Abusivismo, ecco dove
finisce la merce sequestrata
Lotta al commercio illecito, sanzioni anche per chi compra
Dove finiscono le merci sequestrate d'estate ai venditori abusivi in spiaggia e sul litorale? È una domanda rivolta a Zonalocale da molti cittadini.
Abbiamo seguito il percorso di circa 600 prodotti contraffatti e venduti illecitamente e sequestrati dalla polizia municipale di San Salvo.
A occuparsi di quest'ultima parte è Dino Di Fabio della task force ambientale del Comune. È lui a spiegarci che dopo il sequestro – in questo caso avvenuto durante la stagione estiva 2016 – occore attendere i termini di legge previsti per la merce abbandonata e sequestrata dalla polizia locale.
Passati questi, per braccialetti, borse e oggetti contraffatti inizia l'ultimo viaggio (scortato) verso l'impianto del Civeta: è qui che avviene la distruzione fisica di tutta la merce, come documentato nel servizio video.
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Abusivismo, ecco dove finisce la merce sequestrata
Servizio di Michele D'Annunzio - Riprese e montaggio di Nicola Cinquina