• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Vasto
2 Dicembre 2017
2 Dicembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Giudicare le persone in base alla provenienza geografica genera il razzismo”

Il nuovo libro di Costantino Felice presentato insieme a Dacia Maraini

Fare d’ogni erba un fascio, giudicando le persone in base alla loro provenienza geografica, conduce “al determinismo geografico, al razzismo”. Ruota attorno al contemporaneo uso distorto del concetto d’identità la spiegazione che il professor Costantino Felice fornisce del suo ultimo libro: “Mezzogiorno tra identità e storia”, dato alle stampe dalla casa editrice nazionale Donzelli Editore. 

In municipio lo storico vastese presenta il volume nel dibattito di cui, nell’Aula consiliare Vennitti, è relatore insieme alla celebre scrittrice Dacia Maraini, che stamani ha incontrato i ragazzi del Liceo scientifico Mattioli di Vasto e oggi pomeriggio dibatte, insieme ai docenti universitari Gianni Oliva e Nicola Mattoscio, di identità, emigrazione e immigrazione.

Convegno aperto coi saluti del sindaco, Francesco Menna, e moderato dalla giornalista Rai Maria Rosaria La Morgia, che sottolinea: “Dacia Maraini ha scelto l’Abruzzo e Pescasseroli come luogo dell’anima e della scrittura”.

“Il nostro è sempre stato un Paese di emigrazione”, ricorda la scrittrice toscana. “Abbiamo avuto 20 milioni di emigranti e tuttora abbiamo tanti giovani che lasciano l’Italia. Quello che ci sorprende è essere diventati un Paese d’arrivo e non di partenza e questo crea problemi e anche paure”.

Secondo Felice, “il concetto dell’identità ci sta portando alla rovina. L’identità è il nodo di tutto il dibattito sociale contemporaneo. Sta diventando un’ossessione: rivendicare la propria identità in conflitto, in contrapposizione con l’identità degli altri. I localismi identitari sono una conseguenza del collasso della cultura, della deriva sul piano culturale, determinata dal fallimento della cultura di alto livello. Il terremoto dell’Aquila e le narrazioni mediatiche, politiche e culturali hanno evidenziato il tracollo della politica”.

E’ stata creata una “retorica dei luoghi comuni, specchi deformanti della realtà. I luoghi comuni geografici” che, in base a pregiudizi, associano alle persone un determinato carattere e a difetti predefiniti a seconda del luogo di nascita, “portano al determinismo geografico, al razzismo. Noi stiamo andando verso questo”.

Foto – La presentazione del nuovo libro di Costantino Felice

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: costantino felicedacia marainigianni olivamaria rosaria la morgianicola mattoscio
Precedente

Si ferma la marcia vincente della Vasto Basket: biancorossi sconfitti a Mosciano

Successivo

A Casalbordino la scuola senza zaino

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

G. A. Bertozzi, Poème est-étique, 1990
Cultura

Alla Maison des Arts di Pescara, in mostra l’Inismo di Bertozzi

1 Febbraio 2023
Remo Salvatorelli
Cultura

“Dalla bottega alla fabbrica”, autoritratto di un imprenditore di Vasto

30 Gennaio 2023
L'esposizione permanente “Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana”
Cultura

“Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana”

30 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
A sinistra dietro il sindaco di Pesaro, Ricci, Giacinto Scioli. Al centro Liliana Segre e accanto Nicola Mattoscio
Attualità

Addio Giacinto, il saluto partigiano della Brigata Maiella

12 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cronaca, Vasto
2 Dicembre 2017
2 Dicembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Giudicare le persone in base alla provenienza geografica genera il razzismo”

Il nuovo libro di Costantino Felice presentato insieme a Dacia Maraini

Fare d’ogni erba un fascio, giudicando le persone in base alla loro provenienza geografica, conduce “al determinismo geografico, al razzismo”. Ruota attorno al contemporaneo uso distorto del concetto d’identità la spiegazione che il professor Costantino Felice fornisce del suo ultimo libro: “Mezzogiorno tra identità e storia”, dato alle stampe dalla casa editrice nazionale Donzelli Editore. 

In municipio lo storico vastese presenta il volume nel dibattito di cui, nell’Aula consiliare Vennitti, è relatore insieme alla celebre scrittrice Dacia Maraini, che stamani ha incontrato i ragazzi del Liceo scientifico Mattioli di Vasto e oggi pomeriggio dibatte, insieme ai docenti universitari Gianni Oliva e Nicola Mattoscio, di identità, emigrazione e immigrazione.

Convegno aperto coi saluti del sindaco, Francesco Menna, e moderato dalla giornalista Rai Maria Rosaria La Morgia, che sottolinea: “Dacia Maraini ha scelto l’Abruzzo e Pescasseroli come luogo dell’anima e della scrittura”.

“Il nostro è sempre stato un Paese di emigrazione”, ricorda la scrittrice toscana. “Abbiamo avuto 20 milioni di emigranti e tuttora abbiamo tanti giovani che lasciano l’Italia. Quello che ci sorprende è essere diventati un Paese d’arrivo e non di partenza e questo crea problemi e anche paure”.

Secondo Felice, “il concetto dell’identità ci sta portando alla rovina. L’identità è il nodo di tutto il dibattito sociale contemporaneo. Sta diventando un’ossessione: rivendicare la propria identità in conflitto, in contrapposizione con l’identità degli altri. I localismi identitari sono una conseguenza del collasso della cultura, della deriva sul piano culturale, determinata dal fallimento della cultura di alto livello. Il terremoto dell’Aquila e le narrazioni mediatiche, politiche e culturali hanno evidenziato il tracollo della politica”.

E’ stata creata una “retorica dei luoghi comuni, specchi deformanti della realtà. I luoghi comuni geografici” che, in base a pregiudizi, associano alle persone un determinato carattere e a difetti predefiniti a seconda del luogo di nascita, “portano al determinismo geografico, al razzismo. Noi stiamo andando verso questo”.

Foto – La presentazione del nuovo libro di Costantino Felice

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: costantino felicedacia marainigianni olivamaria rosaria la morgianicola mattoscio

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

G. A. Bertozzi, Poème est-étique, 1990
Cultura

Alla Maison des Arts di Pescara, in mostra l’Inismo di Bertozzi

1 Febbraio 2023
Remo Salvatorelli
Cultura

“Dalla bottega alla fabbrica”, autoritratto di un imprenditore di Vasto

30 Gennaio 2023
L'esposizione permanente “Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana”
Cultura

“Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana”

30 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
A sinistra dietro il sindaco di Pesaro, Ricci, Giacinto Scioli. Al centro Liliana Segre e accanto Nicola Mattoscio
Attualità

Addio Giacinto, il saluto partigiano della Brigata Maiella

12 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Stop al lavoro: focus del Ministero

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz