• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
3 Maggio 2016
3 Maggio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Nessuno si deve sentire escluso dalla Chiesa”

Incontro con monsignor Forte sull'Esortazione di Papa Francesco, "Amoris laetitia"

L'incontro al Teatro Rossetti“Non una nuova dottrina, ma l’applicazione misericordiosa di quel ‘vino vecchio’ che, come si sa, è sempre il più buono”. Così monsignor Bruno Forte, arcivescovo della diocesi Chieti-Vasto, durante l’incontro presso il Teatro Rossetti sull’Esortazione Apostolica di Papa Francesco “Amoris laetitia”, che ha segnato un passaggio fondamentale per quanto riguarda la famiglia, “tra crisi e desiderio”. Crisi, per quel dato rilevato dallo stesso monsignor Forte, per cui diminuiscono i matrimoni e aumentano le convivenze, ma anche desiderio di quella famiglia “grembo e scuola di umanità”. Presenti all’incontro, don Nicola Del Bianco, direttore dell’Ufficio pastorale familiare dell’arcidiocesi di Chieti-Vasto e i coniugi Maria Antonietta e Franco Silvestri, che hanno portato la testimonianza del proprio vissuto, come famiglia e come collaboratori dell’Ufficio pastorale familiare.

Nella riflessione di monsignor Forte, le cause della “crisi della famiglia”, dalla mancanza di lavoro ai problemi abitativi, i fenomeni migratori, fino alle difficoltà legate alla “miseria materiale e umana”. In questo contesto, il senso dell’Esortazione Apostolica di Papa Francesco: “Non giudicare, ma raggiungere tutti con lo sguardo della misericordia, ma senza rinunciare alla Verità di Dio. È facile dire ‘quella famiglia è fallita’, più difficile aiutarla a non fallire. Nessuno deve sentirsi escluso dalla Chiesa“.

Don Nicola Del Bianco e Monsignor Bruno ForteUn’impostazione che naturalmente ha anche ricadute “pratiche” nell’ambito delle indicazioni dirette ai pastori e alla comunità ecclesiale. Monsignor Forte ha infatti rivelato un particolare “retroscena” del Sinodo: “Se parliamo esplicitamente di comunione ai divorziati e risposati – ha riferito monsignor Forte riportando una battuta di Papa Francesco – questi non sai che casino che ci combinano. Allora non ne parliamo in modo diretto, fai in modo che ci siano le premesse, poi le conclusioni le trarrò io”. “Tipico di un gesuita” ha scherzato monsignor Forte, attribuendo a quella indicazione una saggezza che ha permesso la maturazione necessaria per giungere alla “Amoris laetitia” che, come precisato da monsignor Bruno Forte, non rappresenta una nuova dottrina, ma “l’applicazione misericordiosa” di quella di sempre.

Dopo la presentazione dell’Esortazione, “il prototipo” di famiglia, nella testimonianza dei coniugi Silvestri, quattro figli, più sette affidatari: “Abbiamo portato avanti la famiglia con grandi sacrifici, perché non abbiamo voluto delegare a nessuno la crescita dei nostri figli, ma naturalmente avevamo anche il lavoro che dilatava i tempi. È stata una scelta difficile, ma il Signore ci ha aiutato. Non siamo più bravi di altri, abbiamo semplicemente tenuto in considerazione la persona più importante, quella davanti alla quale abbiamo detto il nostro sì: il Signore. E il fatto di avere il Signore al centro della nostra vita ci ha dato la forza di andare avanti”. Quindi le “basi” sulla quali costruire con solidità, dalla “pratica” del perdono alle parole chiave “grazie, scusa, permesso”, citate da Papa Francesco, all’importanza della preghiera, come momento familiare e di coppia.

Al termine della testimonianza, spazio agli interventi e alle domande dalla nutrita platea che ha partecipato all’incontro.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: amoris laetitiabruno forteesortazione apostolica
Precedente

Il timore del giudizio degli altri

Successivo

Rapina alla parafarmacia, 48enne patteggia 1 anno e 4 mesi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

La Pasqua a Vasto

29 Marzo 2023
Attualità

Vasto, la Quintena della Sacra Spina

24 Marzo 2023
Eventi

Oggi è il giorno di San Michele Arcangelo, protettore di Vasto

29 Settembre 2022
Il nuovo acceleratore lineare dell'ospedale di Chieti
Attualità

Presentato questa mattina l’acceleratore lineare per la radioterapia – Gallery

19 Settembre 2022
Eventi

Vasto, domenica inizia la Quintena di preparazione alla Festa della Sacra Spina

1 Aprile 2022
Attualità

Quintena Sacra Spina 2022, partono domenica 3 aprile le riflessioni su “Le ferite dell’amore”

20 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
3 Maggio 2016
3 Maggio 2016
Natalfrancesco LitteriobyNatalfrancesco Litterio

“Nessuno si deve sentire escluso dalla Chiesa”

Incontro con monsignor Forte sull'Esortazione di Papa Francesco, "Amoris laetitia"

L'incontro al Teatro Rossetti“Non una nuova dottrina, ma l’applicazione misericordiosa di quel ‘vino vecchio’ che, come si sa, è sempre il più buono”. Così monsignor Bruno Forte, arcivescovo della diocesi Chieti-Vasto, durante l’incontro presso il Teatro Rossetti sull’Esortazione Apostolica di Papa Francesco “Amoris laetitia”, che ha segnato un passaggio fondamentale per quanto riguarda la famiglia, “tra crisi e desiderio”. Crisi, per quel dato rilevato dallo stesso monsignor Forte, per cui diminuiscono i matrimoni e aumentano le convivenze, ma anche desiderio di quella famiglia “grembo e scuola di umanità”. Presenti all’incontro, don Nicola Del Bianco, direttore dell’Ufficio pastorale familiare dell’arcidiocesi di Chieti-Vasto e i coniugi Maria Antonietta e Franco Silvestri, che hanno portato la testimonianza del proprio vissuto, come famiglia e come collaboratori dell’Ufficio pastorale familiare.

Nella riflessione di monsignor Forte, le cause della “crisi della famiglia”, dalla mancanza di lavoro ai problemi abitativi, i fenomeni migratori, fino alle difficoltà legate alla “miseria materiale e umana”. In questo contesto, il senso dell’Esortazione Apostolica di Papa Francesco: “Non giudicare, ma raggiungere tutti con lo sguardo della misericordia, ma senza rinunciare alla Verità di Dio. È facile dire ‘quella famiglia è fallita’, più difficile aiutarla a non fallire. Nessuno deve sentirsi escluso dalla Chiesa“.

Don Nicola Del Bianco e Monsignor Bruno ForteUn’impostazione che naturalmente ha anche ricadute “pratiche” nell’ambito delle indicazioni dirette ai pastori e alla comunità ecclesiale. Monsignor Forte ha infatti rivelato un particolare “retroscena” del Sinodo: “Se parliamo esplicitamente di comunione ai divorziati e risposati – ha riferito monsignor Forte riportando una battuta di Papa Francesco – questi non sai che casino che ci combinano. Allora non ne parliamo in modo diretto, fai in modo che ci siano le premesse, poi le conclusioni le trarrò io”. “Tipico di un gesuita” ha scherzato monsignor Forte, attribuendo a quella indicazione una saggezza che ha permesso la maturazione necessaria per giungere alla “Amoris laetitia” che, come precisato da monsignor Bruno Forte, non rappresenta una nuova dottrina, ma “l’applicazione misericordiosa” di quella di sempre.

Dopo la presentazione dell’Esortazione, “il prototipo” di famiglia, nella testimonianza dei coniugi Silvestri, quattro figli, più sette affidatari: “Abbiamo portato avanti la famiglia con grandi sacrifici, perché non abbiamo voluto delegare a nessuno la crescita dei nostri figli, ma naturalmente avevamo anche il lavoro che dilatava i tempi. È stata una scelta difficile, ma il Signore ci ha aiutato. Non siamo più bravi di altri, abbiamo semplicemente tenuto in considerazione la persona più importante, quella davanti alla quale abbiamo detto il nostro sì: il Signore. E il fatto di avere il Signore al centro della nostra vita ci ha dato la forza di andare avanti”. Quindi le “basi” sulla quali costruire con solidità, dalla “pratica” del perdono alle parole chiave “grazie, scusa, permesso”, citate da Papa Francesco, all’importanza della preghiera, come momento familiare e di coppia.

Al termine della testimonianza, spazio agli interventi e alle domande dalla nutrita platea che ha partecipato all’incontro.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amoris laetitiabruno forteesortazione apostolica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

La Pasqua a Vasto

29 Marzo 2023
Attualità

Vasto, la Quintena della Sacra Spina

24 Marzo 2023
Eventi

Oggi è il giorno di San Michele Arcangelo, protettore di Vasto

29 Settembre 2022
Il nuovo acceleratore lineare dell'ospedale di Chieti
Attualità

Presentato questa mattina l’acceleratore lineare per la radioterapia – Gallery

19 Settembre 2022
Eventi

Vasto, domenica inizia la Quintena di preparazione alla Festa della Sacra Spina

1 Aprile 2022
Attualità

Quintena Sacra Spina 2022, partono domenica 3 aprile le riflessioni su “Le ferite dell’amore”

20 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz