• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 29 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Castel Frentano, Cultura
20 Febbraio 2017
20 Febbraio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Castel Frentano, torna a splendere la volta della chiesa del Rosario

I restauri sono stati finanziati dalla Fondazione Anthony Campitelli

chiesa rosario

chiesa rosarioVenerdì 24 febbraio 2017, alle ore 17.30, l’Arcidiocesi di Lanciano Ortona – Ufficio Beni Culturali di concerto con la Parrocchia di Santo Stefano protomartire, l’Arciconfraternita del S.S. Rosario di Castel Frentano e con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, presenta il restauro delle pitture della chiesa del Rosario di Castel Frentano.

Nel teatro Di Loreto Liberati di Castel Frentano interverranno all’evento l’arcivescovo Mons. Emidio Cipollone, il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi don Domenico Di Salvatore, il parroco don Roberto Geroldi, il soprintendente dott. Francesco Di Gennaro, il sindaco di Castel Frentano Gabriele D’Angelo e il dott. Enzo La Civita in rappresentanza del Fondo “Antony Campitelli”, finanziatore dell’intervento di restauro.

ADVERTISEMENT

Ad illustrare i risultati dei restauri degli oltre ottanta metri quadri di pitture della volta, eseguite nel 1824 dal pittore castellino Giuliano Crognale (1770 – 1862) ci saranno Domenico Maria del Bello, ispettore onorario del Ministero per i Beni Culturali, la dott.ssa Ada Giarrocco e i restauratori Mario Bomba e Annalisa Clerico

“La conoscenza e la tutela dei beni culturali sono attività strettamente correlate per la salvaguardia del nostro patrimonio. Il restauro della chiesa del Rosario, intervento necessario per la sua conservazione – come spiega don Domenico Di Salvatore – è stato occasione di studio fondamentale per la conoscenza del bene”. L’antica chiesa del Rosario, sede dell’omonima Arciconfraternita fondata nel 1581, venne riedificata nella seconda metà del ‘700 con l’attigua chiesa parrocchiale di Santo Stefano protomartire ad opera di maestranze ticinesi, fu decorata nel 1824 da Giuliano Crognale, pittore “per diletto” autore di diverse altre opere in chiese del territorio frentano.

L’intervento di restauro, condotto da Mario Bomba e Annalisa Clerico sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, concluso nel dicembre del 2016, restituisce alla comunità di Castel Frentano e al più vasto pubblico, la decorazione della chiesa del Rosario nella sua piena valenza storica e simbolica che era stata offuscata dal tempo e dal fumo delle candele.

Si tratta di un apparato pittorico di rilevante interesse, risultato della felice collaborazione di più mani tra le quali si riscopre quella del Crognale, di chiara impostazione neoclassica, che riprende i suo soggetti da Raffaello e da Pietro da Cortona. La conclusione di questo impegnativo intervento di restauro, supportato da nuove ricerche e indagini di archivio, è altresì occasione per riscrivere la storia dell’edificio, ma, soprattutto, per contestualizzarla nel più ampio panorama dell’architettura e della decorazione del Settecento che in Abruzzo, come è noto, ebbe stretti legami con la cultura architettonica e decorativa sia dell’area napoletana che di quella lombarda.

L’impegnativo intervento è stato sostenuto dal Fondo Benefico istituito da Anthony Campitelli, destinato a finanziare progetti umanitari a favore della comunità di Castel Frentano, in collaborazione con la National Italian American Foundation di Washington, D.C.

La NIAF è un’organizzazione non profit con sede a Washington, D.C. impegnata nella promozione della cultura dei circa 25 milioni di italo americani residenti negli Stati Uniti che ha raccolto l’eredità di Anthony Campitelli che emigrò negli Stati Uniti nel 1928 per raggiungere il padre. In seguito diventò un importante architetto e impresario edile continuando a mantenere vivi i legami con Castel Frentano.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: castel frentanochiesa del rosariofondazione anthony campitellirestauro
Precedente

Centrosinistra sansalvese: mercoledì si scoprono le carte

Successivo

Variante alla statale 16, M5S: “Si decida con un referendum”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 03T161048.055
Attualità

San Giovanni in Venere: Comune, Prefettura e Soprintendenza in azione per l’Abbazia

3 Maggio 2025
Articolo WP 2025 01 08T093355.712
Cronaca

Castel Frentano: banditi rapinano stazione di servizio

8 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 28T105428.560
Eventi

Giornata del Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule: AIDO in piazza a Castel Frentano e Santa Maria Imbaro

28 Settembre 2024
Articolo WP 2024 03 21T092539.463
Cronaca

Castel Frentano: gestore di un attività arrestato, vendeva droga ai clienti

21 Marzo 2024
Foto d'archivio
Cronaca

Allerta furti a Castel Frentano: i ladri entrano in una casa, ma dentro ci sono i proprietari

28 Febbraio 2024
VS 2024 02 12T112220.465
Cronaca

Recuperato sull’A14 un camion carico di prodotti alimentari rubati in un’azienda a Castel Frentano

12 Febbraio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T162226.095

Congratulazioni, Daniele!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T103504.609

Sara Galante e Francesco Villani, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T015258.687

Congratulazioni, dottoressa Roberta Cericola!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Consiglia Smargiassi

by Agenzia Lemme
27 Giugno 2025
0

Ada Ramaj

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Elena Stivaletta

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Castel Frentano, Cultura
20 Febbraio 2017
20 Febbraio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Castel Frentano, torna a splendere la volta della chiesa del Rosario

I restauri sono stati finanziati dalla Fondazione Anthony Campitelli

chiesa rosario

chiesa rosarioVenerdì 24 febbraio 2017, alle ore 17.30, l’Arcidiocesi di Lanciano Ortona – Ufficio Beni Culturali di concerto con la Parrocchia di Santo Stefano protomartire, l’Arciconfraternita del S.S. Rosario di Castel Frentano e con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, presenta il restauro delle pitture della chiesa del Rosario di Castel Frentano.

Nel teatro Di Loreto Liberati di Castel Frentano interverranno all’evento l’arcivescovo Mons. Emidio Cipollone, il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi don Domenico Di Salvatore, il parroco don Roberto Geroldi, il soprintendente dott. Francesco Di Gennaro, il sindaco di Castel Frentano Gabriele D’Angelo e il dott. Enzo La Civita in rappresentanza del Fondo “Antony Campitelli”, finanziatore dell’intervento di restauro.

ADVERTISEMENT

Ad illustrare i risultati dei restauri degli oltre ottanta metri quadri di pitture della volta, eseguite nel 1824 dal pittore castellino Giuliano Crognale (1770 – 1862) ci saranno Domenico Maria del Bello, ispettore onorario del Ministero per i Beni Culturali, la dott.ssa Ada Giarrocco e i restauratori Mario Bomba e Annalisa Clerico

“La conoscenza e la tutela dei beni culturali sono attività strettamente correlate per la salvaguardia del nostro patrimonio. Il restauro della chiesa del Rosario, intervento necessario per la sua conservazione – come spiega don Domenico Di Salvatore – è stato occasione di studio fondamentale per la conoscenza del bene”. L’antica chiesa del Rosario, sede dell’omonima Arciconfraternita fondata nel 1581, venne riedificata nella seconda metà del ‘700 con l’attigua chiesa parrocchiale di Santo Stefano protomartire ad opera di maestranze ticinesi, fu decorata nel 1824 da Giuliano Crognale, pittore “per diletto” autore di diverse altre opere in chiese del territorio frentano.

L’intervento di restauro, condotto da Mario Bomba e Annalisa Clerico sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, concluso nel dicembre del 2016, restituisce alla comunità di Castel Frentano e al più vasto pubblico, la decorazione della chiesa del Rosario nella sua piena valenza storica e simbolica che era stata offuscata dal tempo e dal fumo delle candele.

Si tratta di un apparato pittorico di rilevante interesse, risultato della felice collaborazione di più mani tra le quali si riscopre quella del Crognale, di chiara impostazione neoclassica, che riprende i suo soggetti da Raffaello e da Pietro da Cortona. La conclusione di questo impegnativo intervento di restauro, supportato da nuove ricerche e indagini di archivio, è altresì occasione per riscrivere la storia dell’edificio, ma, soprattutto, per contestualizzarla nel più ampio panorama dell’architettura e della decorazione del Settecento che in Abruzzo, come è noto, ebbe stretti legami con la cultura architettonica e decorativa sia dell’area napoletana che di quella lombarda.

L’impegnativo intervento è stato sostenuto dal Fondo Benefico istituito da Anthony Campitelli, destinato a finanziare progetti umanitari a favore della comunità di Castel Frentano, in collaborazione con la National Italian American Foundation di Washington, D.C.

La NIAF è un’organizzazione non profit con sede a Washington, D.C. impegnata nella promozione della cultura dei circa 25 milioni di italo americani residenti negli Stati Uniti che ha raccolto l’eredità di Anthony Campitelli che emigrò negli Stati Uniti nel 1928 per raggiungere il padre. In seguito diventò un importante architetto e impresario edile continuando a mantenere vivi i legami con Castel Frentano.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: castel frentanochiesa del rosariofondazione anthony campitellirestauro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 03T161048.055
Attualità

San Giovanni in Venere: Comune, Prefettura e Soprintendenza in azione per l’Abbazia

3 Maggio 2025
Articolo WP 2025 01 08T093355.712
Cronaca

Castel Frentano: banditi rapinano stazione di servizio

8 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 28T105428.560
Eventi

Giornata del Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule: AIDO in piazza a Castel Frentano e Santa Maria Imbaro

28 Settembre 2024
Articolo WP 2024 03 21T092539.463
Cronaca

Castel Frentano: gestore di un attività arrestato, vendeva droga ai clienti

21 Marzo 2024
Foto d'archivio
Cronaca

Allerta furti a Castel Frentano: i ladri entrano in una casa, ma dentro ci sono i proprietari

28 Febbraio 2024
VS 2024 02 12T112220.465
Cronaca

Recuperato sull’A14 un camion carico di prodotti alimentari rubati in un’azienda a Castel Frentano

12 Febbraio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T162226.095

Congratulazioni, Daniele!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T103504.609

Sara Galante e Francesco Villani, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T015258.687

Congratulazioni, dottoressa Roberta Cericola!

by Emanuele Fiore
28 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Consiglia Smargiassi

by Agenzia Lemme
27 Giugno 2025
0

Ada Ramaj

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Elena Stivaletta

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

«Occorre rendere sempre più bella la Chiesa Cattolica»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz