• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 28 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Salvo
13 Aprile 2017
13 Aprile 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

San Salvo Marina, si colorano le uova per la Pasqua ortodossa

L'iniziativa di Decebal e Azione cattolica

Venerdì scorso si è svolto, presso la Chiesa della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, di San Salvo Marina, un bellissimo laboratorio creativo per un gruppo di bambini italiani e romeni, organizzata dall’associazione socio-culturale Decebal, presieduta dal signor Sigismund Puczi, e dall’Acr di San Salvo Marina, per far conoscere l’antica tradizione romena di colorare e decorare le uova. 

Se in altri paesi c’è la tradizione delle uova pasquali di cioccolato, in Romania, secondo la tradizione ortodossa, si preparano e consumano uova sode colorate o dipinte. Una leggenda può spiegarci il perché.

Maria Maddalena era una delle donne che erano andate al sepolcro di Gesù, ma l’aveva trovato vuoto. Allora accorse alla casa nella quale erano i discepoli, entrò tutta trafelata e annunciò la straordinaria novità. Pietro, uno dei discepoli, la guardò incredulo e poi disse: “Crederò a quello che dici solo se le uova contenute in quel cestello diverranno rosse” e subito le uova si colorarono di un rosso intenso.

L’usanza di dipingere le uova per Pasqua è diffusa in tutta la Romania. Le uova pasquali vengono colorate in Romania nel Giovedì Santo, tradizionalmente di rosso, simbolo della Passione, ma in seguito anche di diversi colori, in genere durante il giovedì santo, giorno dell’Ultima Cena, e consumato a Pasqua e nei giorni successivi. Per i romeni le uova dipinte, insieme all’agnello, al panettone e alla tipica torta di ricotta chiamata “pasca”, fanno parte del pranzo pasquale, rivestendo forti significati religiosi.

La data della Pasqua ortodossa non coincide con quella della Pasqua cattolica, dato che la chiesa ortodossa segue il calendario giuliano e non quello gregoriano, anche se a volte le due festività cadono nello stesso giorno, come quest’anno.

Tutto il paese “si veste” in festa e canta la resurrezione di Gesù, della natura, dell’uomo nuovo. Le tradizioni durano da mille anni e ci sono paesini dove si sono preservate ancora. Tutta la famiglia partecipa a questa festa, dai più grandi ai più piccoli (digiuno in preparazione alla Pasqua e preparazione delle case) conferendo a questa festa grande sacralità: religiosa e familiare. 

Any Gheorghe

 

 

 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione decebalazione cattolica san salvo marinapasqua ortodossa
Precedente

Carpineto, ladri tentano un altro furto alle Poste

Successivo

Nuovo ospedale di Chieti, la Regione diffida la Asl

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Romeni a San Salvo, “Integrazione è rispetto di leggi e tradizioni”

15 Settembre 2016
Eventi

Grande festa a San Salvo Marina per il 50° anniversario dell’Azione Cattolica Ragazzi

11 Novembre 2019
Attualità

Un San Vitale speciale grazie a Legione d’Avalos e Decebal

30 Aprile 2014
Eventi

A Vasto la celebrazione della Pasqua ortodossa romena: “Preghiamo per il Paese che ci ospita”

8 Aprile 2018
Attualità

Cristiani e ortodossi uniti nella Pasqua, Padre Pietro: “Conoscendosi emerge il bello”

1 Aprile 2018
Attualità

Avis, Decebal e Chiesa Ortodossa insieme per la donazione del sangue

14 Marzo 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Eventi, San Salvo
13 Aprile 2017
13 Aprile 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

San Salvo Marina, si colorano le uova per la Pasqua ortodossa

L'iniziativa di Decebal e Azione cattolica

Venerdì scorso si è svolto, presso la Chiesa della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, di San Salvo Marina, un bellissimo laboratorio creativo per un gruppo di bambini italiani e romeni, organizzata dall’associazione socio-culturale Decebal, presieduta dal signor Sigismund Puczi, e dall’Acr di San Salvo Marina, per far conoscere l’antica tradizione romena di colorare e decorare le uova. 

Se in altri paesi c’è la tradizione delle uova pasquali di cioccolato, in Romania, secondo la tradizione ortodossa, si preparano e consumano uova sode colorate o dipinte. Una leggenda può spiegarci il perché.

Maria Maddalena era una delle donne che erano andate al sepolcro di Gesù, ma l’aveva trovato vuoto. Allora accorse alla casa nella quale erano i discepoli, entrò tutta trafelata e annunciò la straordinaria novità. Pietro, uno dei discepoli, la guardò incredulo e poi disse: “Crederò a quello che dici solo se le uova contenute in quel cestello diverranno rosse” e subito le uova si colorarono di un rosso intenso.

L’usanza di dipingere le uova per Pasqua è diffusa in tutta la Romania. Le uova pasquali vengono colorate in Romania nel Giovedì Santo, tradizionalmente di rosso, simbolo della Passione, ma in seguito anche di diversi colori, in genere durante il giovedì santo, giorno dell’Ultima Cena, e consumato a Pasqua e nei giorni successivi. Per i romeni le uova dipinte, insieme all’agnello, al panettone e alla tipica torta di ricotta chiamata “pasca”, fanno parte del pranzo pasquale, rivestendo forti significati religiosi.

La data della Pasqua ortodossa non coincide con quella della Pasqua cattolica, dato che la chiesa ortodossa segue il calendario giuliano e non quello gregoriano, anche se a volte le due festività cadono nello stesso giorno, come quest’anno.

Tutto il paese “si veste” in festa e canta la resurrezione di Gesù, della natura, dell’uomo nuovo. Le tradizioni durano da mille anni e ci sono paesini dove si sono preservate ancora. Tutta la famiglia partecipa a questa festa, dai più grandi ai più piccoli (digiuno in preparazione alla Pasqua e preparazione delle case) conferendo a questa festa grande sacralità: religiosa e familiare. 

Any Gheorghe

 

 

 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione decebalazione cattolica san salvo marinapasqua ortodossa
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Romeni a San Salvo, “Integrazione è rispetto di leggi e tradizioni”

15 Settembre 2016
Eventi

Grande festa a San Salvo Marina per il 50° anniversario dell’Azione Cattolica Ragazzi

11 Novembre 2019
Attualità

Un San Vitale speciale grazie a Legione d’Avalos e Decebal

30 Aprile 2014
Eventi

A Vasto la celebrazione della Pasqua ortodossa romena: “Preghiamo per il Paese che ci ospita”

8 Aprile 2018
Attualità

Cristiani e ortodossi uniti nella Pasqua, Padre Pietro: “Conoscendosi emerge il bello”

1 Aprile 2018
Attualità

Avis, Decebal e Chiesa Ortodossa insieme per la donazione del sangue

14 Marzo 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Honda Italia, "crisi del 2008 ormai alle spalle"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz