• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
13 Febbraio 2017
13 Febbraio 2017
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Arriva la classe capovolta: la cattedra non è più necessaria

Il nuovo modo di fare scuola all’Istituto comprensivo Rossetti

flip h

Flipped classroomNell’era di internet e della socializzazione tra media e corridoi scolastici, l’Istututo comprensivo G. Rossetti cambia volto: si scompone, si capovolge, si flippa e lavora in rete: “Spesso – spiega la docente Emma Columbro – si insegna in classi rimaste uguali nel corso dei decenni, in cui regnano i ricordi, i colori e l’immobilismo di un tempo passato. Non è così presso l’Istituto G. Rossetti dove gli strumenti sono cambiati, ci sono LIM, laboratori mobili, classi scomposte, e laddove non sono presenti computer o tablet per tutti, si utilizzano gli smartphone, i mobile device”.

Metodologia diffusa nell’intero Istituto è la flipped classroom – classe capovolta, dove “l’insegnante mette a disposizione degli alunni dei materiali in rete, delle vere e proprie lezioni registrate, che possono essere anche risorse già presenti in internet e che vengono studiate a casa di pomeriggio oppure condivise in gruppo anche a scuola. La mattina, in classe, in spazi ridisegnati, i ragazzi sono coinvolti in laboratori, lavori di gruppo, che mettono al centro la loro creatività e le loro intelligenze. Gli alunni lavorano in isole con 4/5 postazioni: in gruppo imparano a collaborare, a confrontarsi, a superare le divergenze, ad aiutarsi. La cattedra non è più necessaria: l’insegnante si muove fra i banchi e le sedie accanto ai ragazzi. Sono presenti video proiettore/LIM, PC, la tecnologia è funzionale alla didattica alla pari di un libro o di una penna. Ci sono degli spazi relax con piccoli divani: alla fine di ogni attività o a ricreazione gli alunni hanno la loro pausa per rilassarsi. L’ambiente didattico è un fattore essenziale per l’apprendimento, è fondamentale scomporre l’aula per permettere agli studenti di raggiungere gli obiettivi prefissati e poi per sapersi confrontare con gli altri, affermare o confutare tesi, saper lavorare in gruppo, saper comunicare, esprimersi, ascoltare, indirizzare la creatività e le emozioni. La proposta di “classe scomposta” dell’IC G.Rossetti parte dalla realtà: offrire libertà, anche di movimento, nell’aggregazione spontanea e nella proposta di nuove modalità di apprendimento che rende i ragazzi molto più responsabili: negli studenti crescono l’autostima, la disciplina e la capacità di interagire socialmente rispettando le regole.
Certo è importante la banda larga, servono i computer, serve la lavagna interattiva multimediale, importanti sono le risorse digitali. Tuttavia servono soprattutto insegnanti formati, capaci di fare anche i blogger, di lavorare in modo cooperativo”.

ADVERTISEMENT

Flipped classroom“Sono questi gli ingredienti principali della flipped classroom, – prosegue la docente Columbro – quella rivoluzione della scuola che non passa attraverso le riforme istituzionali, ma per la sperimentazione quotidiana degli insegnanti. L’IC G. Rossetti in Italia è una delle 120 sezioni con docenti capovolti in cui ufficialmente si pratica la didattica capovolta. La flipped classroom apre la strada a una didattica inclusiva, in cui gli studenti stanno in classe non per assistere passivi alla lezione, ma per studiare insieme ed essere seguiti individualmente”.

“Stiamo proseguendo questa sperimentazione – aggiunge la dirigente scolastica Maria Pia Di Carlo – con vivo entusiasmo e profonda motivazione proprio alla luce delle ricadute formative e del consenso positivo delle famiglie. Il metodo della classe scomposta è risultato molto efficace per lo sviluppo dell’autonomia e della capacità di organizzazione dei tempi, del materiale e delle attività necessarie allo svolgimento dei compiti assegnati di volta in volta. Osservare e toccare con mano il fatto che gli alunni sappiano affrontare situazioni problematiche nuove, mettendo in atto diverse strategie, e che siano capaci di costruire i propri saperi, è la soddisfazione più grande perché rappresenta ciò che gli insegnanti sono chiamati a fare: formare nuovi cittadini riflessivi, critici ed attivi”.

Foto – Flipped classroom

flip 1
flip 2
flip 3
flip 5
flip 8

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: classe capovoltaflipistituto comprensivo gabriele rossetti vasto
Precedente

Del Fra: “Orgoglioso della mia squadra nonostante la sconfitta”

Successivo

Le ragazze del Team Volley 3.0 sconfitte dall’Arabona

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

rossetti dante h
Cultura

Fuori dalla “selva oscura” della pandemia: gli studenti del Rossetti a scuola insieme a Dante

15 Giugno 2021
rossetti celomini 600 400 1622700926
Attualità

Al Premio Celommi 2021 riconoscimenti per gli alunni dell’Istituto Rossetti

3 Giugno 2021
screening scuola rossetti h
Attualità

Screening nelle scuole, questa mattina i test all’istituto Rossetti

12 Febbraio 2021
articolo bullismo rossetti h
L'angolo dei lettori

“Troppi bulli e troppe vittime: basta!”

