• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Furci
30 Aprile 2016
30 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

L’insegnamento di Cianciosi: “Non si arretra davanti alla libertà”

Le celebrazioni in memoria del carabiniere ucciso dai nazisti

cianciosi cc furci h

La pronipote Iole scopre la targa in memoria di Angelo Cianciosi“Angelo Cianciosi vive per sempre nel nostri cuori e, da oggi, la sua memoria sarà protetta lungo questa strada intitolata a lui, difesa dalla Stazione Carabinieri del suo Paese e dal suo Santo Patrono, che dà il nome alla piazza principale”. Così il sindaco di Furci, Angelo Marchione, questa mattina durante le celebrazioni in onore del carabiniere Angelo Cianciosi, fucilato dai nazisti in azione di rappresaglia il 26 settembre del 1943, dopo la Battaglia di Bosco Martese, insieme al brigadiere Leonida Barducci, al carabiniere Settimio Annecchini e al sergente degli alpini, Donato Renzi.

Presenti per l’occasione, in cui è stata intitolata una strada e inaugurata una targa presso la locale Stazione in memoria di Angelo Cianciosi, le più alte cariche militari e civili del territorio, che hanno voluto rendere omaggio all’eroe di Furci: “Angelo Cianciosi – ha sottolineato il sindaco di Furci – riassume in sé i tratti distintivi del popolo del territorio vastese, ma anche di tutto l’Abruzzo: era un agricoltore, un emigrante, richiamato in servizio durante la Seconda Guerra Mondiale e destinato tra le montagne del teramano. Qui ha perso la vita, insieme ad altri che hanno fatto la sua stessa scelta, per non collaborare con i nazisti nella rappresaglia. Poteva scegliere invece di collaborare e salvarsi così la vita, ma Angelo Cianciosi ci ha insegnato che c’è un confine davanti al quale non si può arretrare ed è quello segnato dal valore della libertà e dal senso del dovere“. Nel suo intervento, il sindaco di Furci ha inoltre ringraziato le autorità presenti, dal generale Michele Sirimarco, comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo”, al comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Luciano Calabrò, il comandante della Compagnia Carabinieri di Vasto, il maggiore Giancarlo Vitiello e i comandanti di Stazione, i rappresentanti delle altre forze di polizia presenti, insieme alle tante associazioni combattentistiche e d’Arma, in special modo il generale Gianfranco Rastelli e il luogotenente Adriano Barattucci, presidente della sezione Vastese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il presidente dell’Anci, Luciano Lapenna, e i sindaci e amministratori intervenuti da tutto il territorio (Casalbordino, Lentella, Gissi, San Buono, Monteodorisio, Fossacesia, Cupello, Liscia, Palmoli, Fresagrandinaria e San Salvo).

ADVERTISEMENT

L'intitolazione della stradaDopo l’intervento del sindaco di Furci, il presidente dell’Anci Abruzzo e sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, ha sottolineato come “per troppi anni questi eroi che hanno permesso con il loro sacrificio un percorso democratico per il nostro Paese sono stati dimenticati. Mi dispiace dirlo da amministratore, ma abbiamo aspettato 73 anni per onorare degnamente questo grande figlio del territorio vastese, così come avevamo dimenticato Leonardo Umile e altri eroi della nostra terra. Mi auguro che nei prossimi anni potranno essere ricordati come meritano anche gli altri nostri martiri e coloro che hanno subito la violenza e il carcere durante il regime fascista”. Nelle parole del sindaco Lapenna, anche il ricordo del contributo alla Liberazione della Brigata Maiella, con i suoi 136 morti e oltre mille feriti.

È stato poi il nipote dell’eroico carabiniere, Claudio Cianciosi, a ricordare la figura del nonno, sottolineando: “Questa non è solo una festa per la nostra famiglia, per i carabinieri o per i cittadini di Furci. Questa è la festa di tutti quelli che credono nei valori per i quali Angelo Cianciosi ha sacrificato la sua vita“. Claudio Cianciosi, così come in precedenza il sindaco Marchione, ha poi voluto ringraziare Luciano Lapenna per il forte impulso alla memoria, con le iniziative del 25 aprile a Vasto.

A chiudere gli interventi istituzionali, il comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo”, il generale Michele Sirimarco, che ha esortato tutti a un “orgoglioso rigurgito di responsabilità e senso del dovere”, proprio “nell’esempio di Angelo Cianciosi”: “Crediamoci anche noi, facciamolo tutti. Ognuno nel proprio ruolo, ognuno facendo la propria parte, ma riscopriamo questo senso di responsabilità. Noi, come carabinieri, continueremo a richiamarci a questi valori e oggi consegnamo a questi ragazzi – ha concluso il generale rivolto ai tanti alunni delle scuole presenti alla manifestazione – questo testimone prezioso che ci sproni tutti a lavorare per rendere migliore questo, che è già un grande Paese”.

Foto – Furci, celebrazioni in onore di Angelo Cianciosi

dsc 0001
dsc 0003
dsc 0005
dsc 0009
dsc 0015
dsc 0018
dsc 0021
dsc 0024
dsc 0025
dsc 0027
dsc 0035
dsc 0038
dsc 0046
dsc 0047
dsc 0049
dsc 0053
dsc 0054
dsc 0057
dsc 0059
dsc 0061
dsc 0068
dsc 0071
dsc 0074
dsc 0077
dsc 0079
dsc 0084
dsc 0090
dsc 0091
dsc 0096
dsc 0100
dsc 0106
dsc 0108
dsc 0109
dsc 0114
dsc 0127
dsc 0129
dsc 0131
dsc 0135
dsc 0136
dsc 0152
dsc 0163
dsc 0171
dsc 0178
dsc 0179
dsc 0180
dsc 0192
dsc 0194
dsc 0201
dsc 0207
dsc 0208
dsc 0213
dsc 0214
dsc 0216
dsc 0218
dsc 0222
dsc 0225
dsc 0228
dsc 0230
dsc 0233
dsc 0237
dsc 0240
dsc 0243
dsc 0246
dsc 0250
dsc 0261
dsc 0262
dsc 0269
dsc 0275
dsc 0290
dsc 0301
dsc 0314

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: angelo cianciosicelebrazionifurciintitolazione stradatarga
Precedente

Trail dei Trabocchi da applausi: vincono Bucci e Di Donato

Successivo

“Problema sicurezza a Vasto, convocare subito un summit”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra: Claudio Cianciosi, Giuseppe Cianciosi, Mario Cianciosi
Cultura

Angelo Cianciosi, il carabiniere eroe: fucilato dai nazisti per non aver tradito i partigiani

25 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T191208.205
Eventi

Furci, viaggio tra le rovine del borgo antico con l’Archeoclub

22 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T190909.822
Cronaca

Vandalizzato il “Vicolo dei desideri” di Furci

5 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 05T103641.008
Eventi

Dopo oltre 40 anni è tornato in scena il Presepe vivente di Furci

5 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 30T151438.209
Attualità

Capodanno 2025: riflessioni e nuovi inizi

1 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T191208.205
Natale con Zonalocale 2024

Furci, il “Vicolo dei Desideri” slitta al 29 dicembre

27 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Furci
30 Aprile 2016
30 Aprile 2016
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

L’insegnamento di Cianciosi: “Non si arretra davanti alla libertà”

Le celebrazioni in memoria del carabiniere ucciso dai nazisti

cianciosi cc furci h

La pronipote Iole scopre la targa in memoria di Angelo Cianciosi“Angelo Cianciosi vive per sempre nel nostri cuori e, da oggi, la sua memoria sarà protetta lungo questa strada intitolata a lui, difesa dalla Stazione Carabinieri del suo Paese e dal suo Santo Patrono, che dà il nome alla piazza principale”. Così il sindaco di Furci, Angelo Marchione, questa mattina durante le celebrazioni in onore del carabiniere Angelo Cianciosi, fucilato dai nazisti in azione di rappresaglia il 26 settembre del 1943, dopo la Battaglia di Bosco Martese, insieme al brigadiere Leonida Barducci, al carabiniere Settimio Annecchini e al sergente degli alpini, Donato Renzi.

Presenti per l’occasione, in cui è stata intitolata una strada e inaugurata una targa presso la locale Stazione in memoria di Angelo Cianciosi, le più alte cariche militari e civili del territorio, che hanno voluto rendere omaggio all’eroe di Furci: “Angelo Cianciosi – ha sottolineato il sindaco di Furci – riassume in sé i tratti distintivi del popolo del territorio vastese, ma anche di tutto l’Abruzzo: era un agricoltore, un emigrante, richiamato in servizio durante la Seconda Guerra Mondiale e destinato tra le montagne del teramano. Qui ha perso la vita, insieme ad altri che hanno fatto la sua stessa scelta, per non collaborare con i nazisti nella rappresaglia. Poteva scegliere invece di collaborare e salvarsi così la vita, ma Angelo Cianciosi ci ha insegnato che c’è un confine davanti al quale non si può arretrare ed è quello segnato dal valore della libertà e dal senso del dovere“. Nel suo intervento, il sindaco di Furci ha inoltre ringraziato le autorità presenti, dal generale Michele Sirimarco, comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo”, al comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Luciano Calabrò, il comandante della Compagnia Carabinieri di Vasto, il maggiore Giancarlo Vitiello e i comandanti di Stazione, i rappresentanti delle altre forze di polizia presenti, insieme alle tante associazioni combattentistiche e d’Arma, in special modo il generale Gianfranco Rastelli e il luogotenente Adriano Barattucci, presidente della sezione Vastese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il presidente dell’Anci, Luciano Lapenna, e i sindaci e amministratori intervenuti da tutto il territorio (Casalbordino, Lentella, Gissi, San Buono, Monteodorisio, Fossacesia, Cupello, Liscia, Palmoli, Fresagrandinaria e San Salvo).

ADVERTISEMENT

L'intitolazione della stradaDopo l’intervento del sindaco di Furci, il presidente dell’Anci Abruzzo e sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, ha sottolineato come “per troppi anni questi eroi che hanno permesso con il loro sacrificio un percorso democratico per il nostro Paese sono stati dimenticati. Mi dispiace dirlo da amministratore, ma abbiamo aspettato 73 anni per onorare degnamente questo grande figlio del territorio vastese, così come avevamo dimenticato Leonardo Umile e altri eroi della nostra terra. Mi auguro che nei prossimi anni potranno essere ricordati come meritano anche gli altri nostri martiri e coloro che hanno subito la violenza e il carcere durante il regime fascista”. Nelle parole del sindaco Lapenna, anche il ricordo del contributo alla Liberazione della Brigata Maiella, con i suoi 136 morti e oltre mille feriti.

È stato poi il nipote dell’eroico carabiniere, Claudio Cianciosi, a ricordare la figura del nonno, sottolineando: “Questa non è solo una festa per la nostra famiglia, per i carabinieri o per i cittadini di Furci. Questa è la festa di tutti quelli che credono nei valori per i quali Angelo Cianciosi ha sacrificato la sua vita“. Claudio Cianciosi, così come in precedenza il sindaco Marchione, ha poi voluto ringraziare Luciano Lapenna per il forte impulso alla memoria, con le iniziative del 25 aprile a Vasto.

A chiudere gli interventi istituzionali, il comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo”, il generale Michele Sirimarco, che ha esortato tutti a un “orgoglioso rigurgito di responsabilità e senso del dovere”, proprio “nell’esempio di Angelo Cianciosi”: “Crediamoci anche noi, facciamolo tutti. Ognuno nel proprio ruolo, ognuno facendo la propria parte, ma riscopriamo questo senso di responsabilità. Noi, come carabinieri, continueremo a richiamarci a questi valori e oggi consegnamo a questi ragazzi – ha concluso il generale rivolto ai tanti alunni delle scuole presenti alla manifestazione – questo testimone prezioso che ci sproni tutti a lavorare per rendere migliore questo, che è già un grande Paese”.

Foto – Furci, celebrazioni in onore di Angelo Cianciosi

dsc 0001
dsc 0003
dsc 0005
dsc 0009
dsc 0015
dsc 0018
dsc 0021
dsc 0024
dsc 0025
dsc 0027
dsc 0035
dsc 0038
dsc 0046
dsc 0047
dsc 0049
dsc 0053
dsc 0054
dsc 0057
dsc 0059
dsc 0061
dsc 0068
dsc 0071
dsc 0074
dsc 0077
dsc 0079
dsc 0084
dsc 0090
dsc 0091
dsc 0096
dsc 0100
dsc 0106
dsc 0108
dsc 0109
dsc 0114
dsc 0127
dsc 0129
dsc 0131
dsc 0135
dsc 0136
dsc 0152
dsc 0163
dsc 0171
dsc 0178
dsc 0179
dsc 0180
dsc 0192
dsc 0194
dsc 0201
dsc 0207
dsc 0208
dsc 0213
dsc 0214
dsc 0216
dsc 0218
dsc 0222
dsc 0225
dsc 0228
dsc 0230
dsc 0233
dsc 0237
dsc 0240
dsc 0243
dsc 0246
dsc 0250
dsc 0261
dsc 0262
dsc 0269
dsc 0275
dsc 0290
dsc 0301
dsc 0314

di Natalfrancesco Litterio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: angelo cianciosicelebrazionifurciintitolazione stradatarga
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra: Claudio Cianciosi, Giuseppe Cianciosi, Mario Cianciosi
Cultura

Angelo Cianciosi, il carabiniere eroe: fucilato dai nazisti per non aver tradito i partigiani

25 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T191208.205
Eventi

Furci, viaggio tra le rovine del borgo antico con l’Archeoclub

22 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T190909.822
Cronaca

Vandalizzato il “Vicolo dei desideri” di Furci

5 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 05T103641.008
Eventi

Dopo oltre 40 anni è tornato in scena il Presepe vivente di Furci

5 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 30T151438.209
Attualità

Capodanno 2025: riflessioni e nuovi inizi

1 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 22T191208.205
Natale con Zonalocale 2024

Furci, il “Vicolo dei Desideri” slitta al 29 dicembre

27 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz