• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lentella
21 Novembre 2016
21 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Variante SS16, “28 sindaci scavalcati da Vasto e San Salvo”

Carlo Moro rilancia il progetto alternativo a quello da 200 milioni di euro

variante ss16 interna h

Carlo Moro durante il blocco della SS16 l'anno scorsoCarlo Moro, primo cittadino di Lentella, non ci sta e rivolge un appello a Regione e Anas. L’oggetto del contendere è la variante della Statale 16 sulla quale nei prossimi giorni ci sarà un incontro tecnico in Regione [LEGGI]. 
In un’articolata lettera aperta il primo cittadino ricostruisce la vicenda da quando si iniziò a parlare di un progetto alternativo all’Adriatica. L’anno scorso, spiega Moro, 28 sindaci del Vastese deliberarono per una variante che partisse da Vasto Nord per arrivare sulla fondovalle Cena/Treste per poi ricollegarsi alla Trignina. “Un progetto da 50 milioni di euro e alcuni mesi di lavoro – sottolinea il sindaco – al posto di quello previsto ora da ben 200 milioni di euro e dai tempi di realizzazione lunghissimi e che è praticamente parallelo all’attuale tracciato voluto solo dai sindaci di Vasto e San Salvo”.
Di non secondaria importanza, poi, la fruibilità da parte delle popolazioni di Medio e Alto Vastese: “Sono anni che diciamo di voler salvaguardare i comuni e le popolazioni delle aree interne, ma puntualmente le intenzioni restano intenzioni”. 

LA LETTERA DI CARLO MORO

ADVERTISEMENT

Una prima idea di arretramento della SS 16 prevedeva un tracciato che da Vasto Nord attraversava San Lorenzo per poi reimmettersi sulla SS 16 in prossimità di S Salvo Marina. Il progetto fu abbandonato per l’enorme difficoltà nella realizzazione e per i costi elevati. Successivamente la comunità montana Medio Vastese di Gissi propose un progetto che prevedeva l’arretramento sulla fondovalle Cena/fondovalle Treste SS 650 Trignina.

Oggi vengono abbandonati entrambi i progetti e si propone un tracciato a ridosso di quello esistente, per un tratto molto breve (Vasto Marina-San Salvo Marina) dai costi elevati e tempi di realizzazione lunghissimi e – se mai verrà alla luce – non tenendo conto delle reali esigenze del territorio vastese.
Lo scorso anno 28 amministrazioni deliberarono per il tracciato che parte da Vasto Nord (Cotir), attraversa la fondovalle Cena, si immette sulla fondovalle Treste, intercetta la SS 650 Trignina per tornare sulla SS 16 in prossimità del confine con il Molise, abbracciando un territorio vastissimo, ma non condiviso da Anas, Regione, Comune di Vasto e Comune di San Salvo che optano per una soluzione diversa.

È vero che c’è da allungare di qualche chilometro, ma i tempi di percorrenza sarebbero inferiori. Si eviterebbe tutto il traffico locale che insiste nel tratto Vasto Nord – San Salvo Marina (specialmente in estate). Si pensi ai vantaggi per gli automobilisti che provengono dal nord dell’Abruzzo e devono raggiungere la parte tirrenica verso Napoli. Si pensi ai vantaggi per tutta la popolazione del Medio e Alto Vastese. Si pensi ai vantaggi per la popolazione della costa in chiave turistica. Un tracciato, quello proposto, che non incontra un viadotto, non incontra un ponte e quindi anche i costi di manutenzione futuri sarebbero limitati. Un tracciato che avrebbe tempi di realizzazione brevissimi (qualche mese), ma soprattutto costi bassissimi (circa 50 milioni di euro rispetto ai 200 milioni e più per realizzare il tratto Vasto Marina – San Salvo Marina). Si dice che i mezzi pesanti non la percorrerebbero! Basta apporre qualche divieto sul tracciato attuale come accade per la variante di Termoli.

Sono anni che diciamo di voler salvaguardare i comuni e le popolazioni delle aree interne. La viabilità è fondamentale per continuare a vivere in queste zone, ma puntualmente le intenzioni restano intenzioni, nei fatti poi non si tiene mai conto delle esigenze dei lavoratori, studenti e aziende produttive che vivono e vogliono restare a vivere in questi territori e che tanto danno anche a Vasto e San Salvo.
Le popolazioni del Medio e Alto Vastese guardano a Vasto e San Salvo come punti di riferimento indiscutibili: per una volta lo diventino davvero, altrimenti fra qualche anno ci ritroveremo ad abitare tutti in un condominio di Vasto o San Salvo lasciando questi luoghi nell’abbandono totale con tutte le conseguenze immaginabili! 

L’appello è che la Regione Abruzzo, l’Anas Abruzzo – che già in passato hanno dimostrato attenzione per questi territori – le amministazioni comunali e i sindaci di Vasto e San Salvo, ripensino a questo progetto, magari coinvolgendo anche la Regione Molise, l’Anas Molise e i comuni molisani della vallata del Trigno perché seguendo il tracciato da noi proposto, una volta arrivati allo svincolo San Salvo/Montenero sulla SS 650, si potrebbe pensare ad una variante che si ricolleghi a quella di Termoli. Un variante che parte da Vasto Nord e arriva oltre Termoli.
Allora sì che saremmo stati amministratori lungimiranti che vogliono lo sviluppo e il bene delle popolazioni che vivono in questo territorio.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carlo morofondovalle cenafondovalle trestestatale 16variante statale 16vasto
Precedente

Palme, un’altra moria. Marcello: “Le sostituiremo entro l’estate”

Successivo

Consorzio di Bonifica, Rodolfo Mastrangelo confermato commissario

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 61
ZonaVerde

Variante SS16: meno inquinamento atmosferico ed acustico a Sud della Riviera | ZonaVerde | 43ª puntata

12 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 01T212437.367
Cronaca

Uomo travolto da un’auto sulla Statale 16

19 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 28T135447.436
Attualità

Traffico Pesante sulla Statale 16: i Sindaci della Costa dei Trabocchi chiedono un incontro con Anas e Società Autostrade

31 Ottobre 2024
Articolo WP 2024 04 15T115737.932
Attualità

Statale 16: necessaria una pianificazione strategica per il Vastese

26 Ottobre 2024
Foto di repertorio
Cronaca

Incidente stradale sulla Trignina

2 Aprile 2024
Foto d'archivio
Cronaca

Ennesima aggressione a un conducente del trasporto pubblico locale

21 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lentella
21 Novembre 2016
21 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Variante SS16, “28 sindaci scavalcati da Vasto e San Salvo”

Carlo Moro rilancia il progetto alternativo a quello da 200 milioni di euro

variante ss16 interna h

Carlo Moro durante il blocco della SS16 l'anno scorsoCarlo Moro, primo cittadino di Lentella, non ci sta e rivolge un appello a Regione e Anas. L’oggetto del contendere è la variante della Statale 16 sulla quale nei prossimi giorni ci sarà un incontro tecnico in Regione [LEGGI]. 
In un’articolata lettera aperta il primo cittadino ricostruisce la vicenda da quando si iniziò a parlare di un progetto alternativo all’Adriatica. L’anno scorso, spiega Moro, 28 sindaci del Vastese deliberarono per una variante che partisse da Vasto Nord per arrivare sulla fondovalle Cena/Treste per poi ricollegarsi alla Trignina. “Un progetto da 50 milioni di euro e alcuni mesi di lavoro – sottolinea il sindaco – al posto di quello previsto ora da ben 200 milioni di euro e dai tempi di realizzazione lunghissimi e che è praticamente parallelo all’attuale tracciato voluto solo dai sindaci di Vasto e San Salvo”.
Di non secondaria importanza, poi, la fruibilità da parte delle popolazioni di Medio e Alto Vastese: “Sono anni che diciamo di voler salvaguardare i comuni e le popolazioni delle aree interne, ma puntualmente le intenzioni restano intenzioni”. 

LA LETTERA DI CARLO MORO

ADVERTISEMENT

Una prima idea di arretramento della SS 16 prevedeva un tracciato che da Vasto Nord attraversava San Lorenzo per poi reimmettersi sulla SS 16 in prossimità di S Salvo Marina. Il progetto fu abbandonato per l’enorme difficoltà nella realizzazione e per i costi elevati. Successivamente la comunità montana Medio Vastese di Gissi propose un progetto che prevedeva l’arretramento sulla fondovalle Cena/fondovalle Treste SS 650 Trignina.

Oggi vengono abbandonati entrambi i progetti e si propone un tracciato a ridosso di quello esistente, per un tratto molto breve (Vasto Marina-San Salvo Marina) dai costi elevati e tempi di realizzazione lunghissimi e – se mai verrà alla luce – non tenendo conto delle reali esigenze del territorio vastese.
Lo scorso anno 28 amministrazioni deliberarono per il tracciato che parte da Vasto Nord (Cotir), attraversa la fondovalle Cena, si immette sulla fondovalle Treste, intercetta la SS 650 Trignina per tornare sulla SS 16 in prossimità del confine con il Molise, abbracciando un territorio vastissimo, ma non condiviso da Anas, Regione, Comune di Vasto e Comune di San Salvo che optano per una soluzione diversa.

È vero che c’è da allungare di qualche chilometro, ma i tempi di percorrenza sarebbero inferiori. Si eviterebbe tutto il traffico locale che insiste nel tratto Vasto Nord – San Salvo Marina (specialmente in estate). Si pensi ai vantaggi per gli automobilisti che provengono dal nord dell’Abruzzo e devono raggiungere la parte tirrenica verso Napoli. Si pensi ai vantaggi per tutta la popolazione del Medio e Alto Vastese. Si pensi ai vantaggi per la popolazione della costa in chiave turistica. Un tracciato, quello proposto, che non incontra un viadotto, non incontra un ponte e quindi anche i costi di manutenzione futuri sarebbero limitati. Un tracciato che avrebbe tempi di realizzazione brevissimi (qualche mese), ma soprattutto costi bassissimi (circa 50 milioni di euro rispetto ai 200 milioni e più per realizzare il tratto Vasto Marina – San Salvo Marina). Si dice che i mezzi pesanti non la percorrerebbero! Basta apporre qualche divieto sul tracciato attuale come accade per la variante di Termoli.

Sono anni che diciamo di voler salvaguardare i comuni e le popolazioni delle aree interne. La viabilità è fondamentale per continuare a vivere in queste zone, ma puntualmente le intenzioni restano intenzioni, nei fatti poi non si tiene mai conto delle esigenze dei lavoratori, studenti e aziende produttive che vivono e vogliono restare a vivere in questi territori e che tanto danno anche a Vasto e San Salvo.
Le popolazioni del Medio e Alto Vastese guardano a Vasto e San Salvo come punti di riferimento indiscutibili: per una volta lo diventino davvero, altrimenti fra qualche anno ci ritroveremo ad abitare tutti in un condominio di Vasto o San Salvo lasciando questi luoghi nell’abbandono totale con tutte le conseguenze immaginabili! 

L’appello è che la Regione Abruzzo, l’Anas Abruzzo – che già in passato hanno dimostrato attenzione per questi territori – le amministazioni comunali e i sindaci di Vasto e San Salvo, ripensino a questo progetto, magari coinvolgendo anche la Regione Molise, l’Anas Molise e i comuni molisani della vallata del Trigno perché seguendo il tracciato da noi proposto, una volta arrivati allo svincolo San Salvo/Montenero sulla SS 650, si potrebbe pensare ad una variante che si ricolleghi a quella di Termoli. Un variante che parte da Vasto Nord e arriva oltre Termoli.
Allora sì che saremmo stati amministratori lungimiranti che vogliono lo sviluppo e il bene delle popolazioni che vivono in questo territorio.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carlo morofondovalle cenafondovalle trestestatale 16variante statale 16vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 61
ZonaVerde

Variante SS16: meno inquinamento atmosferico ed acustico a Sud della Riviera | ZonaVerde | 43ª puntata

12 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 01T212437.367
Cronaca

Uomo travolto da un’auto sulla Statale 16

19 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 28T135447.436
Attualità

Traffico Pesante sulla Statale 16: i Sindaci della Costa dei Trabocchi chiedono un incontro con Anas e Società Autostrade

31 Ottobre 2024
Articolo WP 2024 04 15T115737.932
Attualità

Statale 16: necessaria una pianificazione strategica per il Vastese

26 Ottobre 2024
Foto di repertorio
Cronaca

Incidente stradale sulla Trignina

2 Aprile 2024
Foto d'archivio
Cronaca

Ennesima aggressione a un conducente del trasporto pubblico locale

21 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz