• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 20 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
23 Luglio 2016
23 Luglio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Open Gates, Elio Scurti assolto con formula piena

Accertata la correttezza dell’operato del professionista alla guida del Coniv

Un incubo durato sei anni su cui è stata scritta la parola fine. Elio Scurti è stato assolto con formula piena “perchè il fatto non sussiste” nel processo relativo al caso Open Gates. A dicembre 2010 era finito in carcere con l’accusa di traffico illecito di rifiuti. Al centro dell’attenzione i fanghi derivanti dal trattamento delle acque nell’impianto di San Salvo del Coniv, di cui Scurti era direttore tecnico, e utilizzati in agricoltura in Molise, attraverso la distribuzione della Inside srl, di Antonio Del Torto. Oltre a loro due erano stati accusati l’agronomo Michele Sottile, la ex collaboratrice di Del Torto, Rossana Catelli, Giovanni Del Torto (tecnico Arpa), l’agricoltore Giuseppe Caruso, Antonio Campana, ex responsabile regionale del settore ambiente, il tecnico Giuseppe Moffa e il funzionario regionale del Molise Michele Serago. Un processo durato sei anni, in gli avvocati difensori hanno dimostrato che quei fanghi erano assolutamente non nocivi e che il loro uso in agricoltura è ampiamente consentito dalla legge. Quindi, nessun illecito commesso dalle persone coinvolte, malgrado loro, nella vicenda. “Innanzitutto abbiamo dimostrato che i fanghi erano perfettamente confacenti alle leggi – spiega Fabio Giangiacomo, che con il collega Franco Giampietro e la consulenza tecnica dell’ingegner Vittorio Giampietro ha curato la difesa di Scurti -. L’accusa si rifaceva ad un decreto ministeriale che era stato ampiamente superato e poi abrogato dal Testo Unico sull’ambiente”. Per le accuse formulate Scurti ha dovuto scontare una carcerazione preventiva che, alla luce dell’assoluzione, si è rivelata infondata.

L’accusa ha tenuto duro fino all’ultimo dibattimento, con una ulteriore perizia di 200 pagine oggetto di discussione. Ma gli avvocati difensori degli imputati hanno dimostrato il contrario, ottenendo l’assoluzione per i reati ambientali contestati. “Nessuna macchia sulla gestione Scurti e su ciò che è stato fatto dal Coniv – commenta l’avvocato Giangiacomo -. Quell’impianto ha sempre fatto un lavoro eccellente per questo territorio. Lì si lavora per il riuso delle acque, per il riuso dei fanghi in maniera eccellente e nel rispetto di tutte le norme ambientali. Sui fanghi viene fatto anche il test di fitotossicità. Ora aspettiamo le motivazioni della sentenza e valuteremo ogni percorso”. Elio Scurti (e con lui gli altri otto coinvolti) si scrollano di dosso un peso portato per sei anni, pur nella convinzione della loro buona fede. “Siamo felici di aver ristabilito la verità – conclude Giangiacomo -. Scurti dopo questa vicenda è stato allontanato dall’impianto di località Padula. Per lui, la cui professionalità è nota da tutti, direi inarrivabile in tutta la regione Abruzzo, questa vicenda è stato un duro colpo. I giudici (collegio presieduto da Maria Paola Vezzi con le colleghe D’Agnone e Di Niro), hanno voluto capire fino in fondo la vicenda e hanno constato la verità”. 

Condanne e ricorsi in appello. Ci sono state tre condanne a 15 mesi, per Antonio Del Torto, Castelli e Sottile, per il reato di falso attinente una certificazione. Un reato che, secondo quanto spiegano i legali di Sottile, Cinzia Di Medio e Fiorenzo Cieri che si sono avvalsi della consulenza tecnica dell’ingegner Di Crescenzo, non era stato contestato in prima istanza. Soddisfatti per la piena assoluzione per i reati ambientali i legali di Sottile e pronti a ricorrere in Appello per l’aspetto attinente ad una certificazione – che peraltro non era stato contestato e che verrà chiarito – che la difesa intende eliminare in capo al proprio assistito, sebbene sia stata disposta la non menzione nel casellario, per poter agire per ingiusta detenzione. 

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: conivelio scurtifabio giangiacomoinquinamentoopen gates
Precedente

Chiusa la vertenza: ufficiale l’addio al Pantalonificio

Successivo

“Edumare 2016”, il battesimo del mare a San Salvo Marina

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Cronaca

Inquinamento nelle acque del porticciolo turistico “Le Marinelle” di San Salvo, darsena chiusa

24 Luglio 2022
Ambiente

In bici per l’ambiente: passaggio a Vasto per il viaggio dell’ex pompiere Martin Hutchinson

5 Maggio 2021
Chieti

Cemento e traversine smaltiti irregolarmente: scatta il sequestro dei carabinieri forestali

16 Aprile 2021
Attualità

Open Gates, Elio Scurti: dalle accuse all’assoluzione

27 Gennaio 2017
Cronaca

Fanghi Coniv, per Elio Scurti l’assoluzione è definitiva

31 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Ambiente, Vasto
23 Luglio 2016
23 Luglio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

Open Gates, Elio Scurti assolto con formula piena

Accertata la correttezza dell’operato del professionista alla guida del Coniv

Un incubo durato sei anni su cui è stata scritta la parola fine. Elio Scurti è stato assolto con formula piena “perchè il fatto non sussiste” nel processo relativo al caso Open Gates. A dicembre 2010 era finito in carcere con l’accusa di traffico illecito di rifiuti. Al centro dell’attenzione i fanghi derivanti dal trattamento delle acque nell’impianto di San Salvo del Coniv, di cui Scurti era direttore tecnico, e utilizzati in agricoltura in Molise, attraverso la distribuzione della Inside srl, di Antonio Del Torto. Oltre a loro due erano stati accusati l’agronomo Michele Sottile, la ex collaboratrice di Del Torto, Rossana Catelli, Giovanni Del Torto (tecnico Arpa), l’agricoltore Giuseppe Caruso, Antonio Campana, ex responsabile regionale del settore ambiente, il tecnico Giuseppe Moffa e il funzionario regionale del Molise Michele Serago. Un processo durato sei anni, in gli avvocati difensori hanno dimostrato che quei fanghi erano assolutamente non nocivi e che il loro uso in agricoltura è ampiamente consentito dalla legge. Quindi, nessun illecito commesso dalle persone coinvolte, malgrado loro, nella vicenda. “Innanzitutto abbiamo dimostrato che i fanghi erano perfettamente confacenti alle leggi – spiega Fabio Giangiacomo, che con il collega Franco Giampietro e la consulenza tecnica dell’ingegner Vittorio Giampietro ha curato la difesa di Scurti -. L’accusa si rifaceva ad un decreto ministeriale che era stato ampiamente superato e poi abrogato dal Testo Unico sull’ambiente”. Per le accuse formulate Scurti ha dovuto scontare una carcerazione preventiva che, alla luce dell’assoluzione, si è rivelata infondata.

L’accusa ha tenuto duro fino all’ultimo dibattimento, con una ulteriore perizia di 200 pagine oggetto di discussione. Ma gli avvocati difensori degli imputati hanno dimostrato il contrario, ottenendo l’assoluzione per i reati ambientali contestati. “Nessuna macchia sulla gestione Scurti e su ciò che è stato fatto dal Coniv – commenta l’avvocato Giangiacomo -. Quell’impianto ha sempre fatto un lavoro eccellente per questo territorio. Lì si lavora per il riuso delle acque, per il riuso dei fanghi in maniera eccellente e nel rispetto di tutte le norme ambientali. Sui fanghi viene fatto anche il test di fitotossicità. Ora aspettiamo le motivazioni della sentenza e valuteremo ogni percorso”. Elio Scurti (e con lui gli altri otto coinvolti) si scrollano di dosso un peso portato per sei anni, pur nella convinzione della loro buona fede. “Siamo felici di aver ristabilito la verità – conclude Giangiacomo -. Scurti dopo questa vicenda è stato allontanato dall’impianto di località Padula. Per lui, la cui professionalità è nota da tutti, direi inarrivabile in tutta la regione Abruzzo, questa vicenda è stato un duro colpo. I giudici (collegio presieduto da Maria Paola Vezzi con le colleghe D’Agnone e Di Niro), hanno voluto capire fino in fondo la vicenda e hanno constato la verità”. 

Condanne e ricorsi in appello. Ci sono state tre condanne a 15 mesi, per Antonio Del Torto, Castelli e Sottile, per il reato di falso attinente una certificazione. Un reato che, secondo quanto spiegano i legali di Sottile, Cinzia Di Medio e Fiorenzo Cieri che si sono avvalsi della consulenza tecnica dell’ingegner Di Crescenzo, non era stato contestato in prima istanza. Soddisfatti per la piena assoluzione per i reati ambientali i legali di Sottile e pronti a ricorrere in Appello per l’aspetto attinente ad una certificazione – che peraltro non era stato contestato e che verrà chiarito – che la difesa intende eliminare in capo al proprio assistito, sebbene sia stata disposta la non menzione nel casellario, per poter agire per ingiusta detenzione. 

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: conivelio scurtifabio giangiacomoinquinamentoopen gates
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Cronaca

Inquinamento nelle acque del porticciolo turistico “Le Marinelle” di San Salvo, darsena chiusa

24 Luglio 2022
Ambiente

In bici per l’ambiente: passaggio a Vasto per il viaggio dell’ex pompiere Martin Hutchinson

5 Maggio 2021
Chieti

Cemento e traversine smaltiti irregolarmente: scatta il sequestro dei carabinieri forestali

16 Aprile 2021
Attualità

Open Gates, Elio Scurti: dalle accuse all’assoluzione

27 Gennaio 2017
Cronaca

Fanghi Coniv, per Elio Scurti l’assoluzione è definitiva

31 Dicembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vastese Calcio, cercasi orgoglio. Sei finali per cambiare rotta

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz