, da questo siamo partiti nello scegliere il tema di questo calendario”, ha sottolineato Stefania Ciocca, Responsabile dell’Ufficio Soci della BCC. “I calendari sociali come BCC li realizziamo dal 2003, ogni anno sposiamo un progetto, una iniziativa e la portiamo avanti e quest’anno abbiamo scelto di lavorare con l’Anffas sui temi del progetto di vita e il dopo di noi. Quest’anno – continua Ciocca – abbiamo realizzato un calendario molto strutturato dove alle belle foto abbiamo unito delle parole e frasi importanti che compongono idealmente e letteralmente il progetto di vita”.

L’idea, elaborata insieme all’agenzia di comunicazione Comma Srl con gli scatti del fotografo Costanzo D’Angelo, è stata quella di attribuire ad ogni mese una lettera che componga nei 12 mesi le 2 parole Progetto e Vita. Si tratta di un processo che parte da gennaio e arriva a dicembre, così come un progetto di vita reale nasce fin dai primi mesi di vita di un bambino e arriva oltre il momento in cui i genitori devono necessariamente lasciare andare i propri figli: il momento in cui per le persone con disabilità comincia il “dopo di noi”. Le parole nel calendario sono le seguenti: prospettiva, responsabilità, orgoglio, gioia, essenza, talento, traiettoria, orizzonte, volontà, impegno, tranquillità, amore. La Fondazione della BCC, organismo senza scopo di lucro votata al sociale, ha presentato con le parole del co-presidente Nicola D’Alessandro ai presenti le attività per il 2018, oltre al tema del “dopo di noi”, tanti gli interventi in ambito cultura, sport, inclusione, salute (con il tema della terapia del dolore) e progetti per le scuole, come il fumetto Raf e l’orologio magico.

[ads_dx]Presente anche la psicologa Daniela Tarantino che ha trattato il tema dell’aspetto psicologico del durante noi per un dopo di noi dignitoso, sottolineando l’importanza del Progetto di vita dalla culla alla vecchiaia e della collaborazione delle famiglie e della scuola nel processo di crescita e realizzazione di questi progetti.

L’Anffas, partner fondamentale nel Progetto Calendario, nella presentazione a cura della Presidente di Vasto, Paola Mucciconi, ha raccontato dell’importanza dello stumento calendario che Anffas realizza da anni al fine di divulgare le attività della Associazione e far conoscere i ragazzi. Quest’anno Anffas ha voluto, insieme ai partner BCC e Fondazione, porre l’accento su due leggi fondamentali la L. 328 del 2000 e la L.112 del 2016 (chiamata anche legge del dopo di noi”). “La Legge approvata lo scorso anno, la 112, non è applicabile senza la L. 328 sul Progetto di vita, per questo Anffas lavora da anni a livello nazionale anche nei tavoli di lavoro con i Ministeri, sul tema del progetto di vita delle persone con disabilità, il cosiddetto pensare adulto” , afferma Paola Mucciconi. Il 2018 – continua la Mucciconi – sarà un anno importante per Anffas nazionale, il sessantesimo anno di attività: 60 anni vicini alle famiglie con disabilità grazie ad azioni concrete per lo sviluppo di un progetto di vita per ogni singola persona”. L’intervento molto toccante è terminato con una riflessione scritta da un ragazzo dell’Anffas: “tutti gli esseri umani anche se parlano lingue diverse sono uguali perchè provano gli stessi sentimenti e le stesse emozioni”.

Foto – Presentazione calendario Anffas

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anffas vastobcc valle del trignocommacostanzo d'angelofondazione bcc valle del trignonicola valentinipaola mucciconi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Giornata della Memoria, consegna in Prefettura delle medaglie d’onore – Gallery

27 Gennaio 2023
Foto di gruppo di Costanzo D'Angelo
Attualità

Un percorso emozionale per regalare “Il dono del sorriso” – Gallery

7 Dicembre 2022
Attualità

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022
La scuola di Trivento
Ambiente

Progetto Raf: conclusa la gara della differenziata

7 Novembre 2022
Attualità

Anfass e Invelaconoi sulla Genesis in rotta verso Trieste

3 Ottobre 2022
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Carlo Boschetti

Gli Esodati del Superbonus - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz