• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Celenza sul Trigno
22 Agosto 2016
22 Agosto 2016
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Ricorso al Tar dei sindaci contro il taglio delle guardie mediche

Dal 31 agosto chiusi i presidi di Celenza sul Trigno, Scerni e Cupello

Ricorso al Tar da parte dei comuni di Scerni, Celenza sul Trigno e Cupello contro la chiusura delle guardie mediche voluto dalla Regione. I sindaci di Scerni, Alfonso Ottaviano, di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo, e di Cupello, Manuele Marcovecchio, si sono detti subito fortemente contrari a una decisione talmente penalizzante nei confronti dei loro territori. “Hanno fatto di tutto per scongiurarla – spiegano in una nota – Si sono mossi prima a livello istituzionale, con incontri sia con il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, che con l’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, e poi hanno deciso di passare di ricorrere alla magistratura amministrativa.

Ormai la chiusura appare certa. Dal 31 agosto i tre centri potrebbero rimanere senza Guardia medica. Va avanti, infatti, senza ripensamenti il piano previsto dal provvedimento di chiusura dei Centri di assistenza continuativa, appunto le Guardie mediche, disposto dal decreto commissariale della Regione, nel 2013, a firma di Gianni Chiodi. Degli attesi potenziamenti, pure previsti dal provvedimento per controbilanciare le chiusure, invece, non si riscontrano interventi di rilievo.
Per i tre sindaci si tratta di un grave disagio sociale e sanitario nelle zone interne dove viene ridotta la continuità assistenziale e per ora non arriva nessuna alternativa oltre a quella di avere punti che servono zone più ampie. Per quanto riguarda la provincia teatina, la zona più colpita è proprio quella più a sud. I paesi che rimarranno senza Guardia medica saranno Scerni, Cupello, San Vito Chietino, Quadri, Palena e Celenza sul Trigno”. 

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alfonso ottavianocomune di celenza sul trignocomune di cupellocomune di scerniguardie medichemanuele marcovecchiotaglio guardie medichewalter di laudo
Precedente

Smartphone sottratto in centro: “Dov’è finito il senso civico?”

Successivo

Circo sulla SS16, scatta il volantinaggio degli animalisti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci
Cultura

Corsi gratuiti per “Nonni Smart” a Scerni

26 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023
Cupello

Festa promozione, i tifosi celebrano la Virtus Cupello: il commento dei dirigenti – VIDEO

22 Maggio 2023
Economia

Scerni, attivo lo sportello “Resto al Sud”

16 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Piano urbanistico di Cupello, la sindaca replica alla minoranza

15 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Federico!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

Concetta Rea

by Agenzia Preta
25 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Celenza sul Trigno
22 Agosto 2016
22 Agosto 2016
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Ricorso al Tar dei sindaci contro il taglio delle guardie mediche

Dal 31 agosto chiusi i presidi di Celenza sul Trigno, Scerni e Cupello

Ricorso al Tar da parte dei comuni di Scerni, Celenza sul Trigno e Cupello contro la chiusura delle guardie mediche voluto dalla Regione. I sindaci di Scerni, Alfonso Ottaviano, di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo, e di Cupello, Manuele Marcovecchio, si sono detti subito fortemente contrari a una decisione talmente penalizzante nei confronti dei loro territori. “Hanno fatto di tutto per scongiurarla – spiegano in una nota – Si sono mossi prima a livello istituzionale, con incontri sia con il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, che con l’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, e poi hanno deciso di passare di ricorrere alla magistratura amministrativa.

Ormai la chiusura appare certa. Dal 31 agosto i tre centri potrebbero rimanere senza Guardia medica. Va avanti, infatti, senza ripensamenti il piano previsto dal provvedimento di chiusura dei Centri di assistenza continuativa, appunto le Guardie mediche, disposto dal decreto commissariale della Regione, nel 2013, a firma di Gianni Chiodi. Degli attesi potenziamenti, pure previsti dal provvedimento per controbilanciare le chiusure, invece, non si riscontrano interventi di rilievo.
Per i tre sindaci si tratta di un grave disagio sociale e sanitario nelle zone interne dove viene ridotta la continuità assistenziale e per ora non arriva nessuna alternativa oltre a quella di avere punti che servono zone più ampie. Per quanto riguarda la provincia teatina, la zona più colpita è proprio quella più a sud. I paesi che rimarranno senza Guardia medica saranno Scerni, Cupello, San Vito Chietino, Quadri, Palena e Celenza sul Trigno”. 

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alfonso ottavianocomune di celenza sul trignocomune di cupellocomune di scerniguardie medichemanuele marcovecchiotaglio guardie medichewalter di laudo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci
Cultura

Corsi gratuiti per “Nonni Smart” a Scerni

26 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023
Cupello

Festa promozione, i tifosi celebrano la Virtus Cupello: il commento dei dirigenti – VIDEO

22 Maggio 2023
Economia

Scerni, attivo lo sportello “Resto al Sud”

16 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Piano urbanistico di Cupello, la sindaca replica alla minoranza

15 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Federico!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

Concetta Rea

by Agenzia Preta
25 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola

Il decentramento universitario mette all'angolo Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz