Cotir, lavoratori tornano
sul tetto: "No alla chiusura"
La Regione ha annunciato la soppressione. I dipendenti: 28 stipendi arretrati
Rilancio. Pagamento degli arretrati. Le promesse fatte dal Governo regionale un anno fa sono rimaste tali. Anzi, dalla scorsa settimana la scure della chiusura è tornata a pendere sul Cotir, il centro di ricerche per la divulgazione e sperimentazione delle tecniche irrigue che si trova in località Zimarino.
I lavoratori devono ricevere 28 stipendi arretrati, ma la notizia più grave è l'annuncio dell'assessore regionale all'Agricoltura, Dino Pepe, sulla soppressione del centro ricerche di Vasto. La Regione, infatti, ha scelto di tenere aperto solo il Crab (Consorzio di ricerche applicate alla biotecnologia) di Avezzano.
Per dire no alla chiusura, stamattina i dipendenti del Cotir sono tornati a protestare, salendo nuovamente sul tetto e iniziando uno sciopero a oltranza.
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Cotir, i lavoratori tornano sul tetto
Interviste di Michele D'Annunzio - Riprese e montaggio di Nicola Cinquina