• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Vasto
7 Settembre 2017
7 Settembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Caro studente ti scrivo

La finestra sul cortile

Caro studente,

l’estate è volata via più veloce della luce e un nuovo anno scolastico è cominciato tra problemi vecchi e nuovi che attanagliano la scuola italiana, ridotta ad una Cenerentola costretta ad indossare la scarpetta offertale dal principe di turno.

ADVERTISEMENT

Quel che è certo è che nuove sfide ti attendono e tu dovrai essere pronto ad affrontarle, sapendo fin da ora che talvolta potrà capitarti di cadere. In tal caso dovrai trovare il desiderio, la forza e il coraggio di rialzarti.

All’inizio del nuovo anno scolastico, in questa società caotica e complicata in cui ti è dato di vivere, voglio augurarti di riscoprire un valore: la bellezza, perché è con la bellezza che sconfiggerai la noia, il vuoto e la disperazione.

Riscopri la bellezza del mondo in cui viviamo e che, giorno dopo giorno, stiamo distruggendo un po’ alla volta.

Riscopri la bellezza della vita, sempre più violentata dalla ricerca disperata di godimenti autistici e bisogni autodistruttivi.

Riscopri la bellezza dello stupore, della meraviglia, della riflessione, del confronto e del pensiero critico, oggi immolati sull’altare del conformismo, dell’economia e del consumismo sfrenato.

Riscopri la bellezza di superare gli ostacoli, di accettare il fallimento e la tristezza che, con buona pace dei genitori post moderni, sempre più impegnati ad abbattere le difficoltà che mettono alla prova i propri figli per garantire loro un successo nella vita senza traumi, rappresentano il cuore di ogni autentico processo di crescita.

Riscopri la bellezza del sorriso di un bambino e della saggezza di un anziano, perché arricchiranno la tua vita.

Riscopri la bellezza di ciò che è diverso da te, perché ti permetterà di guardare il mondo da prospettive nuove e di amarlo ancor più.

Riscopri la bellezza dell’impegno, della fatica e della responsabilità, diffidando di chi ti dice che nella vita è sempre tutto rose e fiori.

Riscopri la bellezza dello studio, perché studiare vuol dire amare e dare un senso alla nostra vita e a quella degli altri, non semplicemente portarsi a casa un diploma necessario per raccattare un lavoro (per questo bastano i “diplomifici” a pagamento).

Riscopri la bellezza del silenzio e dell’interiorità che, in un mondo dominato dal rumore e dalla connessione continua, rappresentano gli unici, veri pilastri dell’apprendimento.

Riscopri la bellezza delle conoscenze, oggi assurdamente vituperate dai fans delle competenze, perché le conoscenze contano, eccome se contano! Ricorda ciò che diceva Bernardo di Chartres: “Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti”.

I giganti sono il nostro passato e noi, uomini moderni, possiamo sopravanzare il passato e progredire proprio in virtù delle conoscenze acquisite. E poi fidati, caro studente, può anche succederti che un giorno, recitando a memoria la poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi mentre passeggi in riva al mare, tu tocchi con mano l’immensità e l’incredibile valore della vita.

Per concludere, caro studente, ti esorto a riscoprire la bellezza della scuola e ad amare quest’ultima. Sì, proprio quella scuola di cui si dicono peste e corna, quella scuola ridotta in mutande in primis dal disinteresse della politica perché, come recita Roberto Vecchioni in un spot di qualche anno fa del Ministero dell’Istruzione sulla scuola, “un miglior futuro per tutti è scritto nel miglior presente che riusciamo a realizzare insieme”.

Non aver paura delle difficoltà che incontrerai certo del fatto che “per aspera ad astra”… attraverso le asperità giungerai alle stelle!

di Paola Cerella
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: editoriali paola cerellapaola cerella
Precedente

Cupello, fuoco vicino alla centrale fotovoltaica “Elio 1”

Successivo

Crisi idrica verso il rientro. Sbarramento non sarà ricostruito

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di Francesca Romana Conte
Cultura

Giacomo Giorgio e il “Mare Fuori” di emozioni a Vasto – Gallery

20 Aprile 2023
Foto di Francesca Romana Conte
Cultura

La settima arte vista e vissuta dagli studenti di Vasto – Gallery

20 Aprile 2023
Eventi

Serie di eventi per la Masterclass 2023 di Officinema CinemaLab Vasto

14 Aprile 2023
Eventi

“Mare Fuori” per le MasterClass di Officinema a Vasto

21 Marzo 2023
Il pubblico presente
Attualità

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

14 Dicembre 2022
La locandina del convegno
Cultura

Maioliche dipinte a mano per abbellire il Mercato di Santa Chiara

11 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Vasto
7 Settembre 2017
7 Settembre 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Caro studente ti scrivo

La finestra sul cortile

Caro studente,

l’estate è volata via più veloce della luce e un nuovo anno scolastico è cominciato tra problemi vecchi e nuovi che attanagliano la scuola italiana, ridotta ad una Cenerentola costretta ad indossare la scarpetta offertale dal principe di turno.

ADVERTISEMENT

Quel che è certo è che nuove sfide ti attendono e tu dovrai essere pronto ad affrontarle, sapendo fin da ora che talvolta potrà capitarti di cadere. In tal caso dovrai trovare il desiderio, la forza e il coraggio di rialzarti.

All’inizio del nuovo anno scolastico, in questa società caotica e complicata in cui ti è dato di vivere, voglio augurarti di riscoprire un valore: la bellezza, perché è con la bellezza che sconfiggerai la noia, il vuoto e la disperazione.

Riscopri la bellezza del mondo in cui viviamo e che, giorno dopo giorno, stiamo distruggendo un po’ alla volta.

Riscopri la bellezza della vita, sempre più violentata dalla ricerca disperata di godimenti autistici e bisogni autodistruttivi.

Riscopri la bellezza dello stupore, della meraviglia, della riflessione, del confronto e del pensiero critico, oggi immolati sull’altare del conformismo, dell’economia e del consumismo sfrenato.

Riscopri la bellezza di superare gli ostacoli, di accettare il fallimento e la tristezza che, con buona pace dei genitori post moderni, sempre più impegnati ad abbattere le difficoltà che mettono alla prova i propri figli per garantire loro un successo nella vita senza traumi, rappresentano il cuore di ogni autentico processo di crescita.

Riscopri la bellezza del sorriso di un bambino e della saggezza di un anziano, perché arricchiranno la tua vita.

Riscopri la bellezza di ciò che è diverso da te, perché ti permetterà di guardare il mondo da prospettive nuove e di amarlo ancor più.

Riscopri la bellezza dell’impegno, della fatica e della responsabilità, diffidando di chi ti dice che nella vita è sempre tutto rose e fiori.

Riscopri la bellezza dello studio, perché studiare vuol dire amare e dare un senso alla nostra vita e a quella degli altri, non semplicemente portarsi a casa un diploma necessario per raccattare un lavoro (per questo bastano i “diplomifici” a pagamento).

Riscopri la bellezza del silenzio e dell’interiorità che, in un mondo dominato dal rumore e dalla connessione continua, rappresentano gli unici, veri pilastri dell’apprendimento.

Riscopri la bellezza delle conoscenze, oggi assurdamente vituperate dai fans delle competenze, perché le conoscenze contano, eccome se contano! Ricorda ciò che diceva Bernardo di Chartres: “Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti”.

I giganti sono il nostro passato e noi, uomini moderni, possiamo sopravanzare il passato e progredire proprio in virtù delle conoscenze acquisite. E poi fidati, caro studente, può anche succederti che un giorno, recitando a memoria la poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi mentre passeggi in riva al mare, tu tocchi con mano l’immensità e l’incredibile valore della vita.

Per concludere, caro studente, ti esorto a riscoprire la bellezza della scuola e ad amare quest’ultima. Sì, proprio quella scuola di cui si dicono peste e corna, quella scuola ridotta in mutande in primis dal disinteresse della politica perché, come recita Roberto Vecchioni in un spot di qualche anno fa del Ministero dell’Istruzione sulla scuola, “un miglior futuro per tutti è scritto nel miglior presente che riusciamo a realizzare insieme”.

Non aver paura delle difficoltà che incontrerai certo del fatto che “per aspera ad astra”… attraverso le asperità giungerai alle stelle!

di Paola Cerella
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: editoriali paola cerellapaola cerella
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di Francesca Romana Conte
Cultura

Giacomo Giorgio e il “Mare Fuori” di emozioni a Vasto – Gallery

20 Aprile 2023
Foto di Francesca Romana Conte
Cultura

La settima arte vista e vissuta dagli studenti di Vasto – Gallery

20 Aprile 2023
Eventi

Serie di eventi per la Masterclass 2023 di Officinema CinemaLab Vasto

14 Aprile 2023
Eventi

“Mare Fuori” per le MasterClass di Officinema a Vasto

21 Marzo 2023
Il pubblico presente
Attualità

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

14 Dicembre 2022
La locandina del convegno
Cultura

Maioliche dipinte a mano per abbellire il Mercato di Santa Chiara

11 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola

Il decentramento universitario mette all'angolo Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz