• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
2 Febbraio 2017
2 Febbraio 2017
Martina LucianibyMartina Luciani

Provincia di Chieti, un piano neve da 4 milioni di euro

26 mila quintali di sale, 70 ditte impiegate, 100 mezzi usati per 1800 km di strade

Ormai fuori dall’emergenza neve dei giorni scorsi, l’Amministrazione provinciale tira le somme sull’attuazione del piano neve che la Provincia ha redatto ed approvato lo scorso mese di novembre in anticipo, quindi, rispetto all’eccezionalità degli eventi che la macchina operativa si è trovata ad affrontare lo scorso mese di gennaio. 

Il piano ha interessato l’intera rete stradale di competenza di 1800 km, suddivisa in 96 lotti di intervento. Le operazioni di sgombero della neve e spargimento sale hanno previsto la cooperazione in sinergia sia dei mezzi di proprietà dell’Ente, utilizzati dal personale dipendente o dati in comodato d’uso a ditte private, circa 70 imprese esterne per un totale di 100 mezzi.

ADVERTISEMENT

Sono stati utilizzati per le operazioni di disgelo circa 26.500 quintali di sale marino equivalenti a 90 camion di fornitura. Sono 8 le unità di personale tecnico impiegato nell’emergenza e 56 unità del personale stradale. Tutte le operazioni sono state gestite in stretta collaborazione con l’intero sistema della Protezione Civile, sotto il diretto controllo della Prefettura di Chieti, dei Sindaci dei Comuni, della Autorità Regionale e di tutte le Forze di Polizia. 

“Possiamo affermare che il piano neve nell’emergenza ha funzionato – dichiarano il presidente della provincia Mario Pupillo e il consigliere delegato alla viabilità Antonio Tamburrino – e ringraziamo ancora una volta tutto il personale provinciale a partire dal dirigente ing. Carlo Cristini, i suoi collaboratori e i cantonieri e un ringraziamento doveroso al personale delle ditte che hanno lavorato sulle nostre strade in condizioni proibitive, per giorni e senza sosta, per garantire in tempi rapidi la circolazione e i collegamenti nel nostro territorio che fortunatamente non ha fatto riscontrare particolari criticità e siamo tornati tempestivamente alla normalità”. 

“Questa emergenza neve naturalmente ha un costo importante – afferma Pupillo – che ha superato le previsioni richiedendo interventi di somma urgenza e ulteriori interventi di ripristino della viabilità per un totale stimato finora di 3 milioni 235 mila euro, ma sono in corso i conteggi definitivi. Sui fabbricati scolastici e sul patrimonio l’emergenza ha richiesto interventi per 810 mila euro. Dunque un totale di oltre 4 milioni di euro su cui ci attendiamo risposte celeri e concrete da parte del Governo, perché altrimenti non potremmo chiudere il bilancio che ci attende a fine marzo”. 

Sulla circolazione stradale lungo la sp 220 “Maielletta” un precisazione da parte del consigliere Tamburrino. “Nell’ultimo fine settimana, l’Amministrazione provinciale ha impiegato il personale della polizia provinciale per coadiuvare le operazioni di sgombero neve sui parcheggi che andavano ultimate e gestire il transito in totale sicurezza, per permettere la regolare viabilità che ha consentito l’accesso in sicurezza ai turisti del week end scorso. Stessa attenzione si riserverà anche nei successivi fine settimana. Nel comprensorio della Maielletta, anche in relazione alla vocazione turistica dell’area montana, sono state profuse sin dalla prima nevicata attenzione e forza lavoro tanto che la zona ha visto in azione mezzi e personale della ditta privata affidataria del servizio per l’intera stagione invernale. Nella zona Maielletta – spiega Antonio Tamburrino – sono operative due turbine Fresa di proprietà provinciale assegnate in comodato d’uso alla ditta. La società ha in dotazione anche altri due mezzi provinciali. Possiamo confermare che il piano neve che abbiamo coordinato ha dato risultati positivi e tangibili, grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonio tamburrinomario pupillopiano neve provincia chietiprovincia di chieti
Precedente

L’attrice Tiziana Di Tonno domani al “Mattioli” di San Salvo

Successivo

Mons. Forte: “Giustizia lenta”. La Procura replica duramente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La rotatoria prevista dal Piano triennale dei lavori pubblici
Attualità

Nuova rotonda a San Lorenzo di Vasto – Gallery

25 Maggio 2023
Al microfono, il presidente della Provincia, Francesco Menna
Cultura

I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Alfredo Paglione” – Gallery

19 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
Sabrina Bocchino, consigliera regionale della Lega Abruzzo
Politica

Bocchino (Lega): Iniziati i lavori di rifacimento manto stradale per il Giro d’Italia

29 Aprile 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Fossacesia marina, foto d'archivio

Fossacesia, chiusa la circolazione stradale sul Lungomare

26 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
2 Febbraio 2017
2 Febbraio 2017
Martina LucianibyMartina Luciani

Provincia di Chieti, un piano neve da 4 milioni di euro

26 mila quintali di sale, 70 ditte impiegate, 100 mezzi usati per 1800 km di strade

Ormai fuori dall’emergenza neve dei giorni scorsi, l’Amministrazione provinciale tira le somme sull’attuazione del piano neve che la Provincia ha redatto ed approvato lo scorso mese di novembre in anticipo, quindi, rispetto all’eccezionalità degli eventi che la macchina operativa si è trovata ad affrontare lo scorso mese di gennaio. 

Il piano ha interessato l’intera rete stradale di competenza di 1800 km, suddivisa in 96 lotti di intervento. Le operazioni di sgombero della neve e spargimento sale hanno previsto la cooperazione in sinergia sia dei mezzi di proprietà dell’Ente, utilizzati dal personale dipendente o dati in comodato d’uso a ditte private, circa 70 imprese esterne per un totale di 100 mezzi.

ADVERTISEMENT

Sono stati utilizzati per le operazioni di disgelo circa 26.500 quintali di sale marino equivalenti a 90 camion di fornitura. Sono 8 le unità di personale tecnico impiegato nell’emergenza e 56 unità del personale stradale. Tutte le operazioni sono state gestite in stretta collaborazione con l’intero sistema della Protezione Civile, sotto il diretto controllo della Prefettura di Chieti, dei Sindaci dei Comuni, della Autorità Regionale e di tutte le Forze di Polizia. 

“Possiamo affermare che il piano neve nell’emergenza ha funzionato – dichiarano il presidente della provincia Mario Pupillo e il consigliere delegato alla viabilità Antonio Tamburrino – e ringraziamo ancora una volta tutto il personale provinciale a partire dal dirigente ing. Carlo Cristini, i suoi collaboratori e i cantonieri e un ringraziamento doveroso al personale delle ditte che hanno lavorato sulle nostre strade in condizioni proibitive, per giorni e senza sosta, per garantire in tempi rapidi la circolazione e i collegamenti nel nostro territorio che fortunatamente non ha fatto riscontrare particolari criticità e siamo tornati tempestivamente alla normalità”. 

“Questa emergenza neve naturalmente ha un costo importante – afferma Pupillo – che ha superato le previsioni richiedendo interventi di somma urgenza e ulteriori interventi di ripristino della viabilità per un totale stimato finora di 3 milioni 235 mila euro, ma sono in corso i conteggi definitivi. Sui fabbricati scolastici e sul patrimonio l’emergenza ha richiesto interventi per 810 mila euro. Dunque un totale di oltre 4 milioni di euro su cui ci attendiamo risposte celeri e concrete da parte del Governo, perché altrimenti non potremmo chiudere il bilancio che ci attende a fine marzo”. 

Sulla circolazione stradale lungo la sp 220 “Maielletta” un precisazione da parte del consigliere Tamburrino. “Nell’ultimo fine settimana, l’Amministrazione provinciale ha impiegato il personale della polizia provinciale per coadiuvare le operazioni di sgombero neve sui parcheggi che andavano ultimate e gestire il transito in totale sicurezza, per permettere la regolare viabilità che ha consentito l’accesso in sicurezza ai turisti del week end scorso. Stessa attenzione si riserverà anche nei successivi fine settimana. Nel comprensorio della Maielletta, anche in relazione alla vocazione turistica dell’area montana, sono state profuse sin dalla prima nevicata attenzione e forza lavoro tanto che la zona ha visto in azione mezzi e personale della ditta privata affidataria del servizio per l’intera stagione invernale. Nella zona Maielletta – spiega Antonio Tamburrino – sono operative due turbine Fresa di proprietà provinciale assegnate in comodato d’uso alla ditta. La società ha in dotazione anche altri due mezzi provinciali. Possiamo confermare che il piano neve che abbiamo coordinato ha dato risultati positivi e tangibili, grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonio tamburrinomario pupillopiano neve provincia chietiprovincia di chieti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La rotatoria prevista dal Piano triennale dei lavori pubblici
Attualità

Nuova rotonda a San Lorenzo di Vasto – Gallery

25 Maggio 2023
Al microfono, il presidente della Provincia, Francesco Menna
Cultura

I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Alfredo Paglione” – Gallery

19 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
Sabrina Bocchino, consigliera regionale della Lega Abruzzo
Politica

Bocchino (Lega): Iniziati i lavori di rifacimento manto stradale per il Giro d’Italia

29 Aprile 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Fossacesia marina, foto d'archivio

Fossacesia, chiusa la circolazione stradale sul Lungomare

26 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz