• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Personaggi, San Salvo
15 Agosto 2017
15 Agosto 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Caterina e il volontariato europeo in Polonia: “Ho trovato lavoro”

Venticinque anni, laureata: "Esperienza fantastica, la consiglio ai giovani"

Caterina Basso ha 25 anni ed è di San Salvo. Con in tasca una laurea in Scienze dell’educazione, conseguita all’Università D’Annunzio di Chieti, due anni fa ha fatto le valigie ed è partita per la Polonia. La sua esperienza, a quasi duemila chilometri da casa e da quella che chiama “la zona di comfort”, si identifica con un acronimo: Sve, Servizio volontario europeo. E le è servita a trovare il suo primo lavoro.

[ads_dx]Perché hai deciso di fare questa esperienza all’estero?

“Tre anni fa prima di discutere la mia tesi di laurea, ho iniziato a sentire il bisogno di fare nuove esperienze, di mettermi in gioco – e perché no? – anche di viaggiare da sola. Avevo voglia di uscire dalla cosiddetta zona di comfort, quella che molti di noi non vogliono o non sono disponibili ad abbandonare per comodità o, semplicemente, perché ci fa sentire in un porto sicuro. Avevo voglia di scoprire me stessa, i miei punti di forza ed i miei limiti. Le paure e le preoccupazioni non erano poche, ma la voglia di esplorare, apprendere e creare è sempre stata maggiore”.

Di cosa ti sei occupata nella tua prima esperienza all’estero?

“La mia prima esperienza all’estero è iniziata a settembre 2015, partecipando ad un progetto della Comunità Europea, chiamato (SVE) Servizio Volontario Europeo per la durata di sei mesi in un villaggio nel Sud della Polonia molto piccolo, in cui il tempo sembra essersi fermato diversi anni addietro. Il mio progetto consisteva nell’organizzare attività in lingua inglese all’interno di una scuola che racchiudeva elementari e medie. La considero una tra le esperienze più belle della mia vita, perché mi ha permesso di convivere con diverse culture e di attraversare tante realtà, molte volte anche piuttosto tristi”.

Perché hai deciso di restare in Polonia per tanto tempo?

“Perché, come dico sempre, è un Paese che si sta sviluppando molto, in cui l’economia è in piena crescita nei grandi centri, come la capitale Varsavia, in cui vivo. La Polonia è un paese che crede e punta molto sui giovani. Qui è possibile ricoprire posizioni lavorative per quello che si vale, a differenza del nostro Paese. E’ difficile spiegarlo ma, dopo quasi due anni, questa nazione la sento un po’ più vicina a me, nonostante la distanza che mi separa da casa e le difficoltà, o differenze, che quotidianamente s’incontrano. La diversità più ardua per me rimane sempre il freddo: abituarsi ai –20 gradi che in inverno si toccano”.

Quale attività svolgi attualmente?

“Attualmente lavoro all’interno di una scuola per l’infanzia bilingue, situata in un quartiere che rappresenta il motore dell’economia Polacca. Mi occupo dell’ insegnamento della lingua Inglese in una classe di bambini di tre anni. Gli alunni sono metà polacchi e metà di altre nazionalita`. Questa scuola è una realtà che mi piace molto, perché non solo permette ai bambini di approcciarsi alle lingue attraverso attività laboratoriali e ludico-ricreative, ma dà loro la possibilità di avere insegnanti provenienti da varie parti del mondo, come Nigeria, Brasile, Canada, Spagna, India”.

Hai svolto attività di volontariato a Vasto nell’associazione Ricoclaun. Cosa ti ha insegnato quell’esperienza?

“Si, ho fatto parte dell’associazione Ricoclaun di Vasto di Rosaria Spagnuolo. L’esperienza di clown terapia è sempre un ricordo molto forte e bello che porto dentro di me, perché mi ha permesso di capire quanto, tante volte, con qualcosa di molto semplice possiamo cambiare lo stato d’animo di qualcuno”.

Consiglieresti ai tuoi coetanei un’esperienza lavorativa nell’Est Europeo?

“La consiglio sempre, perché è un qualcosa di molto costruttivo che ti permette anche di scoprire te stesso, i tuoi punti di forza e debolezza. Un’esperienza nell’Est Europa anche, perché no? So che, attualmente, agli occhi di molti questo territorio è ancora sconosciuto e pieno di stereotipi. Sono consapevole del fatto che partire per l’estero non sia per tutti, occorre rimboccarsi le maniche. Non puoi contare su nessuno. Soprattutto agli inizi la nostalgia e le difficoltà possono prevalere, quindi bisogna essere convinti di partire. Io mi ritengo soddisfatta ma, ancor più, molto 
fortunata ad avere due genitori alle spalle che mi hanno sempre supportato, anche quando, agli occhi di molti altri genitori, i miei piani sono parsi abbastanza folli e poco responsabili. Personalmente, ripartirei altre mille volte”.

Dove vedi il tuo futuro? In Italia, o all’estero?

“Non lo so ancora. L’Italia per me significa tanto: è il Paese in cui ci sono i miei affetti più cari, il paese di cui sono e sarò eternamente innamorata. Forse, un giorno, sarebbe bello tornare potendo mettere in pratica tutto quello che qui sto imparando. Credo nel detto: ‘Impara l’arte e mettila da parte’, ma attualmente suona bene anche quello del ‘nessuno è profeta in patria’“.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: caterina bassoricoclaunservizio volontario europeo
Precedente

Notte dei falò, tre aree sulla spiaggia di Vasto

Successivo

Il vastese Michele Di Iulio apre il concerto di Fabrizio Moro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ricoclaun alla Casa Madonna dell’Asilo – Gallery

27 Febbraio 2023
Attualità

Un 2022 di volontariato e solidarietà. Il bilancio di Ricoclaun

2 Gennaio 2023
Attualità

Diciotto anni di Ricoclaun a Vasto. Buon compleanno! – Gallery

9 Ottobre 2022
Attualità

Il Festival dei Colori della Solidarietà si conclude con un successo – Gallery

28 Agosto 2022
Il gruppo Ricoclaun
Attualità

Per tutti i bambini e le loro famiglie ecco i Colori della Solidarietà – Gallery

27 Agosto 2022
Attualità

Concluso il corso Debate rivolto al volontariato vastese – Gallery

22 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Personaggi, San Salvo
15 Agosto 2017
15 Agosto 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Caterina e il volontariato europeo in Polonia: “Ho trovato lavoro”

Venticinque anni, laureata: "Esperienza fantastica, la consiglio ai giovani"

Caterina Basso ha 25 anni ed è di San Salvo. Con in tasca una laurea in Scienze dell’educazione, conseguita all’Università D’Annunzio di Chieti, due anni fa ha fatto le valigie ed è partita per la Polonia. La sua esperienza, a quasi duemila chilometri da casa e da quella che chiama “la zona di comfort”, si identifica con un acronimo: Sve, Servizio volontario europeo. E le è servita a trovare il suo primo lavoro.

[ads_dx]Perché hai deciso di fare questa esperienza all’estero?

“Tre anni fa prima di discutere la mia tesi di laurea, ho iniziato a sentire il bisogno di fare nuove esperienze, di mettermi in gioco – e perché no? – anche di viaggiare da sola. Avevo voglia di uscire dalla cosiddetta zona di comfort, quella che molti di noi non vogliono o non sono disponibili ad abbandonare per comodità o, semplicemente, perché ci fa sentire in un porto sicuro. Avevo voglia di scoprire me stessa, i miei punti di forza ed i miei limiti. Le paure e le preoccupazioni non erano poche, ma la voglia di esplorare, apprendere e creare è sempre stata maggiore”.

Di cosa ti sei occupata nella tua prima esperienza all’estero?

“La mia prima esperienza all’estero è iniziata a settembre 2015, partecipando ad un progetto della Comunità Europea, chiamato (SVE) Servizio Volontario Europeo per la durata di sei mesi in un villaggio nel Sud della Polonia molto piccolo, in cui il tempo sembra essersi fermato diversi anni addietro. Il mio progetto consisteva nell’organizzare attività in lingua inglese all’interno di una scuola che racchiudeva elementari e medie. La considero una tra le esperienze più belle della mia vita, perché mi ha permesso di convivere con diverse culture e di attraversare tante realtà, molte volte anche piuttosto tristi”.

Perché hai deciso di restare in Polonia per tanto tempo?

“Perché, come dico sempre, è un Paese che si sta sviluppando molto, in cui l’economia è in piena crescita nei grandi centri, come la capitale Varsavia, in cui vivo. La Polonia è un paese che crede e punta molto sui giovani. Qui è possibile ricoprire posizioni lavorative per quello che si vale, a differenza del nostro Paese. E’ difficile spiegarlo ma, dopo quasi due anni, questa nazione la sento un po’ più vicina a me, nonostante la distanza che mi separa da casa e le difficoltà, o differenze, che quotidianamente s’incontrano. La diversità più ardua per me rimane sempre il freddo: abituarsi ai –20 gradi che in inverno si toccano”.

Quale attività svolgi attualmente?

“Attualmente lavoro all’interno di una scuola per l’infanzia bilingue, situata in un quartiere che rappresenta il motore dell’economia Polacca. Mi occupo dell’ insegnamento della lingua Inglese in una classe di bambini di tre anni. Gli alunni sono metà polacchi e metà di altre nazionalita`. Questa scuola è una realtà che mi piace molto, perché non solo permette ai bambini di approcciarsi alle lingue attraverso attività laboratoriali e ludico-ricreative, ma dà loro la possibilità di avere insegnanti provenienti da varie parti del mondo, come Nigeria, Brasile, Canada, Spagna, India”.

Hai svolto attività di volontariato a Vasto nell’associazione Ricoclaun. Cosa ti ha insegnato quell’esperienza?

“Si, ho fatto parte dell’associazione Ricoclaun di Vasto di Rosaria Spagnuolo. L’esperienza di clown terapia è sempre un ricordo molto forte e bello che porto dentro di me, perché mi ha permesso di capire quanto, tante volte, con qualcosa di molto semplice possiamo cambiare lo stato d’animo di qualcuno”.

Consiglieresti ai tuoi coetanei un’esperienza lavorativa nell’Est Europeo?

“La consiglio sempre, perché è un qualcosa di molto costruttivo che ti permette anche di scoprire te stesso, i tuoi punti di forza e debolezza. Un’esperienza nell’Est Europa anche, perché no? So che, attualmente, agli occhi di molti questo territorio è ancora sconosciuto e pieno di stereotipi. Sono consapevole del fatto che partire per l’estero non sia per tutti, occorre rimboccarsi le maniche. Non puoi contare su nessuno. Soprattutto agli inizi la nostalgia e le difficoltà possono prevalere, quindi bisogna essere convinti di partire. Io mi ritengo soddisfatta ma, ancor più, molto 
fortunata ad avere due genitori alle spalle che mi hanno sempre supportato, anche quando, agli occhi di molti altri genitori, i miei piani sono parsi abbastanza folli e poco responsabili. Personalmente, ripartirei altre mille volte”.

Dove vedi il tuo futuro? In Italia, o all’estero?

“Non lo so ancora. L’Italia per me significa tanto: è il Paese in cui ci sono i miei affetti più cari, il paese di cui sono e sarò eternamente innamorata. Forse, un giorno, sarebbe bello tornare potendo mettere in pratica tutto quello che qui sto imparando. Credo nel detto: ‘Impara l’arte e mettila da parte’, ma attualmente suona bene anche quello del ‘nessuno è profeta in patria’“.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: caterina bassoricoclaunservizio volontario europeo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ricoclaun alla Casa Madonna dell’Asilo – Gallery

27 Febbraio 2023
Attualità

Un 2022 di volontariato e solidarietà. Il bilancio di Ricoclaun

2 Gennaio 2023
Attualità

Diciotto anni di Ricoclaun a Vasto. Buon compleanno! – Gallery

9 Ottobre 2022
Attualità

Il Festival dei Colori della Solidarietà si conclude con un successo – Gallery

28 Agosto 2022
Il gruppo Ricoclaun
Attualità

Per tutti i bambini e le loro famiglie ecco i Colori della Solidarietà – Gallery

27 Agosto 2022
Attualità

Concluso il corso Debate rivolto al volontariato vastese – Gallery

22 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Carne sintetica

No al cibo sintetico in Italia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz