Mauro vivrà nel corpo
di altre otto persone
Via libera del magistrato all’espianto degli organi
Dopo il nulla osta del magistrato alla richiesta dei familiari di donare gli organi di Mauro Guerini, l'operaio di 39 anni morto a seguito di un incidente stradale avvenuto domenica scorsa [LEGGI QUI], sono iniziate le attività per il prelievo degli organi.
Il fegato è stato diviso in due parti, con la tecnica split: la più piccola va a Bergamo, per un bambino, la più grande a Roma. Il cuore andrà invece a Roma, i polmoni a Bergamo, il pancreas a Pisa, i reni uno all’Aquila e uno a Parma, mentre le cornee restano in Abruzzo. Le diverse equipe di specialisti stanno raggiungendo l’ospedale per il trasferimento. A coordinare le attività sono gli esperti del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Pescara, diretto dal dottor Tullio Spina. Le operazioni sono supportate dal 118, per i trasferimenti, e dalla Guardia Costiera, che con l’elicottero trasporterà il rene a Parma.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
