A San Giovanni Lipioni una delle più antiche chiese dedicate a San Nicola
Il luogo di culto nel piccolo comune del Vastese
Sabato 9 dicembre (ore 16.30) nella chiesa "Santa Maria delle grazie" per iniziativa della parrocchia e della pro loco di San Giovanni Lipioni è stato organizzato un incontro dedicato al culto di San Nicola da Mira o di Bari.
Per l'occasione verranno illustrati i temi di una ricerca condotta su un duplice binario: quello storico artistico a cura di Michele Massone (autore del libro Via francigena nel Vastese) e quello religioso culturale con l'intervento di don Gianfranco Travaglini, parroco della cattedrale San Giuseppe di Vasto (curatore del Cammino nicolaiano da Vasto a Bari).
L'evento voluto dal parroco don Osvaldo Rossi e dal presidente della pro loco Mattia Rossi, anche per rivitalizzare l'antico culto di San Nicola a San Giovanni anche alla luce della presenza nel territorio sangiovannese di una chiesa medievale dedicata al santo oltre che illustrare il ritrovamento di una antica iscrizione (grazie alla pro loco) sull'antica statua di San Nicola, conservata in chiesa, che assegna la paternità dell'opera al celebre scultore di Campobasso, autore dei famosi misteri, Paolo Saverio Di Zinno.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
