• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, San Salvo
16 Agosto 2016
16 Agosto 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sottoterra per esplorare l’acquedotto romano di San Salvo

Una giornata di studio con la cooperativa Parsifal

esplorazione acquedotto romano h

La discesa nel pozzo pentagonaleL’acquedotto romano ipogeo di San Salvo è senza dubbio un bene storico da scoprire. La cooperativa Parsifal da qualche anno ormai ha avviato la sua riscoperta e conservazione e, tra le mille difficoltà che in Italia deve affrontare chi opera nel campo dell’archeologia e della ricerca storica, sta portando avanti i suoi studi e le sue opere di conservazione.

Le esplorazioni del 2014 [GUARDA]

ADVERTISEMENT

Ma un acquedotto ipogeo (cioè che scorre completamente sotto terra) così ben conservato, almeno nel tratto fino ad oggi esplorato, è motivo di attrazione anche per studiosi provenienti da fuori territorio. Così nei giorni scorsi sono gli archeospeleologi Marco Rapino e Fabio Sasso, insieme allo storico Davide Aquilano, hanno guidato i “colleghi” della Asd Natura Abruzzo in una esplorazione sotteranea. Partendo dal pozzo pentagonale, quello più facilmente accessibile, gli studiosi hanno percorso un tratto di acquedotto fino al pozzo la cui apertura si trova in piazza San Vitale.

Un’esperienza intensa per gli archeospeleologi abruzzesi che hanno apprezzato l’ottimo stato di conservazione del manufatto romano e la sua perfetta funzionalità a distanza di quasi 2mila anni dalla sua realizzazione. L’obiettivo, ora, è quello di poter avere i fondi per proseguire nell’esplorazione dell’acquedotto nel tratto ancora da scoprire, cercando di raggiungerne l’origine. E poi c’è sicuramente un’opera di valorizzazione da portare avanti con convinzione, affinchè studiosi da ogni parte d’Italia e non solo possano venire a conoscere questa bellezza storica e architettonica.

Un ringraziamento alla cooperativa Parsifal per averci permesso di scendere nel pozzo pentagonale così da osservare da vicino un tratto di acquedotto romano e alla asd Natura Abruzzo per il supporto logistico.

Foto – Esplorazioni dell’acquedotto romano di San Salvo

img 9005
img 9007
img 9008
img 9010
img 9012
img 9014
img 9016
img 9021
img 9024
img 9026
img 9027
img 9029
img 9030
img 9032
img 9033
img 9034
img 9035
img 9037
img 9038
img 9045
img 9048

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: acquedotto romanoarcheologiacomune di san salvoparsifal
Precedente

Alla scoperta dell’acquedotto romano di San Salvo

Successivo

Casalbordino, processione in mare per la Festa dell’Assunta

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T203341.828
ZonaVerde

San Salvo, un grattacielo di 65 metri su un sito ricco di biodiversità | ZonaVerde | 47ª puntata

12 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, San Salvo
16 Agosto 2016
16 Agosto 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sottoterra per esplorare l’acquedotto romano di San Salvo

Una giornata di studio con la cooperativa Parsifal

esplorazione acquedotto romano h

La discesa nel pozzo pentagonaleL’acquedotto romano ipogeo di San Salvo è senza dubbio un bene storico da scoprire. La cooperativa Parsifal da qualche anno ormai ha avviato la sua riscoperta e conservazione e, tra le mille difficoltà che in Italia deve affrontare chi opera nel campo dell’archeologia e della ricerca storica, sta portando avanti i suoi studi e le sue opere di conservazione.

Le esplorazioni del 2014 [GUARDA]

ADVERTISEMENT

Ma un acquedotto ipogeo (cioè che scorre completamente sotto terra) così ben conservato, almeno nel tratto fino ad oggi esplorato, è motivo di attrazione anche per studiosi provenienti da fuori territorio. Così nei giorni scorsi sono gli archeospeleologi Marco Rapino e Fabio Sasso, insieme allo storico Davide Aquilano, hanno guidato i “colleghi” della Asd Natura Abruzzo in una esplorazione sotteranea. Partendo dal pozzo pentagonale, quello più facilmente accessibile, gli studiosi hanno percorso un tratto di acquedotto fino al pozzo la cui apertura si trova in piazza San Vitale.

Un’esperienza intensa per gli archeospeleologi abruzzesi che hanno apprezzato l’ottimo stato di conservazione del manufatto romano e la sua perfetta funzionalità a distanza di quasi 2mila anni dalla sua realizzazione. L’obiettivo, ora, è quello di poter avere i fondi per proseguire nell’esplorazione dell’acquedotto nel tratto ancora da scoprire, cercando di raggiungerne l’origine. E poi c’è sicuramente un’opera di valorizzazione da portare avanti con convinzione, affinchè studiosi da ogni parte d’Italia e non solo possano venire a conoscere questa bellezza storica e architettonica.

Un ringraziamento alla cooperativa Parsifal per averci permesso di scendere nel pozzo pentagonale così da osservare da vicino un tratto di acquedotto romano e alla asd Natura Abruzzo per il supporto logistico.

Foto – Esplorazioni dell’acquedotto romano di San Salvo

img 9005
img 9007
img 9008
img 9010
img 9012
img 9014
img 9016
img 9021
img 9024
img 9026
img 9027
img 9029
img 9030
img 9032
img 9033
img 9034
img 9035
img 9037
img 9038
img 9045
img 9048

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: acquedotto romanoarcheologiacomune di san salvoparsifal
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T140559.235
Eventi

Presentato il calendario del “Marzo Rosa” a San Salvo

13 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T203341.828
ZonaVerde

San Salvo, un grattacielo di 65 metri su un sito ricco di biodiversità | ZonaVerde | 47ª puntata

12 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz