• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 3 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
11 Ottobre 2017
11 Ottobre 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Il Pd territoriale chiede la testa di Olivieri: “Inconsistente il suo lavoro”

"Alle critiche rispondiamo con i fatti"

È a dir poco sorprendente e paradossale leggere le parole del presidente della commissione regionale alla Sanità Mario Olivieri che in questi anni altro non ha fatto che criticare l’operato dell’assessore alla Sanità Silvio Paolucci senza lui stesso adoperarsi in nulla. È chiaro che ora l’avvicinarsi delle elezioni porti lo stesso Olivieri ad attaccare a destra e a manca chiunque gli stia attorno pur di accaparrarsi consensi denigrando il lavoro svolto dall’assessore Paolucci. Alle critiche rispondiamo con i fatti.

L’ospedale di Vasto è oggi un Dea di I livello. Ricordiamo per l’ennesima volta che la legge nazionale prevede che per avere un Dea di primo livello occorre avere un bacino di utenza minimo di 150mila abitanti. L’ospedale di Vasto, nonostante i dettami della legge nazionale, è oggi un Dea di I livello? Si. Primo fatto.
La lungodenza? Un fatto. La Stroke Unit? Un fatto. La Day Surgey? Un fatto. L’Obi? Un fatto. La conclusione dell’iter che ha visto l’approvazione della trasmissione dei fondi per il nuovo ospedale di Vasto che nascerà in contrada Pozzitelli? Un fatto. Cessazione dello stato di commissariamento della sanità abruzzese grazie al Piano di Riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016-2018? Un fatto (obiettivo questo raggiunto e in assenza del quale guardare alle sfide e ai traguardi futuri sarebbe stato pressoché impossibile). 

[ant_dx]Ricordiamo, per chi l’avesse dimenticato, come il percorso di risanamento della sanità ha avuto inizio con la legge finanziaria del 2005, del 2006 poi ed infine quella del 2007 con le quali venivano individuati numerosi obblighi finalizzati alla progressiva riduzione del disavanzo di gestione del servizio sanitario regionale e alla riorganizzazione sostenibile del sistema stesso, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza. Obblighi non adempiuti che hanno portato all’avvio della procedura di diffida ai fini del commissariamento e alla successiva nomina del Commissario ad Acta per la realizzazione del Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Abruzzo.

Il Piano di Riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016-2018 intrapreso dalla Regione Abruzzo ha invece permesso l’uscita della Regione stessa dal commissariamento. Ripetiamo come questo sia un fatto e non chiacchiere. Elenchiamo ora solo qualche altro dato:
– +11,7% dell’Erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza fra il 2014 ed il 2015 (si è passati dal 163 a 182 punti);
– Aumento dell’Erogazione dei Livelli di Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro. Grazie alla maggiore attenzione alla prevenzione, in particolare ad un incremento di copertura della popolazione che ha effettuato test di screening oncologici di primo livello si è passati dal 42,38% del 2015 al 49,08% del 2016 per la cervice uterina, dal 33,4% del 2015 al 58,30% del 2016 per la mammella, dal 16,8% del 2015 al 22,50% del 2016 per il colon;
– +12% dell’Area assistenza territoriale;
– +1% dell’Assistenza Ospedaliera;
– Allineamento al valore medio nazionale (1,70%) del tasso di ospedalizzazione degli anziani nonché al valore della degenze media preoperatoria (dall’1,82 del 2015 all’1,72% nel 2016);
– Decremento, rispetto alla precedente annualità, del tasso di utilizzo del ricovero ordinario in età pediatrica per asma e gastroenterite e dell’ospedalizzazione in età adulta per specifiche patologie croniche, trattabili a livello territoriale (405,64 nel 2015 e 396,71 nel 2016);
– Diminuzione dei ricoveri inappropriati (valori che indicano una diminuzione del tasso di ospedalizzazione a fronte di una maggiore assistenza distrettuale, domiciliare e residenziale).

Inoltre. Il Piano di Riqualificazione del Sistema Sanitario Regionale 2016-2018 (approvato con DCA 55/2016) ed il Piano di Riorganizzazione della rete ospedaliera (approvato con DCA 79/2016) puntano, in coerenza con gli indirizzi nazionali previsti dal DM 70/2015, rispettivamente alla concentrazione delle specialità mediche ed assistenziali ed all’organizzazione di una rete di emergenza-urgenza in grado di consentire in qualunque punto del territorio regionale interventi rapidi ed efficaci di emergenza sanitaria, in particolare per le reti assistenziali tempo-dipendenti (infarto, stroke e politrauma).
Il governo Renzi ha messo a disposizione oltre 143 milioni di euro? Vero. Ma il cambio di rotta nella programmazione sanitaria regionale è stato fondamentale per ottenere suddetti finanziamenti. Per tre anni il Governo regionale si è impegnato a portare avanti con determinazione una sostanziale modifica della coperture finanziarie della programmazione, diversamente da quanto fatto negli anni precedenti.  L’uscita dal commissariamento era cosa necessaria e prioritaria da mettere in campo. Noi l’abbiamo fatto. Il precedente Governo Regionale no. 

Vogliamo ricordare dunque a quanti oggi non fanno altro che alzare critiche e polveroni, che lo sviluppo della programmazione sanitaria tiene conto del fatto che il Sistema Sanitario Regionale è un sistema complesso quanto il corpo umano la cui salute è chiamato a tutelare. Migliorare o meglio fare quanto fin’ora non era stato fatto è stato compito primario della Giunta Regionale guidata da Luciano D’Alfonso. Quanto ereditato dal precedente Governo Regionale solo chi, come noi che lavora e non parla, sa quanto difficile e complicato sia stato arrivare a questo. Da lavorare c’è ancora molto. Lo sappiamo e non ci fermeremo. Raggiungere tali obiettivi non è stato facile, ma l’abbiamo fatto e non attacchiamo cartelli o striscioni. Ma alle critiche di chi nulla ha fatto, non stiamo zitti.  

Di fronte alle desolanti critiche e lamentele mosse dal consigliere regionale nonché presidente della Commissione Regionale alla Sanità Mario Olivieri che altro non vuol fare se non non volere il rinnovamento dell’incarico dei direttori generali ed in particolare quello dello Asl Lanciano-Vasto-Chieti, rispondiamo che chi dovrebbe dimettersi dal ruolo affidatogli è lui e non qualcun altro. Inconsistente ed inesistente è stato il suo lavoro. Da facilitatore di problemi è ora che diventi facilitatore di risoluzione dei problemi.
L’assistenza sanitaria territoriale, come lui ha detto non è affatto regredita. Parlano i numeri, parlano i fatti. Noi non ci perdiamo in chiacchiere, noi agiamo. Altri importanti e difficili obiettivi ci aspettano. Torniamo al nostro lavoro. È arrivato il momento che anche qualcun altro lo inizi a fare. 
Aspettiamo con una certa curiosità l’elenco delle cose fatte dal consigliere regionale nonché Presidente della Commissione regionale alla Sanità Mario Olivieri. 

Pd Territoriale

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: mario olivieriospedale san pio vastopd territorialesanità
Precedente

Al D’Avalos un confronto su “vecchie e nuove dipendenze”

Successivo

Operatori sanitari precari, l’USB proclama lo sciopero

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

San Salvo, preparazione alla qualifica di Operatore Socio Sanitario per gli studenti dell’Ipsia

29 Gennaio 2023
Politica

Nono congresso della Cgil provinciale di Chieti

2 Gennaio 2023
Sanità

Paolucci sui nuovi ospedali: “Il Niv aveva dato parere favorevole nel 2017, tutto fermo per mancanza del piano sanitario”

18 Novembre 2022
Personaggi

Angelo D’Ugo, un nuovo viaggio negli USA e due sogni nel cassetto – GALLERY

18 Novembre 2022
Sanità

Leonzio (Lega) risponde a Taglieri (M5S): “La demagogia politica, criticità più devastante della sanità in Abruzzo”

23 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Incidente stradale, ferito autista trasferito in eliambulanza a Chieti

13 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Politica, Vasto
11 Ottobre 2017
11 Ottobre 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Il Pd territoriale chiede la testa di Olivieri: “Inconsistente il suo lavoro”

"Alle critiche rispondiamo con i fatti"

È a dir poco sorprendente e paradossale leggere le parole del presidente della commissione regionale alla Sanità Mario Olivieri che in questi anni altro non ha fatto che criticare l’operato dell’assessore alla Sanità Silvio Paolucci senza lui stesso adoperarsi in nulla. È chiaro che ora l’avvicinarsi delle elezioni porti lo stesso Olivieri ad attaccare a destra e a manca chiunque gli stia attorno pur di accaparrarsi consensi denigrando il lavoro svolto dall’assessore Paolucci. Alle critiche rispondiamo con i fatti.

L’ospedale di Vasto è oggi un Dea di I livello. Ricordiamo per l’ennesima volta che la legge nazionale prevede che per avere un Dea di primo livello occorre avere un bacino di utenza minimo di 150mila abitanti. L’ospedale di Vasto, nonostante i dettami della legge nazionale, è oggi un Dea di I livello? Si. Primo fatto.
La lungodenza? Un fatto. La Stroke Unit? Un fatto. La Day Surgey? Un fatto. L’Obi? Un fatto. La conclusione dell’iter che ha visto l’approvazione della trasmissione dei fondi per il nuovo ospedale di Vasto che nascerà in contrada Pozzitelli? Un fatto. Cessazione dello stato di commissariamento della sanità abruzzese grazie al Piano di Riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016-2018? Un fatto (obiettivo questo raggiunto e in assenza del quale guardare alle sfide e ai traguardi futuri sarebbe stato pressoché impossibile). 

[ant_dx]Ricordiamo, per chi l’avesse dimenticato, come il percorso di risanamento della sanità ha avuto inizio con la legge finanziaria del 2005, del 2006 poi ed infine quella del 2007 con le quali venivano individuati numerosi obblighi finalizzati alla progressiva riduzione del disavanzo di gestione del servizio sanitario regionale e alla riorganizzazione sostenibile del sistema stesso, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza. Obblighi non adempiuti che hanno portato all’avvio della procedura di diffida ai fini del commissariamento e alla successiva nomina del Commissario ad Acta per la realizzazione del Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Abruzzo.

Il Piano di Riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016-2018 intrapreso dalla Regione Abruzzo ha invece permesso l’uscita della Regione stessa dal commissariamento. Ripetiamo come questo sia un fatto e non chiacchiere. Elenchiamo ora solo qualche altro dato:
– +11,7% dell’Erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza fra il 2014 ed il 2015 (si è passati dal 163 a 182 punti);
– Aumento dell’Erogazione dei Livelli di Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro. Grazie alla maggiore attenzione alla prevenzione, in particolare ad un incremento di copertura della popolazione che ha effettuato test di screening oncologici di primo livello si è passati dal 42,38% del 2015 al 49,08% del 2016 per la cervice uterina, dal 33,4% del 2015 al 58,30% del 2016 per la mammella, dal 16,8% del 2015 al 22,50% del 2016 per il colon;
– +12% dell’Area assistenza territoriale;
– +1% dell’Assistenza Ospedaliera;
– Allineamento al valore medio nazionale (1,70%) del tasso di ospedalizzazione degli anziani nonché al valore della degenze media preoperatoria (dall’1,82 del 2015 all’1,72% nel 2016);
– Decremento, rispetto alla precedente annualità, del tasso di utilizzo del ricovero ordinario in età pediatrica per asma e gastroenterite e dell’ospedalizzazione in età adulta per specifiche patologie croniche, trattabili a livello territoriale (405,64 nel 2015 e 396,71 nel 2016);
– Diminuzione dei ricoveri inappropriati (valori che indicano una diminuzione del tasso di ospedalizzazione a fronte di una maggiore assistenza distrettuale, domiciliare e residenziale).

Inoltre. Il Piano di Riqualificazione del Sistema Sanitario Regionale 2016-2018 (approvato con DCA 55/2016) ed il Piano di Riorganizzazione della rete ospedaliera (approvato con DCA 79/2016) puntano, in coerenza con gli indirizzi nazionali previsti dal DM 70/2015, rispettivamente alla concentrazione delle specialità mediche ed assistenziali ed all’organizzazione di una rete di emergenza-urgenza in grado di consentire in qualunque punto del territorio regionale interventi rapidi ed efficaci di emergenza sanitaria, in particolare per le reti assistenziali tempo-dipendenti (infarto, stroke e politrauma).
Il governo Renzi ha messo a disposizione oltre 143 milioni di euro? Vero. Ma il cambio di rotta nella programmazione sanitaria regionale è stato fondamentale per ottenere suddetti finanziamenti. Per tre anni il Governo regionale si è impegnato a portare avanti con determinazione una sostanziale modifica della coperture finanziarie della programmazione, diversamente da quanto fatto negli anni precedenti.  L’uscita dal commissariamento era cosa necessaria e prioritaria da mettere in campo. Noi l’abbiamo fatto. Il precedente Governo Regionale no. 

Vogliamo ricordare dunque a quanti oggi non fanno altro che alzare critiche e polveroni, che lo sviluppo della programmazione sanitaria tiene conto del fatto che il Sistema Sanitario Regionale è un sistema complesso quanto il corpo umano la cui salute è chiamato a tutelare. Migliorare o meglio fare quanto fin’ora non era stato fatto è stato compito primario della Giunta Regionale guidata da Luciano D’Alfonso. Quanto ereditato dal precedente Governo Regionale solo chi, come noi che lavora e non parla, sa quanto difficile e complicato sia stato arrivare a questo. Da lavorare c’è ancora molto. Lo sappiamo e non ci fermeremo. Raggiungere tali obiettivi non è stato facile, ma l’abbiamo fatto e non attacchiamo cartelli o striscioni. Ma alle critiche di chi nulla ha fatto, non stiamo zitti.  

Di fronte alle desolanti critiche e lamentele mosse dal consigliere regionale nonché presidente della Commissione Regionale alla Sanità Mario Olivieri che altro non vuol fare se non non volere il rinnovamento dell’incarico dei direttori generali ed in particolare quello dello Asl Lanciano-Vasto-Chieti, rispondiamo che chi dovrebbe dimettersi dal ruolo affidatogli è lui e non qualcun altro. Inconsistente ed inesistente è stato il suo lavoro. Da facilitatore di problemi è ora che diventi facilitatore di risoluzione dei problemi.
L’assistenza sanitaria territoriale, come lui ha detto non è affatto regredita. Parlano i numeri, parlano i fatti. Noi non ci perdiamo in chiacchiere, noi agiamo. Altri importanti e difficili obiettivi ci aspettano. Torniamo al nostro lavoro. È arrivato il momento che anche qualcun altro lo inizi a fare. 
Aspettiamo con una certa curiosità l’elenco delle cose fatte dal consigliere regionale nonché Presidente della Commissione regionale alla Sanità Mario Olivieri. 

Pd Territoriale

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: mario olivieriospedale san pio vastopd territorialesanità

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

San Salvo, preparazione alla qualifica di Operatore Socio Sanitario per gli studenti dell’Ipsia

29 Gennaio 2023
Politica

Nono congresso della Cgil provinciale di Chieti

2 Gennaio 2023
Sanità

Paolucci sui nuovi ospedali: “Il Niv aveva dato parere favorevole nel 2017, tutto fermo per mancanza del piano sanitario”

18 Novembre 2022
Personaggi

Angelo D’Ugo, un nuovo viaggio negli USA e due sogni nel cassetto – GALLERY

18 Novembre 2022
Sanità

Leonzio (Lega) risponde a Taglieri (M5S): “La demagogia politica, criticità più devastante della sanità in Abruzzo”

23 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Incidente stradale, ferito autista trasferito in eliambulanza a Chieti

13 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

"Erba sintetica allo stadio Aragona"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz