• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
12 Novembre 2016
12 Novembre 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Onore a chi ha servito la Patria fino al sacrificio di se stesso”

Il ricordo della strage di Nassiriya

Si sono svolte questa mattina le celebrazioni in ricordo della strage di Nassiriya, in cui morirono 19 persone tra carabinieri, militari dell’esercito e civili, il 12 novembre 2003. A ricordare le vittime del terribile attentato, l’amministrazione comunale, i carabinieri della Compagnia di Vasto, le associazioni combattentistiche e rappresentanti di polizia di Stato, guardia di finanza, polizia municipale e protezione civile.

Il maggiore Giancarlo VitielloIn apertura, dopo la benedizione delle corone d’alloro da parte di don Domenico Spagnoli, parroco di Santa Maria Maggiore, la preghiera per la Patria recitata da un membro dell’Associazione Marinai d’Italia, a cui sono seguiti gli interventi dei ragazzi dell’Istituto comprensivo G. Rossetti. A seguire, è stato il maggiore Giancarlo Vitiello, comandante della Compagnia carabinieri di Vasto, a ricordare quei terribili momenti costati la vita a 19 persone, in gran parte carabinieri impegnati dal 15 luglio 2003 in Iraq nell’operazione di peacekeeping Antica Babilonia che – come ricordato dal maggiore Vitiello – aveva come obiettivi “la ricostruzione del comparto sicurezza, ricostruire strutture e servizi di pubblici, rilevare eventuali residui radioattivi dovuti alla precedente guerra, assicurare l’ordine pubblico, il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità”. In questo contesto, “il ricordo di quella tragica mattina, quando dopo aver attaccato il presidio di sicurezza, un camion pieno di tritolo esplose, provocando la morte di militari e civili”. Un momento difficile, di grande dolore per l’intera nazione: “Quei giovani – ha sottolineato il maggiore Vitiello – hanno saputo rappresentare i valori di un intero popolo. Non portavano violenza, ma contribuivano a costruire la pace. Erano uomini, padri, mariti, benvoluti anche dal popolo di Nassiriya. Avevano capito che legalità e pace non sono solo parole, ma vanno espresse con i fatti”. Il pensiero conclusivo, agli orfani delle vittime, le cui lacrime si possono consolare “al pensiero che il sacrificio dei propri cari possa contribuire alla costruzione di un mondo di pace. La pace, infatti, era la nostra missione in quella terribile circostanza”.

L'omaggio del sindaco Francesco MennaNell’intervento del sindaco Francesco Menna, inoltre, il ricordo dell’emozione del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi nell’accogliere le vittime dell’attentato, “espressione di un sentimento di commozione che ha attraversato l’Italia intera”. Dalla compostezza dei famigliari, invece, “il senso di comunità che rappresenta un Paese che non si piega alla violenza. Ricordare questi eroi significa consegnare alle giovani generazioni il senso del dovere nei confronti della pace. Onore a chi ha servito la Patria fino al sacrificio di se stesso. Onore ai carabinieri“.

Al termine della cerimonia presso il cippo dei Caduti di Nassiriya, la deposizione della corona d’allora presso il Monumento ai carabinieri.

I caduti di Nassiriya (12 novembre 2003)
Carabinieri: maresciallo aiutante Massimiliano Bruno, sottotenente Giovanni Cavallaro, brigadiere Giuseppe Coletta, appuntato Andrea Filippa, maresciallo luogotenente Enzo Fregosi, maresciallo capo Daniele Ghione, appuntato Horacio Majorana, brigadiere Ivan Ghitti, vice brigadiere Domenico Intravaia, sottotente Filippo Merlino, maresciallo aiutante Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante Alfonso Trincone.
Militari dell’esercito: capitano Massimo Ficuciello, maresciallo capo Silvio Olla, primo caporal maggiore Alessandro Carrisi, caporal maggiore capo scelto Emanuele Ferraro, caporal maggiore Pietro Petrucci.
Civili: Marco Beci, cooperatore internazionale, Stefano Rolla, regista. Morirono, inoltre, 9 civili iracheni.

Foto – Strage di Nassiriya, celebrazioni 2016

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: caduti di nassiriyacarabiniericelebrazioni 2016comune di vasto
Precedente

“Jesina squadra esperta ma la Vastese è pronta a far bene”

Successivo

Da Vasto Rossi lancia la sfida a Renzi: “Andare oltre”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Violento incidente stradale in Molise, muore 40enne. In Rianimazione due persone, mamma e figlio

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio ieri notte in abitazione, evacuati tutti i residenti dello stabile

25 Marzo 2023
Attualità

Adotta una telecamera: rendi più sicura la tua città! – Gallery

20 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Cronaca

Incendio con ingenti danni in Molise – Gallery

18 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Eventi, Vasto
12 Novembre 2016
12 Novembre 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Onore a chi ha servito la Patria fino al sacrificio di se stesso”

Il ricordo della strage di Nassiriya

Si sono svolte questa mattina le celebrazioni in ricordo della strage di Nassiriya, in cui morirono 19 persone tra carabinieri, militari dell’esercito e civili, il 12 novembre 2003. A ricordare le vittime del terribile attentato, l’amministrazione comunale, i carabinieri della Compagnia di Vasto, le associazioni combattentistiche e rappresentanti di polizia di Stato, guardia di finanza, polizia municipale e protezione civile.

Il maggiore Giancarlo VitielloIn apertura, dopo la benedizione delle corone d’alloro da parte di don Domenico Spagnoli, parroco di Santa Maria Maggiore, la preghiera per la Patria recitata da un membro dell’Associazione Marinai d’Italia, a cui sono seguiti gli interventi dei ragazzi dell’Istituto comprensivo G. Rossetti. A seguire, è stato il maggiore Giancarlo Vitiello, comandante della Compagnia carabinieri di Vasto, a ricordare quei terribili momenti costati la vita a 19 persone, in gran parte carabinieri impegnati dal 15 luglio 2003 in Iraq nell’operazione di peacekeeping Antica Babilonia che – come ricordato dal maggiore Vitiello – aveva come obiettivi “la ricostruzione del comparto sicurezza, ricostruire strutture e servizi di pubblici, rilevare eventuali residui radioattivi dovuti alla precedente guerra, assicurare l’ordine pubblico, il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità”. In questo contesto, “il ricordo di quella tragica mattina, quando dopo aver attaccato il presidio di sicurezza, un camion pieno di tritolo esplose, provocando la morte di militari e civili”. Un momento difficile, di grande dolore per l’intera nazione: “Quei giovani – ha sottolineato il maggiore Vitiello – hanno saputo rappresentare i valori di un intero popolo. Non portavano violenza, ma contribuivano a costruire la pace. Erano uomini, padri, mariti, benvoluti anche dal popolo di Nassiriya. Avevano capito che legalità e pace non sono solo parole, ma vanno espresse con i fatti”. Il pensiero conclusivo, agli orfani delle vittime, le cui lacrime si possono consolare “al pensiero che il sacrificio dei propri cari possa contribuire alla costruzione di un mondo di pace. La pace, infatti, era la nostra missione in quella terribile circostanza”.

L'omaggio del sindaco Francesco MennaNell’intervento del sindaco Francesco Menna, inoltre, il ricordo dell’emozione del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi nell’accogliere le vittime dell’attentato, “espressione di un sentimento di commozione che ha attraversato l’Italia intera”. Dalla compostezza dei famigliari, invece, “il senso di comunità che rappresenta un Paese che non si piega alla violenza. Ricordare questi eroi significa consegnare alle giovani generazioni il senso del dovere nei confronti della pace. Onore a chi ha servito la Patria fino al sacrificio di se stesso. Onore ai carabinieri“.

Al termine della cerimonia presso il cippo dei Caduti di Nassiriya, la deposizione della corona d’allora presso il Monumento ai carabinieri.

I caduti di Nassiriya (12 novembre 2003)
Carabinieri: maresciallo aiutante Massimiliano Bruno, sottotenente Giovanni Cavallaro, brigadiere Giuseppe Coletta, appuntato Andrea Filippa, maresciallo luogotenente Enzo Fregosi, maresciallo capo Daniele Ghione, appuntato Horacio Majorana, brigadiere Ivan Ghitti, vice brigadiere Domenico Intravaia, sottotente Filippo Merlino, maresciallo aiutante Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante Alfonso Trincone.
Militari dell’esercito: capitano Massimo Ficuciello, maresciallo capo Silvio Olla, primo caporal maggiore Alessandro Carrisi, caporal maggiore capo scelto Emanuele Ferraro, caporal maggiore Pietro Petrucci.
Civili: Marco Beci, cooperatore internazionale, Stefano Rolla, regista. Morirono, inoltre, 9 civili iracheni.

Foto – Strage di Nassiriya, celebrazioni 2016

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: caduti di nassiriyacarabiniericelebrazioni 2016comune di vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Violento incidente stradale in Molise, muore 40enne. In Rianimazione due persone, mamma e figlio

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio ieri notte in abitazione, evacuati tutti i residenti dello stabile

25 Marzo 2023
Attualità

Adotta una telecamera: rendi più sicura la tua città! – Gallery

20 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Cronaca

Incendio con ingenti danni in Molise – Gallery

18 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz