• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
14 Ottobre 2016
14 Ottobre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il rispetto delle regole può salvarvi la vita”

Sicurezza stradale al Safety Day 2016 di Nsg Group

safety 2016 polstrada h

L'incontro sulla sicurezza stradaleUn’auto con tre giovani a bordo che si ribalta; uno dei tre sbalzato fuori dall’abitacolo ferito in maniera grave, costretto sulla sedia a rotelle. Gli altri feriti in modo lieve. “Perché quel ragazzo è stato sbalzato fuori dall’auto ed è rimasto paralizzato, mentre i suoi amici hanno riportato ferite lievi? Perché non aveva le cinture di sicurezza. Ragazzi, lo so che può sembrare una paternale, ma non lo è: il rispetto delle regole può salvarvi la vita“. Così il comandante della Sottosezione di polizia stradale di Vasto, Carmine Pontassuglia, questa mattina ai ragazzi delle scuole che hanno aderito al percorso di scuola-lavoro con la Nsg Group-Pilkington e partecipato alla seconda giornata del Safety Day 2016. Presenti delegazioni del “Pantini-Pudente”, del “Mattei”, del “Palizzi” e del “Mattioli” di Vasto e San Salvo.

A presentare l’appuntamento, Graziano Marcovecchio, presidente Pilkington, che ha raccomandato ai ragazzi di essere i “semi” di una nuova coscienza collettiva all’interno delle scuole: “Parlate con i vostri compagni, scrivete su quella utile piattaforma che è Scuolalocale quello che ascolterete qui oggi, siate gli ambasciatori della sicurezza, perché salute e sicurezza sono i valori più importanti”.

ADVERTISEMENT

E proprio sul tema della sicurezza stradale si è incentrata la relazione del comandante Pontassuglia, che ha prima illustrato struttura e funzioni della polizia stradale, per poi spiegare i rischi connessi alla strada, soprattutto quando affrontata in non perfette condizioni psicofisiche: “La strada non è un campo da gioco o una pista di velocità. Spesso si ha la percezione che gli incidenti accadano sempre agli altri, ma la questione della sicurezza stradale riguarda tutti e ognuno è chiamato a rispettare quelle regole che ci permetterebbero di abbassare le tragiche statistiche relative ai feriti e ai decessi a causa di incidenti stradali.

Il comandante della stradale ha poi spiegato le implicazioni giuridiche relative alla guida in stato di ebrezza e illustrato gli strumenti utilizzati per le verifiche: “Quando ci sono feriti gravi o addirittura morti, l’indagine penale scatta d’ufficio, così come se si viene sorpresi alla guida in stato psicofisico non idoneo per l’abuso di alcool o droga. La responsabilità penale è personale e rispondono anche i minorenni, seppure giudicati dall’apposito tribunale di L’Aquila”. Per quanto riguarda le soglie di tolleranza all’alcool, il comandante ha precisato che esiste il limite dei 0,5 grammi/litro da non superare. Limite che però non riguarda neopatentati, giovani fino ai 21 anni e autisti professionali, ai quali è applicata “tolleranza zero”, ovvero non possono avere la minima traccia di alcool nel sangue. Capitolo a parte, quello sulla droga: “La maggior parte degli spacciatori che arrestiamo, sono persone di scarsa istruzione, semplici, eppure la droga, loro, non la consumano, la vendono. Come è possibile che loro hanno capito i danni che provocano le droghe e magari ragazzi istruiti, studenti universitari, persone intelligenti come possono essercene tra voi, non si fanno problemi a devastarsi corpo e anima con queste sostanze? Per debellare il fenomeno della droga, basterebbe smettere di acquistarla, perché anche il mercato della droga risponde alle regole dell’economia e se non c’è domanda, sparisce anche l’offerta“.

Il comandante Pontassuglia illustra il funzionamento di un precursoreA seguire, sono stati proiettati video relativi a rilievi e ricostruzioni di incidenti stradali realmente avvenuti, con l’illustrazione delle evidenze che avrebbero reso meno traumatici gli stessi o che avrebbero addirittura fatto evitare gli stessi incidenti. Parte fondamentale, quella relativa ai dispositivi di sicurezza, come cinture e caschi: “Ancora oggi la cintura è un dispositivo essenziale. Non bisogna pensare che basti l’airbag, in quanto nei nuovi modelli, se le cinture non sono allacciate, gli airbag non scattano e c’è un motivo: sono due sistemi complementari, se scatta l’airbag senza cintura ci possono essere conseguenze letali per gli occupanti dei mezzi, perché senza la cintura che trattiene, l’airbag si apre praticamente in faccia ai passeggeri. E un airbag si apre alla velocità di 300km/s. Nel 1993 un padre ha perso il figlio di 3 anni in questo modo: il colpo dell’airbag, senza la protezione della cintura, ha decapitato il bambino. Nei nuovi modelli orai l’airbag non scatta più senza cintura, ma in caso di urto ci troviamo senza alcuna protezione”.

Ancor più delicata la situazione per chi viaggia in moto: “In moto non abbiamo una struttura intorno al nostro corpo; quando superiamo i limiti dobbiamo sapere che stiamo lanciando noi stessi a quelle velocità e in caso di urto sarà direttamente il nostro corpo a subirne le conseguenze, purtroppo spesso mortali. Da qui l’importanza del casco: “Io stesso nel 1991 sono stato vittima di un bruttissimo incidente in moto. Il collega che mi seguiva pensava fossi morto, vista la violenza del sinistro, ma mi sono salvato e sono qui a raccontarlo perché avevo il casco. Ma il casco deve essere allacciato e omologato secondo le regole”

Infine le testimonianze video di due giovani vittime di incidenti stradali gravi, che hanno riportato paralisi degli arti inferiori uno e inferiori e superiori un altro: “Quando si vedono le pubblicità a riguardo e si ascoltano raccomandazioni, sembra sempre che riguardino gli altri e che a noi non possa mai succedere niente. Lo pensavo anch’io e adesso sono qui, sperando che un giorno possa tornare non dico a correre e a giocare, ma almeno a camminare. Lo dico ai giovani come me: usate la testa“.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: nsg grouppilkingtonpolizia stradalesafety daysicurezza stradale
Precedente

Atletica, a Perth l’avventura mondiale di Miriam Di Iorio

Successivo

Terremoti e alluvioni, come gestire l’emergenza

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

Pilkington San Salvo: prorogata per 1 anno la cassa integrazione straordinaria

13 Febbraio 2025
Emilio Di Cola - Segretario Filctem Cgil di Chieti
Attualità

«Chiediamo la proroga degli ammortizzatori sociali per Pilkington e Sabino Esplodenti»

12 Febbraio 2025
VS 47
Lavoro

San Salvo: La RSU della Pilkington NSG Group chiede interventi urgenti per affrontare la crisi del mercato auto

23 Gennaio 2025
Foto Zonalocale
Cronaca

Esplosione a San Salvo: assalto allo sportello bancomat

11 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
14 Ottobre 2016
14 Ottobre 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il rispetto delle regole può salvarvi la vita”

Sicurezza stradale al Safety Day 2016 di Nsg Group

safety 2016 polstrada h

L'incontro sulla sicurezza stradaleUn’auto con tre giovani a bordo che si ribalta; uno dei tre sbalzato fuori dall’abitacolo ferito in maniera grave, costretto sulla sedia a rotelle. Gli altri feriti in modo lieve. “Perché quel ragazzo è stato sbalzato fuori dall’auto ed è rimasto paralizzato, mentre i suoi amici hanno riportato ferite lievi? Perché non aveva le cinture di sicurezza. Ragazzi, lo so che può sembrare una paternale, ma non lo è: il rispetto delle regole può salvarvi la vita“. Così il comandante della Sottosezione di polizia stradale di Vasto, Carmine Pontassuglia, questa mattina ai ragazzi delle scuole che hanno aderito al percorso di scuola-lavoro con la Nsg Group-Pilkington e partecipato alla seconda giornata del Safety Day 2016. Presenti delegazioni del “Pantini-Pudente”, del “Mattei”, del “Palizzi” e del “Mattioli” di Vasto e San Salvo.

A presentare l’appuntamento, Graziano Marcovecchio, presidente Pilkington, che ha raccomandato ai ragazzi di essere i “semi” di una nuova coscienza collettiva all’interno delle scuole: “Parlate con i vostri compagni, scrivete su quella utile piattaforma che è Scuolalocale quello che ascolterete qui oggi, siate gli ambasciatori della sicurezza, perché salute e sicurezza sono i valori più importanti”.

ADVERTISEMENT

E proprio sul tema della sicurezza stradale si è incentrata la relazione del comandante Pontassuglia, che ha prima illustrato struttura e funzioni della polizia stradale, per poi spiegare i rischi connessi alla strada, soprattutto quando affrontata in non perfette condizioni psicofisiche: “La strada non è un campo da gioco o una pista di velocità. Spesso si ha la percezione che gli incidenti accadano sempre agli altri, ma la questione della sicurezza stradale riguarda tutti e ognuno è chiamato a rispettare quelle regole che ci permetterebbero di abbassare le tragiche statistiche relative ai feriti e ai decessi a causa di incidenti stradali.

Il comandante della stradale ha poi spiegato le implicazioni giuridiche relative alla guida in stato di ebrezza e illustrato gli strumenti utilizzati per le verifiche: “Quando ci sono feriti gravi o addirittura morti, l’indagine penale scatta d’ufficio, così come se si viene sorpresi alla guida in stato psicofisico non idoneo per l’abuso di alcool o droga. La responsabilità penale è personale e rispondono anche i minorenni, seppure giudicati dall’apposito tribunale di L’Aquila”. Per quanto riguarda le soglie di tolleranza all’alcool, il comandante ha precisato che esiste il limite dei 0,5 grammi/litro da non superare. Limite che però non riguarda neopatentati, giovani fino ai 21 anni e autisti professionali, ai quali è applicata “tolleranza zero”, ovvero non possono avere la minima traccia di alcool nel sangue. Capitolo a parte, quello sulla droga: “La maggior parte degli spacciatori che arrestiamo, sono persone di scarsa istruzione, semplici, eppure la droga, loro, non la consumano, la vendono. Come è possibile che loro hanno capito i danni che provocano le droghe e magari ragazzi istruiti, studenti universitari, persone intelligenti come possono essercene tra voi, non si fanno problemi a devastarsi corpo e anima con queste sostanze? Per debellare il fenomeno della droga, basterebbe smettere di acquistarla, perché anche il mercato della droga risponde alle regole dell’economia e se non c’è domanda, sparisce anche l’offerta“.

Il comandante Pontassuglia illustra il funzionamento di un precursoreA seguire, sono stati proiettati video relativi a rilievi e ricostruzioni di incidenti stradali realmente avvenuti, con l’illustrazione delle evidenze che avrebbero reso meno traumatici gli stessi o che avrebbero addirittura fatto evitare gli stessi incidenti. Parte fondamentale, quella relativa ai dispositivi di sicurezza, come cinture e caschi: “Ancora oggi la cintura è un dispositivo essenziale. Non bisogna pensare che basti l’airbag, in quanto nei nuovi modelli, se le cinture non sono allacciate, gli airbag non scattano e c’è un motivo: sono due sistemi complementari, se scatta l’airbag senza cintura ci possono essere conseguenze letali per gli occupanti dei mezzi, perché senza la cintura che trattiene, l’airbag si apre praticamente in faccia ai passeggeri. E un airbag si apre alla velocità di 300km/s. Nel 1993 un padre ha perso il figlio di 3 anni in questo modo: il colpo dell’airbag, senza la protezione della cintura, ha decapitato il bambino. Nei nuovi modelli orai l’airbag non scatta più senza cintura, ma in caso di urto ci troviamo senza alcuna protezione”.

Ancor più delicata la situazione per chi viaggia in moto: “In moto non abbiamo una struttura intorno al nostro corpo; quando superiamo i limiti dobbiamo sapere che stiamo lanciando noi stessi a quelle velocità e in caso di urto sarà direttamente il nostro corpo a subirne le conseguenze, purtroppo spesso mortali. Da qui l’importanza del casco: “Io stesso nel 1991 sono stato vittima di un bruttissimo incidente in moto. Il collega che mi seguiva pensava fossi morto, vista la violenza del sinistro, ma mi sono salvato e sono qui a raccontarlo perché avevo il casco. Ma il casco deve essere allacciato e omologato secondo le regole”

Infine le testimonianze video di due giovani vittime di incidenti stradali gravi, che hanno riportato paralisi degli arti inferiori uno e inferiori e superiori un altro: “Quando si vedono le pubblicità a riguardo e si ascoltano raccomandazioni, sembra sempre che riguardino gli altri e che a noi non possa mai succedere niente. Lo pensavo anch’io e adesso sono qui, sperando che un giorno possa tornare non dico a correre e a giocare, ma almeno a camminare. Lo dico ai giovani come me: usate la testa“.

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: nsg grouppilkingtonpolizia stradalesafety daysicurezza stradale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

Pilkington San Salvo: prorogata per 1 anno la cassa integrazione straordinaria

13 Febbraio 2025
Emilio Di Cola - Segretario Filctem Cgil di Chieti
Attualità

«Chiediamo la proroga degli ammortizzatori sociali per Pilkington e Sabino Esplodenti»

12 Febbraio 2025
VS 47
Lavoro

San Salvo: La RSU della Pilkington NSG Group chiede interventi urgenti per affrontare la crisi del mercato auto

23 Gennaio 2025
Foto Zonalocale
Cronaca

Esplosione a San Salvo: assalto allo sportello bancomat

11 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz