• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 16 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Lanciano, Politica
25 Ottobre 2017
25 Ottobre 2017
Martina LucianibyMartina Luciani

Tarsu 2013, la minoranza chiede il rimborso delle somme non dovute

Pasticcio tariffe: "che si apra una sportello ad hoc a servizio dei cittadini"

E’ stato firmato da tutti i 5 gruppi consiliari di minoranza (Libertà in Azione, Forza Italia, Lanciano Popolare – UDC – Nuova Lanciano e Lanciano al Centro) il documento con cui si richiede ufficialmente all’Amministrazione Pupillo di rimborsare i cittadini che hanno erroneamente pagato la TARSU 2013 con aggravi non dovuti.

“Con delibera del consiglio comunale del 29.11.2013 l’Amministrazione Pupillo avevo deciso di non applicare la TARES e di prorogare la TARSU già in vigore per l’anno 2012, con aggravio degli oneri differenziali a carico dei contribuenti (aumentandola del 19% per le utenze domestiche e del 33% per le utenze non domestiche), al fine di perseguire il conseguimento della copertura integrale dei costi di gestione del servizio. – spiega Tonia Paolucci, Libertà in Azione – In realtà il legislatore aveva riconosciuto alle Amministrazioni locali la possibilità di disciplinare il prelievo tributario con lo stesso regime impositivo (TARSU) in vigore nel 2012; con esplicito divieto, però, in caso di reiterazione della TARSU, di aggravio, a carico degli utenti”. I costi eventualmente non coperti dal gettito del tributo dovevano, quindi, essere attinti dalla fiscalità generale. Il tutto al fine di evitare (a favore dei cittadini),  un incremento della TARSU prorogata per il 2013.

“Avevamo già sollevato la questione in consiglio comunale ma non siamo stati ascoltati – dice Paolo Bomba, Nuova Lanciano – e non è possibile scaricare ancora una volta ogni colpa sui dirigenti. Chi amministra deve prendersi le proprie responsabilità e renderne conto ai cittadini”. E la tesi sostenuta dalla minoranza è la stessa delle CommissionI Tributarie, Provinciale e Regionale, e dallo stesso Consiglio di Stato a cui fanno espresso riferimento nelle sentenze notificate al Comune. Questa scelta ha determinato un introito aggiuntivo pari a oltre 900 mila euro, non dovuti.

“Questo interrogativo rimasto senza risposta viene riproposto oggi con cognizione di causa alla luce delle sentenze delle Commissioni già citate. Dette sentenze notificate all’Ente non sono mai state rese note ai consiglieri comunali, ma la cosa più grave è che davanti alla Commissione Tributaria Provinciale l’Ente addirittura non si è costituito. – afferma Graziella Di Campli, Forza Italia – Presentata oggettivamente la situazione incresciosa  e considerata la superficialità, la noncuranza e la incapacità di programmazione con le quali l’Amministrazione Pupillo si è posta nei confronti di tale grave, gravissima realtà, noi chiediamo che questa maggioranza si adoperi concretamente per trovarne rimedio”.

In conferenza stampa presente anche il fiscalista Francesco Paolo D’Orsogna, il primo ad aver sollevato la questione e Francesco Paolo D'Orsognapresentato un ricorso al Comune di Lanciano per riavere indietro le somme in più pagate. “Ad oggi sono già sei le sentenze esecutive che danno ragione ai contribuenti e condannano l’Amministrazione al rimborso. – commenta – Mentre invece le domande di rimborso in sospeso sono circa un migliaio. Quando si troverà soluzione al problema?”.

Per questi motivi, la minoranza chiede dunque il rimborso delle somme versate e non dovute e l’apertura di uno sportello ad hoc che provveda a soddisfare questo dovere e che per il futuro agisca da facilitatore o da mediatore nelle controversie di qualsiasi natura quindi anche tributaria tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.

di Martina Luciani
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: francesco paolo d'orsognagraziella di camplilancianominoranza lancianopaolo bombatarsu 2013tonia paolucci

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Lanciano, al via il programma europeo Mobility

8 Giugno 2022
Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Lanciano, Politica
25 Ottobre 2017

Tarsu 2013, la minoranza chiede il rimborso delle somme non dovute

Pasticcio tariffe: "che si apra una sportello ad hoc a servizio dei cittadini"

E’ stato firmato da tutti i 5 gruppi consiliari di minoranza (Libertà in Azione, Forza Italia, Lanciano Popolare – UDC – Nuova Lanciano e Lanciano al Centro) il documento con cui si richiede ufficialmente all’Amministrazione Pupillo di rimborsare i cittadini che hanno erroneamente pagato la TARSU 2013 con aggravi non dovuti.

“Con delibera del consiglio comunale del 29.11.2013 l’Amministrazione Pupillo avevo deciso di non applicare la TARES e di prorogare la TARSU già in vigore per l’anno 2012, con aggravio degli oneri differenziali a carico dei contribuenti (aumentandola del 19% per le utenze domestiche e del 33% per le utenze non domestiche), al fine di perseguire il conseguimento della copertura integrale dei costi di gestione del servizio. – spiega Tonia Paolucci, Libertà in Azione – In realtà il legislatore aveva riconosciuto alle Amministrazioni locali la possibilità di disciplinare il prelievo tributario con lo stesso regime impositivo (TARSU) in vigore nel 2012; con esplicito divieto, però, in caso di reiterazione della TARSU, di aggravio, a carico degli utenti”. I costi eventualmente non coperti dal gettito del tributo dovevano, quindi, essere attinti dalla fiscalità generale. Il tutto al fine di evitare (a favore dei cittadini),  un incremento della TARSU prorogata per il 2013.

“Avevamo già sollevato la questione in consiglio comunale ma non siamo stati ascoltati – dice Paolo Bomba, Nuova Lanciano – e non è possibile scaricare ancora una volta ogni colpa sui dirigenti. Chi amministra deve prendersi le proprie responsabilità e renderne conto ai cittadini”. E la tesi sostenuta dalla minoranza è la stessa delle CommissionI Tributarie, Provinciale e Regionale, e dallo stesso Consiglio di Stato a cui fanno espresso riferimento nelle sentenze notificate al Comune. Questa scelta ha determinato un introito aggiuntivo pari a oltre 900 mila euro, non dovuti.

“Questo interrogativo rimasto senza risposta viene riproposto oggi con cognizione di causa alla luce delle sentenze delle Commissioni già citate. Dette sentenze notificate all’Ente non sono mai state rese note ai consiglieri comunali, ma la cosa più grave è che davanti alla Commissione Tributaria Provinciale l’Ente addirittura non si è costituito. – afferma Graziella Di Campli, Forza Italia – Presentata oggettivamente la situazione incresciosa  e considerata la superficialità, la noncuranza e la incapacità di programmazione con le quali l’Amministrazione Pupillo si è posta nei confronti di tale grave, gravissima realtà, noi chiediamo che questa maggioranza si adoperi concretamente per trovarne rimedio”.

In conferenza stampa presente anche il fiscalista Francesco Paolo D’Orsogna, il primo ad aver sollevato la questione e Francesco Paolo D'Orsognapresentato un ricorso al Comune di Lanciano per riavere indietro le somme in più pagate. “Ad oggi sono già sei le sentenze esecutive che danno ragione ai contribuenti e condannano l’Amministrazione al rimborso. – commenta – Mentre invece le domande di rimborso in sospeso sono circa un migliaio. Quando si troverà soluzione al problema?”.

Per questi motivi, la minoranza chiede dunque il rimborso delle somme versate e non dovute e l’apertura di uno sportello ad hoc che provveda a soddisfare questo dovere e che per il futuro agisca da facilitatore o da mediatore nelle controversie di qualsiasi natura quindi anche tributaria tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.

di Martina Luciani
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: francesco paolo d'orsognagraziella di camplilancianominoranza lancianopaolo bombatarsu 2013tonia paolucci

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Lanciano, al via il programma europeo Mobility

8 Giugno 2022
Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

PNRR, come cambieranno i paesi che ne usufruiranno: focus su Castiglione Messer Marino – VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz