• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lentella
8 Gennaio 2017
8 Gennaio 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Entroterra: emergenza idrica ancora per 24 ore

A Carpineto frazione isolata, c’è bisogno di farmaci

La situazione a Cupello:

 

ADVERTISEMENT

Guardiabruna (foto di Mario Valerio)

18.30 – Giornate di lavoro intenso per i dipendenti comunali e i rappresentanti comunali di Palmoli. Tra questi c’è il vicesindaco Lorenzo Di Ninni che ci spiega: “Oggi abbiamo allargato le strade più difficili del centro. Purtroppo il fatto che sta ricominciando a nevicare non ci aiuta, già si sono accumulati altri 20 centimetri”.

18.25 – Il disservizio elettrico che sta colpendo le sorgenti di Montazzoli ha ripercussione su tutti i Comuni serviti dall’acquedotto del Sinello: Palmoli, Fresagrandinaria, Lentella, San Buono, parte di Gissi, Liscia, Guilmi, Carunchio, Celenza sul Trigno ecc.

17.45 – Queste le criticità di Furci, come ci racconta il sindaco Angelo Marchione: “possiamo dire che la fase emergenziale è terminata. Resta una criticità in contrada Morelle dove c’è un vero e proprio tappo di neve che impedisce di accedere alla strada che porta alla fondovalle Sinello; qui stiamo attendendo la turbina della Provincia. In contrada Morge, invece, da circa un’ora è tornata la corrente elettrica che mancava da due giorni”.
Il primo cittadino, poi, conferma chiusura della scuola anche per la giornata del 10 gennaio. 

17.20 – “Località Montagnola è isolata e stiamo ricercando di raggiungerla”, a dirlo a zonalocale.it è Antonio Colonna, sindaco di Carpineto Sinello. La zona è al confine con Casalanguida, il primo cittadino spiega che “c’è anche una persona che ha bisogno di farmaci, ma con le nostre ruspe non ce la facciamo. Abbiamo chiesto l’invio di una turbina della protezione civile. La nota positiva è che, almeno per ciò che riguarda il mio comune, questa volta non sono mancate né acqua né elettricità”.
Nel frattempo, su tutto il Vastese ha ripreso a nevicare da circa un quarto d’ora. 

San Buono (foto di Davide Pica)17.00 – La turbina della Provincia è arrivata anche a Fraine, uno dei Comuni dell’Alto Vastese colpito più duramente da questa ondata di maltempo.

16.00 – La grande quantità di neve caduta rende difficile anche trovare lo spazio dove accumularla. Ernano Marcovecchio, sindaco di Tufillo: “Problema principale l’accumulo di neve e il suo smaltimento. Le case in campagna da raggiungere. Lati positivi: buona prestazione volontari locali protezione Civile e consiglieri comunali per i primi soccorsi alle persone sole e anziani. La viabilità assicurata con i mezzi comunali e la collaborazione della Provincia. Si teme il ghiaccio”.

14.30 – A Casalanguida tutte le case sono raggiunte dall’elettricità. I mezzi e i tecnici dell’Enel hanno potuto raggiungere contrada Cese con il generatore che ripristina il servizio nelle abitazioni rimaste al buio dalla sera del 5 gennaio. Con i mezzi del Comune e della Provincia è stato possibile anche riaprire il collegamento stradale tra il paese e la fondovalle. Liberi anche il tratto di provinciale tra Casalanguida e Carpineto Sinello e quello tra Carpineto e la fondovalle.

 

Dipendenti provinciali a Schiavi (foto Eco dell'Alto Molise)

Ore 9.00 -Dalla tarda serata di ieri non nevica più nei Comuni del Vastese, grazie al piccolo miglioramento del meteo si cerca di ripristinare la transibilità delle principali arterie di collegamento ai centri abitati. 
I mezzi della Provincia e quelli dei Comuni in azione hanno riaperto diverse strade, tra cui la provinciale per Palmoli in località “Fonte la casa” e in località “Guardiola”. A Lentella è possibile usare la strada comunale per raggiungere la Trignina. Si tratta, in ogni caso, di una riapertura minima alla viabilità. “Il pericolo è il ghiaccio – spiega a zonalocale.it il primo cittadino lentellese Carlo Moro – quindi bisogna mettersi in viaggio solo se muniti di catene o gomme termiche e fare molta attenzione perché in alcuni tratti c’è un’unica corsia con ai lati oltre due metri di neve. La quantità di neve caduta è paragonabile a quella del 2012, ma in quell’occasione cadde in 5 giorni, questa volta in soli due; inevitabili, quindi, alcuni disagi”.
Nei Comuni dell’Alto Vastese (Castiglione Messer Marino, Schiavi d’Abruzzo ecc.) da ieri sono in azione le turbine della Provincia. Il loro lavoro è stato però reso difficile dal persistere della bufera, oggi si spera in un miglioramento. 

ACQUA ASSENTE – Se la situazione viaria fa ben sperare, ora l’emergenza è quella idrica. Interi paesi sono senza fornitura idrica da diversi giorni a causa di rotture e guasti dovuti all’assenza di corrente elettrica come Lentella, Fresagrandinaria, Palmoli, Gissi ecc. Se per quest’ultimo paese il problema (che era in territorio di Furci) dovrebbe essere risolto, l’acqua mancherà ancora a lungo per gli altri. Lorenzo Di Ninni, vicesindaco di Palmoli, spiega: “La Sasi, contattata per le vie brevi, ha comunicato la probabile assenza di erogazione idrica per le prossime 24-36 ore a causa delle difficoltà degli operatori Enel a raggiungere le sorgenti di captazione”.
Una prospettiva che preoccupa i paesi interessati, come conferma Moro: “Siamo senz’acqua da tre giorni, pare che il problema sia dovuto alla mancanza di corrente nella centrale di Montazzoli. Arrivare a 72 ore di disservizio per noi è impossibile”.

SCUOLE CHIUSE – A causa dell’allungamento dell’allerta meteo, intanto, alcuni Comuni stanno prolungando i giorni di chiusura delle scuole. A Fresagrandinaria, Lentella, Palmoli e San Buono la campanella non suonerà né il 9, né il 10 gennaio.

In aggiornamento

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carlo morofresagradinarialorenzo di ninnineve 2017
Precedente

Si ricomincia daccapo: ancora neve e sulle strade è rischio ghiaccio

Successivo

Rapina in centro, giovane aggredito da due stranieri

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Francesco Menna, presidente della provincia di Chieti
Attualità

“Un anno impegnativo e di intenso lavoro, ma carico di grandi emozioni”

31 Dicembre 2022
Attualità

Piano neve 2022-2023 della Provincia di Chieti

22 Dicembre 2022
Attualità

La provincia di Chieti saluta il prefetto Forgione – Gallery

3 Dicembre 2022
L'incontro di stamane nell'aula consiliare del Comune di San Salvo
Attualità

Sicurezza sulla Trignina, oggi vertice a San Salvo – Gallery

14 Novembre 2022
Politica

Venti sindaci dell’entroterra si compattano: “Candidiamo Carlo Moro alla Provincia”

6 Novembre 2021
Palmoli

Cantieri stradali fermi: i sindaci in fermento ora cercano un candidato unitario per la Provincia

28 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lentella
8 Gennaio 2017
8 Gennaio 2017
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Entroterra: emergenza idrica ancora per 24 ore

A Carpineto frazione isolata, c’è bisogno di farmaci

La situazione a Cupello:

 

ADVERTISEMENT

Guardiabruna (foto di Mario Valerio)

18.30 – Giornate di lavoro intenso per i dipendenti comunali e i rappresentanti comunali di Palmoli. Tra questi c’è il vicesindaco Lorenzo Di Ninni che ci spiega: “Oggi abbiamo allargato le strade più difficili del centro. Purtroppo il fatto che sta ricominciando a nevicare non ci aiuta, già si sono accumulati altri 20 centimetri”.

18.25 – Il disservizio elettrico che sta colpendo le sorgenti di Montazzoli ha ripercussione su tutti i Comuni serviti dall’acquedotto del Sinello: Palmoli, Fresagrandinaria, Lentella, San Buono, parte di Gissi, Liscia, Guilmi, Carunchio, Celenza sul Trigno ecc.

17.45 – Queste le criticità di Furci, come ci racconta il sindaco Angelo Marchione: “possiamo dire che la fase emergenziale è terminata. Resta una criticità in contrada Morelle dove c’è un vero e proprio tappo di neve che impedisce di accedere alla strada che porta alla fondovalle Sinello; qui stiamo attendendo la turbina della Provincia. In contrada Morge, invece, da circa un’ora è tornata la corrente elettrica che mancava da due giorni”.
Il primo cittadino, poi, conferma chiusura della scuola anche per la giornata del 10 gennaio. 

17.20 – “Località Montagnola è isolata e stiamo ricercando di raggiungerla”, a dirlo a zonalocale.it è Antonio Colonna, sindaco di Carpineto Sinello. La zona è al confine con Casalanguida, il primo cittadino spiega che “c’è anche una persona che ha bisogno di farmaci, ma con le nostre ruspe non ce la facciamo. Abbiamo chiesto l’invio di una turbina della protezione civile. La nota positiva è che, almeno per ciò che riguarda il mio comune, questa volta non sono mancate né acqua né elettricità”.
Nel frattempo, su tutto il Vastese ha ripreso a nevicare da circa un quarto d’ora. 

San Buono (foto di Davide Pica)17.00 – La turbina della Provincia è arrivata anche a Fraine, uno dei Comuni dell’Alto Vastese colpito più duramente da questa ondata di maltempo.

16.00 – La grande quantità di neve caduta rende difficile anche trovare lo spazio dove accumularla. Ernano Marcovecchio, sindaco di Tufillo: “Problema principale l’accumulo di neve e il suo smaltimento. Le case in campagna da raggiungere. Lati positivi: buona prestazione volontari locali protezione Civile e consiglieri comunali per i primi soccorsi alle persone sole e anziani. La viabilità assicurata con i mezzi comunali e la collaborazione della Provincia. Si teme il ghiaccio”.

14.30 – A Casalanguida tutte le case sono raggiunte dall’elettricità. I mezzi e i tecnici dell’Enel hanno potuto raggiungere contrada Cese con il generatore che ripristina il servizio nelle abitazioni rimaste al buio dalla sera del 5 gennaio. Con i mezzi del Comune e della Provincia è stato possibile anche riaprire il collegamento stradale tra il paese e la fondovalle. Liberi anche il tratto di provinciale tra Casalanguida e Carpineto Sinello e quello tra Carpineto e la fondovalle.

 

Dipendenti provinciali a Schiavi (foto Eco dell'Alto Molise)

Ore 9.00 -Dalla tarda serata di ieri non nevica più nei Comuni del Vastese, grazie al piccolo miglioramento del meteo si cerca di ripristinare la transibilità delle principali arterie di collegamento ai centri abitati. 
I mezzi della Provincia e quelli dei Comuni in azione hanno riaperto diverse strade, tra cui la provinciale per Palmoli in località “Fonte la casa” e in località “Guardiola”. A Lentella è possibile usare la strada comunale per raggiungere la Trignina. Si tratta, in ogni caso, di una riapertura minima alla viabilità. “Il pericolo è il ghiaccio – spiega a zonalocale.it il primo cittadino lentellese Carlo Moro – quindi bisogna mettersi in viaggio solo se muniti di catene o gomme termiche e fare molta attenzione perché in alcuni tratti c’è un’unica corsia con ai lati oltre due metri di neve. La quantità di neve caduta è paragonabile a quella del 2012, ma in quell’occasione cadde in 5 giorni, questa volta in soli due; inevitabili, quindi, alcuni disagi”.
Nei Comuni dell’Alto Vastese (Castiglione Messer Marino, Schiavi d’Abruzzo ecc.) da ieri sono in azione le turbine della Provincia. Il loro lavoro è stato però reso difficile dal persistere della bufera, oggi si spera in un miglioramento. 

ACQUA ASSENTE – Se la situazione viaria fa ben sperare, ora l’emergenza è quella idrica. Interi paesi sono senza fornitura idrica da diversi giorni a causa di rotture e guasti dovuti all’assenza di corrente elettrica come Lentella, Fresagrandinaria, Palmoli, Gissi ecc. Se per quest’ultimo paese il problema (che era in territorio di Furci) dovrebbe essere risolto, l’acqua mancherà ancora a lungo per gli altri. Lorenzo Di Ninni, vicesindaco di Palmoli, spiega: “La Sasi, contattata per le vie brevi, ha comunicato la probabile assenza di erogazione idrica per le prossime 24-36 ore a causa delle difficoltà degli operatori Enel a raggiungere le sorgenti di captazione”.
Una prospettiva che preoccupa i paesi interessati, come conferma Moro: “Siamo senz’acqua da tre giorni, pare che il problema sia dovuto alla mancanza di corrente nella centrale di Montazzoli. Arrivare a 72 ore di disservizio per noi è impossibile”.

SCUOLE CHIUSE – A causa dell’allungamento dell’allerta meteo, intanto, alcuni Comuni stanno prolungando i giorni di chiusura delle scuole. A Fresagrandinaria, Lentella, Palmoli e San Buono la campanella non suonerà né il 9, né il 10 gennaio.

In aggiornamento

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carlo morofresagradinarialorenzo di ninnineve 2017
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Francesco Menna, presidente della provincia di Chieti
Attualità

“Un anno impegnativo e di intenso lavoro, ma carico di grandi emozioni”

31 Dicembre 2022
Attualità

Piano neve 2022-2023 della Provincia di Chieti

22 Dicembre 2022
Attualità

La provincia di Chieti saluta il prefetto Forgione – Gallery

3 Dicembre 2022
L'incontro di stamane nell'aula consiliare del Comune di San Salvo
Attualità

Sicurezza sulla Trignina, oggi vertice a San Salvo – Gallery

14 Novembre 2022
Politica

Venti sindaci dell’entroterra si compattano: “Candidiamo Carlo Moro alla Provincia”

6 Novembre 2021
Palmoli

Cantieri stradali fermi: i sindaci in fermento ora cercano un candidato unitario per la Provincia

28 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz