• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 24 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Vasto
8 Agosto 2017
8 Agosto 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Incendi in Abruzzo, in 7 giorni bruciati mille ettari

Impegnati ogni giorno 170 uomini e 60 mezzi. Mazzocca: "Incendi quasi tutti dolosi"

Dopo quattro giorni e tre notti di lotta ininterrotta contro le fiamme, la pioggia caduta sul Gran Sasso ha agevolato vigili del fuoco, protezione civile e volontari. Sotto controllo l’incendio sul Gran Sasso. Il fuoco ieri aveva raggiunto il versante pescarese, in particolare il Monte Siella, da cui, il 18 gennaio, si era staccata l’enorme valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano. Il fuoco aveva aggredito una zona impervia, difficilmente raggiungibile.

“Il rogo è estinto”, dice all’Ansa il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta.

Ma la conta dei danni è spaventosa. Non solo sul massiccio montuoso più alto degli Appennini, ma in tutto l’Abruzzo.

Mille ettari bruciati – Negli ultimi sette giorni, in Abruzzo, sono stati impiegati nelle operazioni di spegnimento e presidio notturno/sorveglianza degli incendi sviluppatisi una media di oltre 100 volontari al giorno e 30 mezzi. Massiccio impiego di vigili del fuoco con una media giornaliera di circa 70 uomini e 30 mezzi. Il bilancio delle superfici percorse dal fuoco è ancora in fase di verifica ma si parla di mille ettari. I dati provengono dall’assessorato regionale alla Protezione civile.

Oltre 20 gli interventi dei mezzi aerei. Notevole anche l’impegno economico della Regione – come afferma l’assessore regionale al settore Mario Mazzocca – che ha stanziato 675.000 euro per le attività A.I.B.. “Un necessario e ulteriore stanziamento di 370.000 arriverà con apposita variazione di bilancio”. “Da una settimana – continua Mazzocca – gli equipaggi dei Vigili del Fuoco e le squadre dei nostri Volontari sono stati impegnati 24 ore su 24, dalle prime luci dell’alba fino all’imbrunire nelle operazioni di spegnimento dei tanti incendi boschivi e nelle ore notturne nell’attività di necessario presidio. Si è ciclicamente reso indispensabile il supporto della flotta area di Stato alle operazioni svolte dalle squadre a terra, le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente finché le condizioni di luce hanno consentito di operare in sicurezza. Trattandosi di eventi di particolare gravità, è ripetutamente entrata in azione la flotta aerea nazionale, composta da 14 Canadair dei Vigili del fuoco, 7 elicotteri dei Vigili del fuoco, 2 della Marina militare e 2 dell’Esercito”.

“È utile tornare a ricordare – dichiara il sottosegretario regionale – che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: incendi abruzzomario mazzocca
Precedente

Due scosse di terremoto notturne nel mare al largo di Vasto

Successivo

San Salvo, sparò a un buttafuori sul lungomare: arrestato

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Incendi, gravi danni ai terreni coltivati, CIA: “Agricoltura è importante presidio del territorio”

2 Agosto 2021
Cronaca

Abruzzo assediato dalle fiamme, a Pescara il fuoco aggredisce Pineta dannunziana e ombrelloni

1 Agosto 2021
Attualità

Piano di lavoro dell’Enel: sarà una notte al gelo per molti

17 Gennaio 2017
Cronaca

Neve, la Regione dichiara lo stato di emergenza

13 Gennaio 2017
Attualità

Emergenza neve, Mazzocca: “Fondi ai Comuni”

11 Gennaio 2017
Ambiente

Dai veleni di Bussi ai terremoti, gli stati generali dell’Ambiente

10 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cronaca, Vasto
8 Agosto 2017
8 Agosto 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Incendi in Abruzzo, in 7 giorni bruciati mille ettari

Impegnati ogni giorno 170 uomini e 60 mezzi. Mazzocca: "Incendi quasi tutti dolosi"

Dopo quattro giorni e tre notti di lotta ininterrotta contro le fiamme, la pioggia caduta sul Gran Sasso ha agevolato vigili del fuoco, protezione civile e volontari. Sotto controllo l’incendio sul Gran Sasso. Il fuoco ieri aveva raggiunto il versante pescarese, in particolare il Monte Siella, da cui, il 18 gennaio, si era staccata l’enorme valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano. Il fuoco aveva aggredito una zona impervia, difficilmente raggiungibile.

“Il rogo è estinto”, dice all’Ansa il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta.

Ma la conta dei danni è spaventosa. Non solo sul massiccio montuoso più alto degli Appennini, ma in tutto l’Abruzzo.

Mille ettari bruciati – Negli ultimi sette giorni, in Abruzzo, sono stati impiegati nelle operazioni di spegnimento e presidio notturno/sorveglianza degli incendi sviluppatisi una media di oltre 100 volontari al giorno e 30 mezzi. Massiccio impiego di vigili del fuoco con una media giornaliera di circa 70 uomini e 30 mezzi. Il bilancio delle superfici percorse dal fuoco è ancora in fase di verifica ma si parla di mille ettari. I dati provengono dall’assessorato regionale alla Protezione civile.

Oltre 20 gli interventi dei mezzi aerei. Notevole anche l’impegno economico della Regione – come afferma l’assessore regionale al settore Mario Mazzocca – che ha stanziato 675.000 euro per le attività A.I.B.. “Un necessario e ulteriore stanziamento di 370.000 arriverà con apposita variazione di bilancio”. “Da una settimana – continua Mazzocca – gli equipaggi dei Vigili del Fuoco e le squadre dei nostri Volontari sono stati impegnati 24 ore su 24, dalle prime luci dell’alba fino all’imbrunire nelle operazioni di spegnimento dei tanti incendi boschivi e nelle ore notturne nell’attività di necessario presidio. Si è ciclicamente reso indispensabile il supporto della flotta area di Stato alle operazioni svolte dalle squadre a terra, le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente finché le condizioni di luce hanno consentito di operare in sicurezza. Trattandosi di eventi di particolare gravità, è ripetutamente entrata in azione la flotta aerea nazionale, composta da 14 Canadair dei Vigili del fuoco, 7 elicotteri dei Vigili del fuoco, 2 della Marina militare e 2 dell’Esercito”.

“È utile tornare a ricordare – dichiara il sottosegretario regionale – che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: incendi abruzzomario mazzocca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Incendi, gravi danni ai terreni coltivati, CIA: “Agricoltura è importante presidio del territorio”

2 Agosto 2021
Cronaca

Abruzzo assediato dalle fiamme, a Pescara il fuoco aggredisce Pineta dannunziana e ombrelloni

1 Agosto 2021
Attualità

Piano di lavoro dell’Enel: sarà una notte al gelo per molti

17 Gennaio 2017
Cronaca

Neve, la Regione dichiara lo stato di emergenza

13 Gennaio 2017
Attualità

Emergenza neve, Mazzocca: “Fondi ai Comuni”

11 Gennaio 2017
Ambiente

Dai veleni di Bussi ai terremoti, gli stati generali dell’Ambiente

10 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni Giorgia Maria!

by Rossana
24 Marzo 2023
0

Magda Rover

Auguri di buon compleanno a Magda Rover!

by Emanuele Fiore
24 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Daniele Avantaggiato

Daniele Avantaggiato: "Grato ai miei ragazzi e alla società. Allenare mi piace tantissimo"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz