• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
5 Maggio 2017
5 Maggio 2017
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Vecchioni: “Bisogna vivere sempre la vita che si ama”

Il professore, scrittore e cantore incanta il pubblico del Rossetti

Vecchioni sul palco del Rossetti con Oliva e TesioÈ stata una lezione magistrale di letteratura, cultura e amore quella di Roberto Vecchioni a Vasto per l’ultimo appuntamento dell’edizione 2017 dei Giovedì Rossettiani. Introdotto da Gianni Oliva, direttore del Centro Europeo di Studi Rossettiani, e stuzzicato dalle domande del professor Giovanni Tesio, il professore, scrittore e cantore (come si è definito lui perchè “cantautore è un termine bruttino“) ha incantato il pubblico del Teatro Rossetti con la sue parole, i suoi pensieri, la sua grande cultura. Si è parlato di canzoni, “che sfuggono al tempo, perchè dopo che le hai scritte diventano eterne“, e si è parlato di amore. Amore per la vita e amore per le parole. Vecchioni ha ricordato un pensiero di sua madre, che sin da piccolo gli diceva “bisogna vivere sempre la vita che si ama“. Un pensiero che ha fatto suo, tanto da farne il titolo dell’ultimo libro e del tour che lo accompagna. Ha condotto un viaggio attraverso le parole, “che hanno una storia grandissima, non nascono da un giorno all’altro. Tutte le parole hanno una vita e io non riesco a pensare alle parole senza vederle”.

Da amante delle parole “non riesco a vedere una parola fuori luogo, fuori sintassi: mi fa male. E purtroppo la lingua italiana sembra stia sopprimendo i congiuntivi”, ha detto con una nota di amarezza. E poi ha raccontato frammenti della sua vita, dall’amore per la poesia a quello per la lingua greca. “Ho cominciato a scoprirla a 11 anni, trovando dei libri di mio padre. Di notte, al posto di studiare geografia, mi mettevo sotto le coperte e imparavo il greco. E, nel corso del tempo, ho imparato l’italiano attraverso il greco”. Dal greco al latino, con un excursus attraverso i miti e i celebri poeti, confessando il suo amore per Ovidio. 

Nel veloce trascorrere della serata, con l’attenzione del pubblico tutta rivolta su Vecchioni e le sue parole, ha raccontato della sua esperienza come insegnante, fatta di aneddoti da cui traspare la sua profonda vocazione come educatore. “Il primo giorno in cui ho iniziato sono entrato a scuola e mi sono detto: ora entri e quando esci devi essere massacrato, perchè se esci che hai un solo alito di respiro vuol dire che a questi ragazzi non hai insegnato niente”. E poi l’amore per la vita, attraverso le sue esperienze familiari, il suo vissuto, tutto ciò che poi è entrato nelle sue canzoni e nei suoi libri.

Giovedì Rossettiani 2017 – Le interviste
Dario Salvatori [GUARDA] – Mario Lavezzi [GUARDA] – Brunori Sas [GUARDA] – Nada [GUARDA]

 

Foto – Roberto Vecchioni ai Giovedì Rossettiani

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gianni olivagiovedì rossettianiroberto vecchioniteatro rossetti
Precedente

A Casalbordino Lido ’spunta’ Michel Platini

Successivo

Adeguamento sismico, fondi per due asili di Vasto e San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
Eventi

Vasto, i grandi concerti al Teatro Rossetti: domenica 27 novembre sul palco Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini

23 Novembre 2022
Eventi

Vasto, il grande Jazz al Teatro Rossetti con Jesùs Molina Quartet

18 Novembre 2022
La locandina
Cultura

In scena al Rossetti “Sperimentando su Edipo re” di Patrizia Corvino

21 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Vasto
5 Maggio 2017
5 Maggio 2017
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Vecchioni: “Bisogna vivere sempre la vita che si ama”

Il professore, scrittore e cantore incanta il pubblico del Rossetti

Vecchioni sul palco del Rossetti con Oliva e TesioÈ stata una lezione magistrale di letteratura, cultura e amore quella di Roberto Vecchioni a Vasto per l’ultimo appuntamento dell’edizione 2017 dei Giovedì Rossettiani. Introdotto da Gianni Oliva, direttore del Centro Europeo di Studi Rossettiani, e stuzzicato dalle domande del professor Giovanni Tesio, il professore, scrittore e cantore (come si è definito lui perchè “cantautore è un termine bruttino“) ha incantato il pubblico del Teatro Rossetti con la sue parole, i suoi pensieri, la sua grande cultura. Si è parlato di canzoni, “che sfuggono al tempo, perchè dopo che le hai scritte diventano eterne“, e si è parlato di amore. Amore per la vita e amore per le parole. Vecchioni ha ricordato un pensiero di sua madre, che sin da piccolo gli diceva “bisogna vivere sempre la vita che si ama“. Un pensiero che ha fatto suo, tanto da farne il titolo dell’ultimo libro e del tour che lo accompagna. Ha condotto un viaggio attraverso le parole, “che hanno una storia grandissima, non nascono da un giorno all’altro. Tutte le parole hanno una vita e io non riesco a pensare alle parole senza vederle”.

Da amante delle parole “non riesco a vedere una parola fuori luogo, fuori sintassi: mi fa male. E purtroppo la lingua italiana sembra stia sopprimendo i congiuntivi”, ha detto con una nota di amarezza. E poi ha raccontato frammenti della sua vita, dall’amore per la poesia a quello per la lingua greca. “Ho cominciato a scoprirla a 11 anni, trovando dei libri di mio padre. Di notte, al posto di studiare geografia, mi mettevo sotto le coperte e imparavo il greco. E, nel corso del tempo, ho imparato l’italiano attraverso il greco”. Dal greco al latino, con un excursus attraverso i miti e i celebri poeti, confessando il suo amore per Ovidio. 

Nel veloce trascorrere della serata, con l’attenzione del pubblico tutta rivolta su Vecchioni e le sue parole, ha raccontato della sua esperienza come insegnante, fatta di aneddoti da cui traspare la sua profonda vocazione come educatore. “Il primo giorno in cui ho iniziato sono entrato a scuola e mi sono detto: ora entri e quando esci devi essere massacrato, perchè se esci che hai un solo alito di respiro vuol dire che a questi ragazzi non hai insegnato niente”. E poi l’amore per la vita, attraverso le sue esperienze familiari, il suo vissuto, tutto ciò che poi è entrato nelle sue canzoni e nei suoi libri.

Giovedì Rossettiani 2017 – Le interviste
Dario Salvatori [GUARDA] – Mario Lavezzi [GUARDA] – Brunori Sas [GUARDA] – Nada [GUARDA]

 

Foto – Roberto Vecchioni ai Giovedì Rossettiani

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gianni olivagiovedì rossettianiroberto vecchioniteatro rossetti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
Eventi

Vasto, i grandi concerti al Teatro Rossetti: domenica 27 novembre sul palco Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini

23 Novembre 2022
Eventi

Vasto, il grande Jazz al Teatro Rossetti con Jesùs Molina Quartet

18 Novembre 2022
La locandina
Cultura

In scena al Rossetti “Sperimentando su Edipo re” di Patrizia Corvino

21 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Stop al lavoro: focus del Ministero

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz