• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 27 Settembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
30 Novembre 2016
30 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Aumenti e rifiuti da lontano, sindaci pronti a occupare Civeta

I comuni fondatori: ’Si restituisca la governance al territorio’

inaug civeta h

La festa del giorno dell’inaugurazione della terza vasca del Civeta è lontana [LEGGI]; a settembre si stappò anche lo spumante, oggi l’aria che tira è ben diversa. I sindaci dei comuni fondatori del consorzio intercomunale che gestisce i rifiuti nel Vastese sono pronti a occupare l’impianto se presto non sarà ripristinata la rappresentanza degli organi consortili. I primi cittadini sono sul piede di guerra per una serie di questioni, prima fra tutte il nuovo aumento delle tariffe che rischia di essere una bella “legnata” per cittadini e bilanci comunali.

LA “LEGNATA” INGIUSTIFICATA – Ad annunciare l’insostenibilità della situazione è stata Tiziana Magnacca che stamattina insieme a Mimmo Budano (Villalfonsina), Manuele Marcovecchio (Cupello), Saverio Di Giacomo (Monteodorisio) e Filippo Marinucci (Casalbordino) ha elencato le criticità del consorzio. Su tutte c’è il mancato coinvolgimento dei proprietari del Civeta, cioè i sindaci fondatori (oltre a quelli elencati, ci sono anche Vasto, Scerni e Pollutri). 
L’ultimo provvedimento del commissario Franco Gerardini è l’aumento delle tariffe, “Siamo molto preoccupati, gli aumenti non sono più tollerabili. A San Salvo l’anno scorso c’è stato un mancato gettito di 600mila euro, segno che le famiglie sono in difficoltà. Il rischio è che il mancato incasso raddoppi e sarà un cane che si morde la coda: se entreranno meno soldi, il Comune avrà difficoltà a pagare lo stesso Civeta”.
Parla di “20-25% di aumento ingiustificato” Budano: “La Regione deve fare chiarezza. D’Alfonso aveva promesso di ristabilire gli organi consortili e così non è stato. Noi sindaci non sappiamo neanche chi porta i rifiuti qui“.
Manuele MarcovecchioSono peggiori le stime del primo cittadino cupellese: “Gli aumenti su Cupello sono del 25-30%. È una legnata che arriva sui bilanci comunali. È difficile far quadrare i conti così. Chiediamo per questo la restituzione della governance e degli organi di gestione e controllo ai sindaci che sono proprietari del consorzio. Attendiamo risposte dalla Regione, ma siamo pronti a manifestare dentro il Civeta che in fondo è già casa nostra”.

ADVERTISEMENT

RIFIUTI DA LONTANO – All’orizzonte però pare ci sia anche una collaborazione/fusione non meglio specificata con la Ecolan di Lanciano. “Ci sono delibere che lo lasciano intendere – ha detto la Magnacca – La Ecolan viene già qui a conferire e non ne sappiamo nulla. Quanti più rifiuti si conferiscono, tanto meno durerà la terza vasca”.
Lo stesso allarme lo lancia anche Di Giacomo: “Siamo tagliati fuori da ogni discussione, non abbiamo garanzie sulla provenienza dei rifiuti. Oggi il Civeta riceve rifiuti da un territorio molto più ampio di quello previsto con la fondazione. È ovvio che per il gestore (la Cupello Ambiente, nda) prima si riempie la vasca e meglio è, ma di questo passo possiamo trovarci di tutto”. 
Quello dell’estensione del raggio d’azione del Civeta non è una novità, anzi. Il presidente della Regione Luciano D’Alfonso aveva salutato positivamente l’apertura della terza vasca e l’apertura al territorio regionale aggiungendo: “Sono certo che non ci saranno napoletanate, questo è un sistema che funzione”.

Filippo MarinucciGRANA PERSONALE – Terzo punto critico è quello del personale. Con il subentro della Cupello Ambiente il personale del Civeta sarebbe dovuto passare alla società di Rocco Bonassisa e della Riccoboni spa. I dipendenti dell’ente, però, non vedrebbero di buon occhio il passaggio temendo una perdita di garanzie. Nel frattempo i gestori dell’impianto ne hanno dovuto assumere altri per portare avanti le vasche facendo lievitare i costi del personale.

Foto – Conferenza stampa sul Civeta

dsc 0689
dsc 0692
dsc 0698
filippo marinucci i
manuele marcovecchio nov16 2 i
sindaci civeta

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: civetacommissariamento civetacupello ambientefilippo marinucciluciano d'alfonsomanuele marcovecchiomimmo budanorifiutisaverio di giacomotiziana magnacca
Precedente

A Scerni “ogni bambino che nasce, un bambino viene salvato”

Successivo

Terremoto, conseguenze psicologiche

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

zonalocale griff
Attualità

Casalbordino, oggi l’addio a Giulio Romano

26 Settembre 2023
Giulio Romano
Cronaca

Addio a Giulio Romano: Casalbordino si unisce nel lutto

25 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 21T212534.817
Eventi

Villalfonsina, mons. Michele Carlucci si è insediato come nuovo parroco

21 Settembre 2023
via ignazio silone
I lettori ci scrivono

Vasto, rifiuti in via Ignazio Silone

20 Settembre 2023
zonalocale 1 2
Cronaca

Esplodenti Sabino, ieri sera recuperate le vittime, oggi gli artificieri dell’Esercito italiano

14 Settembre 2023
Manuele Marcovecchio, consigliere regionale
Politica

Marcovecchio: «Peppe saprà dare tanto alla sua comunità»

13 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

sofia e1695725326666

Buon compleanno, Sofia!

by Rossana
26 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 24T195102.659

Francesco Sputore e Debora Del Villano oggi sposi!

by Emanuele Fiore
24 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 24T145817.043

Auguri per la vostra cresima!

by Domenico Troiano
24 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 80 1

Buon compleanno, Rita!

by Chiara Gallo
24 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

Luigi Santini

by Agenzia Del Re
22 Settembre 2023
0

art30139

Franco Grifasi

by Agenzia La Concordia
22 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
30 Novembre 2016
30 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Aumenti e rifiuti da lontano, sindaci pronti a occupare Civeta

I comuni fondatori: ’Si restituisca la governance al territorio’

inaug civeta h

La festa del giorno dell’inaugurazione della terza vasca del Civeta è lontana [LEGGI]; a settembre si stappò anche lo spumante, oggi l’aria che tira è ben diversa. I sindaci dei comuni fondatori del consorzio intercomunale che gestisce i rifiuti nel Vastese sono pronti a occupare l’impianto se presto non sarà ripristinata la rappresentanza degli organi consortili. I primi cittadini sono sul piede di guerra per una serie di questioni, prima fra tutte il nuovo aumento delle tariffe che rischia di essere una bella “legnata” per cittadini e bilanci comunali.

LA “LEGNATA” INGIUSTIFICATA – Ad annunciare l’insostenibilità della situazione è stata Tiziana Magnacca che stamattina insieme a Mimmo Budano (Villalfonsina), Manuele Marcovecchio (Cupello), Saverio Di Giacomo (Monteodorisio) e Filippo Marinucci (Casalbordino) ha elencato le criticità del consorzio. Su tutte c’è il mancato coinvolgimento dei proprietari del Civeta, cioè i sindaci fondatori (oltre a quelli elencati, ci sono anche Vasto, Scerni e Pollutri). 
L’ultimo provvedimento del commissario Franco Gerardini è l’aumento delle tariffe, “Siamo molto preoccupati, gli aumenti non sono più tollerabili. A San Salvo l’anno scorso c’è stato un mancato gettito di 600mila euro, segno che le famiglie sono in difficoltà. Il rischio è che il mancato incasso raddoppi e sarà un cane che si morde la coda: se entreranno meno soldi, il Comune avrà difficoltà a pagare lo stesso Civeta”.
Parla di “20-25% di aumento ingiustificato” Budano: “La Regione deve fare chiarezza. D’Alfonso aveva promesso di ristabilire gli organi consortili e così non è stato. Noi sindaci non sappiamo neanche chi porta i rifiuti qui“.
Manuele MarcovecchioSono peggiori le stime del primo cittadino cupellese: “Gli aumenti su Cupello sono del 25-30%. È una legnata che arriva sui bilanci comunali. È difficile far quadrare i conti così. Chiediamo per questo la restituzione della governance e degli organi di gestione e controllo ai sindaci che sono proprietari del consorzio. Attendiamo risposte dalla Regione, ma siamo pronti a manifestare dentro il Civeta che in fondo è già casa nostra”.

ADVERTISEMENT

RIFIUTI DA LONTANO – All’orizzonte però pare ci sia anche una collaborazione/fusione non meglio specificata con la Ecolan di Lanciano. “Ci sono delibere che lo lasciano intendere – ha detto la Magnacca – La Ecolan viene già qui a conferire e non ne sappiamo nulla. Quanti più rifiuti si conferiscono, tanto meno durerà la terza vasca”.
Lo stesso allarme lo lancia anche Di Giacomo: “Siamo tagliati fuori da ogni discussione, non abbiamo garanzie sulla provenienza dei rifiuti. Oggi il Civeta riceve rifiuti da un territorio molto più ampio di quello previsto con la fondazione. È ovvio che per il gestore (la Cupello Ambiente, nda) prima si riempie la vasca e meglio è, ma di questo passo possiamo trovarci di tutto”. 
Quello dell’estensione del raggio d’azione del Civeta non è una novità, anzi. Il presidente della Regione Luciano D’Alfonso aveva salutato positivamente l’apertura della terza vasca e l’apertura al territorio regionale aggiungendo: “Sono certo che non ci saranno napoletanate, questo è un sistema che funzione”.

Filippo MarinucciGRANA PERSONALE – Terzo punto critico è quello del personale. Con il subentro della Cupello Ambiente il personale del Civeta sarebbe dovuto passare alla società di Rocco Bonassisa e della Riccoboni spa. I dipendenti dell’ente, però, non vedrebbero di buon occhio il passaggio temendo una perdita di garanzie. Nel frattempo i gestori dell’impianto ne hanno dovuto assumere altri per portare avanti le vasche facendo lievitare i costi del personale.

Foto – Conferenza stampa sul Civeta

dsc 0689
dsc 0692
dsc 0698
filippo marinucci i
manuele marcovecchio nov16 2 i
sindaci civeta

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: civetacommissariamento civetacupello ambientefilippo marinucciluciano d'alfonsomanuele marcovecchiomimmo budanorifiutisaverio di giacomotiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

zonalocale griff
Attualità

Casalbordino, oggi l’addio a Giulio Romano

26 Settembre 2023
Giulio Romano
Cronaca

Addio a Giulio Romano: Casalbordino si unisce nel lutto

25 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 21T212534.817
Eventi

Villalfonsina, mons. Michele Carlucci si è insediato come nuovo parroco

21 Settembre 2023
via ignazio silone
I lettori ci scrivono

Vasto, rifiuti in via Ignazio Silone

20 Settembre 2023
zonalocale 1 2
Cronaca

Esplodenti Sabino, ieri sera recuperate le vittime, oggi gli artificieri dell’Esercito italiano

14 Settembre 2023
Manuele Marcovecchio, consigliere regionale
Politica

Marcovecchio: «Peppe saprà dare tanto alla sua comunità»

13 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

sofia e1695725326666

Buon compleanno, Sofia!

by Rossana
26 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 24T195102.659

Francesco Sputore e Debora Del Villano oggi sposi!

by Emanuele Fiore
24 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 24T145817.043

Auguri per la vostra cresima!

by Domenico Troiano
24 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 80 1

Buon compleanno, Rita!

by Chiara Gallo
24 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

Luigi Santini

by Agenzia Del Re
22 Settembre 2023
0

art30139

Franco Grifasi

by Agenzia La Concordia
22 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 09 27T000904.500

«Il centro storico di San Salvo rischia di morire»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz