• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
6 Gennaio 2017
6 Gennaio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il cardinale Simoni e le persecuzioni in Albania

L'incontro domenica 15 gennaio presso la parrocchia San Marco

locandina simoni h

La locandinaIl suo nome, pronunciato da Papa Francesco all’Angelus di domenica 9 ottobre 2016 (nella lista dei nuovi cardinali che avrebbe creato il 19 novembre), attirò subito l’attenzione del mondo, perché era quello di un semplice prete di 88 anni: l’albanese don Ernest Simoni. Egli sarebbe dovuto essere in un’altra lista: quella dei 40 martiri beatificati il 5 novembre 2016 a Scutari, in Albania. Il Papa, a Tirana, aveva ascoltato la sua toccante testimonianza il 21 settembre 2014 e ne era rimasto profondamente colpito, fino alle lacrime. Aveva abbracciato il sacerdote e gli aveva baciato le mani, perché si trovava di fronte ad un autentico testimone della persecuzione del regime di Enver Hoxha, il dittatore che aveva proclamato l’Albania il “primo Stato ateo al mondo”, perseguitando i cristiani cattolici e ortodossi insieme a musulmani e sufi bektashi. La colpa di don Ernest Simoni? Essere un sacerdote, quindi un “nemico del popolo”. Per questo fu arrestato nella notte di Natale del 1963 e sbattuto in cella d’isolamento, in attesa di essere impiccato. Al suo compagno di cella ordinarono di registrare “la prevedibile rabbia” contro il regime, ma dalla bocca del sacerdote uscirono sempre e solo parole di perdono e di preghiera per i suoi aguzzini. La sua pena fu perciò commutata in 25 anni di lavori forzati nelle gallerie buie delle miniere di Spac e poi nelle fogne di Scutari a spaccare pietre con una mazza di ferro pesante circa 20 kg. In quell’abisso don Simoni non perse mai la fede, né interruppe mai il suo ministero. Riuscì infatti a celebrare ogni giorno di nascosto la Messa recitando a memoria il rituale in latino, confessò gli altri carcerati, divenendo padre spirituale di alcuni di loro e distribuì anche la comunione, con un’ostia cotta di nascosto su piccoli fornelli a petrolio che servivano per il lavoro. Fu liberato il 5 settembre 1990, confermando fuori dal carcere, il perdono ai suoi aguzzini.

Il popolo vastese deve essere grato a don Gianni Carozza, parroco di San Marco Evangelista, perché, grazie al suo impegno, il cardinal Ernest Simoni sarà in città ad offrire di persona la sua testimonianza, parlando sul tema La Libertà della fede – La bellezza del Vangelo. L’importante evento è stato programmato per domenica 15 gennaio 2016, diviso in due momenti: alle ore 11,00 S. Messa, presieduta dal Cardinale nella parrocchia di S. Marco; alle 16,00 testimonianza del cardinale intervistato dal giornalista Piergiorgio Greco presso l’Auditorium della parrocchia.

ADVERTISEMENT

Luigi Medea


Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ernest simoniparrocchia san marco evangelistapersecuzioni in albaniatestimonianza
Precedente

Anima Latina, concerto benefico per corsi di musica gratuiti

Successivo

Buona la prima per la compagnia teatrale “Ugo Zimarino”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

sport e bene comune
Cultura

“Sport e bene comune”, una sfida educativa

31 Agosto 2023
funerale medea h
Cronaca

L’ultimo saluto al professor Medea: “Non era nato a Vasto, ma aveva scelto e amava questa città”

3 Gennaio 2022
ndd 23 dic h
Attualità

Il “grazie” della Nuova Direzione Didattica alle comunità di San Marco e San Giovanni Bosco

23 Dicembre 2021
gianmarco medoro h
Attualità

L’abbraccio della comunità di San Marco a Don Gianmarco Medoro

5 Luglio 2021
menna intervista h 600 400 1526116411
Cronaca

Menna: “Contagi prima delle feste, 2 giorni di Dad per le classi con sede a San Marco”

10 Gennaio 2021
scatola h

Quando la solidarietà diventa virale: anche in Abruzzo e Molise arrivano le “Scatole di Natale”

15 Dicembre 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
6 Gennaio 2017
6 Gennaio 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il cardinale Simoni e le persecuzioni in Albania

L'incontro domenica 15 gennaio presso la parrocchia San Marco

locandina simoni h

La locandinaIl suo nome, pronunciato da Papa Francesco all’Angelus di domenica 9 ottobre 2016 (nella lista dei nuovi cardinali che avrebbe creato il 19 novembre), attirò subito l’attenzione del mondo, perché era quello di un semplice prete di 88 anni: l’albanese don Ernest Simoni. Egli sarebbe dovuto essere in un’altra lista: quella dei 40 martiri beatificati il 5 novembre 2016 a Scutari, in Albania. Il Papa, a Tirana, aveva ascoltato la sua toccante testimonianza il 21 settembre 2014 e ne era rimasto profondamente colpito, fino alle lacrime. Aveva abbracciato il sacerdote e gli aveva baciato le mani, perché si trovava di fronte ad un autentico testimone della persecuzione del regime di Enver Hoxha, il dittatore che aveva proclamato l’Albania il “primo Stato ateo al mondo”, perseguitando i cristiani cattolici e ortodossi insieme a musulmani e sufi bektashi. La colpa di don Ernest Simoni? Essere un sacerdote, quindi un “nemico del popolo”. Per questo fu arrestato nella notte di Natale del 1963 e sbattuto in cella d’isolamento, in attesa di essere impiccato. Al suo compagno di cella ordinarono di registrare “la prevedibile rabbia” contro il regime, ma dalla bocca del sacerdote uscirono sempre e solo parole di perdono e di preghiera per i suoi aguzzini. La sua pena fu perciò commutata in 25 anni di lavori forzati nelle gallerie buie delle miniere di Spac e poi nelle fogne di Scutari a spaccare pietre con una mazza di ferro pesante circa 20 kg. In quell’abisso don Simoni non perse mai la fede, né interruppe mai il suo ministero. Riuscì infatti a celebrare ogni giorno di nascosto la Messa recitando a memoria il rituale in latino, confessò gli altri carcerati, divenendo padre spirituale di alcuni di loro e distribuì anche la comunione, con un’ostia cotta di nascosto su piccoli fornelli a petrolio che servivano per il lavoro. Fu liberato il 5 settembre 1990, confermando fuori dal carcere, il perdono ai suoi aguzzini.

Il popolo vastese deve essere grato a don Gianni Carozza, parroco di San Marco Evangelista, perché, grazie al suo impegno, il cardinal Ernest Simoni sarà in città ad offrire di persona la sua testimonianza, parlando sul tema La Libertà della fede – La bellezza del Vangelo. L’importante evento è stato programmato per domenica 15 gennaio 2016, diviso in due momenti: alle ore 11,00 S. Messa, presieduta dal Cardinale nella parrocchia di S. Marco; alle 16,00 testimonianza del cardinale intervistato dal giornalista Piergiorgio Greco presso l’Auditorium della parrocchia.

ADVERTISEMENT

Luigi Medea


Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ernest simoniparrocchia san marco evangelistapersecuzioni in albaniatestimonianza
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

sport e bene comune
Cultura

“Sport e bene comune”, una sfida educativa

31 Agosto 2023
funerale medea h
Cronaca

L’ultimo saluto al professor Medea: “Non era nato a Vasto, ma aveva scelto e amava questa città”

3 Gennaio 2022
ndd 23 dic h
Attualità

Il “grazie” della Nuova Direzione Didattica alle comunità di San Marco e San Giovanni Bosco

23 Dicembre 2021
gianmarco medoro h
Attualità

L’abbraccio della comunità di San Marco a Don Gianmarco Medoro

5 Luglio 2021
menna intervista h 600 400 1526116411
Cronaca

Menna: “Contagi prima delle feste, 2 giorni di Dad per le classi con sede a San Marco”

10 Gennaio 2021
scatola h

Quando la solidarietà diventa virale: anche in Abruzzo e Molise arrivano le “Scatole di Natale”

15 Dicembre 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz