• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 1 Aprile 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Sant’Eusanio del Sangro
19 Aprile 2017
19 Aprile 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Transumanza Artistica a caccia di arte pulita

L'iniziativa nell'Oasi Wwf di Serranella

L'Oasi di SerranellaSi apre il 23 aprile 2017, presso il Centro Visite dell’Oasi WWF Lago di Serranella, nel territorio del comune di Sant’Eusanio del Sangro la mostra di Debora Vinciguerra Carpo=Frutto.
Le installazioni dell’artista di Lanciano saranno parte integrante della splendida natura dell’Oasi WWF di Serranella. Debora Vinciguerra è performer che trae spunto dagli elementi della natura, invitando il visitatore a interagire con la sua creazione.

La Transumanza Artistica è associazione no profit che per statuto cerca di dar voce a iniziative di Arte Pulita, dove l’artista è chiamato a interagire con la natura rispettandone l’armonia. 

Alle 17.30 del 23 aprile 2017 aprirà l’evento l’esibizione musicale acustica del Gruppo Transumante, con sonorità legate al repertorio della cultura popolare meridionale. Il Gruppo Transumante è espressione del Laboratorio Musicale gratuito attivo presso l’Oasi WWF Lago di Serranella.
Ospiti della giornata saranno i reading, con accompagnamento musicale minimale del Gruppo Transumante, della scrittrice Barbara Giuliani e di Giorgio Di Fusco con proiezioni di foto di Titti Trevale.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 30 aprile 2017, durante le stesse giornate si potranno ammirare le foto del fotografo naturalista, Tiziano Ciccone.

La transumanza artistica – “La Transumanza Artistica -si legge in un comunicato  è un’associazione culturale no profit, nata nel 2013 con l’intento di promuovere la libera circolazione dinamica d’idee. L’Associazione nasce nel mese di maggio del 2013 a Pennadomo (Ch), prendendo spunto dall’evento estivo transumanzartistica (sviluppatosi a Pennadomo dal 2010 al 2012) dall’idea di Ugo Trevale. Lo scopo dell’Associazione è portare avanti l’organizzazione di eventi culturali nelle zone interne d’Abruzzo, per valorizzarne le risorse e per esportare su tutto il territorio nazionale, le tradizioni e la cultura locale, per permettere cosi, scambi dinamici.
Il nostro intento è di portare l’impulso di “arte pulita”, libera dai rapporti economici e dai mercati, consapevoli che solo con il bello il territorio abruzzese avrà una possibilità vera ed efficace per riappropriarsi della dignità, infelicemente, perduta negli ultimi anni. Scopo, fortemente voluto e cercato, dall’Associazione “Transumanza Artistica” è quello di avvicinare ed iniziare i più giovani alle categorie del Bello e del Buono (kalòs kai agathòs) al fine di richiamare alla superficie la loro bellezza interiore quale matrice dell’esteriorità, specchio di quella interiore.
Scopo e “visione” della Transumanza Artistica è la ricerca delle esperienze, in tutte le loro innumerevoli forme, attraverso la programmazione di convegni, seminari, mostre, performance e incontri culturali.

La Transumanza Artistica vuole porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati dalla vita, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’arte, un sollievo al proprio disagio.
La Transumanza Artistica, ha come punto fondamentale quello di proporre eventi sempre originali. I progetti da noi seguiti spaziano nelle varie forme artistiche, spostando l’attenzione verso la creazione di momenti di crescita non solo per i nostri soci ma anche per il pubblico. È vitale, per noi, dedicarci a contenitori che diano la possibilità di ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria e artistica in genere, attraverso contatti fra le persone, enti ed associazioni.

Quattro sono le parole che raccontano meglio le nostre attività:
– Arte: con le ideazioni e la messa in opera di spettacoli teatrali, musicali attraverso collaborazioni ottimi artisti. Diamo la concreta possibilità, agli artisti di ogni genere, di avere prestigiosi palchi e platee per condividere e portare cultura in ogni luogo da noi toccato. Il premio di pittura è dal 2010 punto di rifermento per artisti provenienti da tutto il mondo.
– Libertà: ideazione e realizzazione di Laboratori per bambini, ragazzi e adulti creati per donare la vera libertà comunicativa e consolidare e arricchire il bagaglio “artistico” della persona poiché “essere umano pulsante”. Fare Laboratorio per essere liberi di “essere”.
– Solidarietà: Appoggio a progetti Solidali, per donare, donarci e imparare a regalare.
– Natura: Ideazione e Realizzazione di camminate artistiche in ambienti naturali e protetti, difesa della Natura e Comunicazione del territorio. Portare l’arte Ppulita ovunque e comunque”.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Associazione Culturale no profit Transumanza Artisticaoasi serranellawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Precedente

Patologie da smartphone

Successivo

L’incontro con il prof. Ernesto Galli Della Loggia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Due nuovi incontri del progetto ”Salvafratino Abruzzo 2023″

31 Marzo 2023
Attualità

L’Ora della Terra, un invito alla forza comune

23 Marzo 2023
L'albero caduto in via Istonia
Attualità

“L’abbattimento degli alberi deve essere l’ultima azione possibile”

27 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Attualità

Wwf Abruzzo: “Un grosso errore la preapertura della caccia”

10 Settembre 2022
Foto Wwf
Ambiente

Ricci (Wwf): “Di fatto l’Italia non può decidere sul proprio territorio”

25 Agosto 2022
Ambiente

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

14 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Napolitano

by Agenzia Preta
31 Marzo 2023
0

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Ambiente, Sant’Eusanio del Sangro
19 Aprile 2017
19 Aprile 2017
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Transumanza Artistica a caccia di arte pulita

L'iniziativa nell'Oasi Wwf di Serranella

L'Oasi di SerranellaSi apre il 23 aprile 2017, presso il Centro Visite dell’Oasi WWF Lago di Serranella, nel territorio del comune di Sant’Eusanio del Sangro la mostra di Debora Vinciguerra Carpo=Frutto.
Le installazioni dell’artista di Lanciano saranno parte integrante della splendida natura dell’Oasi WWF di Serranella. Debora Vinciguerra è performer che trae spunto dagli elementi della natura, invitando il visitatore a interagire con la sua creazione.

La Transumanza Artistica è associazione no profit che per statuto cerca di dar voce a iniziative di Arte Pulita, dove l’artista è chiamato a interagire con la natura rispettandone l’armonia. 

Alle 17.30 del 23 aprile 2017 aprirà l’evento l’esibizione musicale acustica del Gruppo Transumante, con sonorità legate al repertorio della cultura popolare meridionale. Il Gruppo Transumante è espressione del Laboratorio Musicale gratuito attivo presso l’Oasi WWF Lago di Serranella.
Ospiti della giornata saranno i reading, con accompagnamento musicale minimale del Gruppo Transumante, della scrittrice Barbara Giuliani e di Giorgio Di Fusco con proiezioni di foto di Titti Trevale.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 30 aprile 2017, durante le stesse giornate si potranno ammirare le foto del fotografo naturalista, Tiziano Ciccone.

La transumanza artistica – “La Transumanza Artistica -si legge in un comunicato  è un’associazione culturale no profit, nata nel 2013 con l’intento di promuovere la libera circolazione dinamica d’idee. L’Associazione nasce nel mese di maggio del 2013 a Pennadomo (Ch), prendendo spunto dall’evento estivo transumanzartistica (sviluppatosi a Pennadomo dal 2010 al 2012) dall’idea di Ugo Trevale. Lo scopo dell’Associazione è portare avanti l’organizzazione di eventi culturali nelle zone interne d’Abruzzo, per valorizzarne le risorse e per esportare su tutto il territorio nazionale, le tradizioni e la cultura locale, per permettere cosi, scambi dinamici.
Il nostro intento è di portare l’impulso di “arte pulita”, libera dai rapporti economici e dai mercati, consapevoli che solo con il bello il territorio abruzzese avrà una possibilità vera ed efficace per riappropriarsi della dignità, infelicemente, perduta negli ultimi anni. Scopo, fortemente voluto e cercato, dall’Associazione “Transumanza Artistica” è quello di avvicinare ed iniziare i più giovani alle categorie del Bello e del Buono (kalòs kai agathòs) al fine di richiamare alla superficie la loro bellezza interiore quale matrice dell’esteriorità, specchio di quella interiore.
Scopo e “visione” della Transumanza Artistica è la ricerca delle esperienze, in tutte le loro innumerevoli forme, attraverso la programmazione di convegni, seminari, mostre, performance e incontri culturali.

La Transumanza Artistica vuole porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati dalla vita, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’arte, un sollievo al proprio disagio.
La Transumanza Artistica, ha come punto fondamentale quello di proporre eventi sempre originali. I progetti da noi seguiti spaziano nelle varie forme artistiche, spostando l’attenzione verso la creazione di momenti di crescita non solo per i nostri soci ma anche per il pubblico. È vitale, per noi, dedicarci a contenitori che diano la possibilità di ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria e artistica in genere, attraverso contatti fra le persone, enti ed associazioni.

Quattro sono le parole che raccontano meglio le nostre attività:
– Arte: con le ideazioni e la messa in opera di spettacoli teatrali, musicali attraverso collaborazioni ottimi artisti. Diamo la concreta possibilità, agli artisti di ogni genere, di avere prestigiosi palchi e platee per condividere e portare cultura in ogni luogo da noi toccato. Il premio di pittura è dal 2010 punto di rifermento per artisti provenienti da tutto il mondo.
– Libertà: ideazione e realizzazione di Laboratori per bambini, ragazzi e adulti creati per donare la vera libertà comunicativa e consolidare e arricchire il bagaglio “artistico” della persona poiché “essere umano pulsante”. Fare Laboratorio per essere liberi di “essere”.
– Solidarietà: Appoggio a progetti Solidali, per donare, donarci e imparare a regalare.
– Natura: Ideazione e Realizzazione di camminate artistiche in ambienti naturali e protetti, difesa della Natura e Comunicazione del territorio. Portare l’arte Ppulita ovunque e comunque”.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Associazione Culturale no profit Transumanza Artisticaoasi serranellawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Due nuovi incontri del progetto ”Salvafratino Abruzzo 2023″

31 Marzo 2023
Attualità

L’Ora della Terra, un invito alla forza comune

23 Marzo 2023
L'albero caduto in via Istonia
Attualità

“L’abbattimento degli alberi deve essere l’ultima azione possibile”

27 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Attualità

Wwf Abruzzo: “Un grosso errore la preapertura della caccia”

10 Settembre 2022
Foto Wwf
Ambiente

Ricci (Wwf): “Di fatto l’Italia non può decidere sul proprio territorio”

25 Agosto 2022
Ambiente

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

14 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Napolitano

by Agenzia Preta
31 Marzo 2023
0

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Giuseppe Tagliente, già presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo

“La Prima Guerra Mondiale vista da Vasto”, ultimo lavoro letterario di Giuseppe Tagliente

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz