• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Pescara
19 Gennaio 2017
19 Gennaio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Valanga sull’hotel, soccorritori al lavoro tra macerie e neve

Slavina sull’albergo di Farindola, 2 persone salve. Estratti 4 corpi esanimi

rigopiano aerea h

Jassica Tinari e Marco Tanda20 – “Nelle operazioni riguardanti l’albergo, sono impegnati 135 uomini e 25 mezzi, la situazione è di una complessità enorme”. Lo ha detto Titti Postiglione, responsabile dell’Ufficio emergenze della protezione civile.

19.30 – Al momento della slavina, nell’albergo c’erano circa 30 persone, di cui 8 dipendenti dell’hotel. Due si sono salvate, 2 hanno perso la vita e le altre sono disperse.

ADVERTISEMENT

17.20 – I familiari di Jessica Tinari, 24 anni, di Vasto, si trovano a Penne, in una struttura della Croce rossa, in attesa di notizie. Con lei, nell’Hotel Rigopiano di Farindola, c’è il suo ragazzo, Marco Tanda, 25 anni, originario di Macerata e residente a Roma. 

16.30 – Confermata la notizia secondo cui tra i dispersi c’è una ragazza di Vasto, J.T, 24 anni.

15.45 – Ore di apprensione a Vasto: tra i dispersi ci sarebbe una ragazza vastese di 24 anni.

Al momento, la Prefettura di Pescara non fornisce le generalità dei dispersi e invita tutti a rispettare il lavoro dei soccorritori e l’apprensione delle famiglie. 

14 – In queste ore le autorità stanno verificando se a Farindola ci sono dispersi del Vastese.

Dalle macerie dell’Hotel Rigopiano di Farindola i soccorritori hanno recuperato tre corpi senza vita. I dispersi sono ancora più di 20.

Intanto, la Procura di Pescara ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. 

“Ieri sera ho ricevuto la chiamata di Giampiero alle 17.40. Mi chiedeva aiuto disperatamente. Diceva ‘è caduto, è caduto l’albergo’. Mi sono attivato subito, ho chiamato i soccorsi. Sono stato in contatto con lui più di una volta, fino alle 23. Poi mi ha richiamato stamattina dicendo che l’avrebbero portato in elicottero a Pescara”. A riferirlo all’Ansa è Quintino Marcella, ristoratore e datore di lavoro di Giampiero Parete. “Ho contattato tutti i numeri possibili”, dice Quintino. “Giampiero e tutti gli altri ospiti dell’albergo avevano pagato ed avevano raggiunto la hall, pronti per ripartire non appena sarebbe arrivato lo spazzaneve. Gli avevano detto che sarebbe arrivato alle 15, ma l’arrivo è stato posticipato alle 19. Avevano preparato già le valigie, tutti i clienti volevano andare via”, ha raccontato Marcella.

12.50 – I mezzi di soccorso diretti verso l’hotel sono bloccati a circa 9 chilometri dall’albergo. La neve, alta almeno due metri, impedisce di proseguire. La colonna dei mezzi di soccorso in marcia [GUARDA]

11.20 – Tra i dispersi risulta anche una coppia di coniugi di Castel Frentano, S.A. e L.C., i familiari non hanno loro notizie da ieri alle 14.

11.15 – All’interno dell’albergo dovrebbero esserci 30 persone: 22 ospiti e 8 membri del personale.

11.10 – “La turbina apripista dei vigili del fuoco è arrivata dieci minuti fa e sta liberando il piazzale dell’albergo per consentire di eseguire gli scavi necessari alla ricerca dei dispersi”. Lo ha detto il vice prefetto di Pescara, Carlo Torlontano. 

Dunque, la colonna dei soccorsi, partita stanotte, è giunta all’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto da una valanga ieri pomeriggio. “Trenta soccorritori – ha precisato Torlontano – erano già sul posto”. Alle 4 di stamani, i primi erano giunti percorrendo con gli sci gli ultimi chilometri. Altri erano arrivato in elicottero. 

10.30 – E’ un uomo la prima vittima estratta dall’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), completamente sommerso dalla neve dopo la valanga di ieri pomeriggio.

10.30 – “Sono salvo perché ero andato a prendere una cosa in macchina”, ha detto ai soccorritori Giampiero Parete, 38 anni, di Montesilvano, uno dei due che si sono salvati e hanno lanciato l’allarme. “E’ arrivata la valanga, sono stato sommerso dalla neve, ma sono riuscico a uscire. La macchina non è stata sepolta, quindi ho aspettato lì i soccorsi”. L’uomo, che è arrivato in stato di ipotermia nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Pescara, non è in pericolo di vita. Ma dentro l’albergo sono dispersi la moglie e i due figli.

9.40 – Persona priva di vita estratta dall’hotel travolto dalla slavina.

9.15 – Uno dei due turisti salvati era in stato di ipotermia ed è stato trasportato all’ospedale in elicottero. Non sarebbe in pericolo di vita.

La slavina si sarebbe staccata da una superficie boschiva retrostante l’albergo a causa delle numerose scosse si terremoto di ieri. La valanga viene definita “immensa” dai soccorritori. 

slavina hotel rigopiano h

In base a quanto riferisce l’Ansa, l’hotel sarebbe in parte crollato, in parte sommerso dalla neve. La struttura si trova a quota 1200 metri. Per raggiungerla, sono state necessarie le turbine dei vigili del fuoco. 

8.50 – “Ci sono parecchi feriti, ma non si sa ancora quanti sono ancora dispersi o addirittura morti”, scrive su Facebook il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, confermando che “la struttura è stata presa in pieno dalla slavina, tanto che si è spostata di dieci metri”. 

“La valanga è di grandi dimensioni e ha coinvolto integralmente l’hotel. La zona resta pericolosa per eventuali distacchi”, scrive, sempre su Facebook, il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta.

Alcuni clienti avrebbero lasciato l’Hotel Rigopiano prima che la struttura fosse travolta dalla valanga, ma non si sa se siano riusciti a salvarsi.

Ore 8.30 – “Ci sono tanti morti”, racconta Antonio Crocetta, delegato del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo.

Le due persone che, attraverso gli sms, avevano lanciato l’allarme sono state salvate: sono Giampiero Parete e Fabio Salzetta. Si trovavano fuori dall’Hotel Rigopiano.

“Vediamo luci accese, ma non sentiamo voci”, hanno detto stanotte, al loro arrivo, i componenti della spedizione di soccorso.

L’arrivo dei soccorsi – Due persone sono state messe in salvo. Alcuni soccorritori sono giunti sugli sci nelle prime ore di oggi all’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto ieri sera da una slavina mentre ospitava tra le 20 e le 30 persone.

“Aiuto aiuto stiamo morendo di freddo”: è il testo dell’sms inviato ai soccorritori da una coppia di persone rimast

La colonna che ha raggiunto la struttura ricettiva è composta da da 20 uomini e 7 mezzi dei vigili del fuoco, due squadre del Soccorso alpino e speleologico, sei ambulanze del 118 e forze di polizia.e intrappolate nell’albergo, che si trova in una zona isolata. Per le squadre d’emergenza, è stato difficile raggiungerla, visto il buio e le strade invase da neve e ghiaccio. 

“Ci sono tre o quattro metri di neve”, ha raccontato alle 2 di stanotte all’Ansa Antonio Crocetta, delegato alpino del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico Abruzzo. “Ora la mia squadra e quella della Guardia di finanza proseguiranno a piedi, con gli sci”. I primi soccorritori sono arrivati dopo le 4 del mattino.

Foto – Farindola, hotel travolto da una valanga

111500228a8a7ce8ecd259cc2dbb0273
1f92e54cda250e33ae617d1525763de5
5da7662b3da3477d3d7e0bc6d30fef47
7bd37c07fa7ee8ab9964ca5ee0b077a7
c94fc2082b2cd046c95e215c6a46c83b
d83c8e66e892f2f710ac0b6f12857bb6
e01698914e27cd8e6557fc2523fa24e3
e3075a314a1e5f32dfa4e11170eb9124
ec51f5b5dfd795aea880fb7929d85ea2
f77ad73c27a0649c15b8f3ca65ae3fc9

Foto – Hotel Rigopiano dopo la slavina

rigopiano 1
rigopiano 2
rigopiano 3

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: allerta meteoallerta neveemergenza nevehotel rigopianoslavina farindolavalanga farindola
Precedente

Buonanotte a rischio esondazione. Molte scuole ancora chiuse

Successivo

Black out, quattro Comuni pronti ad azioni legali contro Enel

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 17T151033.718
Attualità

Allerta meteo a Francavilla al Mare: sottopassi chiusi al traffico

17 Settembre 2024
pioggia h
Ambiente

Maltempo: diramata per l’Abruzzo l’allerta meteo gialla

15 Dicembre 2023
pioggia h
Abruzzo

Maltempo, in Abruzzo la Protezione Civile dirama l’allerta gialla

9 Gennaio 2023
foto di Diego Antonucci
Abruzzo

E’ morto Hercules, il primo cane da soccorso arrivato a Rigopiano il giorno della tragedia

22 Novembre 2022
maltempo temporali viareggio foto di letizia tassinari 326802.660x368
Attualità

Maltempo nelle prossime 24 – 36 ore sulla costa di Abruzzo, Molise e Marche

21 Novembre 2022
Casalbordino
Cultura

Casalbordino, rinviata la presentazione del libro “Come ciliegina sulla torta” di Irma Alleva

8 Luglio 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Pescara
19 Gennaio 2017
19 Gennaio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Valanga sull’hotel, soccorritori al lavoro tra macerie e neve

Slavina sull’albergo di Farindola, 2 persone salve. Estratti 4 corpi esanimi

rigopiano aerea h

Jassica Tinari e Marco Tanda20 – “Nelle operazioni riguardanti l’albergo, sono impegnati 135 uomini e 25 mezzi, la situazione è di una complessità enorme”. Lo ha detto Titti Postiglione, responsabile dell’Ufficio emergenze della protezione civile.

19.30 – Al momento della slavina, nell’albergo c’erano circa 30 persone, di cui 8 dipendenti dell’hotel. Due si sono salvate, 2 hanno perso la vita e le altre sono disperse.

ADVERTISEMENT

17.20 – I familiari di Jessica Tinari, 24 anni, di Vasto, si trovano a Penne, in una struttura della Croce rossa, in attesa di notizie. Con lei, nell’Hotel Rigopiano di Farindola, c’è il suo ragazzo, Marco Tanda, 25 anni, originario di Macerata e residente a Roma. 

16.30 – Confermata la notizia secondo cui tra i dispersi c’è una ragazza di Vasto, J.T, 24 anni.

15.45 – Ore di apprensione a Vasto: tra i dispersi ci sarebbe una ragazza vastese di 24 anni.

Al momento, la Prefettura di Pescara non fornisce le generalità dei dispersi e invita tutti a rispettare il lavoro dei soccorritori e l’apprensione delle famiglie. 

14 – In queste ore le autorità stanno verificando se a Farindola ci sono dispersi del Vastese.

Dalle macerie dell’Hotel Rigopiano di Farindola i soccorritori hanno recuperato tre corpi senza vita. I dispersi sono ancora più di 20.

Intanto, la Procura di Pescara ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. 

“Ieri sera ho ricevuto la chiamata di Giampiero alle 17.40. Mi chiedeva aiuto disperatamente. Diceva ‘è caduto, è caduto l’albergo’. Mi sono attivato subito, ho chiamato i soccorsi. Sono stato in contatto con lui più di una volta, fino alle 23. Poi mi ha richiamato stamattina dicendo che l’avrebbero portato in elicottero a Pescara”. A riferirlo all’Ansa è Quintino Marcella, ristoratore e datore di lavoro di Giampiero Parete. “Ho contattato tutti i numeri possibili”, dice Quintino. “Giampiero e tutti gli altri ospiti dell’albergo avevano pagato ed avevano raggiunto la hall, pronti per ripartire non appena sarebbe arrivato lo spazzaneve. Gli avevano detto che sarebbe arrivato alle 15, ma l’arrivo è stato posticipato alle 19. Avevano preparato già le valigie, tutti i clienti volevano andare via”, ha raccontato Marcella.

12.50 – I mezzi di soccorso diretti verso l’hotel sono bloccati a circa 9 chilometri dall’albergo. La neve, alta almeno due metri, impedisce di proseguire. La colonna dei mezzi di soccorso in marcia [GUARDA]

11.20 – Tra i dispersi risulta anche una coppia di coniugi di Castel Frentano, S.A. e L.C., i familiari non hanno loro notizie da ieri alle 14.

11.15 – All’interno dell’albergo dovrebbero esserci 30 persone: 22 ospiti e 8 membri del personale.

11.10 – “La turbina apripista dei vigili del fuoco è arrivata dieci minuti fa e sta liberando il piazzale dell’albergo per consentire di eseguire gli scavi necessari alla ricerca dei dispersi”. Lo ha detto il vice prefetto di Pescara, Carlo Torlontano. 

Dunque, la colonna dei soccorsi, partita stanotte, è giunta all’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto da una valanga ieri pomeriggio. “Trenta soccorritori – ha precisato Torlontano – erano già sul posto”. Alle 4 di stamani, i primi erano giunti percorrendo con gli sci gli ultimi chilometri. Altri erano arrivato in elicottero. 

10.30 – E’ un uomo la prima vittima estratta dall’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), completamente sommerso dalla neve dopo la valanga di ieri pomeriggio.

10.30 – “Sono salvo perché ero andato a prendere una cosa in macchina”, ha detto ai soccorritori Giampiero Parete, 38 anni, di Montesilvano, uno dei due che si sono salvati e hanno lanciato l’allarme. “E’ arrivata la valanga, sono stato sommerso dalla neve, ma sono riuscico a uscire. La macchina non è stata sepolta, quindi ho aspettato lì i soccorsi”. L’uomo, che è arrivato in stato di ipotermia nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Pescara, non è in pericolo di vita. Ma dentro l’albergo sono dispersi la moglie e i due figli.

9.40 – Persona priva di vita estratta dall’hotel travolto dalla slavina.

9.15 – Uno dei due turisti salvati era in stato di ipotermia ed è stato trasportato all’ospedale in elicottero. Non sarebbe in pericolo di vita.

La slavina si sarebbe staccata da una superficie boschiva retrostante l’albergo a causa delle numerose scosse si terremoto di ieri. La valanga viene definita “immensa” dai soccorritori. 

slavina hotel rigopiano h

In base a quanto riferisce l’Ansa, l’hotel sarebbe in parte crollato, in parte sommerso dalla neve. La struttura si trova a quota 1200 metri. Per raggiungerla, sono state necessarie le turbine dei vigili del fuoco. 

8.50 – “Ci sono parecchi feriti, ma non si sa ancora quanti sono ancora dispersi o addirittura morti”, scrive su Facebook il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, confermando che “la struttura è stata presa in pieno dalla slavina, tanto che si è spostata di dieci metri”. 

“La valanga è di grandi dimensioni e ha coinvolto integralmente l’hotel. La zona resta pericolosa per eventuali distacchi”, scrive, sempre su Facebook, il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta.

Alcuni clienti avrebbero lasciato l’Hotel Rigopiano prima che la struttura fosse travolta dalla valanga, ma non si sa se siano riusciti a salvarsi.

Ore 8.30 – “Ci sono tanti morti”, racconta Antonio Crocetta, delegato del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo.

Le due persone che, attraverso gli sms, avevano lanciato l’allarme sono state salvate: sono Giampiero Parete e Fabio Salzetta. Si trovavano fuori dall’Hotel Rigopiano.

“Vediamo luci accese, ma non sentiamo voci”, hanno detto stanotte, al loro arrivo, i componenti della spedizione di soccorso.

L’arrivo dei soccorsi – Due persone sono state messe in salvo. Alcuni soccorritori sono giunti sugli sci nelle prime ore di oggi all’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto ieri sera da una slavina mentre ospitava tra le 20 e le 30 persone.

“Aiuto aiuto stiamo morendo di freddo”: è il testo dell’sms inviato ai soccorritori da una coppia di persone rimast

La colonna che ha raggiunto la struttura ricettiva è composta da da 20 uomini e 7 mezzi dei vigili del fuoco, due squadre del Soccorso alpino e speleologico, sei ambulanze del 118 e forze di polizia.e intrappolate nell’albergo, che si trova in una zona isolata. Per le squadre d’emergenza, è stato difficile raggiungerla, visto il buio e le strade invase da neve e ghiaccio. 

“Ci sono tre o quattro metri di neve”, ha raccontato alle 2 di stanotte all’Ansa Antonio Crocetta, delegato alpino del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico Abruzzo. “Ora la mia squadra e quella della Guardia di finanza proseguiranno a piedi, con gli sci”. I primi soccorritori sono arrivati dopo le 4 del mattino.

Foto – Farindola, hotel travolto da una valanga

111500228a8a7ce8ecd259cc2dbb0273
1f92e54cda250e33ae617d1525763de5
5da7662b3da3477d3d7e0bc6d30fef47
7bd37c07fa7ee8ab9964ca5ee0b077a7
c94fc2082b2cd046c95e215c6a46c83b
d83c8e66e892f2f710ac0b6f12857bb6
e01698914e27cd8e6557fc2523fa24e3
e3075a314a1e5f32dfa4e11170eb9124
ec51f5b5dfd795aea880fb7929d85ea2
f77ad73c27a0649c15b8f3ca65ae3fc9

Foto – Hotel Rigopiano dopo la slavina

rigopiano 1
rigopiano 2
rigopiano 3

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: allerta meteoallerta neveemergenza nevehotel rigopianoslavina farindolavalanga farindola
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 17T151033.718
Attualità

Allerta meteo a Francavilla al Mare: sottopassi chiusi al traffico

17 Settembre 2024
pioggia h
Ambiente

Maltempo: diramata per l’Abruzzo l’allerta meteo gialla

15 Dicembre 2023
pioggia h
Abruzzo

Maltempo, in Abruzzo la Protezione Civile dirama l’allerta gialla

9 Gennaio 2023
foto di Diego Antonucci
Abruzzo

E’ morto Hercules, il primo cane da soccorso arrivato a Rigopiano il giorno della tragedia

22 Novembre 2022
maltempo temporali viareggio foto di letizia tassinari 326802.660x368
Attualità

Maltempo nelle prossime 24 – 36 ore sulla costa di Abruzzo, Molise e Marche

21 Novembre 2022
Casalbordino
Cultura

Casalbordino, rinviata la presentazione del libro “Come ciliegina sulla torta” di Irma Alleva

8 Luglio 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz