• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 19 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Villa Santa Maria
10 Novembre 2016
10 Novembre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Undici Comuni in rete per la rivitalizzazione per il territorio

La Comunità locale dei fondi europei per condividere pianificazione e programmazione

villasantamaria h

villasantamariaUndici Comuni in rete per condividere un processo di pianificazione e programmazione delle vocazioni esistenti e delle risorse reperibili per la tutela, rivitalizzazione e inclusione dei cittadini.

L’Unione Montana dei Comuni del Sangro, con sede a Villa Santa Maria, inaugura un’iniziativa innovativa a favore del proprio territorio con la creazione di una comunità di rappresentanti politici e tecnici dei comuni che si troveranno a definire per ciascuna linea di intervento, ognuno del proprio progetto di intervento territoriale integrato, lo strumento di finanziamento europeo, nazionale o regionale idoneo e svilupparne la candidatura di finanziamento.

ADVERTISEMENT

Il percorso inizia sabato 12 novembre con l’illustrazione di alcuni programmi tematici europei, tra cui Europa Creativa, Life +, Programma dell’Unione Europea per l’occupazione e l’Innovazione, per i quali gli enti locali sono beneficiari eleggibili. 

“L’obiettivo – spiega Arturo Scopino, presidente della Comunità Montana – è quello di mettere a fattore comune un bacino di informazioni e dati territoriali e condividere un processo di pianificazione e programmazione delle vocazioni esistenti e delle risorse reperibili per la tutela, la rivitalizzazione e l’inclusione dei cittadini dei comuni di Colledimezzo, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Montenerodomo, Pietraferrazzana, Roio del Sangro, Rosello, Bomba, Fallo e Villa Santa Maria’”. 

La programmazione di sviluppo avrà una calendarizzazione settimanale di studio fino al 15 dicembre. Ci saranno anche laboratori-progetto sui programmi operativi nazionali sulla Scuola, l’Inclusione e la Strategia Nazionale per le Aree Interne. Nel mese di dicembre sarà particolarmente approfondita la programmazione regionale dei fondi strutturali e le regole di rendicontazione. Le sessioni di lavoro sono abbinate alle fasi di illustrazione delle tematiche di sviluppo ed elaborazione di schede-progetto.  

“L’iniziativa – prosegue il presidente Scopino – è una delle attività del progetto Innovazione e Inclusione Sociale finanziata con il PAR FSC 2007/2013 della Regione Abruzzo, Accrescimento della capacity building negli enti locali e nell’intera filiera interistituzionale, anche attraverso l’innovazione e la razionalizzazione della gestione associata dei servizi pubblici locali, finanziata dalla Regione Abruzzo e finalizzata alla costituzione di un ufficio unico per la gestione dei fondi europei”.

La modernizzazione  dell’Area Basso Sangro-Trigno ha mosso i primi passi già a primavera scorsa attraverso un progetto di inclusione e innovazione sociale che mira alla costruzione di una struttura capace di elaborare i Piani Territoriali di coordinamento pluriennali con finalità socio-economiche, congruenti con gli obiettivi della Strategia Europa 2020. Obiettivi inseriti all’interno della Strategia Nazionale per le Aree Interne(Snai) riguardanti l’Area Basso Sangro-Trigno. Struttura necessaria a rispondere alle finalità di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa in modo tale da favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio valorizzando le competenze dei dipendenti coinvolti e realizzando le economie di bilancio proprie dell’Ufficio Unico.  

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arturo scopinobombacolledimezzofallomontebello sul sangromonteferrantemontelapianomontenerodomopietraferrazzanaroio del sangrorosellounione montana dei comuni del sangroval di sangrovilla santa maria
Precedente

Il M5S torna alla carica contro gli aumenti Tari

Successivo

Stefano Ramundo sul ring a Chieti a caccia di un pass tricolore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 37 1
Cronaca

Val di Sangro, blitz dei Carabinieri Forestali in una gelateria artigianale: attività sospesa e 150 kg di prodotti sequestrati

31 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 18T092209.038
Cronaca

Val di Sangro: etichetta ambientale assente, sanzionata azienda produttrice di liquori

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T121902.772 1
Cronaca

Veicolo rubato con targa clonata rinvenuto sulla A14: denunciato il conducente

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 05T162200.961
Cronaca

Scoperto traffico illecito di rame a Monteferrante: arrestato un pregiudicato

5 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 04T104236.352
Attualità

Alberghiero Villa Santa Maria: salvo il convitto femminile, ma il personale è insufficiente

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 09T080750.190
Attualità

‘Cantieri di comunità’: al via le attività nei comuni del Sangro

9 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Villa Santa Maria
10 Novembre 2016
10 Novembre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Undici Comuni in rete per la rivitalizzazione per il territorio

La Comunità locale dei fondi europei per condividere pianificazione e programmazione

villasantamaria h

villasantamariaUndici Comuni in rete per condividere un processo di pianificazione e programmazione delle vocazioni esistenti e delle risorse reperibili per la tutela, rivitalizzazione e inclusione dei cittadini.

L’Unione Montana dei Comuni del Sangro, con sede a Villa Santa Maria, inaugura un’iniziativa innovativa a favore del proprio territorio con la creazione di una comunità di rappresentanti politici e tecnici dei comuni che si troveranno a definire per ciascuna linea di intervento, ognuno del proprio progetto di intervento territoriale integrato, lo strumento di finanziamento europeo, nazionale o regionale idoneo e svilupparne la candidatura di finanziamento.

ADVERTISEMENT

Il percorso inizia sabato 12 novembre con l’illustrazione di alcuni programmi tematici europei, tra cui Europa Creativa, Life +, Programma dell’Unione Europea per l’occupazione e l’Innovazione, per i quali gli enti locali sono beneficiari eleggibili. 

“L’obiettivo – spiega Arturo Scopino, presidente della Comunità Montana – è quello di mettere a fattore comune un bacino di informazioni e dati territoriali e condividere un processo di pianificazione e programmazione delle vocazioni esistenti e delle risorse reperibili per la tutela, la rivitalizzazione e l’inclusione dei cittadini dei comuni di Colledimezzo, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Montenerodomo, Pietraferrazzana, Roio del Sangro, Rosello, Bomba, Fallo e Villa Santa Maria’”. 

La programmazione di sviluppo avrà una calendarizzazione settimanale di studio fino al 15 dicembre. Ci saranno anche laboratori-progetto sui programmi operativi nazionali sulla Scuola, l’Inclusione e la Strategia Nazionale per le Aree Interne. Nel mese di dicembre sarà particolarmente approfondita la programmazione regionale dei fondi strutturali e le regole di rendicontazione. Le sessioni di lavoro sono abbinate alle fasi di illustrazione delle tematiche di sviluppo ed elaborazione di schede-progetto.  

“L’iniziativa – prosegue il presidente Scopino – è una delle attività del progetto Innovazione e Inclusione Sociale finanziata con il PAR FSC 2007/2013 della Regione Abruzzo, Accrescimento della capacity building negli enti locali e nell’intera filiera interistituzionale, anche attraverso l’innovazione e la razionalizzazione della gestione associata dei servizi pubblici locali, finanziata dalla Regione Abruzzo e finalizzata alla costituzione di un ufficio unico per la gestione dei fondi europei”.

La modernizzazione  dell’Area Basso Sangro-Trigno ha mosso i primi passi già a primavera scorsa attraverso un progetto di inclusione e innovazione sociale che mira alla costruzione di una struttura capace di elaborare i Piani Territoriali di coordinamento pluriennali con finalità socio-economiche, congruenti con gli obiettivi della Strategia Europa 2020. Obiettivi inseriti all’interno della Strategia Nazionale per le Aree Interne(Snai) riguardanti l’Area Basso Sangro-Trigno. Struttura necessaria a rispondere alle finalità di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa in modo tale da favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio valorizzando le competenze dei dipendenti coinvolti e realizzando le economie di bilancio proprie dell’Ufficio Unico.  

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arturo scopinobombacolledimezzofallomontebello sul sangromonteferrantemontelapianomontenerodomopietraferrazzanaroio del sangrorosellounione montana dei comuni del sangroval di sangrovilla santa maria
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 37 1
Cronaca

Val di Sangro, blitz dei Carabinieri Forestali in una gelateria artigianale: attività sospesa e 150 kg di prodotti sequestrati

31 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 18T092209.038
Cronaca

Val di Sangro: etichetta ambientale assente, sanzionata azienda produttrice di liquori

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T121902.772 1
Cronaca

Veicolo rubato con targa clonata rinvenuto sulla A14: denunciato il conducente

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 05T162200.961
Cronaca

Scoperto traffico illecito di rame a Monteferrante: arrestato un pregiudicato

5 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 04T104236.352
Attualità

Alberghiero Villa Santa Maria: salvo il convitto femminile, ma il personale è insufficiente

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 09T080750.190
Attualità

‘Cantieri di comunità’: al via le attività nei comuni del Sangro

9 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 19 162926

A fuoco la zona industriale di San Salvo: incendio doloso tra viale Olanda e viale Germania

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz