• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
12 Dicembre 2016
12 Dicembre 2016
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Occupazione in Abruzzo, nel 3° semestre persi 14mila posti

Regione al penultimo posto nazionale. Calo netto nel settore autonomo

Il grafico dell'andamento dell'occupazione in AbruzzoUn calo del 3%, a fronte di una flessione nazionale dello 0,2%, pari a una perdita di 14.000 unità, soprattutto nel lavoro autonomo (-11.000) e nei servizi.

Questi alcuni dei dati contenuti nel dossier del ricercatore Aldo Ronci che scatta la fotografia dell’occupazione in Abruzzo attraverso l’ analisi congiunturale del mercato del lavoro nella regione. La flessione è relativa al terzo trimestre sul secondo trimestre del 2016. In particolare, rileva Ronci, “il dato sull’ occupazione del 3/o trimestre 2016 (-14.000) annulla il segnale di ripresa del 2/o trimestre 2016 (+15.000)” e “il consistente decremento è da imputare soprattutto alla pesante flessione dei lavoratori autonomi (-11.000)”. Secondo il dossier, poi, i disoccupati diminuiscono di 4.000 unità mentre gli inattivi crescono di 2.000. Bene commercio e attività ricettive (+14,9%) e le costruzioni (+12,7%).

Ecco nel dettaglio i singoli capitoli del dossier elaborato da Aldo Ronci:

Nel II trimestre 2016 gli occupati sono stati 496 mila mentre nel III trimestre 2016 scendono a 482 mila registrando un decremento di 14 mila unità annullando la crescita conseguita nel trimestre precedente. In valore percentuale, in Abruzzo, gli occupati hanno segnato un decremento del 3% a fronte di una flessione nazionale di appena lo 0,2%. “La pesante flessione subita pone l’Abruzzo al penultimo posto della graduatoria nazionale”, afferma Ronci.

Il decremento di 14 mila occupati è il risultato di due variazioni di diversa intensità. I lavoratori dipendenti decrescono di 3 mila unità e quelli indipendenti di 11 mila. La decrescita percentuale dei dipendenti in Abruzzo (-1%) è in controtendenza rispetto alla crescita italiana (+0,7%) mentre la flessione percentuale degli autonomi in Abruzzo (-7,9%) è più del doppio di quella nazionale (-3,2%).

Gli occupati per attività economica registrano incrementi nelle costruzioni (+6 mila), nel commercio e nelle attività ricettive (+13 mila), subiscono un consistente decremento nei servizi (-24 mila), meno consistente in agricoltura (-8 mila) e lieve nell’ industria (-1.000).

Il tasso di occupazione in Abruzzo nel III trimestre 2016 è stato del 55,2%, valore che rimane ancora più basso del 57,6% nazionale registrando uno spread negativo di 2,4 punti percentuali.

In Abruzzo, nel II trimestre 2016 i disoccupati ammontavano a 64 mila unità e nel III trimestre 2016 diventano 60 mila registrando un decremento di 4 mila unità. I disoccupati hanno annotato un decremento del 6,3% molto vicino al dato Italiano che ha segnato una flessione del 6,2%.

Il tasso di disoccupazione, in Abruzzo nel III trimestre 2016, è stato dell’11,1% mentre in Italia ha segnato il 10,9%%. Il dato assegna all’Abruzzo uno spread negativo dello 0,2%.

Gli inattivi passano da 290 mila del II trimestre 2016 a 292 mila del III trimestre 2016 registrando un incremento di 2 mila unità. La flessione degli inattivi è stata del 5,3% valore superiore a quello medio nazionale dell’ 1,5%. Il tasso di inattività, in Abruzzo nel III trimestre 2016 è stato del 37,7%, valore più alto del 35,2% nazionale.

ANSA

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lavorooccupazione abruzzo
Precedente

Il maestro Li Yu a Vasto per un seminario Shaolin Kung Fu e Sanda

Successivo

Bufale e bufalai

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Lavoro nel 2023, le mansioni più richieste dalle aziende

15 Gennaio 2023
Politica

Nono congresso della Cgil provinciale di Chieti

2 Gennaio 2023
Il cartone della pizza
Lavoro

Mangi pizza e trovi lavoro

10 Dicembre 2022
PALAZZO CHIGI/FABIO FRUSTACI
Economia

Lavoro: il ministro Calderone incontra l’assessore Quaresimale

28 Novembre 2022
Foto d'archivio
Lavoro

Amazon, mille assunzioni a tempo indeterminato entro tre anni e attenzione su qualità del lavoro e sicurezza

24 Novembre 2022
Foto di Photorama memory maker
Attualità

Dalla violenza di genere si può uscire grazie al progetto Eva – Gallery

21 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Pescara
12 Dicembre 2016
12 Dicembre 2016
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Occupazione in Abruzzo, nel 3° semestre persi 14mila posti

Regione al penultimo posto nazionale. Calo netto nel settore autonomo

Il grafico dell'andamento dell'occupazione in AbruzzoUn calo del 3%, a fronte di una flessione nazionale dello 0,2%, pari a una perdita di 14.000 unità, soprattutto nel lavoro autonomo (-11.000) e nei servizi.

Questi alcuni dei dati contenuti nel dossier del ricercatore Aldo Ronci che scatta la fotografia dell’occupazione in Abruzzo attraverso l’ analisi congiunturale del mercato del lavoro nella regione. La flessione è relativa al terzo trimestre sul secondo trimestre del 2016. In particolare, rileva Ronci, “il dato sull’ occupazione del 3/o trimestre 2016 (-14.000) annulla il segnale di ripresa del 2/o trimestre 2016 (+15.000)” e “il consistente decremento è da imputare soprattutto alla pesante flessione dei lavoratori autonomi (-11.000)”. Secondo il dossier, poi, i disoccupati diminuiscono di 4.000 unità mentre gli inattivi crescono di 2.000. Bene commercio e attività ricettive (+14,9%) e le costruzioni (+12,7%).

Ecco nel dettaglio i singoli capitoli del dossier elaborato da Aldo Ronci:

Nel II trimestre 2016 gli occupati sono stati 496 mila mentre nel III trimestre 2016 scendono a 482 mila registrando un decremento di 14 mila unità annullando la crescita conseguita nel trimestre precedente. In valore percentuale, in Abruzzo, gli occupati hanno segnato un decremento del 3% a fronte di una flessione nazionale di appena lo 0,2%. “La pesante flessione subita pone l’Abruzzo al penultimo posto della graduatoria nazionale”, afferma Ronci.

Il decremento di 14 mila occupati è il risultato di due variazioni di diversa intensità. I lavoratori dipendenti decrescono di 3 mila unità e quelli indipendenti di 11 mila. La decrescita percentuale dei dipendenti in Abruzzo (-1%) è in controtendenza rispetto alla crescita italiana (+0,7%) mentre la flessione percentuale degli autonomi in Abruzzo (-7,9%) è più del doppio di quella nazionale (-3,2%).

Gli occupati per attività economica registrano incrementi nelle costruzioni (+6 mila), nel commercio e nelle attività ricettive (+13 mila), subiscono un consistente decremento nei servizi (-24 mila), meno consistente in agricoltura (-8 mila) e lieve nell’ industria (-1.000).

Il tasso di occupazione in Abruzzo nel III trimestre 2016 è stato del 55,2%, valore che rimane ancora più basso del 57,6% nazionale registrando uno spread negativo di 2,4 punti percentuali.

In Abruzzo, nel II trimestre 2016 i disoccupati ammontavano a 64 mila unità e nel III trimestre 2016 diventano 60 mila registrando un decremento di 4 mila unità. I disoccupati hanno annotato un decremento del 6,3% molto vicino al dato Italiano che ha segnato una flessione del 6,2%.

Il tasso di disoccupazione, in Abruzzo nel III trimestre 2016, è stato dell’11,1% mentre in Italia ha segnato il 10,9%%. Il dato assegna all’Abruzzo uno spread negativo dello 0,2%.

Gli inattivi passano da 290 mila del II trimestre 2016 a 292 mila del III trimestre 2016 registrando un incremento di 2 mila unità. La flessione degli inattivi è stata del 5,3% valore superiore a quello medio nazionale dell’ 1,5%. Il tasso di inattività, in Abruzzo nel III trimestre 2016 è stato del 37,7%, valore più alto del 35,2% nazionale.

ANSA

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lavorooccupazione abruzzo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Lavoro nel 2023, le mansioni più richieste dalle aziende

15 Gennaio 2023
Politica

Nono congresso della Cgil provinciale di Chieti

2 Gennaio 2023
Il cartone della pizza
Lavoro

Mangi pizza e trovi lavoro

10 Dicembre 2022
PALAZZO CHIGI/FABIO FRUSTACI
Economia

Lavoro: il ministro Calderone incontra l’assessore Quaresimale

28 Novembre 2022
Foto d'archivio
Lavoro

Amazon, mille assunzioni a tempo indeterminato entro tre anni e attenzione su qualità del lavoro e sicurezza

24 Novembre 2022
Foto di Photorama memory maker
Attualità

Dalla violenza di genere si può uscire grazie al progetto Eva – Gallery

21 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Stop al lavoro: focus del Ministero

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz