• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
23 Marzo 2017
23 Marzo 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Di Campli Finore su Ecolan: “un grande pasticcio amministrativo”

"Sarebbe stato meglio abbandonare Ecolan per una nuova società ad hoc"

ecolan h

Antonello Di Campli Finore“Si evidenzia un ‘pasticcio amministrativo’ per l’assegnazione in house del servizio, praticamente durato un anno e poi mesi di calvario, aprendo le strade a ricorsi ed annullamenti di affidamento. L’Amministrazione comunale e la stessa società Ecolan dimostrano di non aver mai avuto le idee chiare sulla costituzione della società, il relativo controllo e l’affidamento, cambiando spesso atteggiamento e comportamento e spesso ragionando di pancia e non lucidamente”. Queste le dichiarazioni di Antonello Di Campli Finore, coordinatore cittadino di Ali (Alleanza Liberaldemocratica per l’Italia) a seguito del consiglio comunale di ieri (QUI l’articolo) e, come dice lo stesso Di Campli Finore “dopo aver letto la bozza del nuovo statuto”.

“Lo dimostra anche il comportamento paradossale dell’Amministrazione stessa che in un primo momento aveva etichettato i principi di merito della sentenza di annullamento come ‘tecnicismi’, per poi decidere di procedere immediatamente ad una revisione dello Statuto della Ecolan Spa cercando di rispettare quanto statuito dal Tar. – commenta il coordinatore di Ali – Rimane difficile comprendere questa duplice strategia di appellare dinanzi al Consiglio di Stato la sentenza di annullamento ma, al contempo, cercare di armonizzare lo statuto della società alla stessa”.

ADVERTISEMENT

Nella sua nota ricorda inoltre come l’annullamento dell’affidamento in house sia nato da motivi chiari e precisi: “il precedente statuto assicurava il controllo sulla gestione attraverso il Comitato assembleare, le cui competenze però non si traducevano in poteri di ingerenza tali da vincolare l’operato dell’organo di amministrazione”, spiega Di Campli Finore.

Ma cos’è questo controllo analogo su cui poggia la sentenza del Tar? “Per fare un esempio concreto, – sottolinea il coordinatore di Ali – il dirigente all’Ambiente del Comune di Lanciano dovrebbe avere la capacità e possibilità di prendere decisioni operative su Ecolan Spa. Ora non è così, per qualsiasi intervento, anche urgente, il dirigente deve passare attraverso l’organizzazione Ecolan Spa che ha propri tempi e metodi. Pertanto questo fa perdere il controllo ‘diretto’ dell’ente”.

Ma anche gli articoli del nuovo statuto (QUI il testo integrale) che parlano di controllo analogo non sembrano convincerlo del tutto. “Non basta ‘assicurare’ il rispetto delle condizioni del controllo analogo, bensì occorre spiegare adeguatamente come i Comuni soci riescano ad esercitare sulla Ecolan Spa un controllo analogo a quello da essi esercitato sui propri servizi. – spiega – In altri termini, nello statuto approvato ieri dal consiglio comunale di Lanciano non si verifica ancora una sorta di amministrazione indiretta, nella quale la gestione del servizio resta saldamente nelle mani degli enti concedenti. In particolare, – prosegue – nel tentare di illustrare le modalità di esercizio del controllo analogo da parte dei soci affidanti, il nuovo statuto si limita a stabilire che ciascun socio può impartire al Consiglio di Amministrazione direttive ed indirizzi relativamente alle decisioni sulla organizzazione e gestione del servizio con possibilità, in caso di violazione, di poter recedere dal contratto”.

Una critica a 360 gradi quella di Antonello Di Campli Finore sulla vicenda, quindi, senza mezzi termini né indecisioni. “Forse sarebbe stato più produttivo abbandonare Ecolan al proprio destino e creare una nuova società, con statuto ed organizzazione adeguate e fare nuovo affidamento, almeno si sarebbero guadagnati mesi, visto che nessuno adesso assicura che il nuovo statuto sia sufficiente a non avere ulteriori annullamenti da parte del Tar. – conclude – Occorre fare riflessioni più approfondite sulla natura societaria e sulle modalità organizzative”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonello di campli finoreecolan spalancianostatuto ecolan
Precedente

Incidente sulla Fondovalle Treste, muore 32enne

Successivo

Parole in musica, i Giovedì Rossettiani aprono ai cantautori

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
23 Marzo 2017
23 Marzo 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Di Campli Finore su Ecolan: “un grande pasticcio amministrativo”

"Sarebbe stato meglio abbandonare Ecolan per una nuova società ad hoc"

ecolan h

Antonello Di Campli Finore“Si evidenzia un ‘pasticcio amministrativo’ per l’assegnazione in house del servizio, praticamente durato un anno e poi mesi di calvario, aprendo le strade a ricorsi ed annullamenti di affidamento. L’Amministrazione comunale e la stessa società Ecolan dimostrano di non aver mai avuto le idee chiare sulla costituzione della società, il relativo controllo e l’affidamento, cambiando spesso atteggiamento e comportamento e spesso ragionando di pancia e non lucidamente”. Queste le dichiarazioni di Antonello Di Campli Finore, coordinatore cittadino di Ali (Alleanza Liberaldemocratica per l’Italia) a seguito del consiglio comunale di ieri (QUI l’articolo) e, come dice lo stesso Di Campli Finore “dopo aver letto la bozza del nuovo statuto”.

“Lo dimostra anche il comportamento paradossale dell’Amministrazione stessa che in un primo momento aveva etichettato i principi di merito della sentenza di annullamento come ‘tecnicismi’, per poi decidere di procedere immediatamente ad una revisione dello Statuto della Ecolan Spa cercando di rispettare quanto statuito dal Tar. – commenta il coordinatore di Ali – Rimane difficile comprendere questa duplice strategia di appellare dinanzi al Consiglio di Stato la sentenza di annullamento ma, al contempo, cercare di armonizzare lo statuto della società alla stessa”.

ADVERTISEMENT

Nella sua nota ricorda inoltre come l’annullamento dell’affidamento in house sia nato da motivi chiari e precisi: “il precedente statuto assicurava il controllo sulla gestione attraverso il Comitato assembleare, le cui competenze però non si traducevano in poteri di ingerenza tali da vincolare l’operato dell’organo di amministrazione”, spiega Di Campli Finore.

Ma cos’è questo controllo analogo su cui poggia la sentenza del Tar? “Per fare un esempio concreto, – sottolinea il coordinatore di Ali – il dirigente all’Ambiente del Comune di Lanciano dovrebbe avere la capacità e possibilità di prendere decisioni operative su Ecolan Spa. Ora non è così, per qualsiasi intervento, anche urgente, il dirigente deve passare attraverso l’organizzazione Ecolan Spa che ha propri tempi e metodi. Pertanto questo fa perdere il controllo ‘diretto’ dell’ente”.

Ma anche gli articoli del nuovo statuto (QUI il testo integrale) che parlano di controllo analogo non sembrano convincerlo del tutto. “Non basta ‘assicurare’ il rispetto delle condizioni del controllo analogo, bensì occorre spiegare adeguatamente come i Comuni soci riescano ad esercitare sulla Ecolan Spa un controllo analogo a quello da essi esercitato sui propri servizi. – spiega – In altri termini, nello statuto approvato ieri dal consiglio comunale di Lanciano non si verifica ancora una sorta di amministrazione indiretta, nella quale la gestione del servizio resta saldamente nelle mani degli enti concedenti. In particolare, – prosegue – nel tentare di illustrare le modalità di esercizio del controllo analogo da parte dei soci affidanti, il nuovo statuto si limita a stabilire che ciascun socio può impartire al Consiglio di Amministrazione direttive ed indirizzi relativamente alle decisioni sulla organizzazione e gestione del servizio con possibilità, in caso di violazione, di poter recedere dal contratto”.

Una critica a 360 gradi quella di Antonello Di Campli Finore sulla vicenda, quindi, senza mezzi termini né indecisioni. “Forse sarebbe stato più produttivo abbandonare Ecolan al proprio destino e creare una nuova società, con statuto ed organizzazione adeguate e fare nuovo affidamento, almeno si sarebbero guadagnati mesi, visto che nessuno adesso assicura che il nuovo statuto sia sufficiente a non avere ulteriori annullamenti da parte del Tar. – conclude – Occorre fare riflessioni più approfondite sulla natura societaria e sulle modalità organizzative”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonello di campli finoreecolan spalancianostatuto ecolan
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 23T223959.442

Cambio di residenza blocca le terapie di un ragazzo autistico

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz