• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 20 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, San Salvo
4 Novembre 2016
4 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Lo scenario del Climate Central: San Salvo Marina sott’acqua

Augusto De Sanctis: ’Ridurre emissioni che causano cambiamento climatico’

La simulazione sulla costa sansalveseFuturo non incoraggiante quello dipinto dal Climate Central, organizzazione statunitense che simula i possibili scenari causati dall’innalzamento del livello dei mari. L’allarme è stato rilanciato da Augusto De Sanctis del Forum H2O: “Lo strumento messo a disposizione da Climate Central consente finalmente di comparare e di visualizzare per il grande pubblico le conseguenze di diversi scenari emissivi o di aumento della temperatura sul livello medio marino e sulle coste. Mette a confronto l’impatto delle scelte di riduzione dei gas clima-alteranti (ad esempio, comparando uno scenario business as usual con l’aumento incontrollato delle emissioni con quello di un taglio netto immediato) oppure del livello di aumento della temperatura media globale (ad esempio, confrontando cosa avviene con un aumento di 1,5 gradi rispetto ad un aumento di 4 gradi)”.

Il sito internet dell’organizzazione permette di simulare gli scenari semplicemente inserendo la località scelta. Per la costa abruzzese le situazioni più critiche si registrerebbero a San Salvo, Tortoreto, Pescara, Giulianova, Roseto, Vasto Marina (anche se in misura minore); nel vicino Molise l’innalzamento di pochi centimetri del livello del mare creerebbe problemi soprattutto a Campomarino. Per la costa sansalvese, insomma, le drammatiche immagini dell’alluvione causato dal torrente Buonanotte del marzo 2015 [LEGGI] potrebbero diventare ricorrenti in un prossimo futuro, anche se dalle cause diverse.

“Ricordiamo che la temperatura media globale – continua De Sanctis – è già aumentata di 1 grado e a Parigi i governi si sono accordati per un obiettivo di aumento a 2 gradi. Un accordo molto lodato ma che già ora sta mostrando tutti i suoi limiti, tanto che anche l’UNEP, l’Agenzia dell’ONU sull’ambiente, ne ha denunciato le criticità. L’innalzamento del livello medio marino è già in atto ed è un fenomeno che ha una certa inerzia. In ogni caso i processi sono stati già innescati e le mappe fanno comprendere immediatamente come gli obiettivi di riduzione delle emissioni devono essere assolutamente più ambiziosi per evitare la catastrofe climatica. Con i 2 gradi di aumento concordati, come è possibile osservare facilmente nelle mappe, la costa abruzzese diverrebbe invivibile per larghe aree.

L'evacuazione dei residence di San Salvo Marina nel 2015Climate Central evidenzia di non conoscere la velocità della trasformazione, cioè il tempo che intercorrerà tra l’aumento della temperatura e il verificarsi dello scenario perché questo aspetto è ancora oggetto di studi. Ricordiamo però che diversi modelli ci dicono che già entro la fine del secolo ci sarà un innalzamento del mare di diverse decine di centimetri. Se pensiamo che alcune opere pubbliche (strade ecc.) vengono progettate con una vita di 50-100 anni possiamo capire che l’impatto è concreto già da ora. Sull’erosione costiera, ad esempio, bastano pochi centimetri per avere effetti pesantissimi sull’economia. Lo stesso vale per i sistemi fognari delle aree costiere che potrebbero divenire inservibili.

I risultati sono impressionanti e permettono di far comprendere i rischi dei cambiamenti climatici per il genere umano. L’associazione mondiale dei meterologi aveva avvertito scrivendo testualmente che il Pianeta Terra rischia di diventare inospitale per le future generazioni.
L’ennesima conferma che le nostre lotte contro la deriva petrolifera sono fondamentali per evitare un disastro irreparabile. Bisogna fermare progetti insensati come quello di Bomba e le altre attività di ricerca di idrocarburi in Adriatico e diminuire drasticamente da subito il consumo di combustibili fossili con politiche adeguate”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: augusto de sanctiscambiamento climaticoclimate centerforum abruzzese per l'acquainquinamentosan salvo marina
Precedente

BCC San Gabriele, in panchina arriva Giuseppe Del Fra

Successivo

Tre tipi di dehors per il centro: ecco cosa prevede l’intesa

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Attualità

Festa dell’albero ad Atessa

18 Gennaio 2023
Ambiente

Troppi filamenti di plastica sul litorale – Gallery

19 Settembre 2022
Cronaca

Inquinamento nelle acque del porticciolo turistico “Le Marinelle” di San Salvo, darsena chiusa

24 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

I Montefiori Cocktail live al Lido Calimero di San Salvo

15 Luglio 2022
Cronaca

Incidente tra due auto a San Salvo Marina, Fiat Panda termina corsa contro ristorante

10 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Ambiente, San Salvo
4 Novembre 2016
4 Novembre 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Lo scenario del Climate Central: San Salvo Marina sott’acqua

Augusto De Sanctis: ’Ridurre emissioni che causano cambiamento climatico’

La simulazione sulla costa sansalveseFuturo non incoraggiante quello dipinto dal Climate Central, organizzazione statunitense che simula i possibili scenari causati dall’innalzamento del livello dei mari. L’allarme è stato rilanciato da Augusto De Sanctis del Forum H2O: “Lo strumento messo a disposizione da Climate Central consente finalmente di comparare e di visualizzare per il grande pubblico le conseguenze di diversi scenari emissivi o di aumento della temperatura sul livello medio marino e sulle coste. Mette a confronto l’impatto delle scelte di riduzione dei gas clima-alteranti (ad esempio, comparando uno scenario business as usual con l’aumento incontrollato delle emissioni con quello di un taglio netto immediato) oppure del livello di aumento della temperatura media globale (ad esempio, confrontando cosa avviene con un aumento di 1,5 gradi rispetto ad un aumento di 4 gradi)”.

Il sito internet dell’organizzazione permette di simulare gli scenari semplicemente inserendo la località scelta. Per la costa abruzzese le situazioni più critiche si registrerebbero a San Salvo, Tortoreto, Pescara, Giulianova, Roseto, Vasto Marina (anche se in misura minore); nel vicino Molise l’innalzamento di pochi centimetri del livello del mare creerebbe problemi soprattutto a Campomarino. Per la costa sansalvese, insomma, le drammatiche immagini dell’alluvione causato dal torrente Buonanotte del marzo 2015 [LEGGI] potrebbero diventare ricorrenti in un prossimo futuro, anche se dalle cause diverse.

“Ricordiamo che la temperatura media globale – continua De Sanctis – è già aumentata di 1 grado e a Parigi i governi si sono accordati per un obiettivo di aumento a 2 gradi. Un accordo molto lodato ma che già ora sta mostrando tutti i suoi limiti, tanto che anche l’UNEP, l’Agenzia dell’ONU sull’ambiente, ne ha denunciato le criticità. L’innalzamento del livello medio marino è già in atto ed è un fenomeno che ha una certa inerzia. In ogni caso i processi sono stati già innescati e le mappe fanno comprendere immediatamente come gli obiettivi di riduzione delle emissioni devono essere assolutamente più ambiziosi per evitare la catastrofe climatica. Con i 2 gradi di aumento concordati, come è possibile osservare facilmente nelle mappe, la costa abruzzese diverrebbe invivibile per larghe aree.

L'evacuazione dei residence di San Salvo Marina nel 2015Climate Central evidenzia di non conoscere la velocità della trasformazione, cioè il tempo che intercorrerà tra l’aumento della temperatura e il verificarsi dello scenario perché questo aspetto è ancora oggetto di studi. Ricordiamo però che diversi modelli ci dicono che già entro la fine del secolo ci sarà un innalzamento del mare di diverse decine di centimetri. Se pensiamo che alcune opere pubbliche (strade ecc.) vengono progettate con una vita di 50-100 anni possiamo capire che l’impatto è concreto già da ora. Sull’erosione costiera, ad esempio, bastano pochi centimetri per avere effetti pesantissimi sull’economia. Lo stesso vale per i sistemi fognari delle aree costiere che potrebbero divenire inservibili.

I risultati sono impressionanti e permettono di far comprendere i rischi dei cambiamenti climatici per il genere umano. L’associazione mondiale dei meterologi aveva avvertito scrivendo testualmente che il Pianeta Terra rischia di diventare inospitale per le future generazioni.
L’ennesima conferma che le nostre lotte contro la deriva petrolifera sono fondamentali per evitare un disastro irreparabile. Bisogna fermare progetti insensati come quello di Bomba e le altre attività di ricerca di idrocarburi in Adriatico e diminuire drasticamente da subito il consumo di combustibili fossili con politiche adeguate”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: augusto de sanctiscambiamento climaticoclimate centerforum abruzzese per l'acquainquinamentosan salvo marina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Attualità

Festa dell’albero ad Atessa

18 Gennaio 2023
Ambiente

Troppi filamenti di plastica sul litorale – Gallery

19 Settembre 2022
Cronaca

Inquinamento nelle acque del porticciolo turistico “Le Marinelle” di San Salvo, darsena chiusa

24 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

I Montefiori Cocktail live al Lido Calimero di San Salvo

15 Luglio 2022
Cronaca

Incidente tra due auto a San Salvo Marina, Fiat Panda termina corsa contro ristorante

10 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vastese Calcio, cercasi orgoglio. Sei finali per cambiare rotta

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz