• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
4 Dicembre 2017
4 Dicembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Comune: “Sensazionale: archivio Rossetti a Vancouver”. D’Alessandro: “La scoperta risale al ’91?”

La polemica

Il Comune di Vasto annuncia quella che definisce una “sensazionale scoperta” del Centro europeo di studi rossettiani e un consigliere comunale d’opposizione replica facendo notare che quella scoperta, molto probabilmente, è la stessa di 26 anni fa. La vicenda finirà in Consiglio comunale perché Davide D’Alessandro (Vasto 2016) ha presentato un’interrogazione. 

Il Comune – “Il Centro Europeo di Studi Rossettiani, che lavora da molti anni nel campo della ricerca e della documentazione sulla famiglia Rossetti tenendo fede a quello che è il suo principale ruolo istituzionale, ha scoperto un vasto fondo archivistico a Vancouver in Canada. Si tratta della collezione Angeli-Dennis proveniente da Helen Angeli Rossetti, figlia di William Michael e Lucy Madox Brown”, annuncia un comunicato stampa del municipio.

“Individuato il fondo attraverso i collegamenti internazionali del Centro Rossetti in America e in altre parti del mondo, il professor Gianni Oliva, direttore del prestigioso istituto, si è subito attivato con il suo gruppo di collaboratori per acquisire il ricco archivio che ora è stato integralmente recuperato e giace in copia nella sede di Vasto. La collezione include anche materiali dei principali esponenti del Circolo preraffaellita, da Robert Browning, ad Algernon Swimburne, oltre a diari, manoscritti, epistolari di Dante Gabriel Rossetti, William Michael, Ford Madox Brown, della moglie di Gabriele Rossetti Lavinia Polidori, la quale prende accuratamente nota degli episodi più rilevanti della vita quotidiana della famiglia.
Il materiale permette di avere un contatto diretto con gli scrittori, di entrare nei laboratori segreti di Dante Gabriel, di Christina Rossetti, di Maria Francesca. Di William Michael sono conservati molti diari, tra quelli definiti regolari e quelli di viaggio, tra cui molti appunti sulle visite in Italia: essi vanno dal 1855 al 1913, uno spazio temporale ampissimo”.

“Una scoperta molto importante – commenta il sindaco, Francesco Menna – che rende onore al meraviglioso lavoro che svolge da anni a favore del Centro Studi e di Vasto, che consente di farci conoscere ovunque”.

Il comunicato annuncia che “l’Università d’Annunzio di Chieti, su interessamento del professor Oliva, ha destinato una borsa di Dottorato di ricerca (Phd) per la trascrizione, lo studio e la pubblicazione dei documenti più interessanti. Ne è beneficiaria la dott.ssa Mariella Di Brigida che presto darà alla luce una tesi dottorale e in seguito un volume patrocinato dal Centro Rossetti, che verrà ad aggiungersi alla traduzione degli Early Italian Poets di Dante Gabriel, a quella dei Some Reminiscences di William Michael, ai Racconti di Christina e agli atti dei convegni internazionali promossi negli ultimi anni, come quello più recente intitolato Dantis Amor, Dante e i Rossetti. La scoperta dell’archivio di Vancouver ha suscitato una vasta eco nel mondo degli studi, specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti e gratifica l’attività scientifica del Centro Rossetti di Vasto come punto di riferimento per gli studi in questo settore. La prossima pubblicazione delle carte, molte delle quali inedite, porterà di certo nuova luce sulla incredibile famiglia Rossetti”.

D’Alessandro: “Scoperte già fatte nel 1991?” – Immediata l’interrogazione di Davide D’Alessandro, consigliere comunale di Vasto2016, una lista civica che fa parte della coalizione centrodestra-movimenti civici: “Appreso dagli organi di stampa, attraverso un comunicato non firmato da alcuno, che il Centro Studi Rossettiani avrebbe fatto una ‘sensazionale scoperta scientifica di un vasto fondo archivistico a Vancouver’; constatato che già in un libro di Daisy Dina Ronco, pubblicato nel 1991 (Crocifisso con Cristo – Biografia di Teodorico Pietrocola Rossetti, Unione Cristiana Edizione Bibliche), si faceva riferimento all’esistenza di un fondo Rossetti a Vancouver”, l’esponente della minoranza chiede di sapere “quando è stata fatta e da chi la ‘sensazionale scoperta’; se il ‘vasto fondo archivistico’ è lo stesso del noto fondo esistente a Vancouver, e citato nel libro pubblicato nel lontano 1991, o un altro; da quale data le copie dei documenti giacciono presso la sede del Centro; perché si è ritenuto, a fronte di una scoperta definita ‘sensazionale’, di comunicarlo, e senza firma di alcuno, agli organi di stampa soltanto in data 3 dicembre 2017”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianidavide d'alessandro
Precedente

L’ex consigliere regionale Nicola Argirò aderisce a “Noi con Salvini”

Successivo

“Rispetto e solidarietà per l’assoluzione di Marrone. Per la Gabriele le porte sono sempre aperte”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
Politica

Accordo Giangiacomo-Notaro, D’Alessandro dice no: “Errore clamoroso”

10 Ottobre 2021
Politica

Quelli che non si ricandidano: ci sono anche Sputore e Baccalà, presidente del Consiglio comunale

4 Settembre 2021
Politica

Tra Lega ed ex leghisti volano gli stracci: accordarsi per il ballottaggio sarà un’impresa

6 Agosto 2021
Cultura

Sabato di cultura con la donazione del Fondo librario Giannantonio e la serata dedicata a Dante

6 Agosto 2021
Politica

Consiglio, seduta quasi tutta sui debiti fuori bilancio. Protestano i consiglieri di lista Pro Vasto

4 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Politica, Vasto
4 Dicembre 2017
4 Dicembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Comune: “Sensazionale: archivio Rossetti a Vancouver”. D’Alessandro: “La scoperta risale al ’91?”

La polemica

Il Comune di Vasto annuncia quella che definisce una “sensazionale scoperta” del Centro europeo di studi rossettiani e un consigliere comunale d’opposizione replica facendo notare che quella scoperta, molto probabilmente, è la stessa di 26 anni fa. La vicenda finirà in Consiglio comunale perché Davide D’Alessandro (Vasto 2016) ha presentato un’interrogazione. 

Il Comune – “Il Centro Europeo di Studi Rossettiani, che lavora da molti anni nel campo della ricerca e della documentazione sulla famiglia Rossetti tenendo fede a quello che è il suo principale ruolo istituzionale, ha scoperto un vasto fondo archivistico a Vancouver in Canada. Si tratta della collezione Angeli-Dennis proveniente da Helen Angeli Rossetti, figlia di William Michael e Lucy Madox Brown”, annuncia un comunicato stampa del municipio.

“Individuato il fondo attraverso i collegamenti internazionali del Centro Rossetti in America e in altre parti del mondo, il professor Gianni Oliva, direttore del prestigioso istituto, si è subito attivato con il suo gruppo di collaboratori per acquisire il ricco archivio che ora è stato integralmente recuperato e giace in copia nella sede di Vasto. La collezione include anche materiali dei principali esponenti del Circolo preraffaellita, da Robert Browning, ad Algernon Swimburne, oltre a diari, manoscritti, epistolari di Dante Gabriel Rossetti, William Michael, Ford Madox Brown, della moglie di Gabriele Rossetti Lavinia Polidori, la quale prende accuratamente nota degli episodi più rilevanti della vita quotidiana della famiglia.
Il materiale permette di avere un contatto diretto con gli scrittori, di entrare nei laboratori segreti di Dante Gabriel, di Christina Rossetti, di Maria Francesca. Di William Michael sono conservati molti diari, tra quelli definiti regolari e quelli di viaggio, tra cui molti appunti sulle visite in Italia: essi vanno dal 1855 al 1913, uno spazio temporale ampissimo”.

“Una scoperta molto importante – commenta il sindaco, Francesco Menna – che rende onore al meraviglioso lavoro che svolge da anni a favore del Centro Studi e di Vasto, che consente di farci conoscere ovunque”.

Il comunicato annuncia che “l’Università d’Annunzio di Chieti, su interessamento del professor Oliva, ha destinato una borsa di Dottorato di ricerca (Phd) per la trascrizione, lo studio e la pubblicazione dei documenti più interessanti. Ne è beneficiaria la dott.ssa Mariella Di Brigida che presto darà alla luce una tesi dottorale e in seguito un volume patrocinato dal Centro Rossetti, che verrà ad aggiungersi alla traduzione degli Early Italian Poets di Dante Gabriel, a quella dei Some Reminiscences di William Michael, ai Racconti di Christina e agli atti dei convegni internazionali promossi negli ultimi anni, come quello più recente intitolato Dantis Amor, Dante e i Rossetti. La scoperta dell’archivio di Vancouver ha suscitato una vasta eco nel mondo degli studi, specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti e gratifica l’attività scientifica del Centro Rossetti di Vasto come punto di riferimento per gli studi in questo settore. La prossima pubblicazione delle carte, molte delle quali inedite, porterà di certo nuova luce sulla incredibile famiglia Rossetti”.

D’Alessandro: “Scoperte già fatte nel 1991?” – Immediata l’interrogazione di Davide D’Alessandro, consigliere comunale di Vasto2016, una lista civica che fa parte della coalizione centrodestra-movimenti civici: “Appreso dagli organi di stampa, attraverso un comunicato non firmato da alcuno, che il Centro Studi Rossettiani avrebbe fatto una ‘sensazionale scoperta scientifica di un vasto fondo archivistico a Vancouver’; constatato che già in un libro di Daisy Dina Ronco, pubblicato nel 1991 (Crocifisso con Cristo – Biografia di Teodorico Pietrocola Rossetti, Unione Cristiana Edizione Bibliche), si faceva riferimento all’esistenza di un fondo Rossetti a Vancouver”, l’esponente della minoranza chiede di sapere “quando è stata fatta e da chi la ‘sensazionale scoperta’; se il ‘vasto fondo archivistico’ è lo stesso del noto fondo esistente a Vancouver, e citato nel libro pubblicato nel lontano 1991, o un altro; da quale data le copie dei documenti giacciono presso la sede del Centro; perché si è ritenuto, a fronte di una scoperta definita ‘sensazionale’, di comunicarlo, e senza firma di alcuno, agli organi di stampa soltanto in data 3 dicembre 2017”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianidavide d'alessandro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
Politica

Accordo Giangiacomo-Notaro, D’Alessandro dice no: “Errore clamoroso”

10 Ottobre 2021
Politica

Quelli che non si ricandidano: ci sono anche Sputore e Baccalà, presidente del Consiglio comunale

4 Settembre 2021
Politica

Tra Lega ed ex leghisti volano gli stracci: accordarsi per il ballottaggio sarà un’impresa

6 Agosto 2021
Cultura

Sabato di cultura con la donazione del Fondo librario Giannantonio e la serata dedicata a Dante

6 Agosto 2021
Politica

Consiglio, seduta quasi tutta sui debiti fuori bilancio. Protestano i consiglieri di lista Pro Vasto

4 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz