• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
28 Novembre 2016
28 Novembre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Si chiude Agroalimenta 2016: +30% di pubblico rispetto al 2015

Grande successo per la Giornata dello Spumante

agroalimenta15 h

agroalimenta15 8Le luci si sono spente ieri sera sulla parte espositiva di Agroalimenta, dopo una domenica che non ha deluso le aspettative e ha registrato una notevole affluenza di visitatori. In migliaia hanno passeggiato tra gli stand della Fiera, hanno assaggiato e degustato le specialità proposte dagli espositori e in tanti hanno pure acquistato.

Un dato significativo che conferma l’efficacia di questi tre giorni dominati dal “buono, gustoso e sano”. Ma se il sipario è sceso sul palcoscenico dei sapori e dei profumi della nostra terra e di quella di altre regioni, i riflettori questa mattina hanno illuminato un incontro di estrema importanza riservato interamente agli operatori del settore vitivinicolo e della ristorazione. La Fiera, con questa edizione di Agroalimenta, torna quindi a dedicare il lunedì agli addetti ai lavori e riafferma così un ruolo strategico per l’economia dell’Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Dalle 10 alle 14 si è svolta la “Giornata dello Spumante”, le bollicine, infatti, sono state le protagoniste di una tavola rotonda che si è caratterizzata per la qualità e i contenuti degli interventi e soprattutto per le linee guida emerse alla fine di un confronto interessante e costruttivo. Oltre 100 gli operatori che hanno partecipato a quello che può essere definito un vero e proprio evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo.

Il presidente Valentino Di Campli in apertura dei lavori ha sottolineato gli obiettivi dell’incontro, coordinato da Rocco Pasetti, responsabile del gruppo di lavoro Spumanti del Consorzio, strutturato in due parti. Nella prima gli imprenditori vitivinicoli hanno raccontato la propria esperienza ripercorrendo il cammino della propria azienda, nella seconda si è entrati più nello specifico, esaminando da varie angolazioni le questioni tecniche. A tirare le somme il direttore commerciale di Franciacorta Bellavista Giuseppe Muscella che ha rimarcato la necessità di un progetto condiviso. “Da soli non si va da nessuna parte, l’Abruzzo non ha nulla da invidiare a regioni ritenute più blasonate, deve solo organizzare una programmazione unitaria con un obiettivo comune. E’ fondamentale costruire una credibilità forte e questo passa anche attraverso un marchio unico” ha detto Muscella puntualizzando quanto sia importante far conoscere la propria azienda direttamente, portare le persone a visitare la propria struttura perché “l’appeal nasce dalla conoscenza, dalla storia, dai paesaggi.”agroalimenta15 12

La parola chiave è “sistema” ha ribadito il presidente del Consorzio Valentino Di Campli: “E’ stata una giornata costruttiva che ha messo in evidenza le criticità e i punti di debolezza ma anche la possibilità concreta che queste fragilità diventino una forza se si riuscirà a costruire una rete”. Alla fine degli interventi spazio alle degustazioni.

Soddisfatto il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante e non solo per il successo di questa iniziativa destinata a diventare un appuntamento annuale, ma per l’edizione 2016 di Agroalimenta. “E’ andata molto bene, un crescendo di interesse e di pubblico, oltre il 30 per cento rispetto agli anni scorsi – ha detto Ferrante – c’è stata grande partecipazione anche ai convegni che hanno affrontato temi attuali e fortemente sentiti come quello di ieri sulla celiachia, partecipazione pure ai corsi di degustazione del vino, dell’olio e del miele e larghi consensi per i piatti preparati dai ristoratori che si sono cimentati nello show cooking. E il costruttivo risultato della Giornata dello Spumante testimonia ancora una volta che la Fiera ha un ruolo di volano per l’economia del nostro territorio e rappresenta la sede ideale per confronti e incontri capaci di disegnare nuovi percorsi, al passo con i tempi e adeguati alle richieste di un mercato in continua evoluzione”. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agroalimentafranco ferrantegiornata dello spumantelancianolancianofiera
Precedente

“Ciao Christian. Ogni strada che prendi tornerà sempre a casa”

Successivo

Primo incontro pubblico di Menna: “Presidenza o uscita dall’Arap”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T185816.305
Sport

A Lanciano il torneo studentesco di calcio a 7 CSAIn per ricordare Orecchioni, Costantini e il prof. Scimia

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Andrea Prospero
Cronaca

Caso Andrea Prospero: si va verso la chiusura delle indagini, ma restano aspetti non chiariti

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
28 Novembre 2016
28 Novembre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Si chiude Agroalimenta 2016: +30% di pubblico rispetto al 2015

Grande successo per la Giornata dello Spumante

agroalimenta15 h

agroalimenta15 8Le luci si sono spente ieri sera sulla parte espositiva di Agroalimenta, dopo una domenica che non ha deluso le aspettative e ha registrato una notevole affluenza di visitatori. In migliaia hanno passeggiato tra gli stand della Fiera, hanno assaggiato e degustato le specialità proposte dagli espositori e in tanti hanno pure acquistato.

Un dato significativo che conferma l’efficacia di questi tre giorni dominati dal “buono, gustoso e sano”. Ma se il sipario è sceso sul palcoscenico dei sapori e dei profumi della nostra terra e di quella di altre regioni, i riflettori questa mattina hanno illuminato un incontro di estrema importanza riservato interamente agli operatori del settore vitivinicolo e della ristorazione. La Fiera, con questa edizione di Agroalimenta, torna quindi a dedicare il lunedì agli addetti ai lavori e riafferma così un ruolo strategico per l’economia dell’Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Dalle 10 alle 14 si è svolta la “Giornata dello Spumante”, le bollicine, infatti, sono state le protagoniste di una tavola rotonda che si è caratterizzata per la qualità e i contenuti degli interventi e soprattutto per le linee guida emerse alla fine di un confronto interessante e costruttivo. Oltre 100 gli operatori che hanno partecipato a quello che può essere definito un vero e proprio evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo.

Il presidente Valentino Di Campli in apertura dei lavori ha sottolineato gli obiettivi dell’incontro, coordinato da Rocco Pasetti, responsabile del gruppo di lavoro Spumanti del Consorzio, strutturato in due parti. Nella prima gli imprenditori vitivinicoli hanno raccontato la propria esperienza ripercorrendo il cammino della propria azienda, nella seconda si è entrati più nello specifico, esaminando da varie angolazioni le questioni tecniche. A tirare le somme il direttore commerciale di Franciacorta Bellavista Giuseppe Muscella che ha rimarcato la necessità di un progetto condiviso. “Da soli non si va da nessuna parte, l’Abruzzo non ha nulla da invidiare a regioni ritenute più blasonate, deve solo organizzare una programmazione unitaria con un obiettivo comune. E’ fondamentale costruire una credibilità forte e questo passa anche attraverso un marchio unico” ha detto Muscella puntualizzando quanto sia importante far conoscere la propria azienda direttamente, portare le persone a visitare la propria struttura perché “l’appeal nasce dalla conoscenza, dalla storia, dai paesaggi.”agroalimenta15 12

La parola chiave è “sistema” ha ribadito il presidente del Consorzio Valentino Di Campli: “E’ stata una giornata costruttiva che ha messo in evidenza le criticità e i punti di debolezza ma anche la possibilità concreta che queste fragilità diventino una forza se si riuscirà a costruire una rete”. Alla fine degli interventi spazio alle degustazioni.

Soddisfatto il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante e non solo per il successo di questa iniziativa destinata a diventare un appuntamento annuale, ma per l’edizione 2016 di Agroalimenta. “E’ andata molto bene, un crescendo di interesse e di pubblico, oltre il 30 per cento rispetto agli anni scorsi – ha detto Ferrante – c’è stata grande partecipazione anche ai convegni che hanno affrontato temi attuali e fortemente sentiti come quello di ieri sulla celiachia, partecipazione pure ai corsi di degustazione del vino, dell’olio e del miele e larghi consensi per i piatti preparati dai ristoratori che si sono cimentati nello show cooking. E il costruttivo risultato della Giornata dello Spumante testimonia ancora una volta che la Fiera ha un ruolo di volano per l’economia del nostro territorio e rappresenta la sede ideale per confronti e incontri capaci di disegnare nuovi percorsi, al passo con i tempi e adeguati alle richieste di un mercato in continua evoluzione”. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agroalimentafranco ferrantegiornata dello spumantelancianolancianofiera
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T185816.305
Sport

A Lanciano il torneo studentesco di calcio a 7 CSAIn per ricordare Orecchioni, Costantini e il prof. Scimia

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Andrea Prospero
Cronaca

Caso Andrea Prospero: si va verso la chiusura delle indagini, ma restano aspetti non chiariti

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Vasto, anatroccoli divorati dalle tartarughe: associazioni inviano diffida al Comune e alle forze dell'ordine

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz