• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
12 Giugno 2016
12 Giugno 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il Frecciabianca ferma a Vasto. “Ora chiediamo altri servizi”

Due fermate del treno veloce per la stagione estiva. Poi Trenitalia valuterà

frecciabianca vasto fermata h

I primi passeggeri scendono dal trenoSotto lo sguardo incuriosito dei viaggiatori nel vedere tanta gente sulla banchina e con qualche minuto di ritardo il Frecciabianca ha fatto la sua prima fermata alla stazione di Vasto-San Salvo. A salutare i primi viaggiatori che hanno potuto usufruire della nuova fermata (da oggi e fino al 17 settembre) c’era una folta delegazione formata da rappresentanti istituzionali, presidente della Regione in testa, management di Trenitalia e operatori turistici. In questi mesi estivi fermeranno quotidianamente due Frecciabianca: uno proveniente da Lecce (alle ore 15.45) e l’altro proveniente da Milano (alle ore 17.17). È una giornata che viene salutata con toni di festa ma che diventa l’occasione per rilanciare con Regione e Trenitalia per far tornare la stazione di Vasto-San Salvo uno scalo importante. 

Nel panorama politico in tanti nei mesi scorsi hanno fatto sentire la propria voce a suon di documenti, risoluzioni, interrogazioni, ordini del giorno e quant’altro, coinvolgendo esponenti politici di tutti gli schieramenti e a tutti i livelli, dal consiglio comunale al parlamento europeo, passando per consiglio regionale e parlamento. 

ADVERTISEMENT

“Siamo contenti per questa giornata ma è chiaro che questo è solo un obiettivo parziale perchè le fermate dovranno moltiplicarsi“. È il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, ad aprire gli interventi che precedono l’arrivo del treno. “Grazie Luciano – dice rivolgendosi al presidente della Regione D’Alfonso -, solo il tuo impegno ha permesso questo”. Rilancia il consigliere regionale Mario Olivieri: “Dovrebbe essere normale che qui si fermi il Frecciabianca. Questa stazione va dotata di altri servizi e altre fermate”. Poi una battuta rivolta a D’Alfonso. “Luciano quando viene a Vasto si innamora di Vasto, poi però dimentica. Ma cinsono io a farli ricordare di questo territorio. Anche se da solo non basto”.

Parola poi al sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca. “La salvezza di questa stazione sembrava una battaglia impossibile dopo 10 anni di dimenticanze. Devo dare merito a Eugenio Spadano con cui ci siamo battuti raccogliendo poi la sensibilità di molti. Questo deve essere un punto di ripartenza, perchè questo e altri treni devono essere a servizio dei turisti ma anche degli studenti e dei lavoratori. Ringrazio D’Alfonso e Trenitalia ma non è finita qui. Chiediamo a che vengano effettuati altri interventi di adeguamento e manutenzione. Un tema che mi tocca personalmente è legato alle mamme che, se dovessero scendere dal treno con un passeggino poi avrebbero difficoltà a muoversi”. Soddisfatto Luciano De Nardellis, presidente della Dmc Costiera dei Trabocchi. Gli operatori turistici aderenti alla Dmc concederanno un bonus di 40/80€ o 25/50€ per i turisti che viaggeranno sul Frecciabianca e pernotteranno in una delle strutture ricettive aderenti all’iniziativa per una o due settimane. “Ora tocca a noi valorizzare questo accordo. Dobbiamo raggiungere una media di 22 passeggeri a fermata per convincere Trenitalia a confermare la fermata oltre il mese di settembre“.

Il Frecciabianca ferma a Vasto-San SalvoIl ruolo dei cittadini è sottolineato anche da Maria Amato. “I prossimi due mesi dovranno essere una comunicazione continua. Non esistono i servizi a prescindere, i servizi ci sono se noi ne usufruiamo. È tutta una catena, se ci sono passeggeri ci sono i treni, se ci sono i treni c’è la Polfer, e così via”. Trenitalia era rappresentata da Sergio Vanacore. “Siamo promotori della mobilità sostenibile e oggi siamo anche noi contenti per questa nuova fermata. Laddove si creano delle condizioni virtuose si ottengono dei risultati. Ci sono già centinaia di prenotazioni per la fermata di Vasto-San Salvo, questo lascia ben sperare”. 

A chiudere gli interventi è Luciano D’Alfonso. “Ci sono quelli che dicono che non si può fare nulla e invece questa giornata rappresenta il contrario. Questi risultati sono il contrario della pigrizia. Certamente aver ottenuto questo risultato non basta. Il treno è un mezzo ma dobbiamo rendere memorabile la ragione per cui le persone devono venire qui. Quindi bene la rete dei trasporti, ma poi ci vuole il contenuto”.

La stazione di Vasto – San Salvo. Oggi la stazione era tirata a lucido per la “grande occasione”. Ma, come hanno ricordato molti degli intervenuti, queste due fermate del Frecciabianca non possono e non devono rappresentare il contentino ad un territorio che conta quasi centomila abitanti, località turistiche costiere di rilievo e una zona industriale di primaria importanza nella regione. Serve un deciso potenziamento nei servizi. Basti pensare che oggi lo sportello è attivo solo dal lunedì al venerdì dalle 6.10 alle 10.40 e dalle 10.55 alle 13.20. Poi nulla nel pomeriggio. Se l’unione delle diverse componenti ha ottenuto questo primo risultato è il momento giusto per rilanciare così da alzare la posta e dare quell’impulso allo sviluppo del Vastese da tempo predicato ma che ancora procede al rallentatore. 

L’offerta turistica. Lo ha detto bene D’Alfonso. “Bene la rete dei trasporti, ma poi ci vuole il contenuto”. E per contenuto si parla di offerta di un territorio che ancora soffre di divisioni campanilistiche e di scarsa unità d’intenti tra le diverse anime che devono “fare turismo”. Chissà che queste prime due fermate del Frecciabianca (che vanno estese sia nel tempo che numericamente, per avvicinare le nove di Termoli che ha anche una fermata del Frecciarossa) possano essere lo stimolo per comprendere che, per il bene del territorio, è necessario il coinvolgimento di tutti senza badare a colori politici o interessi di parte.

Foto – La fermata del Frecciabianca a Vasto

img 8341
img 8342
img 8345
img 8349
img 8351
img 8353
img 8354
img 8355
img 8361
img 8362
img 8363
img 8364
img 8367
img 8369
img 8374
img 8377
img 8380
img 8381
img 8383
img 8384
img 8386
img 8390
img 8391
img 8395
img 8396
img 8398
img 8404

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: frecciabiancastazione vasto-san salvotrenitaliaturismo
Precedente

La Bravo si aggiudica il 7° torneo Nsg nel ricordo di Costantini

Successivo

“Niente apparentamenti, manderemo in pensione la vecchia politica”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
12 Giugno 2016
12 Giugno 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il Frecciabianca ferma a Vasto. “Ora chiediamo altri servizi”

Due fermate del treno veloce per la stagione estiva. Poi Trenitalia valuterà

frecciabianca vasto fermata h

I primi passeggeri scendono dal trenoSotto lo sguardo incuriosito dei viaggiatori nel vedere tanta gente sulla banchina e con qualche minuto di ritardo il Frecciabianca ha fatto la sua prima fermata alla stazione di Vasto-San Salvo. A salutare i primi viaggiatori che hanno potuto usufruire della nuova fermata (da oggi e fino al 17 settembre) c’era una folta delegazione formata da rappresentanti istituzionali, presidente della Regione in testa, management di Trenitalia e operatori turistici. In questi mesi estivi fermeranno quotidianamente due Frecciabianca: uno proveniente da Lecce (alle ore 15.45) e l’altro proveniente da Milano (alle ore 17.17). È una giornata che viene salutata con toni di festa ma che diventa l’occasione per rilanciare con Regione e Trenitalia per far tornare la stazione di Vasto-San Salvo uno scalo importante. 

Nel panorama politico in tanti nei mesi scorsi hanno fatto sentire la propria voce a suon di documenti, risoluzioni, interrogazioni, ordini del giorno e quant’altro, coinvolgendo esponenti politici di tutti gli schieramenti e a tutti i livelli, dal consiglio comunale al parlamento europeo, passando per consiglio regionale e parlamento. 

ADVERTISEMENT

“Siamo contenti per questa giornata ma è chiaro che questo è solo un obiettivo parziale perchè le fermate dovranno moltiplicarsi“. È il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, ad aprire gli interventi che precedono l’arrivo del treno. “Grazie Luciano – dice rivolgendosi al presidente della Regione D’Alfonso -, solo il tuo impegno ha permesso questo”. Rilancia il consigliere regionale Mario Olivieri: “Dovrebbe essere normale che qui si fermi il Frecciabianca. Questa stazione va dotata di altri servizi e altre fermate”. Poi una battuta rivolta a D’Alfonso. “Luciano quando viene a Vasto si innamora di Vasto, poi però dimentica. Ma cinsono io a farli ricordare di questo territorio. Anche se da solo non basto”.

Parola poi al sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca. “La salvezza di questa stazione sembrava una battaglia impossibile dopo 10 anni di dimenticanze. Devo dare merito a Eugenio Spadano con cui ci siamo battuti raccogliendo poi la sensibilità di molti. Questo deve essere un punto di ripartenza, perchè questo e altri treni devono essere a servizio dei turisti ma anche degli studenti e dei lavoratori. Ringrazio D’Alfonso e Trenitalia ma non è finita qui. Chiediamo a che vengano effettuati altri interventi di adeguamento e manutenzione. Un tema che mi tocca personalmente è legato alle mamme che, se dovessero scendere dal treno con un passeggino poi avrebbero difficoltà a muoversi”. Soddisfatto Luciano De Nardellis, presidente della Dmc Costiera dei Trabocchi. Gli operatori turistici aderenti alla Dmc concederanno un bonus di 40/80€ o 25/50€ per i turisti che viaggeranno sul Frecciabianca e pernotteranno in una delle strutture ricettive aderenti all’iniziativa per una o due settimane. “Ora tocca a noi valorizzare questo accordo. Dobbiamo raggiungere una media di 22 passeggeri a fermata per convincere Trenitalia a confermare la fermata oltre il mese di settembre“.

Il Frecciabianca ferma a Vasto-San SalvoIl ruolo dei cittadini è sottolineato anche da Maria Amato. “I prossimi due mesi dovranno essere una comunicazione continua. Non esistono i servizi a prescindere, i servizi ci sono se noi ne usufruiamo. È tutta una catena, se ci sono passeggeri ci sono i treni, se ci sono i treni c’è la Polfer, e così via”. Trenitalia era rappresentata da Sergio Vanacore. “Siamo promotori della mobilità sostenibile e oggi siamo anche noi contenti per questa nuova fermata. Laddove si creano delle condizioni virtuose si ottengono dei risultati. Ci sono già centinaia di prenotazioni per la fermata di Vasto-San Salvo, questo lascia ben sperare”. 

A chiudere gli interventi è Luciano D’Alfonso. “Ci sono quelli che dicono che non si può fare nulla e invece questa giornata rappresenta il contrario. Questi risultati sono il contrario della pigrizia. Certamente aver ottenuto questo risultato non basta. Il treno è un mezzo ma dobbiamo rendere memorabile la ragione per cui le persone devono venire qui. Quindi bene la rete dei trasporti, ma poi ci vuole il contenuto”.

La stazione di Vasto – San Salvo. Oggi la stazione era tirata a lucido per la “grande occasione”. Ma, come hanno ricordato molti degli intervenuti, queste due fermate del Frecciabianca non possono e non devono rappresentare il contentino ad un territorio che conta quasi centomila abitanti, località turistiche costiere di rilievo e una zona industriale di primaria importanza nella regione. Serve un deciso potenziamento nei servizi. Basti pensare che oggi lo sportello è attivo solo dal lunedì al venerdì dalle 6.10 alle 10.40 e dalle 10.55 alle 13.20. Poi nulla nel pomeriggio. Se l’unione delle diverse componenti ha ottenuto questo primo risultato è il momento giusto per rilanciare così da alzare la posta e dare quell’impulso allo sviluppo del Vastese da tempo predicato ma che ancora procede al rallentatore. 

L’offerta turistica. Lo ha detto bene D’Alfonso. “Bene la rete dei trasporti, ma poi ci vuole il contenuto”. E per contenuto si parla di offerta di un territorio che ancora soffre di divisioni campanilistiche e di scarsa unità d’intenti tra le diverse anime che devono “fare turismo”. Chissà che queste prime due fermate del Frecciabianca (che vanno estese sia nel tempo che numericamente, per avvicinare le nove di Termoli che ha anche una fermata del Frecciarossa) possano essere lo stimolo per comprendere che, per il bene del territorio, è necessario il coinvolgimento di tutti senza badare a colori politici o interessi di parte.

Foto – La fermata del Frecciabianca a Vasto

img 8341
img 8342
img 8345
img 8349
img 8351
img 8353
img 8354
img 8355
img 8361
img 8362
img 8363
img 8364
img 8367
img 8369
img 8374
img 8377
img 8380
img 8381
img 8383
img 8384
img 8386
img 8390
img 8391
img 8395
img 8396
img 8398
img 8404

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: frecciabiancastazione vasto-san salvotrenitaliaturismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Claudio Vaccaro

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz