• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Gissi
27 Aprile 2016
27 Aprile 2016
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Pantalonificio Canali:il ministero come ultima spiaggia

La vertenza si sposta a Roma, ieri l'assemblea dei lavoratori

L'assemblea di ieriÈ una fumata nera quella dell’incontro in Regione tra parti sociali e rappresentanti del Pantalonificio Canali di Gissi prossimo alla chiusura. Ieri i sindacati hanno riferito alle lavoratrici, nella sede Cgil di Vasto, l’esito dell’incontro.
“La seduta si è aperta con la proposta da parte del management della Canali della cessazione dell’attività come unica unica condizione positiva per accedere alla mobilità: per noi un fatto inaccettabile“, ha detto Giuseppe Rucci (Filctem Cgil). Come già si era intuito nel precedente incontro, l’azienda è stata riluttante di fronte alle proposte dei sindacati come la mobilità volontaria incentivata per la quale non ci sarebbero i presupposti normativi.

La situazione è compromessa irrimediabilmente, in quel capannone dopo oltre 20 anni non si produrranno più pantaloni [LEGGI] e forse nient’altro. L’intenzione dei sindacati è quella di trovare una copertura per le 100 maestranze che da gennaio non lavorano più, una missione difficile anche a causa dell’inasprimento delle condizioni per ottenere gli ammortizzatori sociali. 
“Per questo abbiamo chiesto – ha continuato Rucci – di spostare la vertenza al ministero del Lavoro. Ci diranno lì se le valutazioni della proprietà sono giuste e se i percorsi da noi indicati non sono percorribili”. La convocazione dovrebbe arrivare nei primi 10 giorni di maggio.

Canali, stando alle parole di Rucci, Claudio Musacchio (Uil) e Massimiliano Recinella (Cisl), non sta vivendo un buon momento neanche negli altri siti del gruppo: impossibile, quindi, spostare produzioni a Gissi dagli altri stabilimenti. Se per il l’immediato futuro bisognerà attendere notizie da Roma, resta un’incognita su cosa accadrà nei prossimi mesi. Anche se la parola non evoca bei ricordi, oggi l’unica via sembra essere quella di una riconversione. “Speriamo – ha detto Musacchio – che il ministero si senta in debito verso questa zona colpita già troppe volte e cerchi qualcuno di serio che voglia investire nelle professionalità presenti”.
Oggi i sindacati riferiranno nel reparto adiacente (circa 200 lavoratori) riferiranno la situazione della giacche; qui per il quarto anno si applicherà la cassa integrazione. Inevitabili gli interrogativi: “Cosa accadrà la prossima stagione? Quando inizierà la ripresa del gruppo?”.

IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA – Un ultimo passaggio, infine, è stato dedicato dai sindacati al ruolo di Confindustria: “Venti anni fa era la prima a cercare soluzioni per non far andare via gli imprenditori, oggi si limita a suggerire la via più breve per chiudere.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: claudio musacchiogiuseppe ruccigruppo canalilavoromassimiliano recinellapantalonificio d'abruzzo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Nuove opportunità di lavoro arrivano dal settore delle poste

22 Giugno 2022
Politica

Tavolo sul lavoro: «La realtà oltre la propaganda»

22 Marzo 2022
L'Aquila

Automotive, i buoni propositi del tavolo regionale: “Programmare interventi su infrastrutture”

16 Gennaio 2022
Economia

A Pescara incontro sul futuro della Denso: “Evitare di perdere altri posti di lavoro”

11 Gennaio 2022
Politica

Riflessioni sulle crisi industriali: “Assenza di progettualità da parte dei vari attori in campo”

4 Gennaio 2022
Economia

Crisi dell’automotive: il 13 gennaio tavolo di confronto in Regione

27 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Gissi
27 Aprile 2016

Pantalonificio Canali:il ministero come ultima spiaggia

La vertenza si sposta a Roma, ieri l'assemblea dei lavoratori

L'assemblea di ieriÈ una fumata nera quella dell’incontro in Regione tra parti sociali e rappresentanti del Pantalonificio Canali di Gissi prossimo alla chiusura. Ieri i sindacati hanno riferito alle lavoratrici, nella sede Cgil di Vasto, l’esito dell’incontro.
“La seduta si è aperta con la proposta da parte del management della Canali della cessazione dell’attività come unica unica condizione positiva per accedere alla mobilità: per noi un fatto inaccettabile“, ha detto Giuseppe Rucci (Filctem Cgil). Come già si era intuito nel precedente incontro, l’azienda è stata riluttante di fronte alle proposte dei sindacati come la mobilità volontaria incentivata per la quale non ci sarebbero i presupposti normativi.

La situazione è compromessa irrimediabilmente, in quel capannone dopo oltre 20 anni non si produrranno più pantaloni [LEGGI] e forse nient’altro. L’intenzione dei sindacati è quella di trovare una copertura per le 100 maestranze che da gennaio non lavorano più, una missione difficile anche a causa dell’inasprimento delle condizioni per ottenere gli ammortizzatori sociali. 
“Per questo abbiamo chiesto – ha continuato Rucci – di spostare la vertenza al ministero del Lavoro. Ci diranno lì se le valutazioni della proprietà sono giuste e se i percorsi da noi indicati non sono percorribili”. La convocazione dovrebbe arrivare nei primi 10 giorni di maggio.

Canali, stando alle parole di Rucci, Claudio Musacchio (Uil) e Massimiliano Recinella (Cisl), non sta vivendo un buon momento neanche negli altri siti del gruppo: impossibile, quindi, spostare produzioni a Gissi dagli altri stabilimenti. Se per il l’immediato futuro bisognerà attendere notizie da Roma, resta un’incognita su cosa accadrà nei prossimi mesi. Anche se la parola non evoca bei ricordi, oggi l’unica via sembra essere quella di una riconversione. “Speriamo – ha detto Musacchio – che il ministero si senta in debito verso questa zona colpita già troppe volte e cerchi qualcuno di serio che voglia investire nelle professionalità presenti”.
Oggi i sindacati riferiranno nel reparto adiacente (circa 200 lavoratori) riferiranno la situazione della giacche; qui per il quarto anno si applicherà la cassa integrazione. Inevitabili gli interrogativi: “Cosa accadrà la prossima stagione? Quando inizierà la ripresa del gruppo?”.

IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA – Un ultimo passaggio, infine, è stato dedicato dai sindacati al ruolo di Confindustria: “Venti anni fa era la prima a cercare soluzioni per non far andare via gli imprenditori, oggi si limita a suggerire la via più breve per chiudere.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: claudio musacchiogiuseppe ruccigruppo canalilavoromassimiliano recinellapantalonificio d'abruzzo
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Nuove opportunità di lavoro arrivano dal settore delle poste

22 Giugno 2022
Politica

Tavolo sul lavoro: «La realtà oltre la propaganda»

22 Marzo 2022
L'Aquila

Automotive, i buoni propositi del tavolo regionale: “Programmare interventi su infrastrutture”

16 Gennaio 2022
Economia

A Pescara incontro sul futuro della Denso: “Evitare di perdere altri posti di lavoro”

11 Gennaio 2022
Politica

Riflessioni sulle crisi industriali: “Assenza di progettualità da parte dei vari attori in campo”

4 Gennaio 2022
Economia

Crisi dell’automotive: il 13 gennaio tavolo di confronto in Regione

27 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz