• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 7 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Salvo
15 Febbraio 2017
15 Febbraio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Foibe, il ricordo nella manifestazione a San Salvo

Il sindaco Magnacca: "Cicatrici che segnano la nostra storia"

foibe ss h

La cerimonia“Una società matura e democratica non può essere disgiunta da una memoria storica condivisa. Le foibe sono cicatrici che segnano la nostra storia, bisogna fare i conti con il passato che non si riesce mai a chiudere per davvero”. Così il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, intervenendo al secondo appuntamento organizzato in città per ricordare le vittime delle foibe, della deportazione e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. L’Iniziativa promossa dal Comitato 10 Febbraio e dal Comune di San Salvo si è svolta nei pressi del Monumento ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro a memoria delle vittime delle Foibe e della deportazione 1943/1947 con l’intervento dell’esule istriana Magda Rover e di Marco Di Michele Marisi, responsabile provinciale del Comitato 10 Febbraio.

Di Michele Marisi ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento che vede il coinvolgimento delle scuole per far scoprire agli studenti “quel doloroso pezzo di storia italiana del secondo dopoguerra, che racconta di figli d’Italia gettati nelle foibe o costretti ad abbandonare la propria terra per sfuggire alla follia dei partigiani di Tito”. A seguire, l’intervento della Rover, testimone oculare degli avvenimenti accaduti alla fine del secondo conflitto mondiale in terra istriana-dalmata. Il sindaco ha ringraziato le scuole presenti e l’impegno degli studenti che vogliono ricordare “questi nostri fratelli vittime di spaventose violenze per quella che è stata una criminale pulizia etnica restituendo alle vittime quel valore, quella dignità e quel rispetto, per troppo tempo colpevolmente taciuti” e si è detta orgogliosa del loro impegno perché “esattamente sette giorni fa nell’aula magna dell’Istituto Mattioli hanno invitato il prefetto di Chieti Antonio Corona per conoscere e approfondire i fatti che portarono all’uccisione di diverse migliaia di italiani”.

ADVERTISEMENT

Alla manifestazione hanno aderito e partecipato i rappresentanti delle sezioni locali e zonali delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Foto – Foibe, cerimonia a San Salvo

foibe ss 1
foibe ss 2
foibe ss 3
foibe ss 4
foibe ss 5
foibe ss 6
foibe ss 7
foibe ss 8

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comitato 10 febbraiocomune di san salvofoibegiorno del ricordomarco di michele marisi
Precedente

La Dinamo espugna Tufillo, il Lentella allunga. Sansalvese 3 a 2

Successivo

Lo scontro Amato-commissari apre la guerra nel Pd di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 20T174603.355
Eventi

Incontro a Monteodorisio sul Giorno del Ricordo

20 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, San Salvo
15 Febbraio 2017
15 Febbraio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Foibe, il ricordo nella manifestazione a San Salvo

Il sindaco Magnacca: "Cicatrici che segnano la nostra storia"

foibe ss h

La cerimonia“Una società matura e democratica non può essere disgiunta da una memoria storica condivisa. Le foibe sono cicatrici che segnano la nostra storia, bisogna fare i conti con il passato che non si riesce mai a chiudere per davvero”. Così il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, intervenendo al secondo appuntamento organizzato in città per ricordare le vittime delle foibe, della deportazione e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. L’Iniziativa promossa dal Comitato 10 Febbraio e dal Comune di San Salvo si è svolta nei pressi del Monumento ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro a memoria delle vittime delle Foibe e della deportazione 1943/1947 con l’intervento dell’esule istriana Magda Rover e di Marco Di Michele Marisi, responsabile provinciale del Comitato 10 Febbraio.

Di Michele Marisi ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento che vede il coinvolgimento delle scuole per far scoprire agli studenti “quel doloroso pezzo di storia italiana del secondo dopoguerra, che racconta di figli d’Italia gettati nelle foibe o costretti ad abbandonare la propria terra per sfuggire alla follia dei partigiani di Tito”. A seguire, l’intervento della Rover, testimone oculare degli avvenimenti accaduti alla fine del secondo conflitto mondiale in terra istriana-dalmata. Il sindaco ha ringraziato le scuole presenti e l’impegno degli studenti che vogliono ricordare “questi nostri fratelli vittime di spaventose violenze per quella che è stata una criminale pulizia etnica restituendo alle vittime quel valore, quella dignità e quel rispetto, per troppo tempo colpevolmente taciuti” e si è detta orgogliosa del loro impegno perché “esattamente sette giorni fa nell’aula magna dell’Istituto Mattioli hanno invitato il prefetto di Chieti Antonio Corona per conoscere e approfondire i fatti che portarono all’uccisione di diverse migliaia di italiani”.

ADVERTISEMENT

Alla manifestazione hanno aderito e partecipato i rappresentanti delle sezioni locali e zonali delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Foto – Foibe, cerimonia a San Salvo

foibe ss 1
foibe ss 2
foibe ss 3
foibe ss 4
foibe ss 5
foibe ss 6
foibe ss 7
foibe ss 8

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato 10 febbraiocomune di san salvofoibegiorno del ricordomarco di michele marisi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 20T174603.355
Eventi

Incontro a Monteodorisio sul Giorno del Ricordo

20 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 06T184538.611

Vasto Marina com’era: il pontile, i ricordi, la vita di un tempo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz