• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 18 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
16 Marzo 2017
16 Marzo 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Chiesa transennata. Per un anno il pericolo “chiuso in un cassetto”

Il sindaco: "Scelta obbligata presa a malincuore". I dubbi del comitato

chiesa transennata i

L'area transennataDall’aprile 2016 al 10 marzo 2017 tutti i fedeli che si sono raccolti in preghiera sotto il tetto della chiesa di San Nicola hanno corso un grave pericolo per la propria incolumità fisica. È quello che si apprende dalle carte dell’intricata vicenda che coinvolge la parrocchia di San Nicola. Le allarmanti parole usate nelle relazioni tecniche sullo stato di salute dell’edificio di culto lasciano poco spazio all’immaginazione: “marcata vulnerabilità sismica”, “scarsa resistenza del calcestruzzo”, “rischio di collasso dell’intero complesso” per citarne alcune. L’inevitabile interrogativo è “Perché non prima allora?”.

LE TAPPE DELLA VICENDA E I DUBBI – Le prime indiscrezioni di una presunta volontà del parroco don Michele Carlucci di demolire e ricostruire (in altro luogo?) la chiesa neanche 40enne di San Nicola Vescovo risalgono a due anni fa. A fine gennaio di questo anno, il sacerdote durante la messa del 29 gennaio ha annunciato la volontà da parte del collegio dei consultori della diocesi di Chieti-Vasto di reperire i fondi per l’operazione “inevitabile” (bussando alle porte della Cei) perché meno costosa della semplice ristrutturazione [LEGGI].

ADVERTISEMENT

Qualche indizio in più sulla veridicità di quelle indiscrezioni era emerso in precedenza grazie al costo della perizia tecnica (poi svolta dalla Te.Ma.Co. di San Salvo) messo in bilancio.
Il dibattito si è quindi acceso dopo l’ufficializzazione dal pulpito con la costituzione di un comitato che in poche settimane di attività è riuscito a instaurare un dialogo con il vescovo Bruno Forte (ottenendo l’apertura su un’alternativa alla demolizione) e a raccogliere centinaia di firme pro-ristrutturazione [LEGGI].

La conferenza stampa di stamattinaL’ultima mossa nella partita a scacchi tra fedeli e sacerdote si è avuta qualche giorno fa. Il 10 marzo scorso, i vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta di don Michele per effettuare un sopralluogo nell’edificio. La relazione dei pompieri chiedeva inequivocabilmente l’intervento del primo cittadino per garantire l’incolumità pubblica. E il sindaco Tiziana Magnacca questo ha fatto emanando ieri l’ordinanza di chiusura temporanea [LEGGI].
Tutti più sicuri e contenti? No, perché l’intervento dei vigili del fuoco (che ha portato all’ordinanza) è stato chiesto dopo un anno di convivenza con il presunto imminente pericolo, proprio a ridosso del prossimo incontro che il comitato avrà con il vescovo Bruno Forte. Il 23 marzo i fedeli si recheranno da mons. Forte con le carte del progetto di ristrutturazione alternativo alla demolizione.

Il comitato presente alla conferenza stampaÈ questo l’elemento nuovo, emerso nell’incontro di stamattina, che non fa tornare i conti. Con un rischio così concreto perché azzardare ancora per un anno funzioni religiose all’interno di un edificio non così stabile, soprattutto dopo gli eventi sismici estivi (pure citati nella documentazione)? Se il rischio non fosse così concreto, perché chiedere – essendo consapevoli della conseguente chiusura – l’intervento dei vigili del fuoco a ridosso dell’incontro del comitato con il vescovo?
Il sindaco a domanda precisa ha risposto che nonostante il Comune stesse già visionando le varie relazioni, senza il documento dei vigili non ci sarebbe stata alcuna chiusura per il momento. La domanda che per ora resta senza risposta l’ha fatta Fabrizio Ciurlia (del comitato) durante l’incontro di stamattina: “Perché tenere la relazione chiusa in cassetto per un anno?”.

LA SCELTA DEL SINDACO – Durante la conferenza stampa odierna, Tiziana Magnacca ha sottolineato: “È stata una scelta presa a malincuore e con amarezza, ma è quello che sono costretta a fare dopo la relazione dei vigili del fuoco. Il mio interesse è che nessuno si faccia male, per questo è stata transennata anche l’area esterna”. 
Per ora, non si sa ancora dove saranno celebrate le funzioni religiose, le campane continuano a suonare. Quelle, di sicuro, non crolleranno.

Foto – La chiesa transennata

dsc 2440
dsc 2441
dsc 2442
dsc 2443
dsc 2444
dsc 2445
1
2
3

Foto – Conferenza stampa sulla chiesa di San Nicola

dsc 2423
dsc 2425
dsc 2426
dsc 2429
dsc 2430
dsc 2431
dsc 2432
dsc 2433
dsc 2436
dsc 2437
dsc 2438
dsc 2439

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: bruno fortechiesa di san nicola vescovocomitato contro la demolizione della chiesa di san nicolacomune di san salvodiocesi chieti-vastodon michele carlucciparrocchia di san nicolatiziana magnacca
Precedente

Un sms per ricordare visite ed esami, ora vietato dimenticare

Successivo

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 35enne a Fossacesia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Automotive: Magnacca convoca un tavolo regionale con i vertici di Stellantis

9 Luglio 2025
Alfredo Fegatelli, Segretario Regionale FIOM
Lavoro

Stellantis, Fegatelli: «Tiziana Magnacca non è nuova a clamorose sviste, io riporto solo fatti»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Magnacca: «Stellantis non chiude. Gravissime le parole di Fegatelli»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Politica

«Assessore Magnacca sonoramente bocciata dalla sua stessa maggioranza»

5 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Varcotex, 21 licenziamenti a Monteodorisio: la Regione segue il caso

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
16 Marzo 2017
16 Marzo 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Chiesa transennata. Per un anno il pericolo “chiuso in un cassetto”

Il sindaco: "Scelta obbligata presa a malincuore". I dubbi del comitato

chiesa transennata i

L'area transennataDall’aprile 2016 al 10 marzo 2017 tutti i fedeli che si sono raccolti in preghiera sotto il tetto della chiesa di San Nicola hanno corso un grave pericolo per la propria incolumità fisica. È quello che si apprende dalle carte dell’intricata vicenda che coinvolge la parrocchia di San Nicola. Le allarmanti parole usate nelle relazioni tecniche sullo stato di salute dell’edificio di culto lasciano poco spazio all’immaginazione: “marcata vulnerabilità sismica”, “scarsa resistenza del calcestruzzo”, “rischio di collasso dell’intero complesso” per citarne alcune. L’inevitabile interrogativo è “Perché non prima allora?”.

LE TAPPE DELLA VICENDA E I DUBBI – Le prime indiscrezioni di una presunta volontà del parroco don Michele Carlucci di demolire e ricostruire (in altro luogo?) la chiesa neanche 40enne di San Nicola Vescovo risalgono a due anni fa. A fine gennaio di questo anno, il sacerdote durante la messa del 29 gennaio ha annunciato la volontà da parte del collegio dei consultori della diocesi di Chieti-Vasto di reperire i fondi per l’operazione “inevitabile” (bussando alle porte della Cei) perché meno costosa della semplice ristrutturazione [LEGGI].

ADVERTISEMENT

Qualche indizio in più sulla veridicità di quelle indiscrezioni era emerso in precedenza grazie al costo della perizia tecnica (poi svolta dalla Te.Ma.Co. di San Salvo) messo in bilancio.
Il dibattito si è quindi acceso dopo l’ufficializzazione dal pulpito con la costituzione di un comitato che in poche settimane di attività è riuscito a instaurare un dialogo con il vescovo Bruno Forte (ottenendo l’apertura su un’alternativa alla demolizione) e a raccogliere centinaia di firme pro-ristrutturazione [LEGGI].

La conferenza stampa di stamattinaL’ultima mossa nella partita a scacchi tra fedeli e sacerdote si è avuta qualche giorno fa. Il 10 marzo scorso, i vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta di don Michele per effettuare un sopralluogo nell’edificio. La relazione dei pompieri chiedeva inequivocabilmente l’intervento del primo cittadino per garantire l’incolumità pubblica. E il sindaco Tiziana Magnacca questo ha fatto emanando ieri l’ordinanza di chiusura temporanea [LEGGI].
Tutti più sicuri e contenti? No, perché l’intervento dei vigili del fuoco (che ha portato all’ordinanza) è stato chiesto dopo un anno di convivenza con il presunto imminente pericolo, proprio a ridosso del prossimo incontro che il comitato avrà con il vescovo Bruno Forte. Il 23 marzo i fedeli si recheranno da mons. Forte con le carte del progetto di ristrutturazione alternativo alla demolizione.

Il comitato presente alla conferenza stampaÈ questo l’elemento nuovo, emerso nell’incontro di stamattina, che non fa tornare i conti. Con un rischio così concreto perché azzardare ancora per un anno funzioni religiose all’interno di un edificio non così stabile, soprattutto dopo gli eventi sismici estivi (pure citati nella documentazione)? Se il rischio non fosse così concreto, perché chiedere – essendo consapevoli della conseguente chiusura – l’intervento dei vigili del fuoco a ridosso dell’incontro del comitato con il vescovo?
Il sindaco a domanda precisa ha risposto che nonostante il Comune stesse già visionando le varie relazioni, senza il documento dei vigili non ci sarebbe stata alcuna chiusura per il momento. La domanda che per ora resta senza risposta l’ha fatta Fabrizio Ciurlia (del comitato) durante l’incontro di stamattina: “Perché tenere la relazione chiusa in cassetto per un anno?”.

LA SCELTA DEL SINDACO – Durante la conferenza stampa odierna, Tiziana Magnacca ha sottolineato: “È stata una scelta presa a malincuore e con amarezza, ma è quello che sono costretta a fare dopo la relazione dei vigili del fuoco. Il mio interesse è che nessuno si faccia male, per questo è stata transennata anche l’area esterna”. 
Per ora, non si sa ancora dove saranno celebrate le funzioni religiose, le campane continuano a suonare. Quelle, di sicuro, non crolleranno.

Foto – La chiesa transennata

dsc 2440
dsc 2441
dsc 2442
dsc 2443
dsc 2444
dsc 2445
1
2
3

Foto – Conferenza stampa sulla chiesa di San Nicola

dsc 2423
dsc 2425
dsc 2426
dsc 2429
dsc 2430
dsc 2431
dsc 2432
dsc 2433
dsc 2436
dsc 2437
dsc 2438
dsc 2439

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bruno fortechiesa di san nicola vescovocomitato contro la demolizione della chiesa di san nicolacomune di san salvodiocesi chieti-vastodon michele carlucciparrocchia di san nicolatiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Automotive: Magnacca convoca un tavolo regionale con i vertici di Stellantis

9 Luglio 2025
Alfredo Fegatelli, Segretario Regionale FIOM
Lavoro

Stellantis, Fegatelli: «Tiziana Magnacca non è nuova a clamorose sviste, io riporto solo fatti»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Magnacca: «Stellantis non chiude. Gravissime le parole di Fegatelli»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Politica

«Assessore Magnacca sonoramente bocciata dalla sua stessa maggioranza»

5 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Varcotex, 21 licenziamenti a Monteodorisio: la Regione segue il caso

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 41

Vasto: le oche della villa comunale trasferite nella fattoria didattica di Montenero di Bisaccia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz