Abruzzo prima tra le regioni per il grado di soddisfacimento nel rapporto tra livello di tassazione e servizi offerti. È quanto emerge dallo studio condotto dal Centro Studi Sintesi per il Sole 24 ore per la quarta edizione del “Taxpayer Italia”.
L’analisi dei dati raccolti è presente sul giornale in edicola oggi secondo il quale la nostra regione guida la graduatoria grazie “soprattutto alle performance sui fronti sicurezza e ambiente”.
L’Abruzzo si posiziona sopra a Umbria e Marche. Sono 25 gli indicatori presi inconsiderazione, raggruppati in sei aree. Per quanto riguarda la pressione fiscale, invece, sono stati usati i dati dei “Conti pubblici territoriali” del triennio 2013-2015 (non fanno parte dello studio i contributi sociali).
Lo studio, infine, afferma che la regione ideale sarebbe quella con la tassazione della Calabria (5.254 € per abitante) e l’offerta di servizi del Veneto. L’Abruzzo, appunto, è quella che si avvicina di più a questi riferimenti ottimali.