10 Gennaio 2021
progetto scuola giardino h
Attualità

Il progetto di scuola giardino: “Area sportiva per il quartiere Ciccarone”

4 Gennaio 2021
info day santa lucia h
Eventi

Scuola Santa Lucia, l’info day ci sarà il 24 gennaio

21 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
13 Febbraio 2017
13 Febbraio 2017
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Arriva la classe capovolta: la cattedra non è più necessaria

Il nuovo modo di fare scuola all’Istituto comprensivo Rossetti

flip h

Flipped classroomNell’era di internet e della socializzazione tra media e corridoi scolastici, l’Istututo comprensivo G. Rossetti cambia volto: si scompone, si capovolge, si flippa e lavora in rete: “Spesso – spiega la docente Emma Columbro – si insegna in classi rimaste uguali nel corso dei decenni, in cui regnano i ricordi, i colori e l’immobilismo di un tempo passato. Non è così presso l’Istituto G. Rossetti dove gli strumenti sono cambiati, ci sono LIM, laboratori mobili, classi scomposte, e laddove non sono presenti computer o tablet per tutti, si utilizzano gli smartphone, i mobile device”.

Metodologia diffusa nell’intero Istituto è la flipped classroom – classe capovolta, dove “l’insegnante mette a disposizione degli alunni dei materiali in rete, delle vere e proprie lezioni registrate, che possono essere anche risorse già presenti in internet e che vengono studiate a casa di pomeriggio oppure condivise in gruppo anche a scuola. La mattina, in classe, in spazi ridisegnati, i ragazzi sono coinvolti in laboratori, lavori di gruppo, che mettono al centro la loro creatività e le loro intelligenze. Gli alunni lavorano in isole con 4/5 postazioni: in gruppo imparano a collaborare, a confrontarsi, a superare le divergenze, ad aiutarsi. La cattedra non è più necessaria: l’insegnante si muove fra i banchi e le sedie accanto ai ragazzi. Sono presenti video proiettore/LIM, PC, la tecnologia è funzionale alla didattica alla pari di un libro o di una penna. Ci sono degli spazi relax con piccoli divani: alla fine di ogni attività o a ricreazione gli alunni hanno la loro pausa per rilassarsi. L’ambiente didattico è un fattore essenziale per l’apprendimento, è fondamentale scomporre l’aula per permettere agli studenti di raggiungere gli obiettivi prefissati e poi per sapersi confrontare con gli altri, affermare o confutare tesi, saper lavorare in gruppo, saper comunicare, esprimersi, ascoltare, indirizzare la creatività e le emozioni. La proposta di “classe scomposta” dell’IC G.Rossetti parte dalla realtà: offrire libertà, anche di movimento, nell’aggregazione spontanea e nella proposta di nuove modalità di apprendimento che rende i ragazzi molto più responsabili: negli studenti crescono l’autostima, la disciplina e la capacità di interagire socialmente rispettando le regole.
Certo è importante la banda larga, servono i computer, serve la lavagna interattiva multimediale, importanti sono le risorse digitali. Tuttavia servono soprattutto insegnanti formati, capaci di fare anche i blogger, di lavorare in modo cooperativo”.

ADVERTISEMENT

Flipped classroom“Sono questi gli ingredienti principali della flipped classroom, – prosegue la docente Columbro – quella rivoluzione della scuola che non passa attraverso le riforme istituzionali, ma per la sperimentazione quotidiana degli insegnanti. L’IC G. Rossetti in Italia è una delle 120 sezioni con docenti capovolti in cui ufficialmente si pratica la didattica capovolta. La flipped classroom apre la strada a una didattica inclusiva, in cui gli studenti stanno in classe non per assistere passivi alla lezione, ma per studiare insieme ed essere seguiti individualmente”.

“Stiamo proseguendo questa sperimentazione – aggiunge la dirigente scolastica Maria Pia Di Carlo – con vivo entusiasmo e profonda motivazione proprio alla luce delle ricadute formative e del consenso positivo delle famiglie. Il metodo della classe scomposta è risultato molto efficace per lo sviluppo dell’autonomia e della capacità di organizzazione dei tempi, del materiale e delle attività necessarie allo svolgimento dei compiti assegnati di volta in volta. Osservare e toccare con mano il fatto che gli alunni sappiano affrontare situazioni problematiche nuove, mettendo in atto diverse strategie, e che siano capaci di costruire i propri saperi, è la soddisfazione più grande perché rappresenta ciò che gli insegnanti sono chiamati a fare: formare nuovi cittadini riflessivi, critici ed attivi”.

Foto – Flipped classroom

flip 1
flip 2
flip 3
flip 5
flip 8

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: classe capovoltaflipistituto comprensivo gabriele rossetti vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

rossetti dante h
Cultura

Fuori dalla “selva oscura” della pandemia: gli studenti del Rossetti a scuola insieme a Dante

15 Giugno 2021
rossetti celomini 600 400 1622700926
Attualità

Al Premio Celommi 2021 riconoscimenti per gli alunni dell’Istituto Rossetti

3 Giugno 2021
screening scuola rossetti h
Attualità

Screening nelle scuole, questa mattina i test all’istituto Rossetti

12 Febbraio 2021
articolo bullismo rossetti h
L'angolo dei lettori

“Troppi bulli e troppe vittime: basta!”

10 Gennaio 2021
progetto scuola giardino h
Attualità

Il progetto di scuola giardino: “Area sportiva per il quartiere Ciccarone”

4 Gennaio 2021
info day santa lucia h
Eventi

Scuola Santa Lucia, l’info day ci sarà il 24 gennaio

21 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Mario Baiocco

Mario Baiocco: «Non si smette mai di imparare, la più grande lezione della pallavolo»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz