• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Farindola
20 Luglio 2017
20 Luglio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Rigopiano, 7 dipendenti aprono ristorante finanziato dai vescovi

La Conferenza episcopale italiana ha donato 250mila euro: "Segno di rinascita"

5mesi rigopiano h

Sarà monsignor Nunzio Galantino a inaugurare, domenica 23 luglio, la Cuccumella, ristorante-pizzeria in Farindola della Coperativa Tu.Te.Ve. Alle 18 il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana raggiungerà, insieme a monsignor Francesco Soddu, direttore di Caritas Italia e a monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, la cittadina in provincia di Pescara per sostenere l’attività di ristorazione definita come “un nuovo inizio – spiega Paolo Misero, presidente della neonata Tu.Te.VE. – il simbolo di una rinascita, un barlume di speranza, un’opportunità per una comunità in ginocchio dopo la tragedia di Rigopiano”.

Costante il ruolo della Chiesa in questo progetto ideato solo dopo un meticoloso lavoro di prossimità della Caritas locale con gli abitanti del territorio. “Siamo stati presenti – afferma don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne – per sostenere spiritualmente e psicologicamente, con professionisti e volontari, coloro che direttamente o indirettamente sono stati coinvolti nella tragedia dello scorso 18 gennaio e Tu.Te.Ve. è, sicuramente, il risultato di un percorso intrapreso insieme”.

ADVERTISEMENT

[ads_dx]La cooperativa, costituita da 7 amici impegnati nel lavoro all’hotel Rigopiano, distrutto dalla valanga, è stata affiancata in fase di progettazione dalla Caritas diocesana e dall’Agenzia Wolftour di Penne e ha ottenuto un finanziamento dalla Conferenza Episcopale Italiana di 250mila euro per l’avvio dell’attività di ristorazione.

“È un progetto importante per tutto il territorio – conclude don Pagniello – perché oltre a riattivare la rete economica e sociale della zona è segno della volontà di rinascita della gente del posto. Da parte nostra, in rete con la Chiesa italiana e con le innumerevoli iniziative di Caritas Italia a sostegno dell’imprenditoria locale, continueremo a sostenere Tu.Te.Ve, e a scommettere sull’idea coraggiosa di Paolo e dei suoi colleghi”.

Arcidiocesi Pescara-Penne – comunicato stampa

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: hotel rigopianonunzio galantinoslavina farindolatommaso valentinettivalanga farindolavittime hotel rigopiano
Precedente

Inchiesta sulla ricostruzione, Mibact avvia indagine interna

Successivo

Claudio Pelizzeni alla quarta edizione di Alzati e Cammina

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

foto di Diego Antonucci
Abruzzo

E’ morto Hercules, il primo cane da soccorso arrivato a Rigopiano il giorno della tragedia

22 Novembre 2022
francabandera 600
Attualità

Anno giudiziario. Preoccupazione per il pericolo di infiltrazioni criminali

22 Gennaio 2022
tinari mario gen2020 h
Cronaca

Rinviata l’udienza del processo Rigopiano, Tinari: “Chiediamo ai magistrati di accelerare i tempi”

25 Giugno 2021
archi salacons h
Archi

Archi, inaugurata la sala consiliare dedicata alle vittime di Rigopiano

14 Giugno 2021
stato abbandono h
Eventi

“Stato di abbandono”: questa sera l’incontro dell’Unione Nazionale Vittime

9 Aprile 2021
matrone h
Cronaca

Rigopiano, il ricordo di Giampaolo Matrone: una poesia e una promessa per la moglie Valentina

18 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Farindola
20 Luglio 2017
20 Luglio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Rigopiano, 7 dipendenti aprono ristorante finanziato dai vescovi

La Conferenza episcopale italiana ha donato 250mila euro: "Segno di rinascita"

5mesi rigopiano h

Sarà monsignor Nunzio Galantino a inaugurare, domenica 23 luglio, la Cuccumella, ristorante-pizzeria in Farindola della Coperativa Tu.Te.Ve. Alle 18 il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana raggiungerà, insieme a monsignor Francesco Soddu, direttore di Caritas Italia e a monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, la cittadina in provincia di Pescara per sostenere l’attività di ristorazione definita come “un nuovo inizio – spiega Paolo Misero, presidente della neonata Tu.Te.VE. – il simbolo di una rinascita, un barlume di speranza, un’opportunità per una comunità in ginocchio dopo la tragedia di Rigopiano”.

Costante il ruolo della Chiesa in questo progetto ideato solo dopo un meticoloso lavoro di prossimità della Caritas locale con gli abitanti del territorio. “Siamo stati presenti – afferma don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne – per sostenere spiritualmente e psicologicamente, con professionisti e volontari, coloro che direttamente o indirettamente sono stati coinvolti nella tragedia dello scorso 18 gennaio e Tu.Te.Ve. è, sicuramente, il risultato di un percorso intrapreso insieme”.

ADVERTISEMENT

[ads_dx]La cooperativa, costituita da 7 amici impegnati nel lavoro all’hotel Rigopiano, distrutto dalla valanga, è stata affiancata in fase di progettazione dalla Caritas diocesana e dall’Agenzia Wolftour di Penne e ha ottenuto un finanziamento dalla Conferenza Episcopale Italiana di 250mila euro per l’avvio dell’attività di ristorazione.

“È un progetto importante per tutto il territorio – conclude don Pagniello – perché oltre a riattivare la rete economica e sociale della zona è segno della volontà di rinascita della gente del posto. Da parte nostra, in rete con la Chiesa italiana e con le innumerevoli iniziative di Caritas Italia a sostegno dell’imprenditoria locale, continueremo a sostenere Tu.Te.Ve, e a scommettere sull’idea coraggiosa di Paolo e dei suoi colleghi”.

Arcidiocesi Pescara-Penne – comunicato stampa

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: hotel rigopianonunzio galantinoslavina farindolatommaso valentinettivalanga farindolavittime hotel rigopiano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

foto di Diego Antonucci
Abruzzo

E’ morto Hercules, il primo cane da soccorso arrivato a Rigopiano il giorno della tragedia

22 Novembre 2022
francabandera 600
Attualità

Anno giudiziario. Preoccupazione per il pericolo di infiltrazioni criminali

22 Gennaio 2022
tinari mario gen2020 h
Cronaca

Rinviata l’udienza del processo Rigopiano, Tinari: “Chiediamo ai magistrati di accelerare i tempi”

25 Giugno 2021
archi salacons h
Archi

Archi, inaugurata la sala consiliare dedicata alle vittime di Rigopiano

14 Giugno 2021
stato abbandono h
Eventi

“Stato di abbandono”: questa sera l’incontro dell’Unione Nazionale Vittime

9 Aprile 2021
matrone h
Cronaca

Rigopiano, il ricordo di Giampaolo Matrone: una poesia e una promessa per la moglie Valentina

18 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz