• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Lanciano
28 Settembre 2017
28 Settembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Inceneritore in Val di Sangro, associazioni sul piede di guerra

"Basta ulteriori proroghe, che si archivi il progetto così com’è"

inceneritore valdisangro h

Walter Mregiotti, Marco Severo e Fabrizia ArduiniAd oltre 2 anni dalla presentazione del progetto di pirogassificazione di rifiuti, previsto tra i comuni di Lanciano e Sant’Eusanio del Sangro, la società proponente chiede una proroga per integrare il progetto fino al 31 dicembre 2017 e le associazioni ambientaliste non ci stanno. Per questo motivo Marco Severo per il Comitato popolare No inceneritore in Val di Sangro, Walter Mergiotti per l’associazione Noimessidaparte e Fabrizia Arduini WWF della zona frentana e della Costa teatina hanno deciso di diffidare la Regione Abruzzo dal concedere ulteriori proroghe ed invitarla, pertanto, ad archiviare la pratica così com’è.

Il progetto prevede di lavorare oltre 33000 t di rifiuti annue, tra cui plastiche e rifiuti industriali ed è stato già fortemente contestato con manifestazioni e sit-in da comitati, associazioni ambientaliste e amministrazioni comunali.

ADVERTISEMENT

“Come già evidenziato nelle osservazioni inviate nell’ambito della procedura di valutazione, oltre agli impatti ambientali ineludibili, in specie per i due Siti di Interesse Comunitario -SIC- Lago di Serranella e Bosco di Mozzagrogna, le associazioni ritengoni il recupero energetico, come una strada obsoleta. – dicono le associazioni – L’innovazione tecnologica ha di fatto reso il recupero di materia assai più vantaggioso con ottime ricadute sugli aspetti ambientali e occupazionali, quindi la regione Abruzzo ha bisogno di impianti che siano di supporto alla raccolta differenziata, in modo particolare impianti di compostaggio e di recupero di materia, così facendo il rifiuto diventa una risorsa e non un problema per l’ambiente e la salute.Ma è l’ennesimo progetto dove le scelte  non vanno in direzione del volere dei cittadini”.

Inoltre, ci si trova ancora una volta di fronte ad un paradosso, ovvero oltre il termine dei 150 giorni previsti dalla legge e “quando finalmente sembrava che i tecnici della commissione si avviavano ad una più concreta e giustificata archiviazione – affermano le associazioni – il tutto viene rimesso in discussione”. 

Il 30 maggio scorso, il responsabile del servizio valutazione ambientale invia una nota in cui intima all’azienda proponente di integrare il progetto con i documenti richiesti, pena l’archiviazione del procedimento VIA. Trenta giorni dopo i documenti integrativi non arrivano sulle scrivanie del servizio di valutazione, ma arriva da parte della proponente Marcantonio Sas, il 4 luglio, quindi oltre il termine precedentemente imposto, una richiesta di sospensione del procedimento fino al 31 dicembre 2017. Il giorno dopo gli stessi dirigenti che avevano predisposto il termine dei trenta giorni, non accolgono la richiesta di sospensione fino a fine anno, in virtù dell’enorme tempo già concesso ma concedono 90 giorni di proroga, poi si procederà comunque ad inserire la pratica all’ordine del giorno. 

“È su questo solco, che noi del Comitato popolare No inceneritore in Val di Sangro, WWF Zona Frentana e associazione Noimessidaparte, – comunicano – diffidiamo la commissione CCR-VIA a concedere ulteriori proroghe e invitiamo la stessa ad archiviare definitivamente il suddetto progetto, tanto più che la giurisprudenza non lascia spazio a sospensioni sine die, motivate da qualsivoglia esigenza estranea al paradigma normativo che regola l’attività amministrativa”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comitato popolare no inceneritore in val di sangroinceneritore val di sangrolancianonoimessidapartewwf zona frentana e costa teatina
Precedente

La nuova campana di San Buono

Successivo

Dipendenti Sevel volontari per pulire la Lecceta di Torino di Sangro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T145203.401
Cronaca

Tenta due incendi nel reparto psichiatrico: evitata la tragedia a Lanciano

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Lanciano
28 Settembre 2017
28 Settembre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Inceneritore in Val di Sangro, associazioni sul piede di guerra

"Basta ulteriori proroghe, che si archivi il progetto così com’è"

inceneritore valdisangro h

Walter Mregiotti, Marco Severo e Fabrizia ArduiniAd oltre 2 anni dalla presentazione del progetto di pirogassificazione di rifiuti, previsto tra i comuni di Lanciano e Sant’Eusanio del Sangro, la società proponente chiede una proroga per integrare il progetto fino al 31 dicembre 2017 e le associazioni ambientaliste non ci stanno. Per questo motivo Marco Severo per il Comitato popolare No inceneritore in Val di Sangro, Walter Mergiotti per l’associazione Noimessidaparte e Fabrizia Arduini WWF della zona frentana e della Costa teatina hanno deciso di diffidare la Regione Abruzzo dal concedere ulteriori proroghe ed invitarla, pertanto, ad archiviare la pratica così com’è.

Il progetto prevede di lavorare oltre 33000 t di rifiuti annue, tra cui plastiche e rifiuti industriali ed è stato già fortemente contestato con manifestazioni e sit-in da comitati, associazioni ambientaliste e amministrazioni comunali.

ADVERTISEMENT

“Come già evidenziato nelle osservazioni inviate nell’ambito della procedura di valutazione, oltre agli impatti ambientali ineludibili, in specie per i due Siti di Interesse Comunitario -SIC- Lago di Serranella e Bosco di Mozzagrogna, le associazioni ritengoni il recupero energetico, come una strada obsoleta. – dicono le associazioni – L’innovazione tecnologica ha di fatto reso il recupero di materia assai più vantaggioso con ottime ricadute sugli aspetti ambientali e occupazionali, quindi la regione Abruzzo ha bisogno di impianti che siano di supporto alla raccolta differenziata, in modo particolare impianti di compostaggio e di recupero di materia, così facendo il rifiuto diventa una risorsa e non un problema per l’ambiente e la salute.Ma è l’ennesimo progetto dove le scelte  non vanno in direzione del volere dei cittadini”.

Inoltre, ci si trova ancora una volta di fronte ad un paradosso, ovvero oltre il termine dei 150 giorni previsti dalla legge e “quando finalmente sembrava che i tecnici della commissione si avviavano ad una più concreta e giustificata archiviazione – affermano le associazioni – il tutto viene rimesso in discussione”. 

Il 30 maggio scorso, il responsabile del servizio valutazione ambientale invia una nota in cui intima all’azienda proponente di integrare il progetto con i documenti richiesti, pena l’archiviazione del procedimento VIA. Trenta giorni dopo i documenti integrativi non arrivano sulle scrivanie del servizio di valutazione, ma arriva da parte della proponente Marcantonio Sas, il 4 luglio, quindi oltre il termine precedentemente imposto, una richiesta di sospensione del procedimento fino al 31 dicembre 2017. Il giorno dopo gli stessi dirigenti che avevano predisposto il termine dei trenta giorni, non accolgono la richiesta di sospensione fino a fine anno, in virtù dell’enorme tempo già concesso ma concedono 90 giorni di proroga, poi si procederà comunque ad inserire la pratica all’ordine del giorno. 

“È su questo solco, che noi del Comitato popolare No inceneritore in Val di Sangro, WWF Zona Frentana e associazione Noimessidaparte, – comunicano – diffidiamo la commissione CCR-VIA a concedere ulteriori proroghe e invitiamo la stessa ad archiviare definitivamente il suddetto progetto, tanto più che la giurisprudenza non lascia spazio a sospensioni sine die, motivate da qualsivoglia esigenza estranea al paradigma normativo che regola l’attività amministrativa”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato popolare no inceneritore in val di sangroinceneritore val di sangrolancianonoimessidapartewwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T145203.401
Cronaca

Tenta due incendi nel reparto psichiatrico: evitata la tragedia a Lanciano

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz