• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 11 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Eventi, Vasto
27 Gennaio 2017
27 Gennaio 2017
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Al Palizzi “La città che vorrei”, la scuola come “spazio aperto”

Per una settimana incontri promossi dall’istituto con gli ordini professionali

“Il nostro desiderio è che la scuola diventi uno spazio aperto al territorio“. Così Gaetano Fuiano, dirigente scolastico dell’Itset Palizzi di Vasto, ha presentato “La città che vorrei”, una settimana di appuntamenti su ambiente, economia e territorio organizzati dall’istituto vastese. 

Il programma [CLICCA QUI]

La scuola e il mondo delle professioni si incontreranno per dar vita a momenti di riflessioni e di crescita che coinvolgeranno studenti, docenti e professionisti oltre che tutta la città. Si inizia il 30 gennaio, alle 16.30 a palazzo d’Avalos, con il “dialogo tra scuola, mondo produttivo e delle istituzioni”. Poi il programma proseguirà con gli incontri pomeridiani che culmineranno nella giornata conclusiva del 4 febbraio in cui raccogliere tutto ciò che di positivo sarà emerso. “Vogliamo non solo perseguire un sogno – ha detto Fuiano – ma fare in modo che le idee possano avere gambe per camminare”. E per far questo il Palizzi ha coinvolto l’amministrazione comunale, e gli ordini professionali regionali, provinciali e cittadini, oltre ad enti e associazioni. Alla presentazione del dirigente Fuaino sono seguiti anche il saluto del consigliere comunale Marco Marchesani, e dei rappresentanti del Lions Club Adriatica Vittoria Colonna, Luigi Marcello e la presidente Mariella Alessandrini.

Oltre ai tanti incontro, il 2 febbraio verranno consegnate le prime borse di studio alla memoria del geometra Michelangelo Di Marco. “È stato tra le prime persone che ho incontrato quando sono arrivato in questa scuola – ha spiegato Fuiano -. Aveva una grande attenzione per gli studenti, mi diceva sempre: Dobbiamo scommettere sui ragazzi”. Per volontà dei suoi familiari 4 borse di studio saranno assegnate agli studenti del primo anno del corso CAT che hanno ottenuto il miglior voto agli esami di terza media, un’altra borsa di studio andrà al miglior diplomato dello stesso corso, come ha spiegato Giampaolo Di Marco, figlio del geometra e docente del Palizzi. Di particolare rilievo la partecipazione alla settimana della professoressa Paola Balducci, componente laico del CSM, all’incontro presso il tribunale, il 3 febbraio.

Fuiano con due studenti della redazione studentesca del PalizziL’incontro del 4 febbraio, giornata conclusiva dell’evento, “sarà un momento per restituire alla città i frutti della settimana. Avremo i sindaci di Vasto, San Salvo, Cupello e Monteodorisio, in rappresentanza di quella che può essere considerata a pieno diritto un’unica area urbana. Verranno presentati anche i dati di un questionario su cui i ragazzi stanno lavorando in questi giorni”. Gli studenti del Palizzi saranno i veri protagonisti della settimana. Al mattino accoglieranno i ragazzi delle terze medie di Vasto, San Salvo e Cupello, presentando loro attività laboratoriali nelle diverse discipline. E poi saranno sempre loro a moderare gli incontri pomeridiani con ordini professionali, associazioni e istituzioni. Inoltre, per arricchire il programma, ci saranno anche 3 mostre: una dedicata ai manifesti pubblicitaria e curata dall’Apam, una con gli scatti degli studenti ed una con disegni e lavori grafici dei ragazzi delle medie sul tema “La città che vorrei”. 

Foto – Il Palizzi presenta ’La città che vorrei’

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ecologiagaetano fuianoinnovazioneistituto palizzila città che vorreiscuola

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Abruzzo

Scuola, FLC CGIL Chieti: “Organico aggiuntivo e reclutamento rapido”, 467 posti in provincia

21 Luglio 2022
Scuola

A Lentella un incontro di orientamento all’Università per i neo diplomati

20 Luglio 2022
Loreto e Anna Maria Di Rienzo con Nicola Di Marcoberardino
Innovazione

Nasce in Abruzzo un polo industriale per le lavorazioni tecnologiche

18 Luglio 2022
Attualità

Pescara e L’Aquila premiate per l’innovazione e la progettazione… intanto Vasto e il Vastese segnano il passo

4 Luglio 2022
I lettori ci scrivono...

Quegli insegnanti che restano nel cuore: maestra Annamaria

1 Luglio 2022
Scuola

Scuola, “assegnati all’Abruzzo quasi 9 milioni di euro”, coinvolti 4 istituti di Vasto

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Eventi, Vasto
27 Gennaio 2017

Al Palizzi “La città che vorrei”, la scuola come “spazio aperto”

Per una settimana incontri promossi dall’istituto con gli ordini professionali

“Il nostro desiderio è che la scuola diventi uno spazio aperto al territorio“. Così Gaetano Fuiano, dirigente scolastico dell’Itset Palizzi di Vasto, ha presentato “La città che vorrei”, una settimana di appuntamenti su ambiente, economia e territorio organizzati dall’istituto vastese. 

Il programma [CLICCA QUI]

La scuola e il mondo delle professioni si incontreranno per dar vita a momenti di riflessioni e di crescita che coinvolgeranno studenti, docenti e professionisti oltre che tutta la città. Si inizia il 30 gennaio, alle 16.30 a palazzo d’Avalos, con il “dialogo tra scuola, mondo produttivo e delle istituzioni”. Poi il programma proseguirà con gli incontri pomeridiani che culmineranno nella giornata conclusiva del 4 febbraio in cui raccogliere tutto ciò che di positivo sarà emerso. “Vogliamo non solo perseguire un sogno – ha detto Fuiano – ma fare in modo che le idee possano avere gambe per camminare”. E per far questo il Palizzi ha coinvolto l’amministrazione comunale, e gli ordini professionali regionali, provinciali e cittadini, oltre ad enti e associazioni. Alla presentazione del dirigente Fuaino sono seguiti anche il saluto del consigliere comunale Marco Marchesani, e dei rappresentanti del Lions Club Adriatica Vittoria Colonna, Luigi Marcello e la presidente Mariella Alessandrini.

Oltre ai tanti incontro, il 2 febbraio verranno consegnate le prime borse di studio alla memoria del geometra Michelangelo Di Marco. “È stato tra le prime persone che ho incontrato quando sono arrivato in questa scuola – ha spiegato Fuiano -. Aveva una grande attenzione per gli studenti, mi diceva sempre: Dobbiamo scommettere sui ragazzi”. Per volontà dei suoi familiari 4 borse di studio saranno assegnate agli studenti del primo anno del corso CAT che hanno ottenuto il miglior voto agli esami di terza media, un’altra borsa di studio andrà al miglior diplomato dello stesso corso, come ha spiegato Giampaolo Di Marco, figlio del geometra e docente del Palizzi. Di particolare rilievo la partecipazione alla settimana della professoressa Paola Balducci, componente laico del CSM, all’incontro presso il tribunale, il 3 febbraio.

Fuiano con due studenti della redazione studentesca del PalizziL’incontro del 4 febbraio, giornata conclusiva dell’evento, “sarà un momento per restituire alla città i frutti della settimana. Avremo i sindaci di Vasto, San Salvo, Cupello e Monteodorisio, in rappresentanza di quella che può essere considerata a pieno diritto un’unica area urbana. Verranno presentati anche i dati di un questionario su cui i ragazzi stanno lavorando in questi giorni”. Gli studenti del Palizzi saranno i veri protagonisti della settimana. Al mattino accoglieranno i ragazzi delle terze medie di Vasto, San Salvo e Cupello, presentando loro attività laboratoriali nelle diverse discipline. E poi saranno sempre loro a moderare gli incontri pomeridiani con ordini professionali, associazioni e istituzioni. Inoltre, per arricchire il programma, ci saranno anche 3 mostre: una dedicata ai manifesti pubblicitaria e curata dall’Apam, una con gli scatti degli studenti ed una con disegni e lavori grafici dei ragazzi delle medie sul tema “La città che vorrei”. 

Foto – Il Palizzi presenta ’La città che vorrei’

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ecologiagaetano fuianoinnovazioneistituto palizzila città che vorreiscuola

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Abruzzo

Scuola, FLC CGIL Chieti: “Organico aggiuntivo e reclutamento rapido”, 467 posti in provincia

21 Luglio 2022
Scuola

A Lentella un incontro di orientamento all’Università per i neo diplomati

20 Luglio 2022
Loreto e Anna Maria Di Rienzo con Nicola Di Marcoberardino
Innovazione

Nasce in Abruzzo un polo industriale per le lavorazioni tecnologiche

18 Luglio 2022
Attualità

Pescara e L’Aquila premiate per l’innovazione e la progettazione… intanto Vasto e il Vastese segnano il passo

4 Luglio 2022
I lettori ci scrivono...

Quegli insegnanti che restano nel cuore: maestra Annamaria

1 Luglio 2022
Scuola

Scuola, “assegnati all’Abruzzo quasi 9 milioni di euro”, coinvolti 4 istituti di Vasto

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Tutte le informazioni sul pass per accedere a Vasto marina nei giorni del Jova Beach Party

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz