• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
11 Novembre 2017
11 Novembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Polveri inquinanti, a Punta Penna rischio incremento del 400%”

Il dossier degli ambientalisti

zona industriale punta penna h

Torna a farsi difficile, a Vasto, la coesistenza ravvicinata della zona industriale di Punta Penna e della Riserva naturale di Punta Aderci. A rilanciare la questione ambientale è un dossier intitolato “Per Punta Penna tira una brutta aria”, redatto da sei associazioni: Arci, Amici di Punta Aderci, Cobas del lavoro privato Chieti, Comitato cittadino per la tutela del territorio, Italia Nostra-Vasto e Wwf Zona Frentana e Costa teatina.

Controllo dell’aria – “Le promesse centraline fisse di monitoraggio atmosferico non solo non sono state istallate, ma risultano anche escluse dalla programmazione regionale, con buona pace del Piano di Tutela della Qualità dell’Aria”.

ADVERTISEMENT

Cemento – “Per il Procedimento già Trace (2005), poi Vastocem (2008) ed oggi Es.Cal sembra in dirittura d’arrivo il provvedimento conclusivo urbanistico, stante l’acquisizione e verifica della Valutazione di incidenza ambientale (VIncA). In merito plaudiamo all’iniziativa comunale di aprire alle osservazioni pubbliche. Comunque residuano, per decisione del Tar, l’autorizzazione alle emissioni, oggi di competenza regionale, ed il parere del Comitato di gestione della Riserva.

Il progettista, ingegner Edmondo Laudazi, in diverse occasioni ha tenuto a chiarire che non trattasi di cementificio ma ‘impianto di insacchettamento di cemento sfuso di acquisto e…macinazione inerti’, o ‘stabilimento industriale per la mescola, macinazione e deposito di leganti idraulici”, “ma – sottolineano le organizzazioni firmatarie del documento – necessita acquisire nuova autorizzazione alle emissioni”.

“Molti dubbi – affermano gli ambientalisti nel dossier – si sollevarono dopo la lettura della prima relazione tecnica (redatta per la Trace, volturata alla Vastocem) che riportava: ‘Il tasso di inquinamento è assolutamente nullo’. Correttamente, nella successiva relazione tecnica del 24/01/12 si evidenzia un notevole rilascio di inquinanti quali polveri, calcio, ferro ed alluminio”, quindi “risulterà un incremento di oltre il 400%, che ricadrà prevalentemente nella Riserva e nel limitrofo Sic”, sito d’interesse comunitario, tutelato dall’Unione europea, “nonché sulle migliaia di persone frequentanti la zona”.

Le richieste – Arci, Amici di Punta Aderci, Cobas del lavoro privato Chieti, Comitato cittadino per la tutela del territorio, Italia Nostra-Vasto e Wwf Zona Frentana e Costa teatina chiedono l’installazione di una centralina fissa per rilevare i livelli di inquinamento dell’aria, uno studio epidemiologico, “un intervento dell’Autorità portuale ed una sua concreta azione di vigilanza, nonché la verifica scientifica degli eventuali effetti anche sull’ambiente marino-costiero” e la creazione di un’area-cuscinetto: “Si attivi idonea procedura per l’individuazione di una fascia di rispetto del sito Sic e della Riserva”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione amici di punta adercicomitato cittadino per la tutela del territorioconfederazione cobasitalia nostra del vastesewwf zona frentana e costa teatina
Precedente

Difficile trasferta a L’Aquila per la MadoGas San Gabriele

Successivo

“Come fa il sindaco a chiedere la condanna di 2 suoi assessori e a tenerli ancora in Giunta?”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Piazzale Histonium, Foto d'archivio
Cultura

Degrado e inerzia: il caso del “rudere” nel centro storico di Vasto

19 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 15T193400.001
Cultura

“Augustea”, presentato l’ultimo romanzo storico di Elsa Flacco

16 Dicembre 2023
La villetta "Due Pini"  a Vasto
Attualità

«Lasciate in pace gli alberi»

12 Ottobre 2023
Locandina vasto punta aderci ecosistema marino Tavola disegno 1 Copia e1690447730529
Turismo

Laboratorio di giochi per esplorare le risorse del mare

27 Luglio 2023
L'albero caduto in via Istonia
Attualità

“L’abbattimento degli alberi deve essere l’ultima azione possibile”

27 Febbraio 2023
locandina italia nostra e1672309344516
Scuola

Scuola, “la storia di una scomparsa”

29 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
11 Novembre 2017
11 Novembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Polveri inquinanti, a Punta Penna rischio incremento del 400%”

Il dossier degli ambientalisti

zona industriale punta penna h

Torna a farsi difficile, a Vasto, la coesistenza ravvicinata della zona industriale di Punta Penna e della Riserva naturale di Punta Aderci. A rilanciare la questione ambientale è un dossier intitolato “Per Punta Penna tira una brutta aria”, redatto da sei associazioni: Arci, Amici di Punta Aderci, Cobas del lavoro privato Chieti, Comitato cittadino per la tutela del territorio, Italia Nostra-Vasto e Wwf Zona Frentana e Costa teatina.

Controllo dell’aria – “Le promesse centraline fisse di monitoraggio atmosferico non solo non sono state istallate, ma risultano anche escluse dalla programmazione regionale, con buona pace del Piano di Tutela della Qualità dell’Aria”.

ADVERTISEMENT

Cemento – “Per il Procedimento già Trace (2005), poi Vastocem (2008) ed oggi Es.Cal sembra in dirittura d’arrivo il provvedimento conclusivo urbanistico, stante l’acquisizione e verifica della Valutazione di incidenza ambientale (VIncA). In merito plaudiamo all’iniziativa comunale di aprire alle osservazioni pubbliche. Comunque residuano, per decisione del Tar, l’autorizzazione alle emissioni, oggi di competenza regionale, ed il parere del Comitato di gestione della Riserva.

Il progettista, ingegner Edmondo Laudazi, in diverse occasioni ha tenuto a chiarire che non trattasi di cementificio ma ‘impianto di insacchettamento di cemento sfuso di acquisto e…macinazione inerti’, o ‘stabilimento industriale per la mescola, macinazione e deposito di leganti idraulici”, “ma – sottolineano le organizzazioni firmatarie del documento – necessita acquisire nuova autorizzazione alle emissioni”.

“Molti dubbi – affermano gli ambientalisti nel dossier – si sollevarono dopo la lettura della prima relazione tecnica (redatta per la Trace, volturata alla Vastocem) che riportava: ‘Il tasso di inquinamento è assolutamente nullo’. Correttamente, nella successiva relazione tecnica del 24/01/12 si evidenzia un notevole rilascio di inquinanti quali polveri, calcio, ferro ed alluminio”, quindi “risulterà un incremento di oltre il 400%, che ricadrà prevalentemente nella Riserva e nel limitrofo Sic”, sito d’interesse comunitario, tutelato dall’Unione europea, “nonché sulle migliaia di persone frequentanti la zona”.

Le richieste – Arci, Amici di Punta Aderci, Cobas del lavoro privato Chieti, Comitato cittadino per la tutela del territorio, Italia Nostra-Vasto e Wwf Zona Frentana e Costa teatina chiedono l’installazione di una centralina fissa per rilevare i livelli di inquinamento dell’aria, uno studio epidemiologico, “un intervento dell’Autorità portuale ed una sua concreta azione di vigilanza, nonché la verifica scientifica degli eventuali effetti anche sull’ambiente marino-costiero” e la creazione di un’area-cuscinetto: “Si attivi idonea procedura per l’individuazione di una fascia di rispetto del sito Sic e della Riserva”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione amici di punta adercicomitato cittadino per la tutela del territorioconfederazione cobasitalia nostra del vastesewwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Piazzale Histonium, Foto d'archivio
Cultura

Degrado e inerzia: il caso del “rudere” nel centro storico di Vasto

19 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 15T193400.001
Cultura

“Augustea”, presentato l’ultimo romanzo storico di Elsa Flacco

16 Dicembre 2023
La villetta "Due Pini"  a Vasto
Attualità

«Lasciate in pace gli alberi»

12 Ottobre 2023
Locandina vasto punta aderci ecosistema marino Tavola disegno 1 Copia e1690447730529
Turismo

Laboratorio di giochi per esplorare le risorse del mare

27 Luglio 2023
L'albero caduto in via Istonia
Attualità

“L’abbattimento degli alberi deve essere l’ultima azione possibile”

27 Febbraio 2023
locandina italia nostra e1672309344516
Scuola

Scuola, “la storia di una scomparsa”

29 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz